Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 200 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 2989
  1. #346
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    e' vero, ho "inviato" e va'.

    Con la prima scheda DVB-t in Italia non ci si fa' nulla purtroppo, e necessaria l'interattivita', ma spero di essere smentito da qualche proprietario della scheda... N.B. le CAM per vedere il digitale terrestre costano molto di piu' di un ricevitore stand alone interattivo...

    Il secondo link non riesco ad aprirlo, ma comunque dovrebbe essere la stessa scheda citata nella guida
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  2. #347
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Prato - WenZhou
    Messaggi
    18
    Ciao a tutti!
    ho letto il post riguardante la scheda tv, adesso mi e' venuta voglia di provare qst "tecnologia".
    vorrei un consiglio x l'acquisto di una skeda tv pci ibrida (TV analogica e digitale terrestre, nn sono interessato alla satellitare), cn encoder software, cosi faccio andare un po il mio procio. la configurazione:
    -motherboard: dfi nf4 ultra-d
    -procio: amd 4400+ x2
    -so: win xp pro sp2
    -x il resto nn credo ke importi.

    Ciauzzz

  3. #348
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Ciao a tutti sto anch'io pensando di fare un HTPC e vi propongo
    a cosa ho pensato:

    CASE: Cooler Master CM Media 250
    CPU : AMD Sempron 3000+
    Scheda Madre: Asus M2V-TVM
    RAM: KINGSTON ValueRAM 1 Gb DDR2 SDRAM PC2-5300 (KVR667D2N5/1G)
    Scheda DTT: Happauge Win TV NOVA-t PCI
    Scheda Grafica: ?

    Il sistema deve essere silente il case scelto lo é abbastanza?
    Per la GPU inizialmente avevo scelto ATI per la qualitá video migliore
    (in particolare avevo adocchiato la Sapphire X1300 256 MB che costava poco e aveva comunque accelarazioni per HDTV), ma ora sembra che NVIDIA sia diventata uguale o forse anche migliore e con i codec PureVideo sembra dare buoni risultati (con ATI non ho ben capito se c'é un codec proprietario per sfruttare le accelerazioni o no...)
    Inoltre mi piacerebbe che avesse l'HDMI (visto che da quanto leggo con
    DVI alla fine ci sono problemi) e per ATI ne ho trovato solo un a 1600 pro
    che su web ho trovato solo in un negozio in italia

    In conclusioni che prendo ATI o NVIDIA (possibilmente senza spendere troppo)?

    Per il raffredamento CPU quella compresa nella versione boxed é molto rumorosa?
    Consigli di cambiarla?

    Ciao,
    fanoI

  4. #349
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    la CPU scelta e' ampiamente sottodimensionata per tutto l'HDTV H.264, sia da satellite che per futuri HD-DVD / Blue-Ray. Per quel poco che costa in piu' prendi almeno un Athlon 64 3500+ / 3800+, comunque strettini per i task prima elencati.
    Se per il momento non hai intenzione di decodificare tali formati, prenditi una MB Abit NF-M2 nView, ha un'uscita VGA + una DVI e fino al 1080i e' adeguata all'HDTV "normale", ovvero ad esclusione dei formati prima elencati
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #350
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Io pensavo che per l'HDTV avrebbe aiutato la scheda video, non é cosí?

    Quindi quelle estensioni "vivo" sono una fregnaccia?

    fanoI

  6. #351
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    "aiuta", ma non e' l'unica cosa, tra l'altro la X1300 e' la piu' debole per l'HDTV, molto meglio partire da una nVIDIA 7600GS in su'.
    Recenti test hanno dimostrato che per decodificare correttamente un Blu Ray / HD-DVD in H.264 (molti degli attuali HD-DVD sono in VC-1) ci voglia come minimo una CPU E6400.

    VIVO e' l'acronimo per Video In Video Out, forse tu intendi AVIVO, che comunque e' ampiamente inferiore alle potenzialita' di una SVGA nVIDIA con drivers recenti.
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #352
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da oOMichaelOo
    ....
    consigli su una scheda ibrida sono difficili da dare, l'unica degna di nota e' la HVR-1300 (con encoder HW), che pero' con molte config si e' rivelata problematica.
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #353
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    "aiuta", ma non e' l'unica cosa, tra l'altro la X1300 e' la piu' debole per l'HDTV, molto meglio partire da una nVIDIA 7600GS in su'.
    Recenti test hanno dimostrato che per decodificare correttamente un Blu Ray / HD-DVD in H.264 (molti degli attuali HD-DVD sono in VC-1) ci voglia come minimo una CPU E6400.

    VIVO e' l'acronimo per Video In Video Out, forse tu intendi AVIVO, che comunque e' ampiamente inferiore alle potenzialita' di una SVGA nVIDIA con drivers recenti.
    Accidenti addirittura un Dual Core

    Sí intendevo AVIVO li confondo sempre anche perché sono abbastanza simili come nomi

    Quindi mi sa che é ancora presto per avere HDTV a prezzi umani
    Alla fine mi sa che opteró per una via di mezzo e poi se mai upgraderó
    il processore tra un anno... anche se speravo di riuscire ad avere una macchina potente e da non toccare piú per un paio di anni

    fanoI

  9. #354
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    io se fossi in te, visto che non vuoi spendere molto, prenderei la MB che ti ho consigliato in abbinamento ad un Athlon 3500+ / 3800+, sara' comunque in grado di ospitare le CPU in uscita il prossimo anno che daranno una bella sveglia alle prestazioni delle CPU AMD
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #355
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Prato - WenZhou
    Messaggi
    18
    @ charger2000
    grazie per la risposta... ma cambio idea!
    leggendo varie info sulla rete... forse una ONLY DVB-T (digitale terrestre) sarebbe meglio delle altre. quello ke importa e' ke riesca a vedere i canali della mediaset e mtv, credo ke siano disponibili nella mia citta'.
    consigli??? nel topic c'e 1 lista molto lunga, non saprei quale scegliere.

    Ciauzzz

  11. #356
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    tanto lunga non e' , le ritengo equivalenti
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #357
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Mi associo alla richiesta con ua domanda specifica:
    per la dvb-t meglio il chipset micronas o philips?
    Penso di acquistare una KWorld
    http://www.kworld.com.tw/en/index_PCI-E.htm
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  13. #358
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    io se fossi in te, visto che non vuoi spendere molto, prenderei la MB che ti ho consigliato in abbinamento ad un Athlon 3500+ / 3800+, sara' comunque in grado di ospitare le CPU in uscita il prossimo anno che daranno una bella sveglia alle prestazioni delle CPU AMD
    Ho dato un'occhiata alla scheda madre che dicevi solo che non ha uscita tivú s-video (per ora il mio tv é un SDTV ) avevo trovato questa ASUS:
    M2NPV-VM (con GeForce 6150 integrata) con la quale ti danno una scheda con uscite component, SVIDEO e Composito, ma - e a me sta cosa sembra assurda - non sembra avere un'uscita audio digitale (nelle caratteristiche metteno "S/PDIF out interface") sembra esserci solo un connettore interno a cui dicono si puó collegare un staffa estena SPDIF che si guardano bene dal fornire...

    La Abit che mi consigliavi invece ha un'uscita SPDIF, ma niente TVout...
    Possibile che manchi sempre qualcosa ?

    Mi rimane ancora la speranza che uno delle 3 uscite/entrate audio possa essere trasformata in un'uscita audio coassiale come fa la mia audigy via software, ma non lo dicono da nessuna parte e questo mi preoccupa

    Ciao,
    fanoI

  14. #359
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    e' vero, purtroppo sembra che fanno il gioco delle tre carte, nessun prodotto e' completo al 100%.
    La Asus menzionata la sto' per defenestrare dal PC di mia madre, e' insSsStabile..., ma d'altronde io con Asus... trove insopportabile che quando e' in standby faccia lampeggiare il led d'accensione... cmq e' molto facile prelevare l'uscita coassiale dalla MB, e' sufficiente un jack (cinch) stereo.
    Non ricordo se l'equivalente MSI ha gia' l'uscita TV.
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #360
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    29

    [QUOTENon ricordo se l'equivalente MSI ha gia' l'uscita TV.[/QUOTE]

    Il sito MSI non riporta le caratteristiche della versione FID ma tra i connettori della K9NGM2 interni c'è quello per il modulo opzionale per l'uscita TV-Out

    Internal I/O Connectors

    - ATX 24-pin power connector
    - 4-pin ATX 12V power connector
    - CPU / System / NB FAN connectors
    - CD-in connector
    - Serial port header
    - IrDA infrared module header
    - 1 x Floppy disk drive connector
    - 4 x SATA II connectors
    - 2 x ATA133 HD connectors
    - 2 x USB 2.0 connector support additional 4 ports
    - 1 x IEEE1394 connector support additional 1 ports (Optional)
    - SPDIF-Out/ SPDIF-In connector
    - Audio-Out connector
    - Front panel connector
    - Front panel audio connector
    - Chassis intrusion switch connector
    - TV-Out connector (Optional)
    - Clear CMOS Jumper

    Ho l'impressione che la versione FID per MSI sia come la versione VM della M2NPV per Asus che differisce dalla MX solo per la presenza dei connettori composito e component e forse S-Video che nella versione base sono opzionali.

    Ciao

    Dario


Pagina 24 di 200 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •