• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Apple MacMini: può andare adesso come media center?

giform

New member
Da un'oretta Apple ha introdotto una nuova versione del MacMini.
Può gestire l'alta definizione e i formati H264?

Ha ingressi video per gestire funzioni di PVR (senza per forza usare il sinto TV via USB)?

g
 
giform ha detto:
Può gestire l'alta definizione e i formati H264?

Ha ingressi video per gestire funzioni di PVR (senza per forza usare il sinto TV via USB)?
Quanto corri.
1) il processore può farcela, ma bisognerà vedere le prestazioni della scheda video di cui si sa ancora poco.
Sicuramente non ci saranno problemi con i 720p.
Per i 1080p te lo dico appena metto le mani su uno.

2) non ha tuner integrato, ma ne esisto diversi esterni USB.

Ciao.

Altre info:
http://www.macitynet.it/macity/aA23993/index.shtml
http://www.apple.com/macmini/
 
lanzo ha detto:
forse si può svuotare per inserirci un vero computer, cioé un pc
E tutte le ventole, i dissipatori, gli alimentatori ronzanti, i neon blu, dove li metti?

Va là, Lanzo.
Aspetta che ne provo uno poi ti dico se devi cambiare il nome in MediaMac, o no.

Intanto, se fossi in te, per sicurezza comincerei a studiare FrontRow e le iApplication ;)

Ciao.
 
Perdonami Girmi ma... esiste una soluzione per trasformare il mini (ma anche qualsiasi media center) in un ricevitore sat (Magari con le cam tipo dreambox)?

Eh si, perchè stavo ragionando sull'eliminazione del mio DVD recorder che uso principalmente per registrare dallo skybox e al suo posto metterci un bel media center per trasferire l'iPod in macchina e sfruttare comunque il fiume digitale in arrivo su iTunes audio e video previsto nei prossimi mesi. Mettici poi i contenuti HD...

Che ne dici?

g
 
giform ha detto:
…esiste una soluzione per trasformare il mini (ma anche qualsiasi media center) in un ricevitore sat (Magari con le cam tipo dreambox)?
Di Sat, Cam, CI, DreamBox & co. non ne so niente.
Aspettiamo che Lanzo si sia specializzato (dopo un primo periodo di ostinata restistenza dovrà cedere alle pressioni del mercato :p), poi chiedi a lui.

Io posso dirti che ci sono diverse case, Elgato e Miglia TV per esempio, che fanno sinto TV, DVB-T e DVB-S anche con DVR incorporporato.

Cerca sull'Apple Store fra i dispositivi video.

Eh si, perchè stavo ragionando sull'eliminazione del mio DVD recorder che uso principalmente per registrare dallo skybox…
Si sa ancora troppo poco di questa macchina per fare simili previsioni.
Sicuramente per registrare in SD basta e avanza, per l'HD dipende. Alcuni dei modelli che ti ho segnalato sopra, esportano direttamente in MPEG2, potresti usarli anche con un vecchio iMac.

…il fiume digitale in arrivo su iTunes audio e video previsto nei prossimi mesi.
Cosa intendi con questo?

Ciao.
 
Girmi ha detto:
E tutte le ventole, i dissipatori, gli alimentatori ronzanti, i neon blu, dove li metti?

Beh, visto che gran parte dell'hw contenuto nei nuovi MACMini, adesso, si compra anche al supermercato...:p

Ciao:)
 
erick81 ha detto:
Beh, visto che gran parte dell'hw contenuto nei nuovi MACMini, adesso, si compra anche al supermercato...:p
Se è per questo al Centronova, vicino a Bologna, due settimane fa avevano uno Yammi 2600 :D

Ciao.
 
Girmi ha detto:
Va là, Lanzo.
Aspetta che ne provo uno poi ti dico se devi cambiare il nome in MediaMac, o no.

Intanto, se fossi in te, per sicurezza comincerei a studiare FrontRow e le iApplication ;)

Ciao.

Beh, il bello del Mac è che c'è gran poco da studiare...funziona, e basta ;)
 
erick81 ha detto:
Un'utonto può fare casini anche con OSX, basta leggere qualche sezione dedicata ad Apple nei forum hw!
Credo Iena si riferisse a FrontRow ed effetivamente, non essendoci nulla da configurare non c'è niente da incasinare.

Ciao.
 
Non posso nascondere una certa delusione.
Al di la della ( presunta ) paura di cannibalizzazione fra prodotti della stessa casa l'inserimento di una scheda grafica e non di memoria condivisa avrebbe dato il la' ad un prodotto che rimane stagnante e definibile di nicchia.
 
Molto bello, esteticamente e il software
Solo una domanda: su mac, esistono i filtri per migliorare via software i video? I corrispondenti ffdshow per intenderci
 
Mark75 ha detto:
…su mac, esistono i filtri per migliorare via software i video?
Non conosco tutte le funzioni di ffdshow, comunque su Mac esiste tutto quello che serve.
Molto viene controllato direttamente dall'OS. VLC ha tutti i filtri possibili ed immaginabili, QT e DVD Player hanno parecchi controlli audio e video.

Ciao.
 
Sto aspettando con impazienza i primi tests credibili... Sono proprio curioso di vedere cosa riesce a fare questo criticatissimo chipset grafico, insieme alla raffinata ingegnerizzazione di scheda e l'efficentissimo OS X.

Che voi sappiate, l'Elgato 310 (che è quello col tuner in versione SAT con CAM intercambiabili), dispone anche di un ingresso video per altri sorgenti (come ad esempio lo Skybox)?

Se così fosse oltre a Sky si potrebbero ricevere da subito anche i canali Sat HD attuali e futuri... il che sarebbe un ottimo motivo in più per farsi un "nuovo" media center ;-)

g
 
E non solo. Ora che ci penso sono ancora più curioso di vedere se questo MacMini molto più potente, riuscirà a contenere vicino al nulla il rumore ambientale relativo al raffreddamento come il precedente...

L'iMac, sotto pressione rumoricchia. Non come un PC, ma il flusso d'aria tra le feritoie si sente ai volumi bassi e a volte anche a quelli medi...

g
 
Top