Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 74 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1108
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    59

    Sto impazzendo


    Ragazzi, avrei veramente bisogno di un aiuto.
    MPC mi sta facendo impazzire, un giorno funziona, il giorno dopo, pc sempre acceso, non vuol sapere di far funzionare, sugli stessi mkv, l'accelerazione Hardware...ed invoca FFDSHOW (sono costretto a bloccarlo espressamente).
    Risultato? Schermo nero.
    Non ho proprio idea di cosa gli succeda!
    Non è la prima volta: l'altro giorno sono stato costretto a reistallare DX9c e Catalyst, splitter ed ffdshow...Ma posso mai pregare perchè, all'arrivo degli amici, vada tutto liscio e non debba perdere un'ora per riconfigurare il tutto?

    Cosa pensate possa essere?


    (arrivato alla domenica, uno vorrebbe goderselo sto' benedetto Htpc...e invece... )

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da janegia
    s
    scarica da qui il file che ho uppato:
    http://www.megaupload.com/?d=TG19YE7X

    apri il file zip e lancia il file 6_canali.reg

    ciao
    Ciao io ho lanciato il tuo file di registro ma non sento + niente.. mica mi sai dire quali sono le chiavi del tuo registro ke devo cancellare cosi da tornare nella condizione iniziale?
    grazie

  3. #183
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    Ciao a tutti!
    Ho un dubbio su MPCHC: nella riproduzione DVD mi sembra si vedano meglio con Windows Media Player 11 integrato in Vista, soprattutto per quanto riguarda la fluidità, con Windows Media Player non c'è effetto tearing e i movimenti sembrano molto più naturali, più fluidi, mentre con MPCHC si vede decisamente peggio, con un tearing pazzesco e una fluidità peggiore.

    Ho provato ad impostare come output sia EVR che VMR9 renderless con anti tearing ma il risultato non cambia.

    Per i DivX, .mkv e tutti questi altri formati, anche in alta definizione, sembra invece migliore MPCHC anche se di poco, ma per quanto riguarda la riproduzione DVD non c'è storia, Windows Media Player è molto meglio come qualità.

    Magari c'è qualcosa da impostare che io non so, illuminatemi, non ci credo che Windows Media Player è meglio!

    Il mio sistema è:

    Windows Vista Home Premium 32bit
    AMD Athlon 64 X2 5600
    2GB RAM DDR2
    ATI Radeon HD 2600 XT

    ATI Catalyst 9.2 Ufficiali
    Combined Community Codec Pack ultima versione

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Se vuoi vedere al meglio i DVD con mpc hai bisogno del postprocessing di ffdshow.

    Leggi qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    è quasi improponibile impostare ffdshow come nella guida, ci vuole una giornata intera!!

    mi sembra allucinante che windows media player senza impostare nulla riproduca meglio i dvd di media player classic.

    non c'è una guida più rapida per impostarlo?

    non ci credo che bisogna impostare tutte quelle cose, è da folli

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da reset
    è quasi improponibile impostare ffdshow come nella guida, ci vuole una giornata intera!!

    mi sembra allucinante che windows media player senza impostare nulla riproduca meglio i dvd di media player classic.

    non c'è una guida più rapida per impostarlo?

    non ci credo che bisogna impostare tutte quelle cose, è da folli
    hai provato con graphstudio o graphedit a vedere quali codec, filtri ed altre amenità varie vengano usati da entrmabi i player?

    almeno puoi comparare se effettivamente ci sono differenze
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  7. #187
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    @reset

    Per utilizzare al meglio mpc si richiede tempo e voglia non è semplice come il media player 11 che invece e quasi plug & play.

    Devi vedere come dice anche Mitchan i codec utilizzati per quel determinato file, in questo caso mpg2, assegnando il giusto merit con ad es. graphedit, o all'interno del mpc stesso.

    Ho impressione che non stai utilizzando il codec giusto e forse manco stai utilizzando l'accelerazione hw., perchè altrimenti con la tua configurazione non dovresti avere ne tearing ne scatti.
    Ultima modifica di ciccio1112; 05-03-2009 alle 16:21
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    Bene, per vedere i DVD usero Windows Media Player allora, non è possibile che per vedere bene un DVD debba perdere un'infinità di ore a settare il lettore

  9. #189
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    41
    per vedere i dvd ti consiglio WINDVD9 PLUS che con l'opzione ALL2HD si vedono da paura. oppure POWERDVD 9 che integra una nuova funzione per migliorare la visione dei dvd.

  10. #190
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    mi sta capitando una cosa strana con MPC HC (che prima con gli altri player non mi capitava... )
    durante la visione di un film mi capita (anche tre o quattro volte...) che non arrivi più il segnale video al proiettore
    appare una videata azzurra con la scritta "assenza segnale..."
    l'audio però continua correttamente ad andare avanti e digitando alt+spazio riappare il video, senza sfasamenti e senza nessun problema
    volgio fare alcune prove utilizzando anche altri player (ma sono prove lunghe perchè bisogna vedere un intero film e non si sa a in che punto capita il problema )
    a voi è mai capitata una cosa simile ?
    con MPC HC uso sia ffdshow (spline+hq3dn+lfs) sia gli shaders (complex+16-235>0-255)
    ...non è mica che la scheda non li regge (HD2600 XT) ed ogni tanto si inchioda ??

    Mario

  11. #191
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    209

    overlay + ffdshow + dvd = no fullscreen

    voglio usare overlay.
    ma se apro un dvd da disco oppure da cartella video_ts ed applico il resize con ffdshow, la finestra del filmato rimane piccola e tutto attorno è grigio. Cioè non riesco ad ottenere il fullscreen.
    Se apro lo stesso dvd puntando al file .vob va tutto bene.
    Questo problema è stato discusso anche qui: http://www.cccp-project.net/forums/i...hp?topic=119.0
    ma non da la soluzione.

    EDIT: mi rispondo da solo. Il problema sta nel resize effettuato da ffdshow. Basta checckare di upscalare alla stessa risoluzione del video anzichè ad una risoluzione impostata manualmente e mpc torna fullscreen perfetto.
    Ultima modifica di ponello; 21-03-2009 alle 09:02

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    28

    un aiuto per internal filters

    Ho settato mpcHC in output evr (sistema operativo vista). In internal filter non ho spuntato niente. In questo modo utilizzo ffdshow E la cpu con i file mkv 1080 va al 85/90 %. Come processore ho un piccolo dual core 2160.
    Se in internal filter spunto h264/avc (dxva) lancio lo stesso file ma non parte ffdshow e non posso usufruire dei vari resizer denoiser e sharpener.
    Ho letto da qualche parte che se utilizzo dxva attraverso il filtro interno di mpchc risparmio la cpu , ma se il risultato è quello che vedo...
    Inoltre sempre tra gli internal filters ne vedo una marea; possibile che nessuno possa servire?
    Come devo comportarmi per ottenere il miglior risultato?
    Grazie

  13. #193
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Magari qualcuno potrebbe descrivere quali filtri esterni bisogna installare, attivare e con quale valore di merit nonchè in che ordine per avere BD playback con ffdshow e reclock (Ovviamente do per scontato anydvd in background). Magari uno screenshot sarebbe bello. Trovo che il filtro interno di MPC con i BD faccia ribrezzo con quadrettoni a paletta
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #194
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    Personalmente, ho trovato la soluzione perfetta:

    Sul sito dei Vista Codeck Package di Shark007 (i migliori codec audio/video per Vista/XP) c'è l'ultima versione disponibile di MPC già preimpostata (da lui) per utilizzare in maniera ottimale tutti i codec.

    Il risultato è semplicemente perfetto e snza bisogno di fare nulla

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da nvinie
    Se in internal filter spunto h264/avc (dxva) lancio lo stesso file ma non parte ffdshow e non posso usufruire dei vari resizer denoiser e sharpener.
    Ho letto da qualche parte che se utilizzo dxva attraverso il filtro interno di mpchc risparmio la cpu , ma se il risultato è quello che vedo...
    Grazie
    Il resizer c'è, ed il metodo è selezionabile nella schermata output, anche se sinceramente non credo ti serva in un filmato a 1080p.
    Per sharpener e denoiser puoi utilizzare gli shaders.
    Qui trovi più informazioni a riguardo


Pagina 13 di 74 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •