Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57

Discussione: Quale scheda audio

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    Quale scheda audio


    Ciao a tutti,
    Dovrei acquistare una scheda audio da installare su un htpc di nuova realizzazione.
    All'inizio pensavo di utilizzare il Creative X mode esterno, in quanto l'utilizzo sarrebbe prevalentente rivolto all'acolto di musica mp3, e da una recensione letta su Af sembra essere un dispositivo efficace nella ricostruzione della qualita' persa nella compressione.

    Mi chiedo se una scheda interna tipo la sound blaster x-fi xtreme audio, e' in grado di mantere le stesse caratteristiche del dispositivo esterno, oppure consigliate altri prodotti piu' interessanti, se si quali ?

    Grazie anticipatamente per l'aiuto.

    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Penso che se dedichi l'ascolto alla musica con il pc, sarebbe meglio installare una scheda onkyo. In giro si trovano con facilità le 2ch anche se si possono avere anche quelle multicanale.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255
    La userei prevalentemente per l'ascolto di musica mp3, ma anche per l'ascolto di films multicanale, credo quindi che si renda necessario anche un uscita digitale.
    Le schede Onkio dove posso trovarle ?
    La ricostruzione della dinamica persa dalla compressione che promette di uguagliare se non superare la qualita' dei cd, promessa da creative e' una bufala ?
    Eppure la recensione pubblicata su una rivista di riferimento ne declama le qualita', soliti giochi di interessi economici ?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da FUSO
    La ricostruzione della dinamica persa dalla compressione che promette di uguagliare se non superare la qualita' dei cd, promessa da creative e' una bufala ?
    Secondo te??

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Intanto ecco una recensione di una delle ultime nate

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    ciao a tutti,
    dove si trovano le suddette schede audio onkyo?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Su internet, dato che in europa non sono importate.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    si, ma in quali siti? sai indicarmene qualcuno affidabile, magari non giapponese visto che non riuscirei a fare l'ordine...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Sinceramente no, xchè non l'ho mai cercata.

    Cercandone altre che non si trovano qui in Italia, comunque ho trovato solo siti Americani, Canadesi o Taiwanesi.

    Ogni tanto può capitare qualche sito finlandese o belga, ma è già più raro x prodotti simili.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da epicarmo
    si, ma in quali siti? sai indicarmene qualcuno affidabile, magari non giapponese visto che non riuscirei a fare l'ordine...
    http://www.geekstuff4u.com/advanced_..._description=1
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14
    Io ti consiglio una ESI Juli@. Esiste una versione con gli attacchi RCA disponibile facilmente su Ebay dalla tedeschia con furore...

    E' un prodotto molto valido! Puoi anche vedere una Audiotrak che non sono male!

    Se invece hai facilità di trovarle prendi la Onkyo. Sicuramente di ottima fattura, non so però il supporto driver come sia, visto che non ho trovato mai un sito loro apposito per fare gli upgrade!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    scusate ma... a questo punto prenderei la Se-200 però ho anch'io il dubbio di driver e aggiornamenti...
    ci sono le driver per vista?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14
    guarda, sul sito onkyo non sono mai riuscito a trovare il link di queste schede audio... trovo solo recensioni e venditori su internet

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    la ESI che mi hai consigliato com'è?
    ha uscite analogiche stereo e digitali 7.1?
    la trovo allo stesso prezzo dell ONKYO SE-200PCI

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14

    E' molto valida! La usa molto un ragazzo che suona con me e ti posso garantire che è fatta molto bene. Ha due in analogici e due out analogici fornisce 114 / 112 db dynamic range ADC/DAC a 24 bit 192khz.
    l' uscita digitla è 5.1 però. Il prezzo si aggira sui 120 euro su ebay tedesco. forse la trovi anche a meno.

    Se vuoi una 7.1 con le palle a buon prezzo ho anche provato la audiotrak prodigy 192! Davvero valida.... però qua sei a 104/100 db dynamic range e la differenza rispetto alla prima, con un impianto hifi si sente...
    occhio al fatto che la audiotrak ha da sempre certificato il corretto funzionamento con i chipset VIA/Intel. Guardati prima i forum per vedere se con la tua configurazione altri utenti hanno problemi. Avevo una MAYA 44 e non me ne ha mai dati con AMD e chipset Nvidia... però però... meglio documentarsi


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •