Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 200 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 2989
  1. #556
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149

    Visto, grazie
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  2. #557
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    148
    Ciao a tutti , scusate ancora se vi tedio con il mio aggiornamento della scheda video.

    Come da precedenti post sto valutando l’acquisto di una Gigabyte GV-N76G256D-RH (Nvidia Geoforce 7600GS) per aggiornare il mio “htpc” al momento votato a pilotare un lcd a 32” essenzialmente per visione divx (per i dvd usavo un lettore stand alone) ma che a breve dovrà pilotare anche un vpr hd (e vorrei cominciare a utilizzarlo come un HTPC vero e proprio, anche se per il momento non voglio cimentarmi in h264 e fullhd, come vedete a breve non ho le spalle sufficientemente larghe…).

    La scelta di una soluzione AGP nasce dalla configurazione più arcaica che obsoleta del mio pc che al momento non intendo cambiare: scheda madre ABIT NF8-V2 (socket 754, Chipset Nvidia NF3), processore AMD 3100+ (1800 mhz), scheda video Asus V9520 (Nvidia Geoforce 5200).

    Prima domanda: la scelta di rimanere in casa Nvidia nasce da una convinzione del tutto personale (ma se è sbagliata ditemelo!) che scegliendo la stessa casa per chipset e gpu si limitano i rischi di incompatibilità e potenziali conflitti… ho detto una ca…ztroneria?

    Seconda domanda: cambiando solo la scheda video corro dei rischi “collo di bottiglia” mantenendo inalterata scheda madre e cpu? Viceversa il solo cambio della scheda video implica dei benefici a parità di configurazione sw (al momento uso WinDvd e i suoi filtri “standard” per la visione di materiale video)?

    Terza domanda: entro fine anno probabilmente metterò mano anche al resto della configurazione, esistono schede madri con slot agp per scheda video che supportano processori dual core (requisito consigliato mi sembra per l’h264, giusto?) o che cmq siano “htpc” compatibili?

    Quarta e ultima domanda: l’attuale configurazione del pc mi consente di utilizzare strumenti htpc, tipo ffdshow, dscaler, reclock, powerstrip, etc o la cosa non è già possibile? (ho capito che per l’uso combinato di Ffdshow e Avisynth sono fuori, ma in caso per Ffdshow liscio come sto messo?).

    Grazie mille
    LAVORI IN CORSO

  3. #558
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188

    Sapphire pure innovation HDMI a €. 100 !!!

    Ok, ho individuato la seguente scheda madre con hdmi e Radeon X1250 integrata:

    http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9410

    Con 100 euro si compra scheda madre AM2, scheda video e scheda audio, all-in-one. Che ne pensate?

    Per una tv HD-ready su cui visualizzare contenuti HD, potrebbe andare?

  4. #559
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    @massimo marzo
    scusa ma il tuo post non lo avevo visto

    la tua config basata su Sempron 3100 e' purtroppo inadeguata, urge un upgrade ... totale, se non vuoi spendere troppo puoi andare su un Intel C2D E4300 con la VGA che hai indicato, rimanendo in ambito AMD non scendere sotto un X2 4600 da abbinare ad una MB con chipset nVIDIA 6150 + 430

    Le nuove MB basate sull'AMD 690G hanno una potenza grafica del tutto insufficiente per l'HDTV 1080p H.264, da verificare la possibilita' di veicolare i nuovi formati audio lossless degli HD-DVD e di ... qualche BR, quasi obbligatorio affiancarla ad una CPU minimo X2 5000 se non X2 5600, per sopperire quello che la GPU non puo' fare...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #560
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Ciao!
    Avrei intenzione di sostituire il mio masterizzatore dvd lg-4163b con uno sata vista l'immissione sul mercato di numerosi modelli oltre il costoso plextor, quali samsung, lg e nec.
    Qualcuno li ha provati e puo consigliarmi? Ovviamente deve essere anche silenzioso...


    Grazie!!
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  6. #561
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    la meccanica dei Samsung e' la stessa dei modelli IDE, quindi direi che vanno benone, mentre sugli LG non saprei
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #562
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Grazie!
    E dei Nec non sai nulla? Stavo guardando che li fanno anche con finitura silver, il che per me sarebbe l'ideale.
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  8. #563
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Nec SATA ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #564
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    consiglio svga

    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    256MB, 512MB in su' sono solo per i giochi
    dici che la Geforce
    SCHEDA VIDEO XFX GF 8800GTS 320MB (PV-T80G-GHF9)
    a 299 Euro (ivata) è sufficiente x un bel HTPC (x full HD )?
    perchè se è così prendo subito l'unica disponibile nel negozio sotto casa!
    Grazie mille
    Stefano
    Ultima modifica di Stefano_62; 27-03-2007 alle 15:54

  10. #565
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    dici che la Geforce SCHEDA VIDEO XFX GF 8800GTS 320MB
    Mah!Io se volete un mio parere ci tengo molto alla "silenziosità" del mio HTPC,non credete che mettere schede cosi' potenti lo rendano troppo rumoroso?Esistono dissipatori passivi per le 8800?Io per adesso resto con la mia 7600GT passiva,poi se c'è modo di "silenziare" una 8800 allora ci posso fare un pensierino.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #566
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Nec SATA ?

    Gia..NEC AD-7170S Sata silver, black e white
    Figurati che fino a qualche tempo fa nemmeno sapevo facesse masterizzatori la Nec...
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  12. #567
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    dici che la Geforce
    SCHEDA VIDEO XFX GF 8800GTS 320MB (PV-T80G-GHF9)
    a 299 Euro (ivata) è sufficiente x un bel HTPC (x full HD )?
    perchè se è così prendo subito l'unica disponibile nel negozio sotto casa!
    Grazie mille
    Stefano
    le 8800 le sconsiglio DECISAMENTE per un HTPC, qualita' dell'immagine inferiore ad altre Geforce (7600GT, 7950GT), rumorosita' inaccettabile, una 7600GT / 7950GT e' piu' che sufficiente se si usano SW che sfruttano l'accelerazione HW.
    Se prendi un E6400/E6600 la maggior parte del lavoro la fara' la CPU
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #568
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    I Nec sono sempre stati i lettori DVD piu' rumorosi, pero'... in abbinamento a AnyDVD diventano perfetti ...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  14. #569
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    le 8800 le sconsiglio DECISAMENTE per un HTPC, qualita' dell'immagine inferiore ad altre Geforce (7600GT, 7950GT), rumorosita' inaccettabile,
    ti ringrazio per il consiglio,
    ma volevo chiederti se hai personalmente sentito e visto quella in questione , perichè io l'ho provata stamattina; mi dicono che con W Vista e direct X 10 va benone, mentre non rende così con direct X 9:
    Il rumore del ventolone (parlo della HFX) è inudibile ad 1,5 m di distanza e si confonde con quello delle altre ventole (seasonic atx, zalmann x cpu....); la qualità video non sono in grado di giudicarla perchè non ho ancora un bel vpr full-hd! e dal monitor, secondo me non fa testo, ma come può essere inferiore ? al max sarà uguale alle precedenti!.

    Se ricordi ho anche una 7950GT fanless, ma si è guastata dopo 10 minuti (ho visto solo il bios) e il venditore non la vuole sostituire PERCHE' HA IL NUMERO DI SERIE NON BEN LEGGIBILE e della scatola originale non ne vuole sapere; in effetti il numero è spalmato e quasi illeggibile, ma o è arrivata così o non lo so,,,,, io di sicuro non l'ho toccato.
    ciao
    stefano
    Ultima modifica di Stefano_62; 28-03-2007 alle 18:15

  15. #570
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    106

    Consiglio configurazione HTPC


    Ciao ragazzi, sono nuovo del forum.
    Ho letto alcuni dei tutorial e mi sono spaventato un pò sinceramente, ma rimango sempre convinto di voler assemblare un bell'HTPC

    Volevo dei consigli da parte vostra sulla configurazione...

    Lo scopo dell'HTPC sarà sostanzialmente lettura di divX/xviD/mp4 in genere, anche con audio ac3 e soprattutto lettura di file H.264 (codificati di solito con x.264 o similia) ed MKV a 720p, con audio ac3 e sottotitoli, e visione di qualche trailer in H.264 AVC/VC-1.

    Al massimo potremmo aggiungere un saltuario ascolto di mP3 o cD audio, ma molto saltuario, e forse qualche sporadica partita a PES6.

    In sostanza voglio gustarmi sulla TV, senza stare ad inseguire lettori divX da tavolo che non leggono questo o quel formato, le mie serie TV preferite in HD (720p) o dei normali divX/xviD.

    Non mi interessa la registrazione digitale, a questo scopo posseggo già un ottimo Kiss DP-558, nè la visione di dvD/HD-dvD poichè allo scopo utilizzo una X360 collegata in VGA (cavo Monster) con il lettore esterno HD-dvD e upscalo i dvD fino a 1360*768 (praticamente la risoluzione nativa del mio pannello), mentre downscalo gli HD-dvD sempre a quella risoluzione a partire dalla 1080p.

    Parlavamo della televisione.
    Posseggo un Sony Bravia 32" di primissima generazione (preso 1599€ nell'Ottobre del 2K5), il KLV-S32A10E [http://www.sony.it/view/ShowProduct....ory=TVP+LCD+TV], HD Ready, con risoluzione nativa 1366*768, e dotato di un ingresso HDMI.

    Passiamo all'HW per l'assemblamento dell'HTPC.

    Il case ovviamente mi manca.
    Sono molto affascinato (e quando mi fisso su una cosa difficile che cambi idea) dal Thermaltake Mozart VC4001SNS (che tra l'altro entrerebbe a pennello nel mio carrello "multimediale").

    http://www.thermaltake.com/product/C.../vc4001sns.asp

    Ovvio che però chiedo lumi in merito a voi, che ne sapete molto + di me. A me sembra un bell'esemplare, completo. L'ho trovato intorno ai 170€ in un noto E-Shop. Le possibili perplessità sono rappresentate dalla rumorisità (dichiarata al di sotto dei canonici 20dB) delle 3 ventole, la frontale 8*8 in immissione e le 2 6*6 posteriori in estrazione. Che ne pensate?
    A proposito delle ventole volevo sapere se conviene seguire nel mio caso questo utile consiglio presente in uno dei tutorial...

    Se poi volete raggiungere la perfezione in quanto a rumore e a vibrazioni indotte dalle stesse ventole, invece di fissarle rigidamente al telaio con le viti, usate dei gommini ad incastro, ce ne sono svariati in circolazione, ma i migliori, probabilmente perche' sono i piu' morbidi e "gommosi", sono quelli prodotti dalla Acousti Products.
    Sempre a proposito del case. Viene fornito del display multimediale + telecomando (molto bello a mio avviso) Media LAB.
    Tutto ciò viene gestito dal software (Vista Ready) Multi-Median.
    Io ho da poco acquistato Vista Ultimate Edition e vorrei installarlo sull'HTPC. Qualcuno di voi ha esperienza di questo software Multi-Median? Ad esempio quando io scelgo di visualizzare delle foto avviene un collegamento con il software che le farà aprire, che sò ACDSee?

    Passiamo al fronte puramente HW.

    La mobo è una gloriosa AsRock 939Dual-SATA2, che fra l'altro non ha dissipatori attivi ma è dissipata totalmente in maniera passiva.

    La scheda video è da scegliere fra una Asus Silent X1600XT (una X1600XT passiva con 256MB-> http://www.asus.com/products4.aspx?l...61&modelmenu=1) ed una Asus EN7300TC256 (una 7300LE passiva con 64MB che arrivano a 256 con la tecnologia Turbo Cache-> http://www.asus.com/products4.aspx?l...13&modelmenu=1).
    Entrambe potrebbero essere collegate al mio Sony Bravia tramite il cavo (che già posseggo) DVI-> HDMI.

    La cpU a disposizione è un 3700+ San Diego, ma in caso potrei utilizzare un X2 3800+ (anche se preferirei evitare) montato su uno dei miei pC desktop, che fà 2500Mhz VCore Default (1,35V).

    Come dissipatore avrei a disposizione il dissipatore stock degli X2 che però è decisamente poco silenzioso, oppure un Arctic Freezer PRO 64 lappato a specchio che è sì abbastanza silenzioso ma non è il massimo diciamo! Dovrei magari abbassare i giri della ventola con un dispositivo tipo Zalman Fanmate, ma dove lo faccio uscire una robba simile su quel case Thermaltake? Sono aperto anche all'eventuale acquisto di un dissipatore alternativo, anche se credo che una soluzione totalmente passiva non sia la migliore visto cmq il peso che grava sulla cpU durante la riproduzione di un filmato H.264 AVC/VC1 e in virtù di un possibile overclock della cpU stessa.

    Le memorie sono delle Corsair XMS 2*512MB DDR333 (2-2-2-5) in DC kit, che funzionano tranquillamente anche a 400Mhz (sono anche munite di dissipatori).

    Sull'hD si presenta una possibile scelta.
    Avrei un WD Raptor da 36GB, ma mi sembra sprecato nell'ambito di un HTPC, voi che dite?
    Altrimenti ho 2 Maxtor P-ATA, uno da 120GB e l'altro da 160GB. Certo che però i Maxtor non sono il massimo della silenziosità. Voi consigliavate dei Samsung, per via della loro silenziosità. Sinceramente con 3 hD fra cui scegliere non mi andrebbe molto a genio spendere altri soldi...
    Al limite, come consigliavate, potrei prendere un box da 5,25" per silenziarlo e dissiparlo (mi riferisco al Maxtor soprattutto). Attualmente qualità/prezzo/reperibilità quale mi consigliate?

    Il lettore dvD mi manca (il masterizzatore non mi serve assolutamente). Mi parlate molto bene dei Samsung, mi sapreste consigliare qualche modello specifico? (sempre ricordando la frase precedente qualità/prezzo/reperibilità) Ed il BenQ 1650V?

    Anche la scheda sonora mi manca.
    In realtà ne ho 2, ma non vanno bene per lo scopo.
    Una è la Hercules Fortissimo III che non viene digerita dalla mobo (peccato perchè aveva l'uscita ottica).
    L'altra è una vecchia SB Live, mentre l'audio integrato Realtek AC '97 non mi và bene (ha solo le uscite analogiche) in relazione all'impianto di casse che posseggo: sono le Creative Inspire 5700 5.1, dotate di sintoamplificatore DD/DTS con ingresso Creative SPDIF, ottico e coassiale.
    Mi servirebbe una schedina da poco che mandasse il flusso ac3 (tramite ottica o coassiale) al sinto, che poi andrebbe a decodificare.
    Fatevi sotto con i consigli!

    Infine l'alimentatore. Ho un Enermax EG365AX-VE, un pò vecchiotto ma penso sufficiente allo scopo-> http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1243

    A livello HW credo che siamo al completo, in + posso aggiungere che l'HTPC sarà collegato ad Internet tramite uno switch Zyxel.

    Volendo fare una capatina sul fronte SW da installare...propongo i SW che per mia esperienza utilizzerei, in base agli scopi dell'HTPC che ho elencato in alto...un altro vostro aiutino sarebbe gradito...

    S.O.-> Windows Vista X86 Ultimate Edition
    Gestione telecomando-> Multi-Median della TT
    Codec-> divX, xviD, Core AVC, Ati AVIVO o Nvidia PureVideo
    Filtri Audio/video-> FFDShow, AC3Filter
    Player-> BSPlayer, WMP11, WMP Classic, VLC, Nero ShowTime

    Inoltre, avevo un dubbio sulla risoluzione alla quale dovrà "girare" la scheda video.
    Dovrò crearmi (ad esempio con PowerStrip) una 1366*768, o cosa? Cosa mi consigliate a riguardo?

    E' tutto...scusate se ho scritto un mare di robba, ma ho bisogno di un aiuto da gente + esperta di me, anche per evitare di buttare via soldi e tempo visto che entrambi latitano.

    Grazie a chi mi aiuterà!
    Ultima modifica di Torpedo; 29-03-2007 alle 17:37
    V FOR VENDETTA


Pagina 38 di 200 PrimaPrima ... 283435363738394041424888138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •