Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 200 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 2989
  1. #376
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Citazione Originariamente scritto da wolfly
    Voglio cambiare perchè visto che ho sia il lettore blu ray che hd-dvd sul pc, mi servirebbe un pochettino di potenza in più, sia dal processore che dalla ram
    ciao se vuoi vendere la tua mobo-cpu e ram puoi rivolgerti a me magari mandami un pm.

    Cmq tornando in topic, per il Conroe la mobo migliore è la Asus p5b? e le ram? obbligatorie 800mhz cas4 per utilizzo htpc per l'HD?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  2. #377
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Ciao, mi dispiace ma cambio i pezzi proprio perchè ho trovato a chi venderli.
    Grazie per il consiglio della scheda madre, ma che modello nel particolare è meglio? Di P5B ce ne sono almeno 5. Poi posso scegliere tra questi due dissipatori asus,V-nardo o Silent Square Pro consigli su quale sia meglio?

  3. #378
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da wolfly
    Ciao a tutti mi seriverebbe un consiglio, sto per cambiare la scheda madre e il processore del mio pc (vedi firma) con un Intel Core 2 Duo E 6600, ma non so che scheda madre prendere...
    Posso dirti che ho il 6600 con la P5B. A parte i problemi audio di cui hanno parlato altri, e che io non riscontro xchè ho una scheda audio a parte, ti posso dire che il mio pc va a 2,850 GHz, con le RAM DDR2-800 impostate a 667 ed overclock al 20%. Forse va anche di più, ma per adesso mi basta così!

  4. #379
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Posso dirti che ho il 6600 con la P5B. A parte i problemi audio di cui hanno parlato altri, e che io non riscontro xchè ho una scheda audio a parte, ti posso dire che il mio pc va a 2,850 GHz, con le RAM DDR2-800 impostate a 667 ed overclock al 20%. Forse va anche di più, ma per adesso mi basta così!
    chissa' perche' ma non mi sembra che si stia parlando di HTPC
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #380
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333
    Ma tutte le p5b hanno problemi sull'audio o solo modelli specifici?

  6. #381
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da wolfly
    Ciao, mi dispiace ma cambio i pezzi proprio perchè ho trovato a chi venderli.
    Grazie per il consiglio della scheda madre, ma che modello nel particolare è meglio? Di P5B ce ne sono almeno 5. Poi posso scegliere tra questi due dissipatori asus,V-nardo o Silent Square Pro consigli su quale sia meglio?
    per l'e6400-6600 ti consiglio la classica p5b e come dissi silent un buon Thermaltake blue orb 2
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    ragazzi, una scheda audio con uscita digitale coassiale con le OO ? una che mi permetta di sfruttare appieno un cavo da 50€ collegato al sinto marantz sr-4001. non che il mio ht sia il top, ma non voglio neanche limitarne le capacità con una scheda poco valida :/
    tutte le altre caratteristiche non mi interessano, mi importa solo che l'uscita spdif sia veramente ottima (ovviamente senza spendere cifre esagerate per una scheda audio :P)

    ps: se può servire la monterò su una asus a8n-e (che mi dicono non avere un buon audio) con x2 3800+

  8. #383
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Le solite: M-Audio Audiphile 192 (o 2496), Audiotrak Prodigy 7.1, Creative X-Fi Xtreme, Onkyo SE-200.

    Un saluto. Leo!

  9. #384
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    sì be', il fatto è che vorrei restringere la ricerca :P
    intanto audiotrak e onkyo non le trovo, però della creative quale modello ? a 24/192 ci sono la gamer e la music mi pare.
    per m-audio vale la pena spendere 170€ per la 192 ? è pure una scheda stereofonica...
    quello che vorrei capire è com'è qualitativamente l'uscita spdif di tutte queste schede... non mi interessa che facciano encoding o che abbiano l'ultimo eax, tanto poi tutto il lavoro lo fa il sinto, però non vorrei spendere 170€ per una scheda che alla fine ha un spdif di pari livello di una da 100€ specialmente se poi l'ultima è pure 7.1 :P

    le più economiche a 192 sono la m-audio revolution 5.1 e la creative x-fi xtreme gamer 7.1. forse la prima potrebbe essere più adatta, cmq voi che dite ? limiterebbero il mio sistema ?
    Ultima modifica di Godai85; 19-01-2007 alle 23:06

  10. #385
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se usi solo lo spdif...spero che la tua scheda madre abbia un audio integrato veramente atroce altrimenti non vedo molto il senso della spesa.

  11. #386
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    diciamo che una scheda madre con un reparto audio che non fa rimpiangere una buona scheda ancora non l'ho mai sentita :P
    oltre a consumare risorse della cpu, mi preoccupa molto il rumore è uno dei problemi più gravi dell'audio integrato, perchè è troppo vicino ad altri componenti (infatti dfi ha provato ad usare un modulo separato migliorando solo leggermente cmq).
    l'audio di per se non è certo ottimo, però non ho trovato nessuno che sia in grado di "recensirmi" solo l'spdif :/ e io onestamente non saprei come paragonarlo ad altro -_-' è il mio primo ht e non ho ancora raffinato l'udito :P
    e poi sarei cmq limitato a 24/96 se va bene (oppure questo non c'entra niente sull'spdif ?)

    tornando alla domanda principale, tra una m-audio revolution 5.1 ed una audiophile 192, la qualità dell'uscita spdif migliora tanto da giustificare il raddoppio del prezzo ? la prima può limitare un marantz 4001 + indiana line arbour ?
    Ultima modifica di Godai85; 20-01-2007 alle 09:06

  12. #387
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    nel mio nuovo htpc ho installato una scheda madre Intel DG965WH Westchester

    tutto funziona alla perfezione a parte un "difetto/caratteristica" della scheda audio integrata per cui al cambio capitolo emette sempre un suono in bassa frequenza che dà fastidio

    non capitava con altre schede madri, non vorrei essere costretto a perdere uno slot pci per inserire una scheda audio dedicata (ho una EWX 24/96 che mi avanza)

  13. #388
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Finalmente mi sta arrivando tutto il materiale per il mio HTPC

    Ecco la lista:
    ASUS P5W-DH-DLX/WiFi i975X+Core2+2xPCIE
    Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/800 (2x1GB)
    YESICO FL-550 Fanless 550W/0Db+TMSII
    Core 2 DUO E6600 2.4GHz/Sk775/1066/4MB
    PLEXTOR PX760SA/T3KB 18XDVD/-R10/6X DL/-8/6XDVD/-RW
    ZALMAN CNPS 9500 LED
    ASUS EN7600GT HDMI
    Terratec Aureon 7.1 PCI

    Cabinet questo ..

    che grazie al display touchscreen mi evita di mettere un monitor

    Adesso vorrei avere qualche link per rendere silenziosa la VGA e sapere se con un po' di underclock posso disattivare la ventola della CPU

    Al momento lo utilizzerò come server audio uscendo in ottico dalla terratec ed utilizzando l'Accuphase DP85 come convertitore.
    Lo so che tutto quel po' po' di hardware è sprecato ma in un futuro mooolto prossimo potrebbe diventare anche un vero HTPC/PC.

    PS: il cabinet attualmente ha 2 ventole che però saranno tolte e/o lasciate ma attivabili solo in caso di emergenza (in questo caso cosa mi serve ? una termostato ? qualche consiglio? )

  14. #389
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Finalmente mi sta arrivando tutto il materiale per il mio HTPC

    Ecco la lista:
    YESICO FL-550 Fanless 550W/0Db+TMSII

    Cabinet questo ..

    che grazie al display touchscreen mi evita di mettere un monitor
    Ciao Brigno, non ho le risposte che cerchi, ma in alternativa ho 2 domande per te!

    Sto per acquistare un HTPC e i componenti saranno più o meno quelli che hai preso tu. Mi chiedevo cosa ti ha portato a scegliere una soluzione costosa come lo YESICO fanless, invece di una più economica e altrettanto silenziosa come ad esempio il Seasonic?

    L'altra domanda riguarda il case: che modello è?
    Io, col monitor da 7 pollici touch screen ho trovato lo zalman HD160XT e l'OrigenAE X15e V2, ma sono entrambi molto costosi.
    Il tuo è interessante: elegnate e ha anche lo spazio per 2 lettori ottici...
    Altra domandina: che risoluzione ha quel monitor?

    Grazie per la pazienza!
    Ultima modifica di Mad J; 21-01-2007 alle 12:50
    Mad J

  15. #390
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Il cabinet l'ho preso dalla Cina e l'ho pagato circa 600€
    Modello è SKY HPC2501 (con telecomando e display TS)


    Per l'alimentatore.... presso il mio fornitore ho trovato solo quello (tra le altre cose ho scoperto dopo che ho postato che li ha finiti quindi adesso mi guarderò un po' in giro)


Pagina 26 di 200 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •