|
|
Risultati da 91 a 105 di 204
-
21-06-2007, 14:05 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
...Ancora meglio sarebbe avere dei dati con un quadri core per vedere come viene suddiviso il carico di lavoro.
panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge
-
21-06-2007, 14:53 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Ho provato a dare in pasto questo Sinc alla mia bestiola...
con resize 1920*1080:
se faccio il resize PRIMA e poi uso avisynth MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=3, strength=50, overshoot=7)")
arrivo a circa 70% ben distribuito sui 2 core.
Se uso LSF PRIMA e poi il resize sono al 50% circa.
posso usare quindi il supersampling fino a 1.5 ed arrivare al 70% circa.
Oltre il 70% non voglio andare per evitare stuttering.
Con Lanzcos ero a circa il 20% di meno.
Ho usato il monitor e non posso dire niente sulla qualità di visione.
appena posso proverò con il proiettore e faccio sapere le mie impressioni.
E6600 overclockato a 3.2
-
21-06-2007, 15:09 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
Mi sembra ci sia troppo differenza con le prestazioni del mio pc. io non riesco ad essere fluido con il sinc ed LimitedSharpenFaster a 1216x676. Evidentemente oltre a alla maggiore frequenza 11% in più entra in gioco la differente scheda madre, probabilmente l'asrock limita le prestazioni più di quanto pensassi. Per poter capire le reali differenze di prestazioni tra il tuo pc ed il mio potresti dirmi in quanto tempo esegui il superpi da un mega.
Ps. potresti postare le versioni usi di ffdshow e di avisinth?panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge
-
21-06-2007, 15:20 #94
Originariamente scritto da capitano
ma il 6600 non va a 2.4? cosi tanto overcloccki...
ci sarà la cpu che urla....
ps: io con il pi 1.5 e il piv 3.0 faccio 49sec...TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
21-06-2007, 16:39 #95
Originariamente scritto da capitano
Ho riprovato sul PC di casa un X2 4400+ socket 939 , solo resize 2X.
Lanczos 30 Spline 50 sinc 70
http://img521.imageshack.us/img521/4586/sinc2kg5.jpg
Sicuramente sbagliamo qualcosa
-
21-06-2007, 16:56 #96
Qual'è l'istruzione operativa per inserire il sinc in Avisinth?
-
21-06-2007, 17:14 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da ciuchino
ma come ti sembra questo sinc?
-
21-06-2007, 17:25 #98
@Capitano
In effetti.
Rimarrei su Lanczos o Spline per quello che ho visto , anche perche' e' troppo pesante in catena per me'.
Non e' male ma ci sono opinioni contrastanti , come sugli altri due.
Tu che riesci ad usare anche il resto magari puoi dare un opinione piu' concreta.
@sebi
Non so' se esiste ero rimasto a questo:
http://avisynth.org/oldwiki/index.php?page=Resize
Ma puo' darsi che non sia aggiornato come documento.
-
21-06-2007, 23:10 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
ho appena finito di fare qualche prova e sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Con MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.5,ss_y=1.5,Smode=3 ,strength=50,overshoot=7)") e poi Sinc a 1920*1080 l'immagine è molto buona, nitida ma al tempo stesso senza quei piccoli artefatti che il mio VPR metteva in risalto.
Aggiudicato!
@ Armando: il superPI 1M lo faccio in 16 sec.
-
21-06-2007, 23:35 #100
Ho Approfondito anche io, e ho capito perchè il Sinc mi andava a scatti nonostante la CPU fosse solo tra il 75 e l'80%.
Senza Avisynth il Sinc x2 carica la mia CPU al 50% circa, quindi in maniera leggermente superiore rispetto allo Spline.
Il problema era causato da Avisynth, e più precisamente dal SS del LimitedFasterSharpen:
Codice:MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.5, ss_y=1.5, Smode=4, Strength=210, Overshoot=1)", 2)
Come prime impressioni, dal punto di vista qualitativo il Sinc mi sembra ancora più sharp dello Spline, tanto da rendere necessario abbassare lo strength del LFS.
A domani per altre prove.
@Capitano: quale versione di FFDShow hai usato per questi test?Ultima modifica di Marlenio; 21-06-2007 alle 23:38
-
22-06-2007, 06:51 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
@capitano
Complimenti per la cpu 16 secondi significa un 25% più veloce del mio a fronte di una frequenza superiore dell'11%. Questo significa che come temevo la mia scheda madre per quanto consigliabile per il rapporto qualità/prezzo tende a castrare le prestazioni del processore.
Ora è chiaro perche riesci ad essere fluido dove il mio comincia a scatticchiare.
Ps che motherboard hai?panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge
-
22-06-2007, 08:41 #102
Originariamente scritto da Marlenio
ma il file png prodotto dal frame con sinc è un 20% più grande di quello
del lanczos. con spline è solo il 3% in più. ci sono più dettagli o più artefatti questo difficile dirlo senz'altro l'intervento complessivo di sinc è molto superiore a spline.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
22-06-2007, 08:56 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
@ Marlenio:
mi sembra proprio quella che usi tu.
eventualmente controllo poi ti dico.
anche io ho notato un aumento di sharp del sinc rispetto al lanzcos.
@ Armando:
PB5wifideluxe
-
24-06-2007, 23:37 #104
spline
uso il 6600 vergine,. ho applicato spline con seesaw e rispetto ad lanczos ancora un passo avanti
piu dettaglio e rumore video quasi inesistente
eccolo
SetMemoryMax(1024)
FluxSmoothT(3)
colormatrix(mode="Rec.601->Rec.709", scaling=2, threads=2)
MT("SeeSaw(NRlimit=0, NRlimit2=5, Sstr=2.22, Szp=1, Slimit=16, Sdamplo=6, Spower=2, bias=0, sootheT=2, SdampHi=39)",3)
spline36Resize(1280,720)
ciaovivi e lascia vivere
-
25-06-2007, 08:14 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 134
che differenza c'è tra l'usare il spline in avisynth rispetto ad usare quello di ffdshow?
panasonic 46g10 + xbox360+myskyhd+samsung bp 1500 + wd tv + dvdo edge