Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62

Discussione: M2A-VM HDMI

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Alla fine ho scoperto l'arcano.

    Non è la scheda che ha dei problemi ma PowerStrip a gestirla. Se Powerstrip è attivo la qualità scende moltissimo e si generano un sacco di problemi di aggancio.

    Alla fine ho usato PStrip per caricare nel registro le risoluzioni che mi servivano e poi lo ho disattivato ed ho settato tutto tramite il CCC.

    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    io con la m2a vm non ho mai usato powerstrip,mi agganciava tutte le risoluzioni,provando sia l'fde che lx
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    io con la m2a vm non ho mai usato powerstrip,mi agganciava tutte le risoluzioni,provando sia l'fde che lx
    Quelle "standard" si, ma quelle particolari (tipo la 1072x603@50Hz) va caricata per forza tramite PStrip perchè il CCC non le ha.

    Oltretutto, giusto a livello di info, ho visto che via VGA non riesce a prendere i dati delle risoluzioni possibili dal TV/Monitor e va impostato a mano sempre sul CCC.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Dopo aver giocato con il plasma ho finalmente avuto tempo di provare anche l'uscita (per ora) DVI verso il proiettore.

    L'impossibilità di usare PStrip correttamente mi sta dando qualche grattacapo. Dopo un po' di prove sono riuscito a fargli digerire la 1072x600 che mi serve ma purtroppo solo a 60Hz. C'è un modo che voi sappiate per far "vedere" al CCC refresh diversi tipo il 50Hz per queste risoluzioni?
    Tra l'altro il CCC mi fa vedere come opzioni per l'HDTV solo quelle NTSC (30-60@HZ), come posso "spiegare" al CCC che io ho un sistema PAL?

    Altra cosa ho notato che in VMR9 ha un po di tearing, non tantissimo, ma in alcune scene "complicate" viene fuori. In Overlay non c'è e se non trovo soluzione tornerò a questo buon vecchio render (ma mi rompe un pò perchè mi tocca ritarare tutto). Qualc'un altro lo ha notato o ha trovato un modo per eliminare questo problema?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Sto meditando che i miei problemi potrebbero essere dovuti al tipo di RAM.

    Che RAM avete montato sulle vostre MB?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Due moduli kingstone selezionate da 1 giga in dual channel .
    Sono costate un botto

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    76

    M2A-VM HDMI e Catalyst 8.2

    Volevo rinfrescare un po' il thread con un quesito.
    Con la suddetta motherboard e i catalyst arrivati in dotazione (7.2 o 7.6)sono felicemente collegato con un cavo VGA di 10 mt al proiettore.
    In previsione dell'acquisto di un ampli AV con HDMI (Onkyo 705 ?) per semplificarmi i collegamenti, ho acquistato un cavo HDMI da 10 mt certificato per 1.3.
    Con la risoluzione 720p@60Hz si nota un fastidioso effetto di pixel blu che vanno e vengono, gli sparkling pixel da inputare, secondo le ricerche sulla rete, a cavo, sorgente, ecc.
    Ho fatto un po' di prove con diverse sorgenti e destinazioni ed ho escluso il cavo, ho escluso il VPR e ho escluso anche il PC, che con lo stesso cavo verso il televisore funziona bene.
    Alla fine ho dedotto che forse la tripletta ha delle incompatibilità dovute ai livelli dei segnali elettrici emessi o ricevuti.
    Il venditore mi ha consigliato un amplificatore di segnale HDMI.
    Nel frattempo ho voluto fare una prova e ho installato gli ultimi catalyst 8.2 che sembrano risolvere il problema.
    La cosa strana è che con questi nuovi driver la scheda rilevata è una X1200 invece della X1250 e anche le periferiche (TV LCD e VPR) vengono rilevate con nomi generici invece di marca e modello come succedeva prima.
    Qualcuno ha installato questi Catalyst e ha notato lo stesso problema ?
    Grazie in anticipo per l'aiuto.

    Riccardo

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13
    Ciao ragazzi,

    Io volevo portare il mio contributo all'argonento.
    Ho acquistato la M2A-VM HDMI e ho riscontrato i seguenti problemi:

    Dual channel

    montando le mie due CORSAIR DDR2 XMS2 800 1 GB
    IN DUAL CHANNEL (sia negli slot neri che in quelli gialli) succede che al primo avvio il pc lavora (anche se assegna della memoria in piu' alla scheda video..è normale o cerca di overcloccare la scheda video?) al secondo avvio la mb comicia a suonare con un bep lungo e due brevi come se ci fossero le ram rotte (o una ram rotta).
    Ora le ram sono entrambe funzionanti (testate singolarmete e insieme su altra mb asus naturalmente..)
    Attualmente lavorano entambe ma in sigle channel.


    Video con la Pinnacle hybrid pro pci


    Nel mio delirio ho acquistato sta scheda per farmi un videoregistratore digitale.. mi sn detto con 70 neuri... tavanata spaziale.. il softwere pinnacle è odioso oltre che pesante addirittura due cd uno per attivare la scheda uno per editare i filmati (figuratevi quanto mi fa' arrabbiare io uso solo il vlc non ho neanche il mediaplyrer) non si può mettere in pausa la registrazione... il telecomando invece soffre di disordini anarchici.. lo attivi e.. registra da solo ..MA?

    Grazie di avermi letto!!!

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Iron__ik Man
    Attualmente lavorano entambe ma in sigle channel.
    La scheda ha sempre avuto un pò di problemi con le RAM, nel senso che devi trovare delle RAM che gli piacciano.
    Le Corsair, se non ricordo male, stranamente danno problemi.
    Io ho preso delle KingStone e sono andato liscio.

    Citazione Originariamente scritto da Iron__ik Man
    Video con la Pinnacle hybrid pro pci
    Non capisco cosa vuoi sapere (oltretutto qui vai OT).

    Prova con un front-end tipo MEdiaPortal che ti sostituisce (e secondo me bene) quello di Pinnacle (non so se però supporta quel telecomando).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13
    Ciao Riker,

    Anzitutto grazie per avermi risposto

    a cambirami le ram mi verrebbe un po' da piangere.. mi capisci 53 euri..poi cosa ci farei..cmq non divaghiamo..

    Senti non ho capito sulla pinnacle sono andato fuori tema..forse? (se cosi' chiedo venia) ma non ho capito questo "un front-end tipo MEdiaPortal" e' un programma di interfaccia che posso unsare al Posto di quello pinnacle.. (mi faresti felice !!!)
    Il telecomando lo RAZZO dalla finestra volentierissimooooooo
    Ultima modifica di Iron__ik Man; 12-12-2008 alle 11:50

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Iron__ik Man
    un programma di interfaccia che posso unsare al Posto di quello pinnacle.. (mi faresti felice !!!)
    Si sei fuori tema in questo 3D.

    Si lo puoi usare al posto di quello di pinnacle
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Iron__ik Man
    montando le mie due CORSAIR DDR2 XMS2 800 1 GB...
    Ho questa MoBo con queste RAM su un muletto che ho realizzato da un paio di mesi e funziona tutto benissimo. Il muletto sta acceso 24/7 (con Linux) e non ha mai dato il minmo problema.

    Michele

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13
    Ciao Mike,

    Allora cosa ne pensi, sara' la mia Mobo, o le mie ram?
    Guarda le ram le ho testate col memtest86, la prova del fuoco sarebbe mettere in dual channel altre due ram a 800 mhz.

    Come la vedi..


    Ciao..

  14. #44
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    E' una diagnosi difficile. Potrebbe anche dipendere dal processore, visto che il memory controller negli AMD è nel processore. Il mio è un Athlon 64 LE-1640.

    Prova a cambiare RAM, oppure anche solo a mettere un banco solo.

    Ci sono anche dei tool di diagnostica, reperibili su Internet, ma non li ho mai usati.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Mike...

    Intanto grazie per avermi risposto..

    Io ho Athlon 64 MK/16152

    Non ho capito il "provare una ram sola" io ho il problema con il dual channel sia una che entrambe le ram lavorano... ora lavoro in sigle channel..

    Poi se ti è possibile mi faresti una mini spiega sul memory controller (cosa è e come funziona...?)

    Quando puoi ... ciao


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •