Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Esiste un prodotto (simil/switcher) di questo tipo?


    Scusate il titolo, ma meno generico proprio non riuscivo a farlo e scusate anche l'ignoranza che manifesterò immediatamente, ma devo risolvere l'ennesimo dubbio/problema per decidere alcune disposizioni nonché configurazione dell'impianto in casa (domani mi torna, per l'ultima volta) l'elettricista a passare dei cavi..

    Ecco la domanda: è possibile veicolare un segnale video (che sarebbe quello del monitor del pc, provvisto di attacco VGA e DVI) tramite cavo di rete o, al limite, tramite un altro tipo di cavo che non sia DVI o VGA?

    Se sì, esiste un apparecchietto al quale fare arrivare il cavo di cui sopra (DVI o VGA), con magari anche qualche entrata USB e dal quale uscire, verso il PC, situato in un'altra stanza, con il cavo di rete?

    Se no, è possibile utilizzare un cavo DVI della lunghezza di 15/20m o c'è una degradazione del segnale eccessiva? (Tenendo presente che il monitor del PC lo utilizzerei pincipalmente per lavorare e sporadicamente per qualche montaggio, non per applicazioni AV).
    E per il cavo USB c'è un degrado o no?

    In pratica, vorrei avere il pc in una stanza e lo schermo, tastiera e mouse wireless in un'altra e vorrei capire se la soluzione è percorribile o no. Ovviamente si accettano anche consigli su eventuali soluzioni wireless o altro..

    Grazie mille, come sempre.
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Ovviamente si accettano anche consigli su eventuali soluzioni wireless o altro..
    Per la soluzione all-only-wireless forse si potrebbe anche trovare qualche soluzione tecnica, ma penso che spenderesti talmente tanto che alla fine ti conviene comprare un ulteriore PC (o notebook), eventualmente da collegare all'altro PC via normale wireless wi-fi.

    Possibile la soluzione con cavi video e USB, forse preferendo l'HDMI invece che il DVI, ma come lunghezze siamo proprio al limite delle loro possibilita' (e forse anche oltre per l'USB in collegamento diretto).

    Considera poi che le lunghezze ipotizzate per i cavi, salvo calcoli a priori molto precisi, si rivelano all'atto pratico quasi sempre sottostimate (e anch'io purtroppo ne so qualcosa...).

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Un prodotto simile? http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=2574
    Un pò caro....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    la soluzione wi-fi se possibile la sconsiglierei. fai passare un cavo lan poi di soluzioni possibili ce ne sono tante.
    a occhio ti potrebbe essere utile un pc utilizzato come server multimediale su cui copiare tutti i contenuti che vuoi utilizzare in giro per la casa.
    se sei disponibile ad avere un pc in ogni stanza no problem.

    altrimenti, soluzioni solo audio:

    http://www.sonos.com/

    http://www.slimdevices.com/

    soluzioni audio/video:

    http://www.pinnaclesys.com./PublicSi...+Media+Player/

    c'e' altro, ma queste sono le prime venute in mente.
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    p.s.
    se pensi di prendere questa strada, questo e' un convertitore che via usb consente di ottenere un suono da pc di qualita':

    http://www.clofis.nl/nl/cec/DA53/CEC...atasheetUK.pdf

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Grazie mille a TUTTI, siete semplicemente FENOMENALI!!

    Allora, intanto faccio passare un cavo LAN Cat 5, possibilmente schermato, 24 AWG, poi si vedrà..

    Ovviamente in un negozio di pc nel quale sono stato m'hanno detto che non esiste niente del genere, ma io, non fidandomi molto, ho pensato: mah, chiediamo prima agli amici del Forum.. Ed ecco i risultati..

    P.S.: Perfetto lo "switch" Gefen indicatomi da Raffaele (m'era venuta in mente proprio una cosa così, ovviamente nelle mie fantasie, non conoscendone l'esistenza, magari un pochino meno cara..) e stupefacente anche il clofis indicatomi da Giapao..

    P.P.S. anche a me la soluzinoe Wireless non mi intrigava per nulla
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    ...
    e stupefacente anche il clofis indicatomi da Giapao..
    ...
    clofis? C.E.C. DA53

    le soluzioni che ti ho indicato le ho provate tutte e devo dirti che, ognuna con le sue peculiarieta', sono molto intriganti... insomma, la soluzione e' un mega server multimediale magari nascosto nello stanzino e tante postazioni remote che vi accedono... i cd/dvd che girano per casa sono ormai obsoleti...

    e cmq, il grosso vantaggio e' poter accedere a un computer (contenuti multimediali) in modo semplificato senza l'ingombro e la scomodita' della tastiera...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Rinnovo i ringraziamenti a tutti e sono felice di sapere che una persona competente come Giampiero abbia trovato i suddetti apparecchi molto interessanti perché la mia idea è esattamente quella da lui prospettata: controllare il pc da un'altra stanza (la sala) ove tenere soltanto mouse, tastiera, monitor e magari anche un ricevitore IR USB per controllare qualche funzione con telecomando..

    Inoltre, ragionando un pò della cosa, mi piacerebbe anche che il pc fosse collegato al plasma ed all'impianto HT, situati anch'essi in sala (stiamo parlando sempre di cose future) in modo da poter vedere i risultati di editing in tempo reale direttamente sul plasma (per vedere l'effetto che faranno sullo schermo che sarà destinato a visualizzarli) e magari far girare qualche contenuto multimediale.
    Credo di aver trovato la soluzione.

    Innanzitutto vi aggiorno un pò sulla situazione:
    Ieri ho fatto passare il cavo CAT5e schermato (nella canalina del telefono perché non ce n'erano altre libere, la cosa m'è venuta in mente un pò in ritardo..). Poi, per realizzare quanto sopra, ho capito che mi servono altri due cavi, perché i prodotti che ho trovato e che farebbero al caso mio sono i seguenti:

    QUESTO per tastiera, mouse, monitor e forse ricevitore IR

    QUEST'ALTRO per far arrivare il segnale video al plasma e l'audio all'impianto

    Ora però m'è venuto il dubbio di dover far passare un CAT6, perché nella mia linea di placche sono disponibili sono queste due questa toolless IDC e questa 110 IDC: premesso che non conosco la differenza tra TOOLLESS e 110, sono entrambe CAT6.

    Che faccio, i prossimi due cavi li faccio passare CAT6 o non è una cosa vincolante??
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •