Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 138 di 200 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188 ... UltimaUltima
Risultati da 2.056 a 2.070 di 2989
  1. #2056
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655

    Citazione Originariamente scritto da gioo
    Ciao a tutti! sto cercando un disco SSD di dimensioni ridotte per l'installazione solo del sistema operativo (ho un NAS per tutto il resto) del mio nuovo progetto, ancora sulla carta , HTPC. Il sistema operativo sara' linux, credo proprio di utilizzare la gentoo come distribuzione. C'è qualcuno che mi può dare qualche dritta?
    Al momento ho acquistato solo il case (thermaltake dh202 lcd), e per l'hardware ero gia' orientato verso un i3/i5 con nvidia gt240/gts250 (sto valutando l'equazione prestazioni/consumo/rumore). Al momento come interfaccia ho scelto l'XBMC. Questo è il risultato finale che vorrei ottenere:
    http://www.youtube.com/watch?v=Z9ZiONXPATQ

    PS. per la gestione del monitor touch del su citato thermaltake, già mi sto rimboccando le maniche per scrivere la mia interfaccia (openGL!) che "parla" con XBMC visto che, se ho capito bene, i tipi del monitor touch forniscono solo software per windows (imonHD credo si chiami il software).
    attenzione ai TT dh202 controlla il lettore Card reader (spero non c' ne siano più in giro) cerca un mio post dello scorso anno dove chiedevo aiuto, in pratica ho scoperto che c'era una partita di TT DH202 con card reader fallati!
    cmq ottimo case, io ho appena effettuato un Up-grade
    e attualmente è cosi composto
    MB gigabyte P55A-UD4 - Cpu Intel i5 760 con
    dissipatore The King! Noctua NH-C12P SE14
    8gb ram DDR3 Corsair XMS3
    scheda video (non l'ho cambiata) Saphire Radeon 5750 VaporX 1gb ddr5 (silenziosissima)
    per il sistema operativo ho un WD 320gb Caviar Black (in attesa di essere sostituito con un SSD [vertex])
    e come storage sempre WD 1.5Tb Caviar Green (molto silenzioso) Masterizzatore Blu-Ray LG
    scheda TV Gigabyte E8000 con supporto H.264 DVB-T HD
    Windows Seven Ultimate 64bit
    Il proc. in indle sta sui 26°/28° e Full a 36°/40° dipende dalla temperatura della stanza ed in più è in una posizione molto infelice ha pochissimi cm. di aria per respirare .
    ciao

  2. #2057
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Click
    mai provate e non so il perchè ma a pelle non mi ispirano tanto, cmq cè ne sono diverse in giro, io ho preferito sostituire il ciofecone Pinnacle che avevo con una Gigabyte E8000 pci-exp che suppoorta anche l'HD emi trovo benissimo
    Grazie per l'info.
    Scusa tanto per capire, vedi con videoproiettore o su un TV full HD?
    lo stream video è decodificato dalla Gigabite e inviato alla scheda video direttamente senza passaggi analogici?
    Stesso dicasi per l'audio?
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  3. #2058
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    La schede tv via penna usb ci sono e funzionano: potrebbero però richiedere un segnale più forte per funzionare rispetto ad una pci (in soldoni, prendi meno canali....).
    Lo stream video in entrata della scheda tv, viene processato dalla cpu del computer ed inviata poi alla scheda video (magari con un postprocessing...): lo stesso dicasi per l'audio.
    Mi pare ci siano anche schede tv con encoding hardware sulla scheda, ma credo siano pochissime

  4. #2059
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti, sono in procinto di realizzare un htpc da collegare al sinto HK avr255, e già al momento della prima scelta, ovvero il case, mi trovo in difficoltà. Comunque avrei puntato principalmente 2 modelli, lo Zalman SSD HD503 o il Silverstone Lascala Lc16-MR. Mi sapete dire qualcosa di questi 2 case? sembrano ben costruiti, ma parlo solo di estetica e non conosco la loro effettiva funzionalità. Sono ben accetti consigli su altri marchi e modelli... grazie a tuttiiii!

  5. #2060
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Skimmia82
    Ciao a tutti, sono in procinto di realizzare un htpc da collegare al sinto HK avr255, e già al momento della prima scelta, ovvero il case, mi trovo in difficoltà. Comunque avrei puntato principalmente 2 modelli, lo Zalman SSD HD503 o il Silverstone Lascala Lc16-MR. Mi sapete dire qualcosa di questi 2 case? sembrano ben costruiti, ma parlo solo di estetica e non conosco la loro effettiva funzionalità. Sono ben accetti consigli su altri marchi e modelli... grazie a tuttiiii!
    ThermalTake..Chieftec.. Antec..?

  6. #2061
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    @Click, grazie per la dritta sul caso de il condensatore mancante nel case thermaltake, dovrebbe arrivare oggi (finalmente aggiungo) e sarà la prima cosa che verificherò. Ne approfitto per chiederti un parere sul noctua, il dissipatore della cpu è l'ultimo componente che mi manca. Mi ero già orientato su un dissipatore top-down ed il modello da te citato è risultato il principale candidato all'acquisto; mi puoi confermare che il suo lavoro lo compie egregiamente ed in silenzio?
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  7. #2062
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    controllata la scheda (lettore di card) incriminata: è una nuova versione della scheda, 3.0A, rispetto al circuito con il condensatore mancante, 1.3. E' cambiato il layout e sembrano essere tutte cose apposto (anche il condensatore che nei case difettosi era mancante qui è presente ma in un altra posizione).
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  8. #2063
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    @Click, grazie per la dritta sul caso de il condensatore mancante nel case thermaltake, dovrebbe arrivare oggi (finalmente aggiungo) e sarà la prima cosa che verificherò. Ne approfitto per chiederti un parere sul noctua, il dissipatore della cpu è l'ultimo componente che mi manca. Mi ero già orientato su un dissipatore top-down ed il modello da te citato è risultato il principale candidato all'acquisto; mi puoi confermare che il suo lavoro lo compie egregiamente ed in silenzio?
    Vai tranquillo nel TT dh202 ci stà a pennello il mio procio è sui 26/28° in idle e 38° in full a piena potenza, inserendo l'adattatore LNA quasi non lo senti e le temp. salgono solo di un paio di gradi, credo che inserendo poi ULNA che abbassa ancora di più i giri della ventola da 14! non si senta proprio
    Un consiglio usa i componenti che più ti aggradano, non cè scrito da nessuna parte che non si possano usare process. dual core o quad core l HTPC è nato come pc multimediale cioè un un pc con cui vedere film, divx, internet, vedere e registrare la tv e leggo che alcune idee sono alquanto obsolete, l'importanza fondamentale è il silenzio poi ognuno è libero di usare i componenti che più desidera...

  9. #2064
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    @Click, ma assolutamente concorde! Ecco gli elementi che attualmente compongono il mio HTPC (lo sto assemblando adesso ):
    - Case Thermaltake DH202 7'' LCD Touch
    - Motherboard Asus P7P55 LX
    - Processore Intel core i5 760
    - Memoria 2x2GB 1333 MHz CL9
    - HardDisk Kingston SSDNow V+ 64GB
    - Scheda Grafica Asus ENGTS450 DirectCU
    - Alimentatore Enermax Modu87+ 500W

    Componenti mancanti:
    - Lettore Bluray da individuare
    - Scheda TV Satellitare TeVii S470 DVB-S2 PCIe
    - Scheda TV digitale terrestre da individuare
    - Dissipatore Noctua NH-C12P SE14

    A proposito... mi è venuto un dubbio atroce: la ventola dell'alimentatore (modu87+) deve essere rivolta verso l'interno o verso l'esterno del case? Ho visto foto su intennet di alimentatori simili in entrambe le configurazioni
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  10. #2065
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    @Click, ma assolutamente concorde! Ecco gli elementi che attualmente compongono il mio HTPC (lo sto assemblando adesso ):
    - Case Thermaltake DH202 7'' LCD Touch
    - Motherboard Asus P7P55 LX
    - Processore Intel core i5 760
    - Memoria 2x2GB 1333 MHz CL9
    - HardDisk Kingston SSDNow V+ 64GB
    - Scheda Grafica Asus ENGTS450 DirectCU
    - Alimentatore Enermax Modu87+ 500W

    Componenti mancanti:
    - Lettore Bluray da individuare
    - Scheda TV Satellitare TeVii S470 DVB-S2 PCIe
    - Scheda TV digitale terrestre da individuare
    - Dissipatore Noctua NH-C12P SE14

    A proposito... mi è venuto un dubbio atroce: la ventola dell'alimentatore (modu87+) deve essere rivolta verso l'interno o verso l'esterno del case? Ho visto foto su intennet di alimentatori simili in entrambe le configurazioni
    in linea di massima verso l'interno cosi aspira l'aria calda e la espelle..da dietro

    Lettore Bluray da individuare : lg va benissimo
    Scheda TV digitale terrestre da individuare. ha da sbizzarrirti io mi trovo bene con la gigabyte, ma esistono anch altri marchi, Hauppage, Terratec.. ieri mi sono accorto che su alcuni canali HD (canale 5 e Italia1 HD) non sento l'audio..devo capire il perchè
    Per la scheda sat mi trovi scettico.. mi sembra un doppione vista la mancanzo del lettore smart card
    scusa vedo solo l'hard disk ssd che suppongo sia per il sysop. e per lo storage? niente non credo tu possa viaggiare con solo 60gb di hd..

  11. #2066
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Click
    in linea di massima verso l'interno cosi aspira l'aria calda e la espelle..da dietro
    mi convince decisamente. vada per la ventola verso l'interno, magari così potrei tenere ferme le due ventole posteriori del case o la ventola frontale... da provare.
    Citazione Originariamente scritto da Click
    Per la scheda sat mi trovi scettico.. mi sembra un doppione vista la mancanzo del lettore smart card
    intendevo prendere uno smargo Smartreader, anche se il reparto sat lo volevo implementare in una fase successiva (la scheda sat infatti al momento è solo individuata ma non acquistata, ho già tanto di quel da fare che penso che passeranno un paio di mesi prima di cominciare a muovermi per il comparto satellite).
    Citazione Originariamente scritto da Click
    scusa vedo solo l'hard disk ssd che suppongo sia per il sysop. e per lo storage? niente non credo tu possa viaggiare con solo 60gb di hd..
    no per tutto il resto posseggo già un NAS WesternDigital da un tera byte.

    Sempre prezioso con i tuoi consigli, grazie

    EDIT: dimenticavo che le mie intenzioni sono anche quelle di farlo suonare benino (assolutamente 2.0) e vorrei prendere un dac usb tipo il modello Music Streamer II della HRT da abbinare ad una coppia di casse monitor già in mio possesso, le m-audio bx5-deluxe.
    Sto cercando in verità di procurarmi un DAC per testarlo prima di acquistare a scatola chiusa, per capire effettivamente la differenza di suono rispetto a ciò che mi potrebbe offrire una soundblaster audigy 2 platinum pro che potrei riciclare per questo htpc.
    Ultima modifica di gioo; 22-12-2010 alle 14:15
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  12. #2067
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    @gioo

    leggo che sull'htpc installerai xbmc su gentoo e che hai intenzione di prendere un lettore blu-ray.
    Posso sapere come farai a vedere i film in bd, soprattutto quelli più recenti?
    Da quello che so io su linux non si possono riprodurre bd protetti, se non con sotterfugi complicati che non sempre funzionano e non rendono comunque come un lettore bd esterno dedicato.

  13. #2068
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    @odin, al momento la mia esperienza si ferma con questo messaggio [LINUX] HOW-TO playback Blu-ray Disc in XBMC for Linux with MakeMKV (Plugin) e semmai dovessi avere difficoltà, pace utilizzerò la ps3 che sta di fianco. Comunque confido nelle risorse opensource, ad oggi mi hanno abituato bene
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  14. #2069
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    anche quelle di farlo suonare benino .
    attualmente il mio è collegato tramite uscita digitale ottica ad un onkyo 608 casse chario e sub Energy e non mi lamento.

  15. #2070
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    208

    ragazzi anche io mi sono assemblato un HTPC:

    Case Thermaltake DH202
    AMD Athlon II X4 640 3.0GHz
    Asus M4A88T-M/USB3 SoAM3
    Gigabyte Super Overclock NVIDIA GeForce GTX 460
    Masterizzatore LG BH10LS30 10x Blu-Ray
    Corsair 1333Mhz 4GB
    SEAGATE Barracuda 7200.12 1T

    come tuner tv usb cosa mi consigliate?
    Grazie
    VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;


Pagina 138 di 200 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •