|
|
Risultati da 1 a 15 di 68
Discussione: Primi prezzi Ati serie HD 2000
-
25-06-2007, 08:32 #1
Primi prezzi Ati serie HD 2000
Radeon HD 2600 series:
* Jetway Radeon HD 2600XT 512 MB DDR4 PCI-e DVI TV out €179,00
* Jetway Radeon HD 2600XT 512 MB DDR3 PCI-e DVI TV out €149,00
* Jetway Radeon HD 2600XT 256 MB DDR3 PCI-e DVI TVout - €99,00
* Jetway Radeon HD 2600PRO 512 MB DDR2 PCI-e DVI TVout €89,00
* Jetway Radeon HD 2600PRO 256 MB DDR2 PCI-e DVI TVout €69,00
Radeon HD 2400 series:
* Jetway Radeon HD 2400XT 256MB DDR3 PCI-e DVI TVout €59,95
* Jetway Radeon HD 2400PRO 512MB DDR2 PCI-e DVI TVout €54,95
* Jetway Radeon HD 2400PRO 256MB DDR2 PCI-e DVI TVout €44,95TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-06-2007, 08:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Vediamo dei test un po' esaustivi su queste schede, prima...
Cmq la 2400XT a 59.95€...se fosse pure HDCP (come dovrebbe)...
-
25-06-2007, 08:51 #3
la scheda di riferimento come htpc a mio avviso dovrebbe essere
la 2600 XT che a 99€ sarebbe anche un pò più orientata ai giochi.
nel frattempo si spera in qualche recensione e prova su strada.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-06-2007, 09:58 #4
Per la HD 2600 XT 256MB, siamo sui 120 eurozzi http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
ByeUltima modifica di DMD; 25-06-2007 alle 10:04
Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
25-06-2007, 10:32 #5
Originariamente scritto da red5goahead
In fondo delle ddr3 e del maggiore clock per gpu e ram all'htpc gliene frega poco (anzi magari diventa anche più difficile raffreddare e silenziare).
Un po' di RAM in più invece dovrebbe fargli bene per poter gestire i flussi audio/video.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-06-2007, 10:40 #6
Originariamente scritto da Riker
quindi 2600Pro 512 passiva è il nostro target Htpc.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-06-2007, 19:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Beh le 2400 passive lo sono già e se il target è solo HTPC che differenze c'è?
Tanto la decodifica HD sembra sia uguale per tutte
fanoI
-
25-06-2007, 20:22 #8
Originariamente scritto da fanoI
Ho trovato siti in cui almeno la 2400 PRO viene indicata come 720p e le altre come 1090p, sono probabilmente solo rumor ma no mi stupirei se fosse vero.Ultima modifica di Riker; 25-06-2007 alle 20:30
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-06-2007, 20:32 #9
Originariamente scritto da Riker
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-06-2007, 20:58 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Pessime notizie... è maffa
Secondo questa tabella che sembra provenire dal sito sapphire (trovato sul forum HWUpgrade) sembra supporti soli 1080I via HDMI quindi niente FullHD
Lo stesso per la 2600 da quel punto di vista non vi è differenza
Speriamo sia un errore... i 1080p secondo la review di Hardspell li decodifica mi par strano poi reinterlacci il segnale
fanoI
-
25-06-2007, 21:32 #11
Originariamente scritto da fanoI
http://www.sapphiretech.com/il/produ...gpid=180&grp=2
qui parla di 1080P.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-06-2007, 22:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Nella colonna HDMI Modes (over DVI) c'è scritto chiaramente: 480p, 720p e 1080i
NON 1080p... poi nelle caratteristiche della 2600 che hai linkato c'è scritto
n effetti 1080p... per la 2400 si limitano a parlare 1920*1080 senza specificare se I (assurdo!) o P....
C'è pero un apice 1 che non va da nessuna parte
Come al solito una gran confusione... se almeno trovassi il manuale completo molti nostri dubbi si dissiperebbero, ma il sito di ATI/AMD manco quello della 2900 ha
fanoI
-
25-06-2007, 22:18 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
i prezzi sembrano interessanti.....ma hanno fatto anche tanta caciara con le info o sbaglio?
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
26-06-2007, 08:25 #14
Io ho trovato informazioni contrastanti sul supporto di decodifica, in alcuni siti parlano solo delle risoluzioni supportate dalla DVI/HDMI, in altri indicano UVD per tutti ed in alcuni si parla del fatto che le 2400 (sicuramente le pro bisogna vedere le XT) hanno la piena decodifica UVD HW fino a 720p mentre dalle 2600 PRO in poi fino ad 1080p.
Ho trovato anche siti dove dicono che anche la 2400XT dovrebbe supportare la piena decodifica fino a 1080p.
Non vi è molta chiarezza, temo che dovremmo aspettare (o fare) dei test per capire il reale supporto.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-06-2007, 21:27 #15
qui
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post10665139
si dice che le 2400XT supporteranno il 720P mentre le 2600XT fino a 1080P
il redattore del post dice "You're limited to 720p with the 2400XT - need 2600XT for 1080p. This is straight from AMD"
"straight from AMD" quindi forse è un developr o comunque uno che ha notizie dirette. magari mi lancio e gli chiedo a nome del forum se sa come
verrà gestito dalla scheda il resize che con un sampling generoso stile 1025 taps.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370