Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Giusta anche quella.. era la prima cosa che mi era venuta in testa quando lessi l'MP che mi aveva mandato, ma erano le 4 di mattina

    Puoi cominciare a misurare la tensione con un normale multimetro digitale. Quanti anni ha l'impianto elettrico di casa tua?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Giusta anche quella.. era la prima cosa che mi era venuta in testa quando lessi l'MP che mi aveva mandato, ma erano le 4 di mattina

    Puoi cominciare a misurare la tensione con un normale multimetro digitale. Quanti anni ha l'impianto elettrico di casa tua?
    Pensa che in alcune zone nuove di Roma si e' scoperto che alcune tratte erogano 190-200 volts per il 70% della giornata ....

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    azzz..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    azzz..
    Gia' ... e la cosa piu' grave, IMHO, e' che nessuno si e' preso la briga di documentare e chiedere risarcimento dei danni eventualmente causati ...

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Sulla presenza di radioamatori posso dirvi che a più o meno di 600 m da casa mia c'è una abitazione con una antenna da cb sulla casa e c'è anche un autotrasportatore che un capannone non lontano (magari i cb dei camion...). Anni fa chiamai l'antennista per cercare di sintonizzare bene raiuno e lui mi disse che il disturbo di ricezione poteva essere causato da qualche cb. Avevo dimenticato questa cosuccia

    Se fosse tutto per causa di un radioamatore (ripetitori per cellulari non ce ne sono in vicinanza, infatti il cell prende poco) come si spiegherebbe il fatto che staccando le antenne dal mio impianto il disturbo pur diminuendo permane comunque? Puo' essere che le due antenne captando dall'esterno della mia casa veicolino queste onde di disturbo alla mia tv?

    Se fosse invece questione di voltaggio o frequenza della mia rete elettrica basterebbe chiamare un elettricista e fare fare qualche test...

    Cmq domani provo ad attaccare un 21 pollice crt che ho a casa così vediam cosa succede. Cmq mi confermate che non va bene che staccando l'antenna terrestre io non riesco a vedere sky? Se si l'antennista dovrò cmq chiamarlo.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se ci sono intereferenze possono benissimo entrare dal connettore per l'antenna anche se questa è staccata

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Quindi potrebbe essere necessario assoldare un killer per far fuori i radioamatori della zona ?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    eheheh poveri radioamatori. Cmq le intereferenze possono provenire da un sacco di cose, anche le più impensabili. Un mio amico aveva intereferenze sulla rete wireless dovuta a delle lampada al neon negli uffici per farti capire

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Precisazione credo doverosa:

    non confondiamo radioamatori e CB.

    Molto difficilmente un radioamatore, ovvero quelle persone che devono fare un corso ed un esame per avere una apposita patente e che devono rispettare regolamenti ben precisi (ad esempio sulle potenze), producono disturbi alle radiocomunicazioni, se non in caso di malfunzionamenti, di cui avvertiti, provvedono ad ovviare, pena sanzioni che arrivano anche al ritiro della patente stessa, oltre a sanzioni.

    Nel caso dei CB, almeno in molti casi, gli stessi non hanno alcuna conoscenza tecnica e anche se le apparecchiature dovrebbero essere a norma, molte volte gli impianti di antenna sono fatti magari un po' così così e provocano disturbi, altre volte qualcuno di loro ha la tendenza ad "aumentare" un pelino la potenza di trasmissione oltre quelle consentite, provocando problemi.

    Ripeto, solo alcuni, la maggioranza si comporta sicuramente bene.

    Non sono radioamatore nè CB, ma conosco le problematiche.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Precisazione credo doverosa:

    non confondiamo radioamatori e CB.

    Molto difficilmente un radioamatore, ovvero quelle persone che devono ...
    Concordo pienamente, ma alcuni provano a fare test (tipo per vedere quanto riescono ad andare lontani in ricezione, etc etc), e così facendo vanno fuori dalle frequenze a loro assegnati con i risultati per il vicinato che si possono immaginare Ricordo un campo di aereomodellismo, dove un pazzo scatenato non molto lontano è entrato in interferenze ed ha abbattuto una decina di aerei in volo

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello che dici conferma quanto da me detto, infatti un radioamatore per aumenare la portata di trasmissione e raggiungere i paesi più lontani, lavora sulle antenne (direttività, guadagno) sulle ore e periodi di trasmissione e sulla banda di frequenza pià adatta ad operare in quel momento (e sapendo farci non è necessario usare potenze elevate), al limite si utilizza ancora il Morse.

    Tutte cose che un CB o non può fare (la frequenza è limitata ad una ben determinata banda) oppure in pochi casi conosce (tecnica delle antenne e simili).

    Il fatto che citi dei radiomodelli è una conferma, infatti tali radiocomandi operano anche sulla banda dei 27 MHz, tipica CB.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Nordata mio zio costruisce modelli di aerei radiocomandati (tra l'altro ora sta facendo uno splendido Mustang P51D). Parlando l'altra sera con lui (periodo natalizio) mi diceva che anche chi usa radiomodelli (in questo caso aerei) è tenuto ad avere ed usare solo certe frequenze che sono diverse per forza di cose da quelle dei cb (pensa se passa un camion munito di cb ad esempio, vicino ad una pista di volo) , mi ha altresì detto che nel 2005 è uscita una legge che indica determinate frequenze che devono essere usate (quelle dei radioamatori sono diverse da quelle dei "modellisti" per esempio).
    Ti riporto quanto ho sentito, poi più di tanto non me ne intendo (non sono ne un radioamatore ne un modellista).
    Ricordo ai tempi (ero piccolo) che quando il mio vicino accendeva il suo CB (aveva un antenna enorme sul tetto) mi entravano disturbi nella televisione. Ma parlo di anni e anni fa (15/20 circa).
    Per non andare OT mi sembra strano che i problemi alla TV letti qua, dopo le ore 11 diminuiscano puntualmente. Poi bho, le interefenreze possono provenire da chissà cosa o dove. Credo esistano apparecchi in grado di misurarle e di identificarne la provenienza.
    Penso sia una soluzione usare uno di questi (ovviamente accompagnato da chi lo sa usare) per verificare se il problema è dei collegamenti, della tv o appunto di qualche intereferenza. Pero' non saprei dire a chi rivolgersi per misurare queste cose purtroppo. Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248
    Infatti il problema è trovare un modo per misurare l'intensità dei campi elettromagnetici che agiscono nella mia casa. Non saprei a chi rivolgermi se non tornare alla mia vecchia scuola (sono un perito in energia nucleare/perito chimico fisico ambientale e ai tempi belli delle superiori avevamo a disposizione degli strumenti per la misurazione dei campi elettromagnetici.

    Mi sa che il modo giusto di procedere sia lasciare l'ipotesi delle interferenze causata da radiofrequenze per ultima, prima chiamo l'elettricista (che poi è mio zio) e poi l'antennista che quantomeno mi deve spiegare com'è che mi sparisce il segnale del sat staccando l'antenna terrestre. Per la storia delle 23 vi segnalo che ieri sera abbiam fatto serata con degli amici davanti al mio tv e il disturbo è rimasto costante tutta la notte.

    Sono ai limiti della sopportazione... PESSIMISMO E FASTIDIO...SIGH...

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Dai coraggio vedrai che risolverai e sarai a posto, purtroppo nemmeno io saprei chi chiamare percui non posso darti ulteriori consigli sorry

    In bocca al lupo

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    248

    aggiornamento


    Allora, ho attaccato un 21 pollici sony fd alla mia catena a/v e anche solo al decoder sky e antenna terrestre, seppur appena percettibile il disturbo si vede anche con questo tv. Per curiosità son passato al salotto, dove c'è l'altro decoder collegato ad un tv sony 32 pollici (non ricordo il modello) e se ci si fa caso si intravede lo stesso disturbo anche qui. In sala però se stacco la presa dell'antenna terrestre sky si vede comunque.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •