Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: HTPC a meno di 350€

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    9

    HTPC a meno di 350€


    Ciao a tutti!!!

    Sono intenzionato a prendere un'htpc che sia in grado di leggere i formati mkv-vc1-h246 a 1080p senza problemi di visione a scatti e poter vedere i vidoe SD dei DVD upscalati a 1080p.

    Il mio Budget è di 350€ e i componenti che devo prendere sono: CPU, MB, RAM, CASE + ali, HD (il lettore lo possiedo già)

    Io possiedo il televisore Sharp 32x20e (FullHD 32") e la visione è da 2.5 metri di distanza.

    Avevo in mente quest configurazione:
    • Gigabyte GA-MA78GM S2H
    • AMD Athlon X2 BE-2350 (oppure 4850e che ho visto in offerta, ma non so se mi serve avere 400MHz in più)
    • TEAM GROUP 2x1GB Elite DDR2 800Mhz CL5
    • WD Caviar SE16 320GB 3,5 SATA II
    • Antec NSK1480


    Ho letto dell'ffdshow e quindi del post-processing e quindi mi chiedo se ne vale la pena farlo su un televisore da 32" 1920x1080 (quindi se si nota la differenza rispetto al DXVA). Se ne vale veramente la pena mi serve un processore più potente ma volevo fare un'htpc a basso consumo energetico, che proci mi consigliate? Poi per rimanere bassi di prezzo meglio amd o intel?? Infine, i dissi stock sono sufficenti???

    Per quanto riguarda la scheda video mi va bene una integrata oppure ne devo prendere una pci-e (dalla guida ho letto che non mi servirebbe dato che possiedo un 32")

    Grazie...

    CIAO!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    avevo fatto un post simile al tuo che avea raccolto unbel po' di risposte... con l'htpc che ho in firma ho speso + o - 320/330euro riproduce tutto quello che hai detto
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    9
    Grazie della risposta elevation1, come configurazione è simile a quella che ho intenzione di fare... però mi chiedevo:

    Citazione Originariamente scritto da delsy87
    ...
    Ho letto dell'ffdshow e quindi del post-processing e quindi mi chiedo se ne vale la pena farlo su un televisore da 32" 1920x1080 (quindi se si nota la differenza rispetto al DXVA). Se ne vale veramente la pena mi serve un processore più potente ma volevo fare un'htpc a basso consumo energetico, che proci mi consigliate? Poi per rimanere bassi di prezzo meglio amd o intel?? Infine, i dissi stock sono sufficenti???

    Per quanto riguarda la scheda video mi va bene una integrata oppure ne devo prendere una pci-e (dalla guida ho letto che non mi servirebbe dato che possiedo un 32")
    ...
    quindi se spendo qualcosa in più (oppure risparmiando da qualche parte...) posso avere risulatati migliori.

    Poi per la visualizzazione di filmati già a 1080 e decodificati h264 è vantaggioso fare post-processing???

    CIAO!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    i filmati a 1080 in h264 già così sono ottimi quindi penso serva a poco ffdshow... io perlomeno li vedo così come sono e sono uno spettacolo già a 720p... i filtri servono se vuoi upscalare un dvd a 1080p allora sono necessari... se prendi la configurazione simile alla mia e lo stesso case ti assicuro massimo silenzio e davvero un ottimo risultato con la scheda video integrata...
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    2,5 mt per un 32 Full hd? A quella distanza non percepisci la differenza di risoluzione rispetto un semplice HD.
    Per la distanza, oltra la quale è perso il vantaggio Full hd rispetto l'HD, c'è la formula della Visual Acuity(distanza di visione critica:cioè quella oltre la quale non percepisci maggior dettaglio) è la seguente:

    480 = diagonale * 3,51
    576 = diagonale * 2,93
    720 = diagonale * 2,34
    768 = diagonale * 2,19
    1080 = diagonale * 1,56

    Quindi in un 37" FullHD dopo 1.5 metri non puoi fisicamente vedere differenza con un HD-Ready, il cui limite è invece poco più di 2 metri.



    Se ti va dileggere un po su qs : http://webvision.med.utah.edu/KallSpatial.html


    ciao ciao

    Alex

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    io ti consiglio il case NSK2480, resta più areato di quello che hai scelto tu.
    E la CPU 4850e.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    9
    Alla fine ho deciso di prendere quello che ho detto nel primo post con la cpu 4850e. Per il case ho dovuto prendere quello per questioni di dimensioni...

    @robbynaish

    Se avessi dovuto scegliere la grandezza in base alla distanza di visione, per beneficiare del 1080, utilizzando quella tabella avrei dovuto prendere un 70" ...
    Comunque sia ho avuto la possibilità di poter provare lo sharp che ho e un samsung NON fullhd alla distanza dai 2.5m e ho notato delle differenze (maggior nitidezza sullo sharp) con lo stesso video a 1080...
    Inoltre se dovessi guardare il mio 32" alla distanza di 1.2m per beneficiare del fullHD, dopo neanche mezzora di visione mi lacrimerebbero gli occhi...

    Tanto ormai il televisore ce l'ho già quindi non si può fare più nulla...

    Grazie per i consigli...

    CIAO!!

    P.S. C'è qualcuno che mi può consigliare che impostazioni posso mettere su ffdshow (ho letto già la guida... adesso ci sto pasticciando con il mio desktop) utilizzando la configurazione che ho scelto???

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    io ffdshow ancora non lo uso...sto con i driver catalyst, Vista MCE e TMT...
    ma faccio notare che il mio HTPC, per ora è collegato ad un vecchio CRT da 17 pollici

    Per ora ho riprodotto un HD-DVD, e alcuni files in HD ( i demo presi dalla rete )...tutto ok come fluidità.
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    ciao,
    io ti consiglio il case NSK2480, resta più areato di quello che hai scelto tu.
    E la CPU 4850e.

    ciao
    Scusate se mi intrometto, ma questo case della Antec mod. Fusion 430 vedo che si vende con alimentatore incluso.
    Volevo avere informazioni sull'ali riguardo alla silenziosità.

    saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    non ha la psu del Fusion , questa è una 380watt.
    Il Fusion monta un 430watt.
    Sinceramente non lo sento proprio, sento appena le ventole del case al minimo.
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6
    Visto che hai questo case ne approfitto e ti faccio un altro paio di domande:

    - ho visto che il case ha un display frontale e tu in firma hai un iMon Vfd, l'hai sostituito con quest'ultimo perchè più performante ?
    - vorrei mettere mobo Gigabyte e processore 4850E, come andrebbe quest'utlimo con un dissipatore passivo tipo THERMALTAKE - Sonic Tower Rev. 2, dato che il case è microATX e dunque non molto areato ?

    ancora grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    il rumore sul nsk-2480 con processore 4850E è davvero minimo... non uso nessun dissipatore passivo ma la ventola in box... a meno che state attaccati alla tv allora si sente un pochino altrimenti già a 1metro non si sente nulla... davvero ottimo per me
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    Citazione Originariamente scritto da nankatsu
    ho visto che il case ha un display frontale e tu in firma hai un iMon Vfd, l'hai sostituito con quest'ultimo perchè più performante ?
    mi sa che stiamo facendo un pò di confusione...

    il display frontale ce l'ha il Fusion, questo NSK2480 non è munito di display.
    Per avere un display, ho dovuto aggiungere appunto un iMon VFD.

    Per il 4850e e la sua dissipazione: va già bene la ventola in box.
    Io ho usato invece un dissipatore passivo, lo ScyThe Ninja Mini ( come usano in tanti per questo case ),
    meno ventole ho...meglio mi sento
    Ma ripeto, non è un problema usare il dissi in stock con il processore...e la sua ventola.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    mi sa che stiamo facendo un pò di confusione...

    il display frontale ce l'ha il Fusion, questo NSK2480 non è munito di display.
    Per avere un display, ho dovuto aggiungere appunto un iMon VFD.
    si scusami, mi ero accorto che ho confuso i case ! tutto ok grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •