Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 114 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1708
  1. #856
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ah ecco
    Jong dice che funziona adesso do' un occhio agli screenshot :
    http://www.theatertek.com/Forums/sho...?t=9451&page=4

    @red5goahead
    Cosa succeda delle volte nella catena fino al Display non e' molto chiaro
    Comunque il problema e' che con materiale SD se all'ingresso vede una risoluzione >=720P (causa resize di Ffdshow) pensa che sia HD ed applica la conversione in RGB sbagliata.
    Lo stesso puo' fare il VPR nel caso la scheda video esca in YCbCr.
    Ultima modifica di ciuchino; 29-04-2008 alle 07:13
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #857
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    @ciuchino

    Grazie per l'interessamento. Proverò a chiederlo a lui nella sua guida...

    Cmq, vi chiederei un'altra cosa se è possibile. Una guida di settaggi ffdshow per vedere al massimo delle proprie possibilità divx, xvid, mkv, dvd ecc. ?

    Ho visto una guida segnalata su avsforum. Va bene quella?

    Grazie.

  3. #858
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    C'e' quella ufficiale di stealth82 i principi guida sono applicabili a qualsiasi stream video:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907

    Questi esterofilismi
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #859
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    Grazie...

  5. #860
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Meglio che non guardo le release nuove e quello che aggiungono ... altro che Colormatrix

    http://img134.imageshack.us/img134/5711/ffdrgbqw7.jpg
    se ho ben capito questi settaggi possono sostituire il Colormatrix di Avisynth?
    Se la risposta è SI:
    1) lo spazio colore di output deve sempre essere settato su YV12/YUY2? Oppure su RGB (15?16?24?32?)?
    2) i settaggi giusti di RGB Conversion quali dovrebbero essere?
    Se la risposta è NO:
    avrei bisogno di un paio di dritte (dato che avisynth non ne vuole sapere di funzionare con la LiveTV).
    3) vorrei far caricare in automatico un profilo di ffdshow quando viene riprodotto un video in 4/3, questa regola è impostata bene secondo voi? (a pelle mi sembra di no , ma non riesco a capire la spiegazione)
    ff_TV.JPG
    4) più in generale è possibile dire a ffdshow di caricare automaticamente un determinato profilo SOLO quando si guarda la TV?
    No sono riuscito a trovare nessuna regola AD Hoc nelle condizioni di autoload.
    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #861
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    144
    Leggendo un pò la guida di stealth82, ho notato che i programmi usati da lui, soprattutto ffdshow, sono un pò datati come versioni.

    Se mettessi l'utlima versione, troverei gli stessi riferimenti della guida? Sarebbero compatibili tra di loro?

  7. #862
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Cosa succeda delle volte nella catena fino al Display non e' molto chiaro
    Comunque il problema e' che con materiale SD se all'ingresso vede una risoluzione >=720P (causa resize di Ffdshow) pensa che sia HD ed applica la conversione in RGB sbagliata.
    Lo stesso puo' fare il VPR nel caso la scheda video esca in YCbCr.
    Io aggiungo che per esempio Haali renderer certamente converte in rgb tra le varie cose oltre l'upscaling ecc. e per fare questo usare le pixel shader della scheda. attualmente uso Evr ed appunto non so esattamente cosa faccia ma è probabile che sia simile ad haali almeno sulle cose spicciole. temo che la conversionedicui parli venga effettuata solo se la catena è dxva cioè che la scheda si occupa di tutto quanto. il fatto che per esempio i nuovi driver ati consentano il gpu scaling in hw è probabile che sia legato proprio alla necessità del moudlo uvd di controllare al meglio come gli arriva lo stream video convertirlo al meglio e poi se necessario upscalare. ma solo temo in catena hw. se gli arriva un video dall'esterno (ffdshow) credo purtroppo che non sia in grado di gestire la cosa. a questo punto davvero l'ideale sarebbe che ffdshow potesse effettuare questa conversione prima dell'upscaling suo interno ed avesse un sistema di controllo intelligente da comportarsi diversamente in base alla risoluzione.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #863
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Io aggiungo
    Purtroppo alla fine sono sempre cose da verificare ad occhio vedendo il risultato perche' il piu' delle volte non hai informazioni di quello che combina ogni componente della catena.
    Sempre se uno si vuol fare le fisime dei "colori corretti".
    Lo scaling in hardware e' da sempre che le schede video lo fanno ... magari avranno implementato/ottimizzato qualche algoritmo.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #864
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    1) lo spazio colore di output deve sempre essere settato su YV12/YUY2? Oppure su RGB (15?16?24?32?)?
    qui mi rispondo parzialmente da solo:
    "These settings are used only when ffdshow is doing YCbCr <-> RGB conversion. In other words, if you are playing MPEG video and the output color space is YV12 or YUY2, these settings will be ignored."
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #865
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da slope
    Leggendo un pò la guida di stealth82, ho notato che i programmi usati da lui,
    Di release di Ffdshow ne fanno tre al giorno per cui e' impossibile stargli dietro.
    Le linee generali valgono sempre ... il piu' e' trovare una release stabile che non ti dia problemi per quello che ti serve.
    Poi trovata quella fai sempre in tempo a provare le novita'.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #866
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ah ecco
    Jong dice che funziona adesso ...
    Mah...rimango con qualche dubbio

    D'altro canto le cose quando si tratta di "colore" diventano sempre estremamente complesse

  12. #867
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    In effetti , poi ho idea che si ciucci un bel po' di cpu.
    Per curiosita' magari provero' sempre che non venga fuori un minestrone dalla ATI.
    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #868
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    provero' sempre che non venga fuori un minestrone dalla ATI.
    Già...solo per il discorso espansione prima c'era il resize, poi l'ATI_HD_Reg_Tweaks, poi FFdshow, adesso i nuovi Catalyst ...e magari tutti assieme

    Povero segnale...

  14. #869
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Spazio colore e codec mpeg2 nvidia

    Dato che il codec nvidia esce di default in YUY2 (a meno di non forzarne l'utilizzo del YV12 tramite la famosa aggiunta al registro di sistema), qual'è la soluzione migliore da adoperare per connetterlo a ffdshow?

    1) In YUY2 - Out YUY2
    2) In YUY2 - Out YV12
    3) In YV12 - Out YUY2 (forzando l'uso del YV12 in imput)
    4) In YV12 - Out YV12 (forzando l'uso del YV12 in imput)
    (per IN intendo come il codec nvidia debba uscire)

    Certo player tipo TT permettono già di scegliere se far uscire il codec in YV12 o YUY2 (forse perchè player e codec sono legati tra loro??), ma altri player NO.

    E' il caso quindi di forzare l'uso di uno spazio colore da registro di sistema?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #870
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...31&postcount=3

    Sull'input mi sembra non ci sia bisogno di aggiungere altro , YV12 piu' leggero senza perdita di informazioni , cio' non toglie che uno possa usare altro.
    In output dipende come si accoppia meglio con il renderer/scheda video.
    Al limite la conversione da YV12 a YUY2 e' leggera quella RGB piu' pesante.
    Come al solito non ci sono regole fisse che accontentano tutti.

    Usando la DXVA , quindi no Ffdshow , lo spazio colore usato e' normalmente NV12.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 58 di 114 PrimaPrima ... 84854555657585960616268108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •