|
|
Risultati da 76 a 90 di 113
-
16-11-2007, 14:27 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
http://www.dvbviewer.info/forum/inde...ic=21791&st=15 (thread di riferimento)
http://www.dvbviewer.info/forum/inde...=post&id=11431 (il file evrtest.dll)
http://www.dvbviewer.info/forum/inde...howtopic=19468 altri file necessari (?)
http://www.progdigy.com/modules.php?...733&highlight= (esempio di renderer EVR)
1. Copiare il file dll nella cartella Plugins
2. Disattivare l'OSD in Dvbviewer
3. Settare il codec voluto
4. settare il video renderer su VMR7
5. Sintonizzare canale voluto
6. Nel menu del plugin EVR clickare su Aktivi
7. Clickare su "Ricostruisci Graph (VMR7 sarà tramutato in EVR automaticamente, l'OSD disabilitato)
8. Nel menu del plugin clickare ancora Aktiv (così si passerà a visione fullscreen)
9. cambio canale possibile fino a quando il Graph non sarà ricostruito di nuovo
10.DVBViewer può essere terminat osolo dal Task Manager adesso
Queste erano le istruzioni originali, ma con la versione più recente del plugin alcuni incovenienti dovrebbero essere stati risolti (all'inizio si poteva usare solo il codec Cyberlink, ora non più solo quello, anche se rimane l'unico che sfrutta l'accelerazione Hw con EVR sotto Vista mi pare)
-
16-11-2007, 14:35 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Grazie Pinky. Domani provo e poi vi faccio un resoconto
-
16-11-2007, 22:22 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Novità: stasera ho scaricato e installato l'ultima versione di DvbviewerGE (dell'ottobre scorso). Ovviamente sempre con il mio WinXP. Insomma, vado su AnixeHD, e quasi per sfizio metto come renderer EVR (ho installato nel mio WinXP i file per usarlo) e...funziona perfettamente sul proiettore. Fluido e liscio, immagine perfetta, l'unica cosa è piu' chiaro, come se avesse un gamma sparato verso l'altro: ho dovuto abbassare il gamma, luminosità e contrasto generale dal pannello di controllo Nvidia per arrivare a un livello giusto, per il resto niente tearing, niente stuttering, 50.00 fps (25fps interlacciati) spaccati, nessuna discontinuità...
-
17-11-2007, 11:17 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Allora, per quanto riguarda la versione GE si sapeva che supporta l'EVR, ma purtroppo non supporta i plugin mdapi per gestire le softcam. Il plugin l'ho provato ma non viualizzo nienete a video. L'occupazione cpu scende dall'80 al 6 % ma il video rimane buio. Booooooo
-
20-11-2007, 11:01 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ieri sera ho provato anche io a mi funziona, e molto bene: EVRtest.dll nella cartella plugins, Video Render settato su VMR7, vado sul canale che mi interessa, clicko sul menu del Plugin "Aktiv", e poi clicko "Ricostruisci graph": mi si apre una finestra che posso ingrandire, e con doppio click sopra mi si apre fullscreen. Fin tanto che è in finestra l'immagine mi appare spezzata dal tearing, ma una volta in fullscreen l'immagine è perfetta. Però non usando il codec Cyberlink bensì il Mainconcept (in effetti non c'è bisogno che il codec sia per forza il Cyberlink, ho visto).
-
23-11-2007, 09:29 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Ok fatto altre prove e il plugin funziona. Il mio problema resta lo stesso di quando avevo l'occupazione cpu a 80%. Ogni 5 secondi di video mi si freza l'immagine per 1 o 2 secondi. Non riesco a capire cosa sia. Pensavo fosse l'occupazione cpu troppo alta, ma adesso c'è l'ho al 10%
-
29-11-2007, 18:43 #82
non se la patch di cui parlate è questa
http://support.microsoft.com/kb/935878/it
Comuque segnalo che in Media Portal il problema di tearing con evr scompare se si usa Aero.
questo il thread
http://forum.team-mediaportal.com/vi..._2-t30845.html
magari può servire come spunto.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-01-2008, 22:54 #83
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Caltagirone
- Messaggi
- 28
Questo benedetto evr...
è abilitato di default con il mediacenter di vista?
Se no, come abilitarlo??
Qual'è la miglior catena per vista e media center?
Io ho installato i CCCP codec;
date una mano a un neofita. Purtroppo si legge di tutto e il contrario di tutto.
-
09-01-2008, 11:56 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Problemi Tearing
Buongiorno a tutti.
Vado subito al dunque: ho problemi di Tearing!
Ecco la mia configurazione:
HTPC: Core 2 Duo E6750, Sk Video ATI HD2600Pro, 2Gbyte DDR2, Sk Madre Asus P5K
TV: Pioneer PDP-507 @1360x768
SW: Vista (aggiornato con i vari FIX), vari player (Theatertek, KMPlayer, ZOomplayer)
Il materiale è sostanzialmente DVD PAL.
Il televisore aggancia, da manuale, soltanto i 60Hz alla risoluzione 1360x768.
Io sono riuscito con powerstrip a fargli digerire anche i 50Hz e il Judder Test mi conferma che non ho frame persi a 50fps (è una assicurazione sufficiente del fatto che il display lavori effettivamente a 50Hz?).
Sostanzialmente non sono riuscito in nessun modo a eliminare il tearing.
Il tearing cala (quasi del tutto, ma un pochino resta) solo se esco a 75Hz (ma rinunciando alla mappatura 1:1).
Mi sembrava di aver capito che con l'EVR, anche a 60Hz il tearing non sarebbe stato presente, e invece ne ho un bel po'! E poi speravo che a 50Hz la cosa migliorasse, ma niente...
L'EVR l'ho provato con tutti i player tranne Theatertek.
Ho realizzato un graph ma sebbene l'audio funzioni, lo schermo resta nero.
Il graph testato con Graphedit funziona... Non capisco perché il TT non lo digerisca...
Cliccando col destro e mostrando le informazioni me lo elenca tra i filtri in uso, ma lo schermo resta inesorabilmente nero.
Cosa posso fare? Avete qualche suggerimento per me?
Grazie mille,
Dakkar
-
09-01-2008, 12:59 #85
@Dakkar
magari non ci fosse il tearing su evrc'è purtroppo ma temo
che è il problema sia come lo usano i vari software. per esempio KmPlayer tra i migliori player non supporta a pieno Vista perchè gli sviluppatori non hanno questo s.o. ma solo XP.
Zoom Player tra i migliori da questo punto di Vista occasionalmente si ottiene tearing.
Attualmente in Vista con Media Portal (che ha lo svantaggio di essere poco sofisticato come controllo del Filtergraph ma ha una marea di utenti ed è questo un punto fondamentale) la situazione è questa:
- con l'EVR originale di Windows Vista quindi il 5.0.1.0 il tearing non c'e' se è attivo Aero. Con Aero EVR lavora meglio perchè dicono che l'intero desktop funziona al massimo delle funzionalità di DirectShow. Se Aero è OFF il tearing è presente sia che si sia con gli fps vicini al refresh della scheda video sia che sia fuori quindi a rischio judder.
Con Aero attivo però ci sono evidenti problemi di stuttering
- con EVR del service pack RC di Vista (v. 6.qualcosa...) uscito recentemente e da me testato solo per prova il tearing non c'è assolutamente anche con Aero disattivo solo però se il monitor o tv girano a frequenza corretta. quindi 25 fps su 50 Hz. se comincia a fare girare 24 fos su 60 hz. torna il tearing.
detto questo ritengo imho che al momento sia il caso di stare alla finestra ed aspettare il SP di Vista quello finale e vedere come va. sarà il primo a provare.
Attualmente io utilizzo Media Portal in vmr9 exclusive mode . perfetto . nessuno tearing ne stuttering. Alternativa molto valida è quella su player come KMP o ZP di utilizzare l'haali renderer purtroppo non supportato ancora da Media Portal. Haali renderer è assolutamente eccellente sia come qualità di riproduzione sia come upscaling (recentemente aggiornato per l'utilizzo delle Shader liv.3 delle nuove schede video).TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
09-01-2008, 13:36 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da red5goahead
Io ho provato l'Haali Renderer ma niente, c'è ancora Tearing. Ora ho Vista, ma mi pare che anche con XP non riuscivo a eliminarlo neanche con l'Haali.
Per quanto riguarda il vmr9 exclusive mode, come si setta? Di solito trovo il VMR9 o il VMR9 renderless. Come si attiva l'exclusive mode?
Infine, se il judder test mi dice che non perdo frame a 50fps è una sufficiente assicurazione del fatto che sto effettiamente andando a 50Hz?
Perché PowerStrip mi indica 50Hz, ma il televisore mi continua a scrivere 60Hz (forse perché la frequenza di 50Hz a 1360x768 non è ufficialmente supportata...).
Grazie e ciao,
P.
-
09-01-2008, 13:56 #87
Originariamente scritto da Dakkar
Io mi fiderei più del tuo televisore. Il fatto che PowerStrip indichi 50Hz non è assolutamente sinonimo del fatto che vai a 50Hz. La migliore cosa che potresti fare è trovare una risoluzione - spera più alta - che, tra quelle del tuo manuale, supporti realmente i 50Hz, anche se questo non significa più mappare 1:1.
Senza i 50Hz non vai da nessuna parte... meglio avere quelli.
-
09-01-2008, 13:59 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da stealth82
Ma ho fatto anche il Judder Test e a 50fps mi dice che non perder neanche un frame...
Da qualche parte mi pare di aver letto che questa è un'assicurazione di andare effettivamente alla frequenza esposta da PowerStrip.
Sbaglio?
Ecco il link: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42208
Grazie e ciao,
P.Ultima modifica di Dakkar; 09-01-2008 alle 14:08
-
09-01-2008, 14:11 #89
Originariamente scritto da Dakkar
Originariamente scritto da Dakkar
-
09-01-2008, 14:14 #90
Vedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=plasma+60Hz
E tra le prime domande che feci nel mio post di esordio su questo forum guarda un po' c'erano problemi molto simili ai tuoi - dal post 3 in poi:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=plasma+60Hz