|
|
Risultati da 601 a 615 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
03-04-2007, 19:56 #601
Originariamente scritto da charger2000
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=589
Volevo dirti che oggi è stata giornata di compere.
In uno shop online romano ho ordinato il Thermaltake Bach, la ventola Noctua NF-R8 e lo Scythe Quiet Drive per una spesa totale di 261,60€ spedizione compresa. Fra l'altro il pacco è già partito
In città nel pomeriggio ho preso il Samsung SP2504C 250GB S-ATAII, ed il lettore dvD Samsung SH-D162C/BEBP per una spesa complessiva di 90€.
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Adesso dunque l'ultima cosa che mi manca è il Thermaltake Xcontroller che posso montare tranquillamente.V FOR VENDETTA
-
04-04-2007, 14:17 #602
io ho del materiale fonoassorbente, ma un qualunque materiale morbido, non soggetto al calore, va' benone, ad esempio quei tappetini per mouse belli soffici
Come gia' detto NON mi risultano esistano SW per avere l'accelerazione HW sugli MKV H.264.
Mettiamo una pietra sopra all'Avivo, e' tutta fuffa...
NTSC e' un po' generico, se e' materiale video e' a 29,97 e quindi un refersh di 60Hz e' l'ideale, peccato sia decisamente improbabile avere materiale con quegli fps, semmai avrai, praticamente sempre, materiale filmico a 23,976 fps, oltre al PAL a 25fps, quindi per i 25 e 23,976 (quest'ultimo stretchato con Reclock) l'ideale e' 50Hz... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
04-04-2007, 18:52 #603
Originariamente scritto da charger2000
Originariamente scritto da charger2000
Quindi la decodifica a quanto mi dici verrà fatta via SW, e tutto il peso graverà sulla cpU.
Originariamente scritto da charger2000
Purevideo a quello che mi fai intuire è superiore ad Avivo.
Le caratteristiche sono similari (accellerazione HW sugli H.264, ...)
Sto decisamente entrando in confusione...
Volendo rifare un riepilogo 7300LE vs X1600XT, in quali campi potrei sfruttare l'una ed in quali l'altra? (codec vari, accelerazione HW, ...)
Originariamente scritto da charger2000
Utilizzando dunque Reclock e sfruttando l'ingresso a 50Hz con 23,976fps eliminerò i possibili problemi di panning, pulldown 3:2, ...?
Tornando un attimino al discorso codec...
Oggi un caro amico mi diceva che secondo lui in alcuni contesti FFDShow toppa, si parla di artefatti sull'immagine...dunque in questi contesti è sempre meglio utilizzare il codec originale con il quale è stato encodato il filmato...che ne pensi, sommo charger2000?
E di Windows Vista che mi dici? Potrò installare tranquillamente FFDShow e qualche altro codec senza avere problemi di sorta?
Grazie per le eventuali risposte, a prestoV FOR VENDETTA
-
04-04-2007, 19:15 #604
l'x264 e' un codec H.264/AVC
Ti consiglio ATi perche' dai test fatti riduce sensibilmente il macroblocking da compressione.
Non c'e' un codec che decodifica meglio l'H.264 di ffdshow, il CoreAVC ha prestazioni migliori, piu' fps, ma a scapito della qualita' d'immagine.
PowerDVD riesce ad abilitare l'accelerazione HW nei file codificati H.264, ma temo lo faccia in alcuni container, di sicuro non negli MKV.
Vista ? Non funzia Reclock... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
04-04-2007, 20:49 #605
Originariamente scritto da charger2000
Ci ho smanettato qualche mese fà, facendo anche dei tentativi di compressione.
Originariamente scritto da charger2000
Originariamente scritto da charger2000
E per gli altri codec che mi dici, è lo stesso? Per i divX, xviD, ...?
Originariamente scritto da charger2000
Nel playare gli H.264 PowerDVD utilizza dei filtri suoi? Qualità rispetto ad FFDShow?
Nell'ipotesi (sempre con PowerDVD) di attivare l'accelerazione HW sugli H.264, verrebbe sfruttata in pratica la tecnologia AVIVO? La qualità video migliorerebbe?
http://ati.amd.com/technology/Avivo/h264.html
Non è possibile sfruttare quest'accelerazione HW sugli H.264 con Media Player Classic, priorizzando opportunamente i vari filtri?
Poi non capisco la scelta di un utilizzare un contenitore come l'MKV, visto che poi non si può sfruttare l'opportunità di utilizzare l'accelerazione HW fornita dalla recenti schede video...
Originariamente scritto da charger2000
Che faccio lo butto, e installo il classico XP? O posso fare a meno di Reclock?
Grazie per le eventuali risposte, a prestoV FOR VENDETTA
-
04-04-2007, 22:04 #606
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da Torpedo
io l'ho preso e va da Dio!
con HD Samsung da 400Gb silenzio assoluto (fuori del case)
e temperatura onesta
Ste
-
04-04-2007, 22:07 #607
Originariamente scritto da Stefano_62
Azzo ma quì parliamo di silenziosità dell'HTPC e robbe varie...
Ma della X360 vogliamo parlare? Con quei 2 ventoloni assurdi in azione mentre guardi un film in dvD...V FOR VENDETTA
-
05-04-2007, 08:44 #608
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da charger2000
Sinceramente credo che l'ultimo Mainconcept sia superiore anche a ffdshow...
-
05-04-2007, 08:53 #609
purtroppo l'affermazione del tuo amico ".. secondo lui in alcuni contesti FFDShow toppa, si parla di artefatti sull'immagine...dunque in questi contesti è sempre meglio utilizzare il codec originale con il quale è stato encodato il filmato.. "
non vuol dire nulla !
che cosa bisognerebbe usare per decodificare un mkv in H.264 ?!
La decodifica degli xvid e divx la puo' fare anche un P4 a 1800Mhz ... , il problema sono questi nuovi codec, e l'unico modo e' usare ffdshow, Coreavc, VLC o ... niente altro !
Ho la conferma che NON leggi bene le mie risposte
ATi Avivo non e' supportato da nessun SW, se provi ad usare VLC come player, che e' praticamente l'unico SW che non e' Directshow, vedrai che mandera' allo stesso modo, se non piu' fluidamente, un video rispetto ad un player che "dovrebbe" sfruttare l'Avivo come il Windows Media Player (da non confondersi con Media player classic).
Che io sappia PowerDVD abilita' l'accelerazione HW (solo per nvidia) negli HD-DVD, Blu-ray, e nei file .TS, non sono sicuro che lo faccia anche negli AVI.
Per finire la sezione sul SW... come ti dissi, per vedere TUTTO su un PC ti serve: ffdshow (una release molto recente, da dicembre in poi), Media Player Classic, Haali media Splitter (il Matroska splitter), un decoder MPEG2, come l'nvidia Purevideo o il freeware Dscaler (ovviamente mi riferisco al decoder non al SW di acquisizione), PowerDVD ti serve se hai HD-DVD o Blu-Ray e files provenienti da Satellite DVB-S2.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
05-04-2007, 08:54 #610
Originariamente scritto da PynkyZ
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
05-04-2007, 09:01 #611
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Io ho solo un piccol ofile MKV con H.264, non molto impegnativo: uso KMP. Come faccio a vedere effettivamente se il DXVA è attivo?
Mi ci vorrebbe un file bello tosto...
-
05-04-2007, 12:11 #612
Originariamente scritto da PynkyZ
http://www.cyberlink.com/english/pro...ltra/video.jsp
Cmq si potrebbe tentare anche con Nero Show Time, gli mp4 li legge molto bene.
Per quanto riguarda i files MKV da testare, contattami in pvt.
Originariamente scritto da charger2000
L'annotazione del mio amico non era riferita agli MKV, ma bensì ad altri codec e ad altre situazioni. Io infatti ti ho chiesto se ad esempio la qualità che si ottiene con FFDShow sui divX e sugli xviD sia migliore rispetto all'utilizzo dei singoli ed aggiornati codec divX e xviD.
Visto che hai tirato in ballo VLC, approfitto per farti una domanda.
Che io sappia VLC usa dei filtri suoi interni per playare i vari files.
A livello qualitativo dove lo collochiamo?
Originariamente scritto da charger2000
Originariamente scritto da charger2000
Sei tu che cmq mi metti un pò fuori strada, non ricordandoti che utilizzerò una Ati X1600XT e non una scheda NVidia.
Avevamo parlato del PowerDVD, ma ora mi dici che l'accelerazione HW è riservata soltanto a schede NVidia.
ATi Avivo non è sfruttato da nessun software, o no?
Perchè usi il "dovrebbe" su WMP?
Ma insomma se un povero Cristo ha una ATI, come fà a sfruttare la tanto decantata caratteristica dell'accelerazione HW dei files H.264 con Avivo?
Ah senti...a proposito di PowerDVD, HD-dvD e Blu-Ray.
Per leggere gli HD-dvD su pC immagino che l'unica soluzione sia sfruttare il lettore USB della X360 (a proposito non mi hai risposto su quella questione della rumorosità di quest'ultima), o sbaglio?
E sul versante Blu-Ray?
E' già uscito che tu sappia quel bel lettore ibrido della LG, il GGW-H10N?
Originariamente scritto da charger2000
Se uso ATI l'unica alternativa è questo DScaler?
I filtri interni di programmi come PowerDVD non vanno bene?
Non hai risposto alla mia angosciosa domanda poi.
Vale la pena rinunciare a Windows Vista "solo" per il mancato supporto di un programma come Reclock?
Originariamente scritto da PynkyZ
http://www.kmplayer.com/forums/index.php
Come si comporta rispetto agli altri player...?
Mi associo alla tua domanda...V FOR VENDETTA
-
05-04-2007, 12:29 #613
come detto VLC non essendo un player Directshow va' per una strada "tutta sua", come e' la qualita' ? Non dissimile da ffdshow, ma la cosa che non digerisco proprio di VLC e' l'interfaccia, ovviamente degustibus...
Nvidia Purevideo e' un decoder MPEG2, e' quindi indipendente dalla VGA, cmq dai un'occhiata al Dscaler, e' freeware e secondo me in alcuni frangenti e' superiore all'nvidia, anche se non e' compatibile al 100% con Windows Media Center, non permette ad esempio di fare "avanti veloce" sulle registrazioni TV.
Ovviamente PowerDVD include un decoder MPEG2.
L'unica reale possibilita' per gli HD-DVD e' il lettore xbox, mentre per i BR e' ... avere un sacco di dindi, soluzioni economiche non ce ne sono ancora.
Per me reclock e' ancora indispensabile, i microscatti su materiale 23.976, (quindi MKV e HD-DVD) sono inevitabili con un refresh di 50Hz, indiperqui... inoltre non ho avuto la possibilita' di vedere / testare gli mkv H.264 sotto Vista, bisogna vedere che botta negativa avra' sulle prestazioni..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
05-04-2007, 12:36 #614
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Usando graphedit per crearsi un un graph per un mkv H.264 usando il codec Cyberlink H.264, confermo che esce in dxva attivo:
Mkv720p DXVA Cyberlink
(La Active Window appare nera com'è normale salvando una schermata col bottone Stamp, ma posso confermare che andava bene ,se escludiamo la qualità visiva piuttosto bassa. Temo che proprio qualitativamente il codec H.264 Cyberlink non sia adatto per questi file ricompressi con x264 chissà con quali opzioni settate). Con un P4 3.0GHz con Hyperthreading attivo e una Nvidia 6600 AGP, il consumo è in linea...
-
05-04-2007, 14:12 #615
Originariamente scritto da charger2000
Se devo essere sincero l'interfaccia non piace per niente anche a me...
Originariamente scritto da charger2000
Volendo fare una classifica qualitativa, dove li mettiamo i filtri di PowerDVD? A me hanno sempre impressionato positivamente.
Originariamente scritto da charger2000
Del lettore HD-dvD associato alla X360 collegata in VGA con mapping 1:1 sono davvero soddisfatto e non sento il bisogno di collegarlo all'HTPC.
Oggi fra l'altro mi sono arrivati gli ultimi pezzi, ossia il Bach, la ventola Noctua e lo Scythe Quiet Drive.
Sul fronte Blu-Ray siamo messi male, appunto ci vogliono i dindini.
Altrimenti uno si prende una pS3 e buonanotte...
A proposito di quel lettore/masterizzatore ibrido di cui ti parlavo, ossia l'LG GGW-H10N, dovremmo essere oltre i 1000€!
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1839222
A proposito di X360, ancora non mi hai detto cosa ne pensi della sua rumorosità nell'ambito della visione dei dvD/HD-dvD
Originariamente scritto da charger2000
Infine la solita domanda...in quale contesto posso usufruire dell'accelerazione HW sugli H.264 tramite questo maledetto ATi AVIVO?
Forse prima ti era sfuggita...
Originariamente scritto da Torpedo
V FOR VENDETTA