|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
Discussione: Quale scheda audio
-
27-04-2007, 10:12 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
5.1 mi basterebbe, ma ha una buona qualità in digitale?
io la userei solo per ascoltare musica collegandola (uscite analogiche) ad un amplificatore stereo marantz pm4001 e HT 5.1 (uscita digitale) con amplificatore Yamaha...
funziona sotto Vista?
perchè dovrebbe creare conflitti in una configurazione PC dell'ultima generazione (scheda madre P5B deluxe)...
-
27-04-2007, 10:22 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 14
la qualità audio è davvero ottima! A me è piaciuto davvero molto ascoltarla. I driver sono fermi però a Xp come ultimo aggiornamento...
Forse per un sistema tipo il tuo punterei allo su Onkyo. Anche li i driver sono fermi a XP da quanto sono riuscito a capire sul sito in giapponese!
-
27-04-2007, 10:31 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
si ma prendendo la onkyo poi non sono sicuro di trovare le driver visto che non ho torvato alcun sito da cui scaricare...
perchè pensi che la onkyo sia più adatta?
avresti altre schede da consigliarmi?
-
27-04-2007, 10:49 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 117
-
27-04-2007, 10:54 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 14
Perchè dalla foto si vede la componentistica di ottima fattura. Condensatori al Polypropilene, elettrolitici validi etc... nelle altre schede trovi componentistica solitamente scadente o che segue solo il rigore della costruzione e quindi specialmente SMD etc...
se apri un impianto hi fi come si deve non trovi componenstica da video registratore mega compressa, ma condensatori resistenze transistor di alta fedeltà!
Quelli che vedo montati sulla scheda audio onkyo sono componenti di tutto rispetto. inoltre i chip che usa sono il top audio attualmente disponibile per audio su PC.
Se attacchi tutto a un impianto hi-fi penso che sia attualmente la migliore scheda che abbia mai visto per questo impiego! Penso che possa quasi euguagliare i produttori di segnale presenti nei dispositivi di medio livello degli impianti hi-fi.
L' unica cosa che ti segnalo è che purtoppo in un pc entrano tanti altri fattori costruttivi che potrebbero compromettere la qualità audio Hi-Fi. Per esempio molte volte si sentono i rumori degli hard disk o dei lettori cd-rom che escono come interferenza dalla uscita audio. Questo è un esempio di quello a cui puoi andare incontro pur avendo una scheda audio della Madonna.
Per ora penso che nessun pc rimpiazzi un ottimo lettore cd creato per hi-fi. La sorgente di lettura è una componente da non sottovalutare in ogni sua micro parte in cui è stata creata, dalla meccanica ai convertitori audio.
Tu qui hai di fronte un ottima scheda, con ottimi convertitori etc.. etc.. ma il resto sarà all'altezza ? Il tuo sistema assemblato con questa scheda ti potrà dare altri problemi (non parlo di driver o interrupt etc...) sotto il profilo di interferenze e qualità del suono ?
-
27-04-2007, 11:10 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
beh, se non crea conflitti software e mettendo da parte possibile rumori come interferenza (il mio pc è molto silenzioso) allora credi che sia un buon acquisto per ascoltare musica e usare un HT 5.1 o 7.1?
Ultima cosa, una scheda audio di questo livello cosi come la ESI ecc. riescono a migliorare l'audio degli mp3? o se non migliorare riescono a suonarli bene? in poche parole, se io ascolto mp3 con questa scheda audio li sento bene e comunque meglio rispetto all'audio integrato della scheda madre (P5B deluxe)....?
-
27-04-2007, 11:46 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 14
Il discorso non è molto semplice da affrontare ed è molto "relativo". Una sola componente, come ti dicevo, non fa un impianto buono o brutto e non è neanche detto che più componenti valide facciano un impianto buono. Dipende da cosa mescoli, come lo mescoli, risultati che vuoi ottenere, cosa intendi tu come audio buono etc... etc... etc...
Ti posso garantire che queste schede non hanno nulla a che vedere con la tua scheda integrata. E della differenza te ne accorgi anche con delle casse da costo irrisorio. Io ho delle creative i trigue e tra la scheda audio terratec phase e l' integrata della mia ASUS A8N-e c'è un abisso !
Ho sentito diversi impianti in sala prove e lì, con apparati davvero validi di riproduzione, le schede audio su pc suonano totalmente differenti. Quelle integrate sono molto povere nella gamma di riproduzione e i suoni sono molto +confusi di una scheda audio dedicata decente (già una sound blater audigy 2 ti da delle differenze sonore rispetto alla integrata generica).
Un prodotto di fascia alta come questi (fascia alta per l'ascolto, perchè per registare strumenti multicanale etc... si punta su altro) ti darà una qualità audio più che soddisfacente.
Ti consiglio di fare una prova già solo con una creative di buona fascia di un tuo amico... ti renderai da solo conto della differenza che c'è con la tua integrata.
Per quanto riguarda il discorso degli mp3... l' mp3 come ben sai è compresso a perdita. Se parti prendendo lo stesso mp3 preciso identico (fatto in modo decente come comperssione etc...) e lo suoni con le due schede differenti avrai sicuramente delle differenze in termini di ascolto.
Sulla carta un mp3 non sarà mai alta fedeltà... o almeno per ora così non è. Ma molte persone non riconoscono un ottimo mp3 da un cd normale suonato da un impianto hi-fi. Se leggi un po' di riviste ci sono delle statistiche di prova a riguardo.
Quindi conta anche molto cosa sente il tuo orecchio e quali sono i tuoi gusti di ascolto!
-
27-04-2007, 11:55 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
grazie per la pronteza nelle risposte Grani!!
Io la collegherei ad un amplificatore stereo Marantz PM4001 (con le uscite analogiche RCA) che è collegato a due Indiana Line Arbour 5.02.
Con le uscite digitali la vorrei collegare ad un sintoamplificatore Yamaha (un 5.1 o 7.1 che farò in seguito).
Oltre qundi per ascolto HT multicanale la userei per ascoltare musica (molti mp3).
Dici che quindi sia un acquisto azzeccato oppure magari per ascoltare meglio gli mp3 esiste un'altra scheda (magari anche meno pregiata) che me li fa sentire meglio?
-
27-04-2007, 12:41 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 14
hai lo stesso ampli di mio fratello, come casse ha due Opera.
Non so sinceramente risponderti per gli mp3. Io parto dal presupposto che tu stai trattando un segnale che trasmette musica... mp3 wma o altro che sia. La riproduzione del tuo segnale è ottima con queste schede.
Ci sono delle schede con dei decoder mp3 hardware, però non so dirti nulla a riguardo.
-
27-04-2007, 12:44 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da grani79
-
27-04-2007, 15:42 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 14
In rete trovi qualcosa a riguardo. Non so però se ci sono degli hardware conosciuti per pc. I progetti ci sono, anche le schede per gli impianti. avevo visto anche qualcosa tempo fa per PC con attacco PCI.
... vai sulla onkyo che non sbagli assolutamente!
-
27-04-2007, 16:09 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
andrei sulla onkyo ma in tutto mi costa attorno ai 200 euro, più di 70 euro tra spedizione e dogana...
sto pensando alla Juli@ che spedizione compresa me la mandano a meno di 150
-
27-04-2007, 16:47 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
ultima cosa: la Juli@ ha software e gestione (o manuale) in italiano?
-
30-04-2007, 21:55 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
Qualità con sintoamplificatore
Ciao a tutti, sono anche io nella stessa situazione..una nuova scheda audio per il mio nuovo HTPC.
Quindi Juli@, X-Meridian ecc..
ma un tarlo mi attanaglia...se io mando un suono attraverso l'uscita digitale..anche stereo, e la conversione DAC la dovesse fare l'amplificatore?
la qualità sarebbe così scarsa?
Non trovo prove e test su internet....
-
02-05-2007, 12:58 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da epicarmo