|
|
Risultati da 106 a 113 di 113
-
10-01-2008, 12:55 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
Con MP + EVR e aero settato, stessa cosa per me fila tutto liscio sempre.
ho solo un po (praticamente impercettibile nel 99% dei casi) di fisiologico judder
-
10-01-2008, 13:03 #107
Originariamente scritto da ciaca
perchè stessa macchina , stesso materiale con vmr9 exc. mode non c'e'.
se fosse judder ci sarebbe comunque. lo stutter dipende quasi certamente
da un certa pesantezza dell'Aero nel gestire la grafica. Primo o poi verrà ottimizzata anche questa parte. per esempio ripeto con l'evr del SP di Vista quello ancora in Release candidate qualcosa è stato migliorato perchè con evr senza aero e fps in linea con il refresh video iltearing non c'e' più. rimane però con fps non in linea con il refrsh video e questo genera tearing.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-01-2008, 13:24 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 234
io non ho tearing con 23,97 fps e refresh rate a 60hz....e non ce l'ho con nessuno dei motori di rendering, ne evr in vista, ne wrm9, haali, ecc, in xp.
L'ho eliminato da quando utilizzo i coreavc professional per h264, con altro materiale non l'ho mai avuto.
Ho invece un po di microscatti - credo si chiamino "stutter" (ma ripeto, bisogna davvero applicarsi per percepirlo) nelle carrellate orizzontali e verticali molto lente, con qualsiasi motore di rendering sia in vista che in xp, e da quello che ho capito è fisiologico e dovuto al processo di pulldown.
edit:avevo confuso i microscatti col "judder", che invece è l'effetto "tremolio". C'è anche quello, con i cyberlink è MOLTO evidente, con i coreAVC praticamente NULLO.Ultima modifica di ciaca; 10-01-2008 alle 13:32
-
10-01-2008, 15:34 #109
non mi ricordo : la Ati2600 è directx10 compliant? Altrimenti potrebbe essere questa la causa anche se dx9 dovrebbe essere sufficiente.
Non so che dire, con la nVidia 8600 ed EVR tutto perfetto e secondo me leggermente meglio del VMR9 . Il tearing con aero non esiste e nel forum di MP c'è spiegato anche il perchè. Si tratta della vsync del frame che con aero settato non avviene mai a cavallo di un refresh della scheda video, ma sempre dopo
Comunque qui c'è spiegato tutto e di più:
http://forum.team-mediaportal.com/vi...highlight=aero
Consiglio la letturaUltima modifica di Franky691; 10-01-2008 alle 15:45
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
10-01-2008, 16:23 #110
ottimo link Frank
ed ottima spiegazione da parte di Eabin
leggendo penso che il problema del mio stuttering con Aero attivo potrebbe
essere in una memorio ridotta della mia scheda video (256MB) se è vero che evr prende i dati dall'area separata della memoria. che penso sia quella delle scheda video. probabilmente con 512 MB e una memoria GDD3 più veloce lo stuttering potrebbe essere ridotto.
in pratica mentre con Aero non attivo ad ogni vsync che dice a DirectShow "ok passami gli altri dati" li prende dalla memoria ram o swap del pc. con Aero attivo questi risiedono in un area temporanea sulla scheda video che quindi è in grado in minore tempo di rinfrescare il buffer video che spedisce i dati via hmdi al tv. se è cosi e questa è l'unica cosa non chiara della speigazone l'HW della scheda potrebbe essere fondamentale. sia il clock della memoria, sia il tipo di ddr utilizzato e sia il suo totale in MB.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-01-2008, 16:50 #111
Originariamente scritto da red5goahead
invece forse i driver ATI...New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
10-01-2008, 22:49 #112
forse ... la cosa mi ha incuriosito.
durante la riproduzione di un qualunque filmato la mia ATI 2600 PRO. rimane con clock della memoria a 250 e della GPU a 100 cioè metà del massimo per la memoria ed 1/6 per la GPU.
sto cercando di capire se è possibile fare si che in presenza di una certa applicazione questi valori vengano aumentati.
chissà che non sia questo che fa girare evr+aero non al meglio.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
30-06-2008, 10:47 #113
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- P a d o v a
- Messaggi
- 69
con vista ho il seguente difetto: praticamente è come se nell'ultima fila di pixel in basso riprendesse la prima fila in alto e questo avviene su qualsiasi formato 2.40 , 16/9 ecc.
secondo voi che cosa è? e come si può risolvere?