|
|
Risultati da 16 a 30 di 62
Discussione: M2A-VM HDMI
-
11-09-2007, 10:03 #16
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 30
Grazie Criobit,
allora riprendo la ricerca di schede madri senza video integrato.
Mi ero orientato su questa per una questione economica, ma evidentemente chi meno spende....
Ciao Paolo
-
26-09-2007, 15:13 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 1
help
Scusate, io ho da pochi giorni acquistato la scheda madre in questione e mi dà il seguente problema: nelle applicazioni a tutto schermo è presente uno sfarfallio verde, non passa alcuni test direct3d ed inoltre alla risoluzione di 640*480 i colori sono totalmente sfalsati.
so che non è normale ma cerco una conferma.
-
09-10-2007, 19:20 #18
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
Non sono completamente daccordo.
Partiamo dal presupposto che non ho plasma un full hd ma un 1024x768, ma vi posso assicurare che con i nuovi driver ATI scaricati la scorsa settimana, la visione è fluidissima (Sky HD, Cinema e documentari). Ovviamente se la setto a 1080x1920 ogni tanto diventa più scattosa, ma visti i limiti del mio plasma mi accontento.
E' anche vero però che la visione è ottimale solo su programmi registrati: ovvero registrate sul disco un film e ve lo rivedete con calma dopo. Su programmi live scatta un po'. Comunque per ora non ho intenzione di passare a schede video superiori, visto che non mi interessano i giochi.
Credo che per quello che costa sia veramente un ottimo affare !!
Trax
Originariamente scritto da criobit
-
09-10-2007, 19:44 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 146
Ciao ... ho preso da poco una ABIT AN-M2HD con chipset GeForce 7050PV / nForce 630a e devo dire che con materiale hd si comporta bene (cpu amd 4200)..uso kmplayer con codec purevideo per i dvd e ffdshow per h264.
l'unica cosa che nn mi ha soddifatto è la collocazione dell'hdmi e spidf optical che procurano una collisione tra gli spinotti.
-
09-10-2007, 21:10 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Traxter che configurazione hai?
Io in attesa di cambiare casa fra' qualche mese, stavo valutando il mediacenter/ nuovi lettori HD con hd o ps3.
Visto la costante diminuzione di prezzi delle cpu amd non mi sto affrettando sicuro che avrò solo benefici, penso che il supporto della alta definizione possa essere superato con una cpu minimo 5000+ (come mi sembra venga consigliato da ati) con prezzi del tutto gestibili un 60 euro la skeda madre un 100 la cpu 60 memoria 50 un hd giusto per installare e con 300 euro si ci e' fatti un signor mediacenter.
Il resto naturalmente sono optional (dtt/sat2 ecc..).
Per i sostenitori del della scheda video dedicata a tutti i costi (io ne ero uno!) consiglio di leggere questo interessante esperimento http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20070911, una delle cose che mi ha colpito e che anche la scheda video piu' inutile ciuccia 80watt che spalmati in un anno di utilizzo medio penso costi di energia sui 30/35 euro sommati all'acquisto della scheda penso che ci sia per il primo anno un risparmio minimo di 100 euro volendo tenersi bassi.Ultima modifica di oxota; 09-10-2007 alle 21:23
-
10-10-2007, 08:36 #21
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da oxota
Per quanto riguarda i due dischi ti posso confermare che tenendo tutto sul solito disco avevo effettivamente degli scatti di tanto in tanto. Separando la registrazione dal sistema operativo le cose sono migliorate non poco. Comunque ti ripeto, per la visione live scatta.
Per quanto riguarda il sistema operativo uso winxp home. Ho provato vista ma secondo me le prestazioni calano (anche se c'è chi dice che i nuovi directx per vista, o come si chiamano ora, hanno prestazioni migliori).
Per la scheda satellitare uso la TT3200, e come software DVBViewer, pro per registrare, GE per riprodurre. IL GE mi consente di selezionare le tracce audio che voglio. Come codec video uso l'H264 fornito con la TT3200 che poi è quello di PowerDVD del CD allegato, ovviamente va attivato on line.
Come codec audio l'AC3 filter, quello di pubblico dominio, usando l'uscita digitale della suond blaster audigy2 (la scheda audio on board l'ho disabilitata, fa ride !!).
Ciao,
Trax.
-
10-10-2007, 09:13 #22
Mi segno alla discussione visto che mi arriva la MB in oggetto a giorni
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
10-10-2007, 10:44 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Ho da una decina di giorni questa scheda madre e mi sembra che vada veramente bene.
Nessun problema nell'installazione del sistema operativo (windows xp pro) ed i relativi driver.
Nessun crash nell'uso quotidiano ne strani riavvi del pc.
Forse merito anche della ram: due banchi da un giga Kingston "selezionate " da 800.
Per il momento gurdo solo dvd con la catena kmplayer,ffdshow,ect collegato in hdmi con videoproiettore domino 20 ; ottima qualità.
Sul fronte audio non ho avuto alcun problema con il chip integrato usando l'uscita digitale coassiale.(tutto ok sia ac3 che dts)
ciao
-
10-10-2007, 19:33 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Traxter curiosissimo di vedere il tuo case
Ma la TT3200 per sky la usi con uno smartmouse?
-
11-10-2007, 18:25 #25
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da oxota
Per Sky invece uso il dreambox e wincsc e un regolare abbonamento.
Ciao,
Trax
-
13-10-2007, 14:48 #26
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da oxota
Eccoti accontentato !!
Fanno un po' schifo le immagini, ma sono il massimo che sono riuscito ad ottenere con 48Kb.
Se vuoi te le mando in privato.
Ciao,
Trax.
-
13-10-2007, 18:11 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 146
Chiedo scusa ...pensavo che M2A-VM HDMI avesse il chipset nvidia...
ecco perchè ho parlato della mia..nn sono pazzo..
-
22-10-2007, 08:43 #28
Finalmente sono arrivati i pezzi, compresa suddetta MB, ed ho assemblato il tutto.
L'MB devo dire che non è niente male ma la parte video mi ha lasciato un po interdetto.
Ha funzionato subito ma mi sembra che, rispetto alla vecchia 9600 SE che avevo, la qualità dell'uscita (VGA sicuramente ora sto indagando sulla DVI e HDMI) è inferiore come se la "potenza" di emissione fosse sensibilmente inferiore.
Ad esempio non riesce più ad inviare correttamente la 1360x768@75Hz al plasma (cosa che la 9600 faceva egregiamente); sono riuscito a far agganciare la 1280x720@50 Hz (che per il mio plasma non è il massimo) ma è evidente come il segnale sia sporco o sofferente di interferenze.
Oggi provo a sostituire il cavo (lo stesso che usavo con la 9600) con uno più schermato e massiccio per vedere se limito il problema ma mi stupiscono queste anomalie.
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
22-10-2007, 11:06 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Premettendo che ho questa scheda madre e sono pienamente soddisfatto della qualità video; devo dire che ho qualche dubbio su come vengono gestite le risoluzioni.
Prima , con una nvidia 6600, inviavo (con cavo dvi-hdmi) al vpr la sua risoluzione nativa 1024*576 50 hz mappandolo 1:1 che veniva riconosciuta ed accettata. infatti nel menu informazioni del vpr risultava1024*576 50hz.
Ora, con questa scheda madre collegata al vpr in hdmi, usando powerstripe forzo la risoluzione a 1024*576 e visivamento ottengo il desktop di window a tutto schermo ,perfettamente nitido, mappato 1:1; ma se interrogo il vpr risulta una risoluzione in ingresso di 1280*720 50Hz
Ciao
-
22-10-2007, 11:17 #30
Mi sa che allora qualche limite nelle risoluzioni c'è in questa scheda...
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII