Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908

    ordinatoooo!!!! non appena arriva nella prossima settimana posto le foto

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Già sto pensando ai frontali... eccoli qui saranno il prossimo acquisto...ma futuro

    Arbour 5.02 - 3 vie, da pavimento ( Grazie angeloVR )

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Ragazzi... leggendo nel forum mi è venuto un grandissimo dubbiooooo!!!!! Siccome a me la musica non importa molto sentirla al max il 20% ,ma proprio esaggerando, di musico il resto le userò per i film.sono indecisotra Indiana line Arbour e HC quali mi consigliate?
    ah! l'amplificatore come avrete già letto è l'harman kardon avr255.
    Ultima modifica di VinDiesel; 17-10-2008 alle 21:04

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    mi sono convinto leggendo il [IndianaLine] Official Thread prenderlo i Diffusori serie Arbour

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    vin stai facendo tutto te!

    sembri me i primi periodi sul forum, irrequieto come un bambino caffeinomane!
    come dice il tizio della sambuca:
    PRENDI UNA DECISIONE CHIARA!
    non ti abbiamo negato i consigli,....anzi, ma se tu chiedi info su A e poi compri B mantre parliamo di C il tutto diventa abbastanza inutile!
    dai vin lo dico per te!
    ciao ale!


  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da VinDiesel
    cmq beato che nn hai i mobili bellissimo un muro, un telo e delle belle casse al max solo un mobiletto per tenere amplificatore ecc.
    io invece invidio te, che hai già quasi tutto bello che pronto. E poi hai anche una nicchia con i faretti(che fa molto cinema) bella bella che ti aspetta: si vede proprio che i tuoi genitori quando hanno progettato il salone pensavano già al vpr . Io da parte mia invece per il motivo contrario al tuo mi trovo parecchio disorientato su come "riempire" il mio salone; infatti non so come si installano le canaline, dove sarebbe meglio metterle, il mobile adatto poi è un altro mistero per me. Cmq la mia stanza dovra essere tipo quella di Bbig(magari), Mammabella(magarissimo) o VinDisel(ancora non c'è) , quindi niente mobili spartani.
    Non è che vorresti fare a cambio?

    Va be, ti saluto

    PS: scusa se sono andato OT nella tua discussione parlando dei fatti miei.
    ...finalmente ho l'adsl...

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    vin stai facendo tutto te!
    Ciao ale , lo so solo che leggi una cosa e hai un idea poi ne leggi un'altra e ne hai un'altra ancora, cmq promesso sono ritornato alla soluzione A mentre B e C le ho scartate, prendo le indiana line come detto . e basta ora attendolo di raccimolare un bel gruzzoletto di €
    Ultima modifica di VinDiesel; 18-10-2008 alle 01:10

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    .............
    Ultima modifica di VinDiesel; 18-10-2008 alle 01:06

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Ciao formiga, cmq prima non era disposta cosi l'arredamente, e solod a que gg ho pensato di mettere il vpr, la disposizione dei mobili l'ho decisa io per renderla lameno un pò moderna visto che a mia madre piacciono le cose antiche, per if aretti li prima era tutta parete ho chiesto a mio padre, di poter fare quella finta trave e collegare dei faretti, ti invidio io *** hai gia una casa tua almeno da quanto ho capito, io mentre sto ancora con i miei e mi piacerebbe davvero vivere da solo cosi da farmi tutto l'arredamente in base le mie esigenze. bè un cambio *** no cmq se mi dai le dimensioni della stanza potrei farti un piccolo arredamente con un giocho, the sims almeno per rendere le idee, se vuoi posto delle fotod elle canaline cosi vedi come le ho messe io.. a mio modo di pensare secondo me devi immaginarti i mobili anche se non ci sono cosi da poter +o- decidere come inserirlo o magari con autocad disegnarteli in pianta, per farti +o- un idea, cmq se mi dai le misure della stanza, te l'arredo io in base a quello che vuoi fare, per darti un idea, i mobili non saranno come nella realtà però aiutano molto a capire gli spazzi. spero di non aver detto fesserie
    Ultima modifica di VinDiesel; 18-10-2008 alle 15:58

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    str.....e non si può dire!!!!
    non voglio fare la figura del cattivo....e neanche il mod ma mi dispiace che un nuovo utente venga sospeso per delle fesserie come una parolaccia!
    comunque per la realizzazione 3d puoi utilizzare flashcad 3d è gratis online ed è un piccolo capolavoro di programma!
    ciao ale!


  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    str.....e non si può dire!!!!
    non voglio fare la figura del cattivo....

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    Purtroppo hai capito male: sto con i miei anche io. (viva la pazienza della mamma e la sua cucina )

    Inoltre anche alla mia mamma piaccioni i mobili antichi(più esattamente direi che odia quelli moderni).

    Se vivessi da solo non mi farei tanti problemi per l'estetica della stanza: comprerei tutte le elettroniche e i cavi e lascerei il tutto a "random"; poi con calma (qualche anno ) mi occuperei di occultare il tutto.

    Però non sto da solo, quindi vorrei fare qualcosa di decente(esteticamente): dunque si, se riesci a farmi capire meglio come si preparano, tagliano, installano le canaline te ne sarei grato.(è che davvero non ne ho nemmeno mai vista una e quindi sono spaesato, magari sarà una cavolata, ma senza un minimo di riferimenti vado un po troppo alla ceca)

    Se vuoi sapere le misure della mia stanza puoi vedere nel mio thread: "qui"
    Se mi vuoi rispondere li va be lo stesso(cosi non sporchi il tuo thread): fai come credi meglio tu.

    ciao


    @ Alessandro Pecorelli
    Grazie per l'info sul programma: ora vado alla sua ricerca, spero sia abbastanza "user friendly".
    Inoltre colgo l'occasione per complimentarti con te per la tua passione per l'autocostruzione audio che sembra quasi "tangibile" da ogni tu post sparzo qua e la per il forum
    ...finalmente ho l'adsl...

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    908
    Ecco alcuni esempi di come ho fatto io, bè c'è molto di meglio però come te anch'io vico con i miei e diciamo per lasciare il loro gusti, mi sono adeguato, cmq non è molto però io per non tenere i cavi tutti buttati...ho usato queste canaline che contengono i cavi alloro interno, e possono essere sia incollati con l'adesivo che hanno dietro oppure inchidati al muro per far in modo che col tempo o col caldo non si scollino dal muro, io li ho incollati, non si sa mai ci posso essere cambiamenti e quindi incollati sono + facili da staccare... bè dopo le chiacchiere ecco i fatti... scusate per la polvere che c'è sopra.

    Scusate per il piedino che sporge


    Ecco come entrano i cavi, non preoccuparti la canalina da una parte è fusa con il resto dall'altra c'è tipo un gancetto che una volta meso i cavid entro si richiudo almeno quelli che ho io, poi ci sono alcuni che diciamo il cappuccio si chiude ad incastro ad entrambi i lati



    Ecco una vista da un pò più lontano

    Ultima modifica di VinDiesel; 18-10-2008 alle 22:49

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    grazie, vin
    almeno ora ho un piccolo riferimento su come appariranno.

    veramente simpatico il piedino che fa cucu
    ...finalmente ho l'adsl...

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    formiga in alternativa alle canaline piedone di vin potresti dare un'occhiata ai battiscopa passacavi o alle greche in polistirolo da soffitto nelle quali è semplice far passare un paio di bei cavi!
    ciao ale!



Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •