Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Cavi LAN: CAT5 o CAT6? Differenze?


    Ciao a tutti, intanto spero di non aver sbagliato sezione, ero in dubbio tra qui e AVClub, poi vi ringrazio di tutti i consigli che m'avete dato in QUESTO THREAD.

    Avrei però bisogno di sapere che differenze ci sono tra il cavo CAT5 e CAT6 e se una presa predisposta per il CAT6 può accettare il CAT5, per il seguente motivo:

    Ho fatto passare ormai da un pò di giorni il primo cavo CAT5eFTP (schermato) e pensavo di farne passare altri due per risolvere definitivamente i miei problemi.

    Ora invece m'è venuto il dubbio di dover far passare un CAT6, perché nella mia linea di placche sono disponibili sono queste due questa toolless IDC e questa 110 IDC: premesso che non conosco la differenza tra TOOLLESS e 110, sono entrambe CAT6.

    Che faccio, i prossimi due cavi li faccio passare CAT6 o non è una cosa vincolante??
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96
    Passa pure i Cat5e ke sono gli stessi dei 6........
    Vuoi sapere qual'è l'unica differenza tra loro?..............il prezzo!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ti ringrazio di avermi tranquillizzato, l'unico che ho passato per ora è appunto un Cat 5e.

    Potresti però spiegarmi meglio cosa intendi? Se hanno un nome diverso qualche differenza ci sarà pure, o no?

    Te lo chiedo (ma ovviamente l'invito è rivolto a tutti, ognuno è il benvenuto..) principalmente per curiosità, cioè per imparare qualcosa, poi per capire perché da tutte le parti si parli quasi esclusivamente di Cat 5, mentre le specifiche, che ho linkato sopra, della mia serie di placche Ticino (Axolute) parlano espressamente di Cat 6, mentre nelle altre serie (Living e Light) c'era sia Cat 5 che Cat 6..
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    I CAT 6 hanno una certificazione superiore rispetto ai CAT 5e (in pratica ti permettono di andare a velocità maggiori).

    Per le nostre installazioni domestiche i CAT 5e vanno benissimo dato che per tratte non troppo lunghe portano tranquillamente il Giga...

    Se hai connettori CAT 6 e cavi CAT 5e non hai problemi perchè il numero di fili e la loro diposizione sul connettore è la stessa.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Grazie mille del chiarimento, O MIO CONCITTADINO, ma 25mt non sono una tratta lunga, vero?

    In caso contrario, sapresti indicarmi un negozio della nostra zona che venda i CAT6?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Grazie mille del chiarimento, O MIO CONCITTADINO, ma 25mt non sono una tratta lunga, vero?

    In caso contrario, sapresti indicarmi un negozio della nostra zona che venda i CAT6?
    Un concittadino... i miei ormeggi allora

    25 metri va bene...
    Io per casa li ho presi alla MES, quella in via Fontevivo.
    Comunque usa tranquillamente i 5eFTP che vanno bene.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    96
    Appoggio in pieno quello ke ha detto Riker, anke se personalmente ho cablato ben più di 25 metri di tratta con categoria 5e e i pc andavano tutti a 1000Gbit.
    In una Università ho cablato anke con categoria 6 ma non ho trovato nessuna differenza (switch 10/100/1000 e PC con Gigabit a bordo).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Grazie mille a tutti, allora vado di Cat5e FTP, cioè, come il primo (e per ora l'unico), che ho passato..

    Chiedo un ultimo chiarimento riguardo a questo:

    personalmente ho cablato ben più di 25 metri di tratta con categoria 5e e i pc andavano tutti a 1000Gbit
    Cioè, lo dici per fare una battuta o intendi proprio la velocità che hai detto? Sul cavo che ho acquistato io c'è scritto 100 Mhz, mentre su un UTP che ho in ufficio c'è scritto 200 Mhz: che vor dì??

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Io per casa li ho presi alla MES, quella in via Fontevivo.
    Io invece da Antei e Paolucci, in via Bologna, ma se li hanno anche alla MES, allora forse mi conviene prenderli lì i prossimi: visto tutto quello che c'ho comprato per la casa dovrebbero regalarmeli!!
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    ...era sicuramente 1G oppure 1000M... un semplice refuso di digitazione...

    ...anche perchè le reti a 1Tera non le abbiamo ancora viste...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ...era sicuramente 1G oppure 1000M... un semplice refuso di digitazione...
    Ah ecco, mi sembrava!

    Ma se sul mio cavo c'è scritto 100Mhz, ci può arrivare a 1GB?

    Cioè, qual'è il rapporto tra Giga e Mhz?

    Anche perché la rete che ho in ufficio non va a 1G ma a 100.0Mbps..
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Io invece da Antei e Paolucci, in via Bologna, ma se li hanno anche alla MES, allora forse mi conviene prenderli lì i prossimi: visto tutto quello che c'ho comprato per la casa dovrebbero regalarmeli!!
    Per il materiale elettrico preferisco la MES, da Antei ho preso i vari filtri/cavi tasker/connettori.

    Dalla MES ho anche preso il cavo per il TNT-Star.

    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    ...Cioè, qual'è il rapporto tra Giga e Mhz?
    Stiamo parlando di due cose diverse: la velocità della LAN si misure in bits/bytes per secondo (quindi 100MB/sec sta a significare che l'infrastruttura permette un traffico teorico massimo pari a 100 milioni di byte (=caratteri) per secondo), mentre gli Hertz misurano la frequenza di onde radio o di oscillazioni di un cristallo (quindi 100MHz sta per 100 milioni di Hertz al secondo).

    Onestamente sui cavi di rete non saprei dirti a cosa si riferisce la misura in Hertz.
    Chiedi al grande guru Nordata ...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Anche perché la rete che ho in ufficio non va a 1G ma a 100.0Mbps..
    Il 5e va bene fino al Gigabit, anche se per usi lavorativi preferisco il CAT 6 se la rete deve essere garantita ad 1Gbit.

    Per le installazioni domestiche puoi tranquillamente usare il 5e per portare anche il Gbit senza problemi.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •