|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: HT in fumo !
-
31-05-2009, 16:08 #1
HT in fumo !
ieri sera dopo aver visto un film ho spento tutto come faccio sempre , l'unica cosa strana è che allo spegnimento del pre (che controlla anche il finale ) c'è stato un Bump abbastanza forte proveniente dai retri .
Ieri non ho dato molto peso alla cosacosì oggi ho acceso il mio FAP T1+ e all'improvviso ha iniziato a fischiare su tutti i canali con frequenza non regolare , mi giro verso i diffusori attratto dello strano e stridulo rumore, quando vedo il FUMO
uscire dal TW destro
il componente è ovviamente bruciato (si sente l'odore ad un metro )
adesso il mio problema è :
1 capire cosa sia successo
2 cercare di sostituire il TW ( ormai fuori produzione da anni ) o riparare quello esistente
3 risolvere il problema pre o finale che sia .
vi ringrazio in anticipo x le risposte e spero di risolvere con poca spesa
cordialmente Zio Caio
-
31-05-2009, 16:25 #2
come direbbero a zelig noooooo disastrooooo!!!!
scherzi a parte mi dispiace per l'accaduto zio.
se hai un tw da battaglia prova a sostituirlo e riprova tutto con pre e finali aperti, sicuramente ci sarà una sfiammata in corrispondenza di una resistenza nel finale, o almeno questo è quello che è successo a me con un sub amplificato, ad un tratto un buuuuuuuuuuuu abbastanza forte (dipendente dal volume) ed una resistenza fritta, cambiata quella tutto ok, non ho mai verificato il motivo della rottura, sovratenzione? resistenza difettosa? mah, comunque il sub cammina ancora a 2 anni ciraca dalla riparazione e 3 dalla costruzione.
ciao ale!
-
01-06-2009, 20:48 #3
grazie Ale x la risposta , proverò a fare come dici tu ....
nessuno mi sa spiegare il motivo ? perchè all'improvviso è successo ? il TW è bruciato con una fumata evidente e un'odore non indifferente !!
cosa può essere accaduto , un corto , un cedimento strutturale di un componente ? illuminatemi
Grazie
-
02-06-2009, 07:57 #4
tiro ad indovinare: gli arrivata una botta di corrente dall'ampli e s'e' bruciata la bobina...
Sono cose che fanno davvero girare le scatole!
-
02-06-2009, 11:10 #5
il fatto è che ho provato a scollegare il diffusore , riaccendere il tutto e il rumore (stridulo ) adesso arriva da uno dei retri
spento al voloooooo mi veniva voglia di prendere il martello x "aggiustare" a modo mio
-
02-06-2009, 11:18 #6
Di quali diffusori stiamo parlando?
Multiamplificati?
Crossover elettronico+finali separati per ogni altoparlante?
O un normale diffusore con crossover tradizionale?
Bisogna capire da dove parte questo disturbo, dal pre o dal finale.
Ad ogni modo io staccherei tutti i diffusori e farei tutte le prove con vari altoparlanti "da battaglia" su ogni canale per capire cosa sta' succendendo.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
02-06-2009, 11:52 #7
i diffusori sono i miei autocostruiti 2 vie componenti SIPE con cross passivo
il pre è un Fap T1+ Fosgate ( un pò particolare nel senso che è un preserie senza numero di matricola e con gli ingressi analogici bloccati)
il finale è autocostruito con moduli Hipex http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64349
-
02-06-2009, 12:14 #8
ascolta domenico e munisciti di ap da battaglia, se riesci trova anche un finale ed un pre da battaglia, in questo modo puoi fare i controlli incrociati per individuare il colpevole, una volta trovato devi trovare la causa del problema e cercare di risolverlo!
zio siamo tutti con te ma ti prego non usare il "tuo" metodo di riparazione il tuo bell'impianto non se lo merita
-
02-06-2009, 12:34 #9
oggi dovrebbe venire il PELA73 a casa mia e vedrò di fare i controlli del caso....
vi terrò aggiornati
grazie di tutto
-
04-06-2009, 09:56 #10
Se ti serve ho un paio di ampli da battaglia e non per fare prove incrociate. Bisogna stabilire cosa è saltato per primo: potrebbe essere l'ampli che ha fatto saltare l'altoparlante. Il tweeter ha certamente un condensatore in serie (se le casse hanno un filtro) quindi non è un problema di corrente continua, più facilmente una oscillazione ad alta frequenza. Dubito che il tweeter sia "fumato" per cause sue, è quasi certo che la colpa sia dell'ampli.
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
04-06-2009, 10:33 #11
Considerando che il problema lo hai avuto su più finali, direi che si è sputtanato il pre
.
-
04-06-2009, 10:47 #12
anche io punterei il dito sul pre
ciao
-
04-06-2009, 11:40 #13
Direi che sarebbero da evitare tentavi del tipo "mettici un altro diffusore (un altro ampli , (un altro pre) e vedi cosa capita" poichè c'è il rischio di rovinare qualche altro componente perfettamente funzionante o di aggravare la situazione di quello guasto.
Personalmente inizierei a controllare il finale, un canale alla volta, però la cosa andrebbe fatta facendolo funzionare su carico fittizio (una resistenza di 8 Ohm da almeno una decina di Watt), nessun segnale in ingresso e facendo poi una misura ai capi della resistenza (non ci dovrebbe essere tensione nè continua, nè alternata.
L'ideale sarebbe poi appicara a quell'ingresso un segnale, anche da un player qualsiasi e vedere cosa capita all'uscita (un oscilloscopio sarebbe il benvenuto), ma anche con il solito tester in alternata, però con lancetta, non digitale, e vedere se si muove a tempo di musica, non un segnale fisso ed elevato.
Fatta la prova su ogni canale e se tutto si comporta in modo regolare, si può provare a collegare magari un altoparlantino da pochi soldi, sempre senza segnale e vedere se non capita nulla.
Si può quindi passare al pre e anche qui fare una misura sulle varie uscite, senza segnale in ingresso non ci dovrebbe essere alcuna tensione in uscita, nè CC, nè AC.
Provare poi ad azionare tutti i controlli e vedere che non ci siano tensioni strane.
L'ideale, come ho già scritto, sarebbe avere un oscilloscopio.
Bisogna fare attenzione, durante queste prove, ad eventuali sfrigolii o odori anomali, se del caso segnere subito tutto.
Meglio se le prove sono fatte con gli apparecchi aperti.
Purtroppo non si può dire atro così a distanza.
Trattandosi del tweeter che, come giustamente è stato fatto notare, dovrebbe avere almeno un condensatore in serie (lo hai messo, vero ?) ci sarebbe da escludere la tensione continua, per cui la causa dovrebbe essere una oscillazione ad alta frequenza, solitamente capita nei finali, ma non è una regola.
Stavo giusto pensando che ora esistono programmi per PC che, unitamente alla scheda audio, permettono di usufruire di un oscilloscpio ed anche generatore di segnali.
Se realizzi un partitore di tensione da collegare in parallelo alla resistenza di carico che ho citato prima e, magari, con un condensatore in serie (non si sa mai), hai gli strumenti per fare una analisi approfondita (mi rendo però conto che se non si è abituati non è cosa semplice).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2009, 13:01 #14
Originariamente scritto da nordata
Una cosa che potrebbe essere accaduta è l'uscita per motivi misteriosi della frequenza di oscillazione degli hypex direttamente sull'altoparlante. Il tweeter non avrebbe avuto scampo, proprio come è successo.
Comunque è strano tutto questo...VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
04-06-2009, 19:33 #15
Originariamente scritto da antani
beh speriamo di no ..........
l'ho pagato poco ma sarei dispiaciuto se fosse lui il colpevole