Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 113
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Vista, EVR, la schermata spezzata (vsync like) e le ultime patch di MS


    Ciao,
    vi ricorderete che uno dei difetti che più o meno tutti gli utenti di vista con EVR hanno segnalato era relativo alla "schermata spezzata", in pratica una sorta di mancanza di vsync che appariva random nelle carrellate.

    Non so cosa abbia combinato MS nelle ultime patch rilasciate con Windows Update, ma il problema è da qualche tempo completamente scomparso, almeno in due macchine che utilizzo attualmente : con TT, EVR e FFDshow ho una riproduzione di una fluidità incredibile, totale assenza di microscatti e una stabilità fantastica.

    Qualcun'altro utente di Vista + EVR può confermare?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    con TT, EVR e FFDshow ho una riproduzione di una fluidità incredibile, totale assenza di microscatti e una stabilità fantastica.
    Qualcun'altro utente di Vista + EVR può confermare?
    ciao visto che hai tt+ffdshow+vista+evr.

    ti andrebbe di fare una prova "su strada" di kmp e vedere se a parità di
    sistema tutto funziona regolarmente anche li? kmp non ha necessità di installazione di codec aggiuntivi quindi di fatto non alterererebbe il tuo sistema attuale e puoi usare nvidia pure video come adesso usa tt.

    con comodo naturalmente.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ciao,
    vi ricorderete che uno dei difetti che più o meno tutti gli utenti di vista con EVR hanno segnalato era relativo alla "schermata spezzata", in pratica una sorta di mancanza di vsync che appariva random nelle carrellate.
    Da parte mia ti posso dire che il disturbo ce l'ho anche con l'EVR "forzato" in XP e presenza e intensità si relazionano ai filtri che uso in FFDshow.

    Mi viene da pensare che il problema sia proprio nel renderer video, anche per questo sto aspettando prima di passare a Vista.

    Ciao sebi

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    In Vista non ho mai visto quel problema in XP qualche volta sul PC di casa.
    Driver video e ambiente sono diversi , come dice Sebi anche il carico CPU puo' incidere.
    Rimane il problema dell' immagine precedente che occupa le bande nere in alcune situazioni ad esempio sul cambio aspetto.
    E' nuovo , positivo che sia migliorato ... uscira' anche la SP1 prima o poi

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Da parte mia ti posso dire che il disturbo ce l'ho anche con l'EVR "forzato" in XP e presenza e intensità si relazionano ai filtri che uso in FFDshow.
    Credo che sia proprio un problema di render sotto XP: del resto, in quelle condizioni la modalità EVR è proprio forzata. Sotto Vista l'EVR sembra veramente OK.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Rimane il problema dell' immagine precedente che occupa le bande nere in alcune situazioni ad esempio sul cambio aspetto.
    E' nuovo , positivo che sia migliorato ... uscira' anche la SP1 prima o poi
    Quello delle bande nere è un problema che ancora persiste, ma mi preoccupa molto poco.

    l'SP1 beta dovrebbe uscire a breve: per ottobre invece è prevista la versione definitiva.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ma mi preoccupa molto poco.
    Chiaro , qualche difetto bisogna sempre trovarlo
    Comunque al momento preferisco avere anche XP per motivi satellitari.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Comunque al momento preferisco avere anche XP per motivi satellitari.
    Non hai tutti i torti: del resto, Vista inizia ad essere stabile solo adesso, sia come EVR che come driver.

    Però la fluidità che ho adesso con l'EVR sotto XP non l'ho mai "Vista" , neanche nei massimo momenti di splendore di Reclock.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    neanche nei massimo momenti di splendore di Reclock.
    Sai che a dire ste' cose poi mi fai dire stupidate ... del tipo:

    Vedevi proprio male prima
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Sai che a dire ste' cose poi mi fai dire stupidate ... del tipo:

    Vedevi proprio male prima
    Lo riconosco, la mia era una crudele provocazione . Dimmi che il vantaggio di avere un software in meno da regolare (Reclock) per vedere allo stesso modo (se non meglio) mi dà una grandissima soddisfazione.
    Ultima modifica di Marlenio; 18-07-2007 alle 11:23
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    io l'evr "dovrei" averlo anche sotto il mio xp home. ma come detto
    nel thread non lo posso usare perchè il tearing è molto evidente.
    però ho ancora una scheda 9600 pro che non è molto veloce.
    forse è quello.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    io l'evr
    Sicuramente quando usi VMR VMR9 EVR o derivati la scheda video ha la sua importanza piu' che per Overlay.
    Mi sembra che vuoi prendere un ottima (a sentire quello che dicono) HD2600.
    Con calma gia' puoi vedere quello che ti cambia.
    Per KMP non penso avrai problemi ma sono sempre cose da provare.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Mi sembra che vuoi prendere un ottima (a sentire quello che dicono) HD2600.
    la hd 2600 è già in ordine (asus) però contemporaneamente passo a Vista quindi l'abbinamento xp-evr non lo testerei più.
    a me il tearing lo fa a metà schermo quasi preciso.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Rimane il problema dell' immagine precedente che occupa le bande nere in alcune situazioni ad esempio sul cambio aspetto.
    Io quello ce l'ho esclusivamente sul monitor LCD che uso per i vari smanettamenti, quando passo al VPR con refresh 50 Hz e in modalità single view mai visto.


    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Però la fluidità che ho adesso con l'EVR sotto XP non l'ho mai "Vista" , neanche nei massimo momenti di splendore di Reclock.
    Problema di cui nel titolo a parte direi proprio che sembrerebbe così.


    Mi rimane il problema che utilizzando il graph con EVR in TT, come già avevo segnalato in un altro 3D, non ho accesso all'attivazione dei menu con il mouse, devo usare la tastiera o arrangiarmi alla cieca sui vari titoli e capitoli.

    Se avete la soluzione giuro che non me la prendo

    Ciao sebi

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    a proposito di Vista. e vado leggerissimamente offtopic

    leggo sul forum di supporto di KMP che il decoder mpg2 incluso in Vista
    avrebbe già il supporto divxa/divxa2 hw per le schede che lo supportano.

    è corretto? se si non lo sapevo. quindi nvidia pure video o cyberlink sp/video non sono più necessari? (ovviamente poi c'e' l'avc1 e quello comuque cyberlink h.264 sarebbe necessario)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •