Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 73

Discussione: Il Fronte di Estinto

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228

    Ciao estinto, era gia da un po che non scrivevi... eheheh... la tua idea mi piace, ma non ho capito una cosa, per mettere la tv fai una specie di nicchia dove mettere tutta la roba centrale così che il telo ci scorra sopra o fai un box esterno da dove si cala il telo???

    Appena riesco posto una foto con il nuovo entrato in casa, un Sub regalatomi da un collega piu patito di me della Mourdantshort se non ho sbagliato a scrivere...
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    @box98000: Che bella realizzazione! Ottimo.
    Ma che rabbia che non ci ho pensato anch'io!
    Quindi in centro appoggia sul sughero?....si si debbo metterlo anch'io!
    Il mio piccolo sub, pur essendo piccino è adeguatamente proporzionato alla stanza...ed essendo un soggiorno le risonanze si formano Gratis!!! Sempre più m'ispira antimode, mi dicono tutti bene....sentiti in colpa se mi farai prosciugare il conto in banca!

    @Gelty: si il telo correrà ovviamente sopra al Tv come hai detto, fissato su una mensola poi adeguatamente coperta con una cornice.
    Farò un finto muro, profondo 10 cm per raccogliere tutti i cavi ed in particolare per nascondere il cavo hdmi che andrà in soffitta ( odio le canaline esterne) ed incorniciato il tutto dai due pensili da 190cm chiusi dove ci sono i dvd e cd.
    Non essendo profondi, ma solo 20 cm, il telo sarà a filo con i pensili, quindi per quello può sembrare una "nicchia".
    Ah ah anche te imparerai a convivere con il SUB!! Bel regalo però!
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Intanto ti faccio i miei complimenti anch'io per l'ambiente, molto pulito e raffinato.

    E vorrei capire la faccienda di joker, come è stato realizzato quel fono assorbente?

    Mi spiegheresti come hai fatto? Comunque mi prenoto come cliente pure io se, deciderai di commercializzarli.

    Bravissimo!

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Grazie mille maliik!
    Allora il quadro "assorbente"... è stato relativamente facile realizzarlo.
    Visto che a breve inizierò i lavori di upgrade del telo come da mio progetto, farò anche delle foto da dietro e come li ho avvitati a muro, cosa a mio avviso semplice ma efficace, senza pericolo di spostamenti o vibrazioni.
    LA cosa più complicata è come avvolgere il telo e piegarlo dietro, come se facessi un pacchetto regalo per intenderci, almeno Noi ( my papa) abbiamo proceduto così.
    I primis ho fatto il telaio con anche un asse nel centro orizzontalmente , per evitare che con il tempo s'imbarchi, poi ho preso della gomma piuma a celle aperte, e ritagliata a dovere l'ho infilata nei due rettangoli creati, prima ovviamente dal lato della foto ho fermato il telo in testa con le graffette e pistola ( a mano) se hai quella con il compressore vai via molto più veloce, ma tant'è che non l'avevo ed il legno è abbastanza morbido, così una volta appoggiata la gomma piuma, ho iniziato a fermare dietro il telo, graffettandolo a più non posso.
    In fine ho fermato, più per estetica e pignoleria, il tutto nel retro con un foglio leggero in mdf, tipico dei schienali degl'armadi per capirci, così anch'esso aiuterà a tenere il telo tirato.
    Per fissarlo al muro ho fatto una scalanatura orizzontale di 15cm sul traverso in alto, dove andrà ad appoggiarsi/avvitato dall'alto al listello della stessa misura preventivamente avvitato a muro.
    Per la figura, ho cercato ( per parecchio) foto di locandine sulla rete di grandi dimensioni, e poi ho scelto una tela "ruvida" effetto tela per quadri ad olio, che aiutava a nascondere eventuali pixel o ad assorbire meglio le onde sonore ( che paroloni) ed ho fatto stampare dal mio Brotherone con un plotter professionale dove stampano scritte e manifesti grafici pubblicitari.
    Ripeto la cosa più difficile è piegare il telo, in particolare gl'angoli ... inevitabile creare una leggero spessore ma poi alla giusta altezza non li noti proprio.
    Scusate mi sono dilungato, ma ahimè non ho foto della sua realizzazione.
    Sorry per la mia spiegazione un po' "incasinata".
    BY

    P.S.
    Oggi ho preso i primi listelli da 2 metri....Let's rock and roll...s'inizia a far sul serio, a presto foto dello smantellamento.
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Grazie a te per l'accurata descrizione della realizzazione! Mi piace il tuo entusiasmo! Del resto, dai risultati che hai ottenuto, si intuisce che sei mosso da una grande passione...

    Un paio di anni fa, ho costruito il mio primo schermo fisso con tela da proiezione al metro e la realizzazione assomiglia un molto a quella del tuo pannello fonoassorbente.

    Anche li ho dovuto assemblare un telaio in legno, con due traverse per evitarne l'imbarcamento e poi avvolgere, tendere e fissare per bene la tela con le graffette, per l'occasione avevo acquistato una grafettatrice manuale abbastanza prestante. Mi tornerà utile per l'eventuale realizzazione del tuo progetto.

    Quel che più mi premeva capire è appunto il tipo di materiali utilizzati, in primis la gomma piuma a celle aperte, è quella che assomiglia alle confezioni delle uova? La classica utilizzata per le insonorizzazioni? Bè, farò una ricerca con l'amico google...

    In secondo luogo, la cosa su cui avevo il dubbio maggiore, la tela...Qui non avendo esperienza, mi chiedevo, bisogna fare attenzione e cercare una tela che abbia determinate caratteristiche? Cioè non credo si possa, faccio un esempio per assurdo, applicarci una tela plastificata. Intendo dire, non si andrebbe a vanificare le propietà fono assorbenti della gomma sottostante?

    Ecco, come nel tuo caso, sarei propenso nel utilizzare una tela ruvida e "traspirante", corretto?

    Ancora devo capire se avrò bisogno di mettere qualche "trappola" per il suono (ho l'impianto in sala) ma, se dovrò farlo, utilizzerò senz'altro la tua idea, per questo mi voglio informare per il meglio...

    Grazie tante e Ciao!!!

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Ma grazie a te, troppo buono.
    Per "cella aperte" devi cercare la gommapiuma più morbida, quella che assorbe l'acqua per intenderci.
    Più riesci ad esagerare con lo spessore, meglio è per intrappolare le frequenze "dannose".
    Per la tela il discorso è un po' diverso infatti, e microforata sarebbe sicuramente meglio, ma se è troppo, non si riesce a stampare bene, quindi devi scendere al compromesso.
    Ovviamente parliamo sempre di realizzazioni "casalinghe".
    Nel complesso comunque il suo lavoro penso lo faccia anche una tela leggermente plastificata, in quanto le onde arrivano mediamente da tutte le parti rimbalzando ed un varco lo trovano, ed è lì che la spugna "intrappolerebbe" le onde.
    Ma non sono un esperto o tecnico, quindi può darsi dica un sacco di "stupidate"
    Diciamo che uno spessore come i miei quadri non penso abbiano effetto alcune sulle basse frequenze, anzi sicuramente, però aiutano sicuramente ad eliminare un eventuale eco almeno.
    Buon lavoro allora.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Iniziano i lavori...e speriamo che sto caldo finisca , perché altrimenti non riesco a far nulla.
    Smontato tutto, e collegato di fortuna per il tv in camera da letto...è più grande il tele che la camera ....e poi la montagna di fili da ricollegare:
    ce la farà il nostro eroe?
    Alla prossima puntata.

    By

    P.S.
    Certo che con il flash quel Rosa del muro fa proprio pietà: meno male che lo copro!
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Allora, visto che la ns conversazione volge verso la nuova disposizione del tuo salotto, continuo di qua, onde evitare di andare OT nel 3ad degli schermi from Germany.

    Quindi hai ritinteggiato...Vorrà dire che non avremo piu in comune il colore delle pareti!

    Per quanto riguarda lo schermo, come dicevo di la, non credo lo monterò a soffitto, l'idea é quella di sfruttare le colonne porta dvd per sostenere il tutto. Il telo scenderà fra esse, coprendo il tv installato a parete. Come penso vorrai fare tu, anch'io ho in mente di occultare totalmente il cassettone...

    Ma ora non sto ad annoiarti con i problemi della mia installazione, credo tu ne abbia già abbastanza della tua...

    Volevo solo augurarti buon lavoro, mentre aspetto di trovare le forze per continuare con il mio...

    Ciao!

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Grazie mille mi ci vogliono proprio incoraggiamenti, perchè sta intallazione, mi sta uccidendo....sono senza forze ormai!
    Guarda come installazione provvisoria, io l'avevo proprio messo sopra le due colonne porta dvd, se poi la distanza tra le due è giusta il telo, allora la cosa è abbastanza fattibile, senza impazzire.
    Io ho fatto una "mensola" ( 2,50metri) reggi telo, avvitato in testa, in modo da andare avanti al tv ed alle nuove colonne porta dvd e sufficientemente alto per poter aprire poi le ante.
    Le rogne grosse sono arrivate nel fissare i listelli porta "finta trave" che attraversa il salotto e portare il cavo ed alimentazione al Vpr, rogne perchè il soffitto è di cacca!
    Ma dopo mille prove siamo riusciti.
    La Donna è stufa perchè ci sarà da pulire all'infinito ed oltre...ma sicuramente una volta verniciato il tutto con l'ultima mano...rimarrà a bocca aperta....LO Spero!
    Dai dai che sicuramente riuscirai a trovare le forze...sono riuscito io che sono "diciamo" in difficoltà!
    A presto... e grazie ancora per gli auguri, fanno sempre piacere.
    By
    Ultima modifica di estinto; 26-09-2011 alle 17:15
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Capito... Il tuo è un lavoro abbastanza "grosso" allora, fra verniciatura, finta trave ecc, si tratta di una ristrutturazione quasi in toto. Come ti ho detto, almeno per quanto riguarda il montaggio del telo, sono nella tua medesima situazione. Io la mensola dove attaccarci il telo per distanziarlo dal muro dove ho il tv, l'avevo già fatta tagliare ma devo rivedere alcune cose, sono pigro, un po malandato, insomma...Ancora in alto mare...

    Di nuovo buon lavoro...Ciao.


    P.S:Ho montato provvisoriamente il telo, di là per le prime considerazioni...

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Giusto un accenno: da paura!!!



    Salute permettendo....siamo ormai alle rifiniture...to be continued...
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    ANVEDIIIIIIII
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Aprilia (Latina)
    Messaggi
    1.095
    Mi sei ignorante !

    DAJE COSI'
    Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Direi che hai fatto un gran bel lavoro. Molto carini i pad messi ai lai della tv. Molto elegante e pulita come soluzione, davvero bravo.

    Una foto con telo aperto?
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917

    Grazie ReQ1982.
    Grazie veramente.
    Si si appena riesco a fare due foto decenti al telo...senza far sembrare il nero del VPR black-total , posto immediatamente.
    Ma non sono un gran fotografo...e ci vuole il cavalletto
    By

    P.S.
    Piccolo esempio di cosa vi è sotto...mio Dio quanto ho stuccato....:
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •