Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 113
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Panasonic 55AS640-E
    Messaggi
    432

    grazie per le delucidazioni , vuol dire che per Vista attenderemo
    su Xp ho il sentore che sia un capitolo semichiuso

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Anche MediaPortal supporta EVR e anche le Emù mi sembra che il GE no... se può servire.

    Anche io ho fatto molte prove con Vista+MP soprattutto in questo week-end. In effetti l'EVR potrebbe anche vincere ai punti rispetto il VMR9 ma per ora sono troppi i problemi e le mancanze. Per ora rimango in dual boot ma Vista serve solo per sperimentare... XP ben configurato per ora rimane più fruibile dai comuni mortali come media center.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    riporto su questo thread per un'altra domanda...
    ma per vedere i blu ray senza microscatti è meglio vista o xp?
    usando powerdvd nn si può usare evr vero?
    CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da Neo85
    ma per vedere i blu ray senza microscatti è meglio vista o xp?
    Io in questo momento (ancora di testing) mi sto trovando meglio con Vista....per quanto riguarda i bluray......
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Volevo postare la mia esperienza con VISTA e HTPC...
    È ormai da un paio di settimane che sto testando Vista con MediaPortal e DvbViewer. Sto testando due sistemi: uno con una nvidia 7950 e l'altro con una 8600.
    Le prove sono con codec cyberlink sia per mpeg2 che h.264
    Partiamo dal PC con la nVidia 7950 + vista
    ho notato un migliormanto nell'deinterlacciamento con materiale MPEG2 PAL utilizzando il VMR9 come rendering in vista. Per fare un esempio, guardando una partita di calcio in questa configurazione si distingue perfettamente la rotazione del pallone(grazie ai disegni sulla superficie) sempre e in ogni parte del campo e a qualsiasi velocità di rotazione. Se uso EVR questo effetto si attenua. Utilizzando sullo stesso sistema XP + VMR9 anche qui l'effetto è minore. Quindi per Mpeg2 PAL con VISTA e nvidia serie 7 consiglio VMR9.
    Sempre sullo stesso PC quindi con 7950 invece ho seri problemi con l'h264. Infatti, se vado a visionare materiale mpeg4 registrato o anche live. Ho le 2 CPU che vanno al 70% e dopo qualche secondo il video diventa scattoso (tipo judder cadenzato, come vedere roba a 50hz con uscita video a 60, naturalmente uso materiale a50 registarto da premiereHD). Questo mi succede sia con MP che con DVBViewer...

    Passiamo invece al PC con 8600 + Vista.
    Anche qui come per la 7950, utilizzando il VMR9 per materiale MPeg2 PAL vedi partite c'è un miglioramento in fluidità. Ma il massimo si ottiene utilizzando roba h.264 con l'evr, infatti alla qualità dell'HD in EVR si deve aggiugere una fluidità da paura con CPU utilizzate al 5%. Sempre prendendo una partita di calcio di premiere, in VMR9 ho una specie di effetto scia che rende nei panning veloci del campo i giocatori o la palla un po'sfuocati, invece in EVR anche in carrellate veloci tutto rimane perfettamente a fuoco. Qui noto molta differenza.
    Inoltre sempre con 8600 sembra che DVBViewer non abbia più problemi in VMR9.
    e per finire alcuni errori di decodifica fatti da Cyberlink+XP+ h.264 con macchie di colore strane e sabbiatura, spariscono.

    Vorrei avere commenti da chi sta provando situazioni simili, e magari riuscire a capire perchè la 7950+Vista e materiale HD non rende per niente bene (quasi inguardabile). Probabilmente è legato al fatto che VIsta usa DX10 e la 7950 è DX9.
    Qualche esperienza simile?
    Ultima modifica di Franky691; 01-10-2007 alle 10:53
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Volevo postare la mia esperienza con VISTA e HTPC..........Vorrei avere commenti da chi sta provando situazioni simili,
    Anche io sto provando Vista ed i problemi riscontrati li ho segnalati qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...06#post1035306

    Altri tipi di problemi, anche perchè per ora il mio HTPC mi serve solo per vedere HDDVD-BLURAY-DVD
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Volevo postare la mia esperienza con VISTA e

    Passiamo invece al PC con 8600 + Vista.
    Anche qui come per la 7950, utilizzando il VMR9 per materiale MPeg2 PAL vedi partite c'è un miglioramento in fluidità. Ma il massimo si ottiene utilizzando roba h.264 con l'evr, infatti alla qualità dell'HD in EVR si deve aggiugere una fluidità da paura con CPU utilizzate al 5%. Sempre pre
    Qualche esperienza simile?
    Anche io mi sono messo a far prove fino alle 3 di notte
    La mia conf:
    Amd x2 5600
    2 giga di ddr2
    XFX GeForce 8600GT *** Edition 256Mb Gddr3 128bit 2*Dvi PCi-Ex
    Sinto TT-3200 dvb/s2
    Win. Vista 32 Ultimate

    PREMETTO: ATTIVATA INTERFACCIA AERO

    Film Dvd e materiale Mpg2: i migliri risultati li ho con Vista Media Center che è parte integrante della versione ultimate. I film sono fluidi, i colori belli e non ci sono scalettature. Vista MCE utiliza in filtro microsoft mpg e EVR.
    Con mediaportal ho provato tutti i filtri possibili (cyberlink, dscaler, PureVideo ecc ecc.) sempre senza post procensing, sia utilizando EVR che Vmr9, ma la qualità resta molto lontana da quella di Mce.

    TV Sat in HD: Con dvbviewer non che non supporta EVR, purtroppo vado a caricare fino all'88% la cpu e la visione non è per niente fluida, con continui scatti e fermo immagini. Purtroppo la versione GE non supporta mdapi e quindi niente accellerazione Evr.
    Con mediaportal, sono riuscito ad avere una grandiosa visione e un utilizzo della CPU attorno al 40% sui Sky cinema HD e attorno al 30% su sky sport Hd. Il problema è che molto spesso mediaportal parte senza riconscermi correttamente MDapi (Franky aiutami tu), e che non c'e' verso di cambiare da un canale Hd ad un altro canale HD, si pianta e devo riavviare mediaportal.

    Filamti HD: Con Vlc o Kmplayer per gli H.264 nessun problema, si vede molto bene e il consumo cpu va sul 20%. Per gli HD-dvd uso powerdvd e si vede una meraviglia con un consumo irrisorio di cpu.

    Ecco queste le mie esperienze. Se riesco a risolvere i problemi di mediaportal non lo abbandono piu'.

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Credo di essere stato uno dei primi in questo forum ad adottare Vista per via dell'EVR e a segnalarne alcuni bug, tra cui quello con cui ho aperto questo 3D.

    Dopo qualche mese di utilizzo dell'accoppiata Vista + TT 2.5 + FFDShow + NVidia 8500 posso dire che la stabilità del sistema è eccellente. Dal punto di vista video, la fluidità che ottengo con questo sistema è eccellente, il tutto senza dover impazzire con il setup di Reclock.

    Personalmente quindi, ritengo Vista IL sistema operativo per uso HTPC. Da non sottovalutare poi la migliore gestione dei dual core rispetto a XP:
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Per quanto riguarda MPEG2 MCE non l'ho provato molto perchè gestisce una scheda Tv sola e ora è sul DTT...
    Però come ho detto cyberlink 7.3 + MP+ VMR9 e 8600/7950 ho buoni risultati da SAT.

    il magico team di MP sta diventando ultimamente un po' meno magico!!!Infatti vedo che frodo latita un po' e le cose vanno a scatafascio... ma nonostante ciò rimane l'unico front end con gestione schede SAT con mdapi ed evr (o come spero mi sbaglio???????)
    Io mi sono dovuto fermare al TVEngine del 14-9 perchè tutti quelli successivi (provato l'ultimo questa notte) mi si piantano a cambio canale SD o HD indifferentemente.
    poi per i cambi canale degli "MDAPI compliant" devo sempre tentare una, due o tre volte ma questo è da sempre con o senza Vista.
    Uso vplùg e S2€mu
    Ultima modifica di Franky691; 01-10-2007 alle 15:05
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245
    Ma tu franky con dvbviewer riesci a vedere hd in modo fluido?

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da biscowar
    Ma tu franky con dvbviewer riesci a vedere hd in modo fluido?
    Con la 7950 assolutamente no!!!
    con la 8600 per ora (non avendo il SAT in questo sistema) ho provato a leggere files TS registrati da premiere e sono fluidi, non come con l'EVR per il discorso fatto prima ma neanche scattosi come con la 7950.
    Con Premiere HD su MP client in streaming da TVServer (da rete) sul sistema con 8600 e EVR è spettacolo...
    Tra qualche giorno, spero di mettere l' 8600 sull'HTPC con TT3200 e allora riproverò, per ora con roba h.264 e DVBViewer andrò di Core AVC...
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Credo di essere stato uno dei primi in questo forum ad adottare Vista per via dell'EVR....
    Dopo qualche mese di utilizzo dell'accoppiata Vista + TT 2.5 + FFDShow + NVidia 8500 posso dire che la stabilità del sistema è eccellente.
    Io invece come segnalato nell'altro post http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post1035610 ho problemi con Vista + TT 2.5 + FFDShown...ma ho una NVidia 8400......
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    forse sparo una cosa già nota ma in QUESTA patch Microsoft del 31 Ottobre pare sia contenuta la evr.dll versione 6.0.6000.20624.
    Ne siete a conoscenza ?

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Per chi è interessato (qualcuno qui vedo) sul forum di Dvbviewer un utente ha postato un plugin fatto da sé cjhe permette l'uso di EVR con DVbviewer Pro (non GE quindi) come renderer (sezione HDTV del forum di Dvbviewer).

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245

    Purtroppo non capisco una mazza di tedesco. Puoi pink postare un riassuntino e i file per farlo funzionare. Se va vado alla messa a piedi


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •