Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 57 di 57

Discussione: Quale scheda audio

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Io ho ottenuto dalla X-FI Elite pro ( scordati il cassetto ) :

    117 dB. di gamma dinamica e rapporto S/N, spettro pulito poggiante a -153dB., distorsioni armoniche e di intermodulazione 0,0007%, diafonia 115 dB.

    Risultati che ti scordi con la stragrande maggioranza delle schede in commercio, Onkyo inclusa.

    Comunque ad un prezzo molto conveniente c'e' la Asus Xonar Essence che va alla grande e molto meglio della Onkyo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da Mcrofast
    Comunque ad un prezzo molto conveniente c'e' la Asus Xonar Essence
    Si, penso che mi orienterò su Asus, ma non la essence visto che ha solo le uscite stereo

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    ma non la essence visto che ha solo le uscite stereo
    So che quella pci e' espandibile 7.1, ma gia' pronta c'e' la HDAV 1.3 Deluxe che decodifica anche i nuovi formati audio dei blu ray.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Espandibile 7.1? sarebbe perfetto, anche perchè i componenti della essence sono superiori alla xonar deluxe, e poi non mi interessano le uscite HDMI

    Sapresti dirmi dove è possibile acquistare l'espansione? non sono riuscito a trovarla

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    Sapresti dirmi dove è possibile acquistare l'espansione? non sono riuscito a trovarla
    Se ti interessa l'hdmi l'unica e' la HDAV 1.3 deluxe ( che pure posseggo e con la quale ottengo delle performance analoghe alla X.FI Elite Pro seppur non con uno spettro immacolato come quello della Creative), la Essence in versione pci ( non la pci express ), sembrerebbe poter usare il modulino di espansione della Hdav, ma per ora non e' ancora venduto come opzione ( dicono che lo faranno ), ma con questa niente hdmi.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    No, l'HDMI non mi interessa mi interessano solo le uscite analogiche. Da quello che dici, purtroppo, ancora l'espansione multicanale per la essence non è in vendita

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Ragazzi lasciate le x-fi a chi gioca col pc, se volete un htpc il meglio è ASUS, specie la HDAV 1.3 Deluxe che monta dac da far impallidire CDP da migliaia di euro.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da YamahaSW1500
    Ragazzi lasciate le x-fi a chi gioca col pc
    Ho sia la X-fi Elite pro ( che pure usa DAC premium ossia 4 esemplari degli ottimi CS4398 ) che la Asus Hdav 1.3 Deluxe: entrambe ottime schede ma l'audio della X-FI e' un po' migliore, come confermato dalle rilevazioni strumentali che ho effettuato.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    beh guarda, non per sentenziare ma se vuoi ti linko minimo 5 siti su cui le paragonano, inutile che ti dica che sia come risultati RMAA che come ascolto soggettivo non ho MAI visto vincere una X-FI, ripeto, mai.

    ovvio si sa, i gusti son soggettivi, non lo dubito, ma paragonare anche soggettivamente i componenti e lo stadio di alimentazione della x-f me sembra alquanto azzardato

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da YamahaSW1500
    beh guarda, non per sentenziare ma se vuoi ti linko minimo 5 siti su cui le paragonano, inutile che ti dica che sia come risultati RMAA che come ascolto soggettivo non ho MAI visto vincere una X-FI, ripeto, mai.
    Se cerchi bene ho postato in giro i grafici fatti con RMAA PRo della mia X-FI Elite pro, ed evidentemente non li hai mai visti:

    Riassumendo ( a 24 bit 96 Khz. ) :

    Rapp S/N e gamma dinamica 117 dB.

    Distorsione armonica e da intermodulazione 0,0007% ( si con tre zeri dopo la virgola )

    Tappeto del rumore stabilmente sotto i -150dB. e cosa piu' importante ( tallone di Achille della Asus in oggetto e di molte altre schede ) praticamente esente da spurie da 20Hz. a 20KHz.

    Diafonia tra i canali -115 dB.

    Ovviamente ci sono in giro dei test fatti da principianti abituati solo ad overcloccare cpu e testare vga che di audio digitale capiscono molto poco e poi molto dipende anche da come e' assemblato il pc .....

    Quindi non mi stupisco di quello che dici ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Per motivi che non sto a dirti posso assicurarti che un noise level di -150 dB è assolutamente falso su una scheda del genere, poichè è sempre presente ripple nell'alimentazione interna del pc.

    Poi ho già visto fin dove può spingersi una x-fi, chi non ci crede può guardarsi un paragone qualsiasi con la D2X (pensa che sia la HDAV)
    http://www.guru3d.com/article/asus-xonar-d2x-review/6
    http://www.elitebastards.com/index.p...7&limitstart=3
    posso metterne altri se ce n'è bisogno


    I test sono fatti da incompetenti? non importa, basta siano fatti ad armi pari. Poi se ci spieghi qual'è il segreto (oltre a mettere un buon cavo e un alimentatore decente non c'è altro da fare)

    E comunque l'RMMA non ha senso poichè il segnale viene ricomposto in digitale da un ADC per fare quei grafici dunque immaginane l'utilità quando si hanno diversi ADC
    Sei il primo che vedo che difende creative per utilizzi più ricercati, forse tutti si sbagliano, chissà
    Comunque non sono qui ad attaccarti, se è vero che le hai entrambe sei liberissimo di dire quale preferisci, ma non aspettarti che sia la regola;
    Creative fa anche prodotti più seri sotto un altro nome, ma sulle x-fi non si vede un componente di alto livello che sia uno, dai un occhiata alle asus e capirai
    ciao

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Mi spiace doverti smentire ma i miei test sono affidabili e molto simili a quelli ottenibili con Audio precision 2.

    Ho avuto la conferma di quello che affermo, testando lettori cd e dvd, riuscendo ad ottenere grafici pressoche sovrapponibili a quelli di AR ( confrontando ovviamente i risultati dei test degli stessi apparecchi ).

    Il fatto che testando in loop ci sia un ADC e' peggiorativo ( sicuramente non migliorativo ) per la misura stessa e puo' renderla poco significativa in quelle schede dove il chip ADC utilizzato e' nettamente peggiore del DAC che si sta testando.

    Nel caso della X-FI Elite Pro l'ADC e' tra i migliori disponibili essendo un AK5394A.

    Quanto ai segreti, sicuramente non c'e' niente di speciale, solo pazienza e l'esperienza professionale di tre decadi maturata in questo settore.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •