Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 200 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 2989
  1. #406
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Il mio al momento è solo un server audio e forse un DRC se me la cavo con il software...

    E' per quello che ha il display incorporato !
    L'unico rumore che si dovrebbe sentire è quello del disco fisso (che però sarà messo nell'apposito "silenziatore".

    Devo contenere al massimo tutti i rumori !

  2. #407
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    L'unico rumore che si dovrebbe sentire è quello del disco fisso (che però sarà messo nell'apposito "silenziatore".

    Devo contenere al massimo tutti i rumori !
    appunto... fara' piu' rumore l'HD nel box che il Seasonic...

    Fidati, un alim fanless emana un sacco di calore all'interno del cabinet, peggiorando una situazione gia' delicata, a causa di VGA fanless, ventole silenziose che muovono un alito d'aria, ecc, ecc..
    Un alim classico oltre a non generare calore come un fanless, aspira l'aria calda dall'interno del cabinet buttandola fuori, abbassando di fatto di almeno 5/6 gradi la temp all'interno.
    Sono mesi che he provo decine e decine di componenti, alim fanless (Fortron), VGA fanless, ventole silenziose di varie marche, i box Scythe per HD e cosi' via, ti assicuro che il componente che in assoluto "ignoro", ovvero non mi da' proprio "di cui pensare" e' l'alim Seasonic, sfido chiunque a dire che si sente una volta chiuso dentro al cabinet e posizionato a 3/4 metri, mentre in assoluto la cosa piu' delicata e difficile da combattere e' il rumore dell'HD
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #408
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Il Seasonic non è disponibile dal mio fornitore.

    Questo può andare bene ?

    SilentMAXX SilentPRO 503PSU ZeroDB 503W

    con una ventola (max 12db che può anche essere disattivata e/o interviene solo a certe temperature)

    Non esiste un SW per poter diminuire la velocità del HD come per i CD?
    Ho anche pensato di usare un disco per notebook ?
    che ne pensi ?

  4. #409
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    ragazzi, vi prego non ho molto tempo
    la m-audio revolution 5.1 è perfetta nell'ambito uscita digitale ? vale la pena spendere 90€ o conviene usare l'uscita integrata della mobo asus a8n-e ?
    oppure conviene proprio cambiare modello di scheda perchè ci sono spdif migliori ?

  5. #410
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Godai85, ci sono state disquisizioni molto lunghe sull'uscita audio digitale, con chi asserisce che quella on-board è identica a quella di una scheda dedicata (ovvero 0 ed 1 digitali sono uguali per tutti) e chi - come me - ha notato differenze con schede di un certo livello.

    Dubito che troverai qualcuno che abbia fatto confronti diretti tra la M-Audio e quella della mobo indicate, e possa darti la certezza assoluta...

    Se vale la pena usare una scheda dedicata? Dipende dal valore che ognuno dà ai 90€...

    Un saluto. Leo!

  6. #411
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    (ovvero 0 ed 1 digitali sono uguali per tutti)
    In effetti gli 0 e gli 1 sono uguali per tutti , poi dipende se la sequenza e' giusta
    A parte gli scherzi , sono daccordo con Leo.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #412
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    ragazzi, vi prego non ho molto tempo
    la m-audio revolution 5.1 è perfetta nell'ambito uscita digitale ? vale la pena spendere 90€ o conviene usare l'uscita integrata della mobo asus a8n-e ?
    oppure conviene proprio cambiare modello di scheda perchè ci sono spdif migliori ?
    comprala dacci retta io ho la terratec aureon space modificata in prodigy 7.1 ed è superiore alla spdif della mobo. In passato avevo anche la sblive 5.1 digital che era deludente, quindi immagino che può offire quella integrata nela mobo.
    Invece con le scheda che ho ora non rimpiango tanto il suono di un buon lettore dvd.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  8. #413
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    ...?
    beh il fatto che il tuo fornitore non abbia il Seasonic non vuol dire che si debba trovare per forza un'alternativa valida da lui...

    Il prezzo di quell'alim e' VERAMENTE esagerato, soldi buttati. Voglio anche far notare come l'assistenza SilentmaXX sia scarsissima, basta dare un'occhiata a qualche forum qua' e la' per rendersi conto di quanti utenti abbandonati a se stessi ci sono.
    Ti conviene prendere un Seasonic da qualche altra parte pagandoci le spese di sped.

    Non esiste un modo di rallentare la velocita' degli HD purtroppo, hanno un motore che e' sempre acceso (5400rpm/ 7200rpm / ecc.., ON / OFF).
    Gli HD per notebook sono molto silenziosi e vibrano pochissimo, ma hanno un rapporto prezzo / capacita' molto sfavorevole, se non ti servono grandi capacita' di archiviazione e' un eccellente modo di combattere la principale fonte di rumore in un HTPC
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #414
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    no wait, che significa "non rimpiango tanto" ? io sto facendo tutto per non rimpiangere per niente
    cavo coassiale da 50€ e sinto da 500... voglio una scheda che non limiti assolutamente le potenzialità dell'intero sistema :P
    secondo la mia teoria l'uscita spdif non dovrebbe variare più di tanto da un sistema all'altro per il semplice fatto che basta far passare i dati senza alterarli. considerando che l'audio integrato sulla mobo è molto più influenzato dalle interferenze dei circuiti vicini, di conseguenza una scheda audio separata dovrebbe limitare se non eliminare il problema.
    detto questo poi la scelta è ricaduta sulla m-audio 1° perchè è la più economica a 24/192 2° perchè ha una spdif coassiale 3° perchè è consigliata nella guida.
    tuttavia ho trovato una sola recensione ma non capisco bene se è ottima o no, anche perchè ovviamente la review si concentra sulle performance generali (che ovviamente non possono competere con nuove schede) e a me dell'audio analogico interessa niente...
    diciamo che la cosa più preoccupante è che la scheda è del 2003 e non ci sono stati neanche aggiornamenti software dalla prima release...
    potrebbe per caso convenire prendere un x-fi xtrememusic ? certo è più nuova, ma mi costerebbe 25€ in più e non potrei neanche usare un cavo di così alta qualità visto che l'spdif è un jack...
    riformulando la domanda (se non ho capito male), è meglio il digital controller via envy24gt o quello della creative emuqualcosa ?

  10. #415
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Non esiste un modo di rallentare la velocita' degli HD purtroppo, hanno un motore che e' sempre acceso (5400rpm/ 7200rpm / ecc.., ON / OFF).
    su questo nessun dubbio, però molti hdd hanno l'automatic acoustic management che in teoria dovrebbe "rallentare" la velocità d'accesso ai dati (in pratica rallentare la testina) per quanto possibile.
    con un programmino dell'hitachi per modificare i parametri dei firmware ho impostato manualmente la velocità sul valore minimo e (magari è solo una mia impressione però) sento molto meno i "tac" del posizionamento della testina. potreste provarci se avete voglia, io l'ho impostato su tutti gli hdd tranne gli ultimi 2 che ho comprato (ma appena avrò voglia lo farò) anche perchè in teoria dovrebbe diminuire lo stress fisico della meccanica e aumentare la longevità

    ps: charger, perchè non ti esprimi sull'spdif ? se hai consigliato l'm-audio qualcosa dovrai pur saperlo :P

  11. #416
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    ...:P
    ehm.. si l'AAM di Hitachi lo conosco, dai un'occhiata a chi ne ha parlato per primo sul forum , il fatto e' che non tutti gli HD hanno l'AAM settabile (Seagate) e ad alcuni fa' poca o nessuna differenza, gli unici su cui mi e' capitato di fare esperimenti "di successo" in proposito, sono i Samsung.

    Purtroppo come ho piu' volte scritto le mie esperienze sulle schede audio sono indirette, per mano di altri utenti "affidabili", non posso quindi sbilanciarmi asu cose che non ho toccato di persona, sorry
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #417
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    lol, è ovvio che tu sia il moderatore di questa sezione :P però io l'ho applicato per la prima volta su un pata maxtor 80gb quindi un po' prima del 2005 (però con l'amset.exe di maxtor) :P
    sui maxtor mi sembra migliori parecchio, sui wd poco (perchè sono già buoni di loro :P)
    però c'è una cosa che mi preoccupa e a cui non so dare una spiegazione: perchè quando spengo il pc solo i wd fanno dei forti "tac" ? capita anche a qualcun altro ? (ah, questo indipendentemente dall'aac)

    ma tu che scheda audio usi ? usi solo l'spdif ?

  13. #418
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    confermo il preoccupante "tac" dei WD, cmq piu' rumorosi dei Samsung, peccato pero' che di recente di 'sti WD se ne siano rotti un po' troppi (2 500GB + 1 400GB SE16 nel giro di una settimana).
    Uso lo Spdif integrato coassiale di una MB, ma tanto con "l'impianto" che ho io...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  14. #419
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    no wait, che significa "non rimpiango tanto" ? io sto facendo tutto per non rimpiangere per niente
    cavo coassiale da 50€ e sinto da 500... voglio una scheda che non limiti assolutamente le potenzialità dell'intero sistema :P
    Godai io ho un sinto che costava 1000 euro ed uso un cavo ottico di ottima qualita e ti dico sinceramente che si sente bene con la mia scheda audio. Non rimpiango affatto il mio vecchio lettore da 300 euro collegato in coassiale
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  15. #420
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227

    ecco, questa risposta mi piace già di più lol

    per i wd rotti... strano :/ onestamente io ho provato maxtor, seagate e western digital e mi sono innamorato di questi ultimi ("tac" di spegnimento a parte). ho 1 320 pata, 1 320 sata, 1 320 sata2 e 1 500 sata2 e nessuno mi ha mai dato problemi fino ad oggi e il giorno che me ne daranno mi lancio dalla finestra visto che non me la sento di backuppare tutti 'sti tera XD
    cmq ho anche altri 5 maxtor più vecchi (1 200 2 120 e 2 80) che a parte qualche cluster danneggiato e proprietà smart calate (tutto solo sugli 80) vanno ancora bene. fino ad oggi ho buttato via solo un vecchissimo maxtor 40gb (buttato già da 5 anni credo) :P
    i samsung non li ho mai provati, ma onestamente non mi attirano :P
    non ci vedo la casa a produrre dispositivi di memorizzazione longevi XD
    magari tra qualche anno potrei cambiare idea intanto spero sempre di liberare spazio invece di continuare ad aggiungere hdd XD


Pagina 28 di 200 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •