Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62

Discussione: M2A-VM HDMI

  1. #46
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Non avevo letto che con una RAM sola funziona.

    Nei processori Athlon 64 e nei futuri Intel i7 il memory controller (il chip che interfaccia la RAM) è inglobato nel processore e non nella scheda madre. Quindi i problemi con la RAM potrebbero dipendere anche dal processore, anche se non credo che sia questo il caso.

    Le RAM in coppia dovrebbero andare nei due slot gialli. Se così non funzionano non so consigliarti altro che usare dei tool di diagnostica che si trovano su Internet per capire cosa non va, ma che io consoco poco perchè non ho mai avuto bisogno di usare.

    Michele

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13
    OK Michele grazie

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    ciao a tutti
    vorrei sapere se qualcuno ha la scheda madre in oggetto e soprattuto come si trova sotto l'aspetto qualità video?
    Ho questa scheda madre con la scheda di espansione con l' usxita HDMI...mi piacerebbe poterla commentare il problema è che l' uscita hdmi non funziona...ho provato di tutto per collegarla al mio pannello da 42" che è un full HD di ultima generazione della philips, ma nulla di nulla...avete dei consigli ? Mi spiace avere questa uscita hdmi e non poterla usare....

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    76
    Nella mia l'uscita funziona, anche se con qualche problema relativamente alla lunghezza dei cavi (vedi post precedenti).
    Sei sicuro di averla abilitata nel bios, anche se non vorrei offenderti.
    Poi devi vedere dentro ATI catalyst control center perche, diversamente dall' uscita VGA che è sempre disponibile e si aggancia subito, quella hdmi ha bisogno di una "spintarella" se la configurazione è cambiata.

    Spero di essere stato d'aiuto
    Riccardo

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Riccardom
    Sei sicuro di averla abilitata nel bios, anche se non vorrei offenderti.
    Poi devi vedere dentro ATI catalyst control center perche, diversamente dall' uscita VGA che è sempre disponibile e si aggancia subito, quella hdmi ha bisogno di una "spintarella" se la configurazione è cambiata.

    Spero di essere stato d'aiuto
    Riccardo
    Figurati...ma che offesa...anzi mi sei di grande aiuto. Purtroppo ho letto da più parti che bisogna abilitare l' hdmi da bios, ma pur avendo spulciato tutte le voci del bios non sono riuscito a trovare quella relativa all' hdmi...potresti dirmi gentilmente in che voce specifica devo andare nel bios per trovare l' impostazione sull' hdmi ?

    Nei catalyst io abilito sempllicemente lo schermo secondario poi c'è altro da fare di specifico ?

    Io ci tenevo a specificare che nella mia board l' hdmi non proviene dalla scheda video integrata ma è un uscita presente nella scheda di espanzione che offre il tv out con uscita RCA e hdmi...magari ribadisco l' ovvio ma giusto per essere sicuro XD

    grazie ancora,
    Ciao !

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    76
    Dovrebbe essere la voce "HDMI Support" (pag 2-23 del manuale) che ha come default OFF.
    Si, anch'io ho il connettore HDMI e Component sulla schedina aggiuntiva.
    A proposito, sulla mia il collegamento component faceva schifo, peggio di un video composito. Non so se è un problema del mio modello ma comunque non ho indagato ulteriormente perchè non contavo di usarlo.
    Attualmente continuo ad usare il collegamento VGA, ma HDMI l'avevo provato nell'eventualità di acquistare un amplificatore AV con up-converting per redirigere tutte le sorgenti al proiettore.
    Poi praticamente uso quasi solo l'HTPC e l'interesse per ora è scemato.
    Per quanto mi ricordi, nei catalyst (parlo della versione 8.2) se si riaccendeva il PC e la situazione dei monitor non era variata, riusciva a ricollegare l'HDMI.
    Altrimenti qualsiasi variazione contringeva ad entrare nel pannello catalyst per forzargli come presente il monitor digitale, e quindi serviva il collegamento analogico VGA sul televisore per riuscire a vedere qualcosa.
    Credo che comunque sia possibile programmare delle sequenze di tasti per fare determinate operazioni.
    Per ora vado tranquillo in VGA, anche perchè non ho notato differenze eclatanti tra i due e dovendo sempre spostare il cavo tra TV e PVR, la VGA si riconnette sempre senza problemi.

    Saluti
    Riccardo

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Se hai inserito correttamente la schedina nello slot PCI Express dovresti trovarti nel bios (non ricordo se la voce la fa vedere anche senza schedina inserita) un voce del tipo HDMI Support e HDMI Audio.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti,
    allora finalmente in vista dell'up grade( vorrei aggiungere 2 gb) mi sono deciso a smontare la scheda e a farla testare al centro asus (se è il processore sono nella melma ***' quelli mi fanno pagare....) cmq ho provato le due ram da un'altra parte..(funzionano) e altre due (king) sulla mia e il dual nn va'....
    Cmq una cusiosita'... se questi m'aggiustano sto beato dual channel mi conviene acquistare altre due memorie da 1 gb o una da due (scelta meno economica ma piu' sensata lascia un slot libero...) (ma lo usero' mai?)
    e se prendo quest'ultima... metto le prime due in dual e quella da due giga nel 3 giusto? e la mem come viene distribuita? due giga a un core e due all'altro?
    ciao a tutti!!!!!

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Se vuoi sfruttare il Dual Channel le memorie devono essere a coppie così che lui possa scrivere e leggere durante lo stesso ciclo.
    Se metti una solo da 2 e due da 1, quella da 2 non andrà in dual channel.

    Per l'assegnamento della memoria, che io sappia, è in comune a tutti i core della tua CPU.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13
    Ergo altre 2 da un giga !!!!!
    Grazie Rik

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti,
    vi voglio aggiornare su risultati dei test!!!
    il dual channel purtoppo funzionava e anche con le MIE ram!!!!! quindi la incompatibilita' era con il processore...!!!!! !!!!!
    cmq ho risolto mettendo una ram da due giga non in dual channel
    e va!!!! quindi piango con un occhio ..
    ora però ho una nuova problematica ho provato W7 (su una virtual) (prima di installarlo) ma ho problemi con l'audio non riconosce nessuna periferica ho installato il pacchetto audio scaricato dal sito asus.... completamente inutile..
    qualcuno potrebbe aiutarmi!!!!!!
    Ultima modifica di Iron__ik Man; 12-11-2009 alle 09:55

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13
    Nessuno mi aiuta??? Rik



  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Io ho ancora vista quindi non ti so dire di preciso con 7.

    Ma non ti riconosce ne quella integrata 7.1 ne la HDMI?
    Hai usato una macchina virtuale?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13
    Grazie di avermi risp Rik...
    Non mi riconosce l'integrata (la hdmi nn la ho montata nn ho lo schermo ne il tv ).
    Si uso una virtual... dici ke è quella?(teoricamente serve propio a questo: vedere come si comporta la makkina cn un altro SO) siccome ci hai azzeccato col processore (per le ram...) mi metto a gridare subito o aspetto????...

    Aspetto che qualquno lo installa

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    io aspetto ancora un po' per installare 7 quindi non ti posso essere di aiuto in tempi brevi.

    Non so che software usi per la virtualizzazione io ho un pò di esperienza con VMWare e uno dei problemi che ho notato è che con le periferiche ed i nuovi SO a volte da problemi (finchè ovviamente non esce la versione che lo supporta appieno).

    Io (se puoi partizionare) farei una nuova partizione per Win7 e lo installerei li, almeno puoi essere sicuro se il problema è nella macchina virtuale o in Win7.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •