Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 200 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 2989
  1. #331
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    in quel cabinet puoi montare praticamente ogni dissi, ri-consiglio uno di quelli menzionati alla fine della sezione dissipatori.
    Grazie tante
    Quindi vado a colpo sicuro con un pò tutti? La mia preoccupazione, oltre al gap laterale per la presente dissipazione del Northbridge e chipset, è quella del peso dei dissipatori+ventola con sviluppo verticale (tipo Scythe Ninja e Zalman 9500), che con l'installazione in verticale, nel mio caso con case midtower, potrebbe non risultare ottimale.

  2. #332
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    La VGA NON e' compatibile HDCP, non vedo menzione alcuna.
    Mi sembra ne stia uscendo un'altra, sempre Gigabyte, X1650 con uscita HDMI.
    Per questo potrei anche aspettare, si sà la data di commercializzazione?

  3. #333
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Ho scoperto come la rumorosita' dei mast DVD vari in base alla MB a cui sono collegati... e anche al fatto che leggano DVD single o dual layer, io ti consiglio un Samsung abbinato a CD Bremse e velocita' lockata a 4x.
    Purtroppo il mast. ho già ordinato il Pioneer 111d... In precedenza ho avuto mast Lg 4653 e lettore DVD Samsung, con Anydvd settato era meno udibile l'Lg...

    Matteo

  4. #334
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    help: consiglio per dissipatori

    Permetto un grazie con l'eco a Charger per il ciclopico lavoro svolto... . mi è stato utilissimo. ... per cestinare un PC appena finito !!!
    Avevo appena finito un Asus S-PRESSO (P4 3,2Gb, 1Gb Ram, Radeon 9550 pro 256DDR)...etc...etc... ; quando ho letto tutto.
    L'Asus è finito in ufficio e mi sono rimesso al lavoro .
    Se, Charger, in questi giorni hai un pò di singhiozzo è per quanto mi sono dissanguato.... .....
    Sono alla seguente configurazione:

    Case: HFX mCubed classic (11 Kg di Al) + HFX mCubed Safety Control System (fan con controller temp.+vel.)
    Displ: iMon VFD + telecomando + software
    Alim: SEASONIC S-12 550W Energy+
    Mb: ASUS P5B Deluxe Wi-Fi
    CPU: INTEL Core 2 duo E6600
    RAM: CORSAIR Twin 2Gb (1+1) PC6400 (800)
    HD: SAMSUNG HD400LJ
    DVD: LG GSA-4167B
    SAT: Technotrend Budget S-1500 + CI
    VGA: in attesa del VPR full-hd, per uso tv-crt userò qualche schifezza!
    RAFFREDDAMENTO: ????????????????????

    eh, raffreddamento... qui casca l'asino!!
    per l'HD seguirò il tuo consiglio (fin'ora mi senbra di averlo fatto impeccabilmente)
    Il case ha la sua estrazione che però dovrebbe intervenire come emergenza, infatti è autogestita e le regolazioni sono su trimmer.
    L'alimentatore ha la sua ventolona, ma è silenzioso.
    Che faccio per la CPU ???
    Che faccio per il Chipset, che ha il suo pipe con dissipatore ma che porta calore dentro al case ???
    Sarebbe folle mettere ventolini dentro il case quando l'HFX è tutto un enorme dissipatore, nato per il fanless!
    Altra fazienda sarà la VGA, che data la configurazione, non sarà sicuramente "fredda"....

    che mi consigli/ate di fare? vorrei garantire un buon raffrddamento, senza andare ad incidere sul rumore! Il mio sogno sarebbe avere solo la ventola dell'alim. + quella di emergenza ! e basta!
    (Dispongo di fonometri in classe 1 per testare il sistema.)
    Grazie in anticipo

  5. #335
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Grazie tante
    Quindi vado a colpo sicuro con un pò tutti?
    lo Zalman, a mio modo di vedere, e' surclassato da una lunga serie di dissi...
    Per lo Scythe prendi con certezza le misure, aggiungi un paio di cm, non di piu', alla sua altezza, e di conseguenza la larghezza del cabinet deve avere la misura risultante.
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  6. #336
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Salve a tutti,
    poichè sto vagliando varie ipotesi per collegare "qualcosa" allo Sharp (46XD1E) che attendo, chiedo a voi qualche info riguardanti un HTPC.
    Ho letto un pò le vostre idee e consigli, adesso però mi servirebbe un parere spassionato.
    Considerando che ho già un server/router/dns in casa per la rete interna volevo apportare qualche piccolamodifica a questo per utilizzarlo anche da htpc.
    CPU: Barton 2500+
    MoBo: asus serie X
    RAM: 1Gb ddr pc3200
    HDD: Maxtor 320GB
    GPU: integrata

    La mie idea era di sostituire quella con una 1600 della ati con uscita hdmi come quella che avete postato voi svariate volte.
    Mi consigliate di effettuare il cambio? ne varrebbe la spesa rispetto al resto del pc?
    Vi lancio altra domanda visto che mi trovo, poichè ho sul laptop una 6800go come posso collegare questo alla tv? (audio e video)
    Considerate sempre (anche per il pc di prima) che io voglio sentire tutto attraverso le casse collegate al mio Sintoamplificatore.
    grazie in anticipo per le risposte. Spero di aver centrato il topic stavolta
    Ultima modifica di mystifier; 24-11-2006 alle 10:09

  7. #337
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    ...
    l'unico appunto che ti posso fare e' che il Seasonic scelto e' eccessivamente costoso, ti assicuro che il modello "liscio" e' VERAMENTE silenzioso, nessuno si e' mai lamentato, quando il PC e' a 2/3 metri non e' possibile sentire nulla. E' pero' effettivamente piu' silenzioso di 1/2 dbA.

    LG-4167, .. non ho dati per giudicarlo, o quantomeno li ho "archiviati" se ci li avevo... ma mi sembra un salto nel buio, come accennato un paio di post sopra a me l'accoppiata Samsung 182 + CD Bremse e velocita' lockata a 4x a dato dei risultati eccellenti.

    Per quanto riguarda l'HD ricordatevi sempre che se lo attaccate rigidamente al telaio provochera' un SACCO di rumore, sospenderlo e/o silenziarlo e' d'obbligo.

    Se inerisci una ventola a bassi giri all'interno del cabinet, di quelle consigliate , ed ulteriormente rallentate, ti posso assicurare che sono inudibili (parliamo di 17/19dbA), ma daranno cmq un grande aiuto al raffreddamento interno.
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #338
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    LG-4167, .. non ho dati per giudicarlo, o quantomeno li ho "archiviati" se ci li avevo... ma mi sembra un salto nel buio,
    Per quanto riguarda l'HD ricordatevi sempre che se lo attaccate rigidamente al telaio provochera' un SACCO di rumore,
    Se inerisci una ventola
    LG-4167: ho usato quello xchè quello avevo, non l'ho comprato, se farà rumore dovrà andarsene!

    HD: sicuramente ordino il cassetto miracoloso!

    Ventola: il case non ha fori x ventole grandi ! solo i 3 fori sopra di cui uno x la emergency fan. sotto è tutto forato.
    Che ne pensi dei kit originali HFX ??
    Che faccio del pipe originale della Mb Asus? lo tolgo e sostituisco con quello hfx collegato al case o lo lascio dentro? dovrebbe funziare bene solo grazie al flusso d'aria della CPU, che se è fanless non ha!!


    http://www.mcubed-tech.com/english/produkte.htm
    Ultima modifica di Stefano_62; 24-11-2006 alle 10:41

  9. #339
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    ...
    Che ne pensi dei kit originali HFX ...[/url]
    costosi e non necessari, in passato ho espresso il mio parere sulla "chimera" fanless, un sistema che segua TUTTI gli accorgimenti e i componenti consigliati nella guida sara' REALMENTE molto silenzioso. Con la differenza che il costo di un cabinet HFX unita alla sua scarsa espandibilita' lo rendono meno appetibile di un bel case grande di un'altra marca.
    Per me gli mcubed rimangono uno esercizio tecnologico NON necessario, a chiunque controbbatta dicendo che solo con quei sistemi hai il silenzio assoluto, bla, bla, io dico di venire a sentire i sistemi che assemblo...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #340
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Con la differenza che il costo di un cabinet HFX unita alla sua scarsa espandibilita'
    ti do ragione su tutto, ma vedi che la versione classic è ENORME. Non so xchè dici che ha problemi di espandibilità.
    cmq grazie di tutto

  11. #341
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    ti do ragione su tutto, ma vedi che la versione classic è ENORME. Non so xchè dici che ha problemi di espandibilità.
    cmq grazie di tutto
    ops, forse mi ricordavo solo la versione bassa, l'importante che la versione big abbia la possibilita' per 2 posti da 5,25", altrimenti niente cassetto per l'HD
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #342
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    ops, forse mi ricordavo solo la versione bassa, l'importante che la versione big abbia la possibilita' per 2 posti da 5,25", altrimenti niente cassetto per l'HD



    li ha...li ha...
    1 posto da 5,25" frontale
    3 posti da 5,25" interni
    1 posto da 3,5" sul retro x fd o modulo CI


    ciao
    Ultima modifica di Stefano_62; 24-11-2006 alle 12:08

  13. #343
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    Confesso di non aver letto tutto questo topic, quindi chiedo scusa anticipatamente se dico cose già dette.

    In merito alle schede per la ricezione dei canali satellitari e digitale terrestre, ho visitato il sito ufficiale della Twinhan e ho trovato questo:
    http://www.twinhan.com/product_terrestrial_3030.asp
    Sembrerebbe che con questa scheda si possa usufruire dei servizi interattivi e a pagamento del digitale terrestre: è proprio così o ho capito male??

    Non ho capito inoltre se con questa scheda:
    http://www.twinhan.com/product_satellite_s2_CI.asp
    sia possibile registrare contenuti in alta definizione provenienti da satellite...

    Grazie e ciao

  14. #344
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    il primo link mi da' questo


    nel secondo link cambiano un paio di virgole
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #345
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24

    Beh, non capisco proprio! Eppure ho ricontrollato e l'indirizzo è corretto!
    Però anche io ottengo la tua stessa schermata... Stranamente però se clicco sulla barra dell'indirizzo e, senza modificare nulla, premo invio si apre la pagina giusta... Boh!


Pagina 23 di 200 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •