|
|
Risultati da 526 a 540 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
05-03-2007, 12:42 #526
Infatti io ho specificato in caso di installazione/disinstallazioni (HW/SW) frequenti.
Anche io sono anni che non tocco alcuni PC dell'ufficio (solo un defrag ad Agosto) anche perchè c'è sempre e solo lo stesso SW e per di più salvano tutti i dati sul server (il defrag è quasi inutile..serve solo per "sistemare" gli upgrade automatici del SW).
Rispetto ai vari 95,98 e ME i sistemi operativi della serie NT (2000 e XP) hanno fatto passi da gigante ma per gli smanettoni sono sempre comunque troppo "delicati".
Un esempio... disinstalla Norton System Works (pesantissimo, lento e affamato di risorse) e dimmi se la stabilità e la velocità del sistema non ne risente ancora (se non di più) !
Certo non è colpa di MS (non del tutto) ma è comunque indice di un sistema ormai pieno di "pezze" e piuttosto "fragile".
Vorrei sapere quanti file di XP sono rimasti uguali rispetto all'originale.. mi sa nessuno !
-
05-03-2007, 12:47 #527
ragazzi rimaniamo IT please
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
06-03-2007, 10:49 #528
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 134
Ciao
Charger ho letto tutta la tua guida e oserei dire divina! Complimenti!
Mi sto avvicinando da poco al mondo dell'HTPC e vorrei avere alcune info in merito.
Tra poco mi deve arrivare il plasma Pioneer PDP-507XD e ci vorrei affiancare un HTPC o un lettore DVD.
Per il lato audio aspetterò in futuro quando avrò piu disponibilità.
Per ora mi appresto solo al lato video.
La domanda che volevo farti è: quanto devo spendere per un HTPC che sia in grado di upscalare i dvd fino a 1080p@24/25 e che sappia far girare fluidamente Hd-dvd e Blueray?
La tele analogica e digitale e sky conviene guardarlo con l'htpc?
Assemblo computer ( per hooby ) quindi non ci sarebbero problemi ma non me ne intendo di htpc per nulla!
GRazie mille!Ultima modifica di Biemme; 06-03-2007 alle 11:00
-
06-03-2007, 10:55 #529
ne approfitto anch'io per fare una domanda a Charger.
Stavo pensando di prendere un e6600 accoppiato a una p5b-deluxe e a 1G di ram.
Il dissipatore di serie del processore è molto rumoroso? Te lo chiedo perchè non sono tanto esperto nel montare dissipatori.
Grazie
-
06-03-2007, 11:26 #530
@Biemme
direi che la cifra minima per stare tranquilli si attesta sugli 800/900 euro, ovvio che salendo miglioreresti i vari reparti.
Dall'HTPC ti consiglio di guardare solo Sky / Sky HD, assolutamente no la TV analogica.
@papazli
in generale va' bene l'HW scelto, prendi pero' in esame la Gigabyte GA-965P-DS4, il dissi di serie e' silenzioso, fintanto che il procio non si scalda piu' di tanto, come dissi alternativo, ma di prezzo accessibile, ti consiglio lo Scythe Samurai Z.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
06-03-2007, 12:33 #531
ti chiedo un'altra cosa. ho visto le caratteristiche delle schede madri (Asus e Gigabyte). Ma lo slot AGP ce l'hanno? All'inizio almeno mi volevo tenere la Ati 9600 per poi cambiarla con calma.
Grazie
-
06-03-2007, 13:10 #532
nein, AGP e' obsoleto, tra l'altro una 9600 e' assolutamente inadatta all'HDTV H.264
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
06-03-2007, 13:12 #533
charger2000 hai la cartella di MP piena
-
06-03-2007, 13:32 #534
Originariamente scritto da charger2000
faccio notare:
1) nell'ultimo numero di pc professionale c'e' stato un confronto tra agp e pci-e utilizzando una scheda identica che è presente curiosamente nei due formati quindi il confronto è sensato. la differenza è veramente minima se non ridicola. a conferma che pci-e forse è più un prodotto commerciale che una reale necessità attuale delle schede video.
2) ma hdtv esiste anche blu-ray che è mpg2 o sbaglio? non lo consideriamo mai poraccio.
poi una domanda all'hd-tvologo... se io prendessi come penso una x1650 avrei anche se peggiore dell'nvidia una accelerazione hw del flusso h-264.
bene. io uso attualmente per l'htpc un zoom player + ffdshow + avisynth. in questo caso che cosa succede? perdo totalmente l'accelerazione hw quindi è come se avessi ancora una 9600 pro.oppure la scheda video mi decodifica in hw l'h.264 e me lo fa diventare rgb o yv12 e poi da li in poi lavora la cpu e la catena sw?TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
06-03-2007, 15:58 #535
1) che tecnicamente non ci siano reali miglioramenti tra AGP e PCI Express 16x non e' un mistero, semplicemente lo slot AGP non esiste piu' su nessuna MB che si meriti tale definizione, per la cronaca un paio di MB Asrock hanno tale slot... e l'assortimento attuale AGP e' MOLTO limitato
2) eh ?!
effettivamente la maggior parte dei Blu-Ray e' in MPEG2, anche se la transizione verso VC-1 (WMV-HD ad alto profilo) e' in atto, poi un giorno arrivera' anche l'H.264.
Usando ffdshow usi l'overlay, quindi niente accelerazione HW, ma ognimodo le potenza elaborativa "pura" di una 9600 e' assai limitata.
Per i SW che sfruttano l'accelerazione HW della SVGA, i vari lettori Blu-Ray / HD-DVD e SW per il DVB-S2, avere una ATi e' un grosso handycap. Pero', e qui mi sto' facendo del male a dire questo, se usi un E6600 con un buon overclock, la SVGA passa in secondo piano.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-03-2007, 19:14 #536
DOve si trova il mio processore?
Per Charger: alla luce di un'eventuale upgrade del mio processore Amd Athlon 64 3700 con un Pentium Core Duo, e avendo a mente il grafico relativo all'encoding divx che mette a confronto i processori dual core, volevo sapere dove si ponesse il mio Athlon nel grafico. Hai un'idea?
Il grafico a cui mi riferisco è questo:
-
08-03-2007, 19:46 #537
scusa sei sicuro 3700 ? non mi torna ...
cmq se e' un single core dovrebbe stare come l'X2 3800+, +/-.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-03-2007, 20:31 #538
Originariamente scritto da charger2000
Perchè non ti torna? L'HTPC non è stato assemblato personalmente da me, ma credo di ricordare che sia quello il processore...
Cmq, alla luce della tua risposta, non credo che l'upgrade sia così vantaggioso come credevo...
-
09-03-2007, 06:51 #539
beh se prendi un E6400 con un leggero overclocking, VERAMENTE facile con queste CPU, arrivi alle prestazioni di un E6600, e la differenza e' proprio tanta... specialmente nelle applicazioni "odierne" che coinvolgono il decoding di H.264 e VC-1
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
09-03-2007, 09:21 #540
Originariamente scritto da charger2000