Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 74 PrimaPrima ... 1454606162636465666768 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 1096
  1. #946
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    E aggiungo che l'impostazione (anche rognosa a volte) di questo Forum nel voler tenere "assieme" i thread senza dispenderne il contenuto è volta anche a favorire la ricerca di informazioni ed esperienze.
    straquoto.
    da utente comunque "fresco" del forum ho subito apprezzato questa cosa. Meglio avere una lunga discussione come questa, dove dentro comunque ci sono TUTTE le esperienze e problematiche riportate, che ad esempio citando a caso un forum come quello di XBMC (che peraltro consiglio caldamente) dove ci sono migliaia di post su argomenti simili diventando alla fine estremamente dispersivo. Quindi tanto di cappello a voi moderatori per riuscire a mantenere questo ordine!

  2. #947
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560

    potenza di calcolo old mini

    una domanda in particolarmodo per barxo che so avere un configurazione simile alla mia, ma per tutti quelli che hanno ovviamente info.
    Un mini 2006, ovviamente con la crystalHD e quindi xbmc, riesce a leggere fluidamente rip 1:1 di BD?
    me lo chiedo perche' ho fatto dei test con dei file mkv con bit rate piuttosto alto, ma quello che mi succede e' un continuo di frame persi, ogni tot secondi grappoli di frames.
    Oddio magari e' colpa dei rip, la rev di xbmc ha sicuramente dei bachi (molti film in 720 con la decodifica della hardware perdono frames, ma tantissimi ed in continuo questa volta, mettendo su software la cpu sale a 70-80 ma poi e' tutto fluido) pero' questa perdita qui sembra quasi per raggiunte capacita' della macchina.
    Quindi e' solo una curiosita' prima di metteremi a spostare 50gb per fare una prova :-)
    ah per la cronaca, la ram e' al suo massimo, 2 gb, la cpu era un 1.6 ora monta un bel t7600

  3. #948
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Con la crystal HD digerisci praticamente tutto, con impegno della CPU max al 40/200, come già detto in questo mio post...

    link 1

    Il problema potrebbe essere quasi sicuramente la release di XBMC che usi...Fai un po' di prove scaricandoti le night release da questo link LINK
    Se non sbaglio io sto usando la 31275...

    Un altro problema riscontrato sul 24p è quello dei microscatti.
    Io l'ho risolto risettandomi ad hoc l'uscita a 24p con switchresX come spiegato a questo link sul forum di plex (in inglese)

    LINK

    Poi ridatti un'occhiata a quanto già scritto, magari ti aiuta un po...

    link 2

    link 3

    link 4

    link 5

    Fammi sapere.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #949
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    per collegare il macmini al sinto meglio prendere l'adattatore mini-DVI/HDMI o mini-display port/HDMI da attaccare poi al normale cavo HDMI-HDMI che andrà al sinto?
    o non cambia nulla?

    ho trovato questi 2 sul sito della Apple:
    mini-display port/HDMI
    mini-DVI/HDMI

    tra l'altro il mini display costa di più
    Ultima modifica di rspike12; 29-06-2010 alle 16:16

  5. #950
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Il problema potrebbe essere quasi sicuramente la release di XBMC che usi...Fai un po' di prove scaricandoti le night release da questo link LINK
    Se non sbaglio io sto usando la 31275...
    grazie mille!!
    per i microscatti io faccio in maniera piu' grezza... uso xbmc per leggere la frequenza e poi la imposto con il monitor, per fortuna entrambe le frequenze 24 e 50 sono supportate.

    Ora faccio una prova con altre rev perche' infatti ho alcuni filmati che si comportano stranamente, ad esempio un test fatto oggi:
    1. con la crystal attiva CPU a 30-40 ma frames persi a grappoli
    2. senza la crystal attiva (opzione su software) cpu a 140% con ventola a palla, pochi frames persi
    3. con plex cpu al 80% (quindi acc. software, ho un mini 2006) ma nessunissimo scatto.
    4. edito aggiungendo un test appena fatto, stesso file con xbmc 9.11 stable cpu a circa 105% e qualche frame perso. A questo punto credo che sia il "motore" di xbmc che digerisce meno di quello di plex.

    purtroppo il buon davilla non mi sopporterà piu' con tutte le mie segnalazioni ehehhehe ma che la crystal faccia meraviglie e' evidente, pero' cosi' come che qualche baco anche grossetto c'e'
    In ogni caso se trovo miglioramenti comunico le condizioni!
    grazie di tutto!
    Ultima modifica di Gatto_Mannaro; 29-06-2010 alle 21:12

  6. #951
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da rspike12
    o non cambia nulla?
    non cambia nulla, il dvi e' uguale al segnale hdmi e' che questo ultimo puo' veicolare anche l'audio. MA uscendo DVI l'audio non lo porti, quindi come fai gli adattatori e' solo a tuo gusto.
    L'audio lo colleghi dal toslink, questo pone quindi il limite alle sole tracce audio non vincolate al hdmi, tipo la truehd

  7. #952
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da rspike12
    per collegare il macmini al sinto meglio prendere l'adattatore mini-DVI/HDMI o mini-display port/HDMI da attaccare poi al normale cavo HDMI-HDMI che andrà al sinto?
    o non cambia nulla?

    ho trovato questi 2 sul sito della Apple:
    mini-display port/HDMI
    mini-DVI/HDMI

    tra l'altro il mini display costa di più
    Io li ho entrambi insieme ad un MacMini di penultima generazione, quello con la minidisplay port per intendersi.
    Sono anni che possiedo questa soluzione in sala (è il terzo macmini questo ) e fin dall'inizio avendo un televisore HD ready e non full, il settare la risoluzione giusta è stato sempre un problema.
    Tutt'ora che ho acquistato un Onkyo SR508 sono costretto ad usare il buon vecchio ingresso VGA sulla TV.
    Con entrambi gli adattatori, sia che parta da MiniDVI o da DisplayPort, sia che si metta come risoluzione una 720p o una 1080i il risultato non è mai un full screen nitido
    Credo che la stessa cosa mi capiterebbe anche con il nuovo modello di Mini con HDMI a bordo e per questo aspetto di leggere l'esperienza di qualcuno che provi sulla propria pelle l'accoppiata con TV HD Ready.
    Sono io che non sono capace o questa è la dura realtà?

  8. #953
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da massimo.grossi
    Con entrambi gli adattatori, sia che parta da MiniDVI o da DisplayPort, sia che si metta come risoluzione una 720p o una 1080i il risultato non è mai un full screen nitido
    cosa intendi con nitido?
    io su due pannelli che ho provato ho entrambe le volte avuto una mappatura 1:1 senza problemi sia 1080 che 720 con refresh disponibili di 50, 60 e 24 Hz
    Hai abilitato l'overscan nell'uscita video del mini?

  9. #954
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    ankio avevo fatto delle prove collegando un macbook air al mio Pioneer e non ho avuto alcun problema di mappatura 1:1.
    Speriamo sia lo stesso con il Pana 50V20 che ho preso e che collegherò al macmini.

    bisogna attivarlo l'overscan?

  10. #955
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    188
    Ma avete un pannello HD ready o Full HD?
    Per me il problema è la gestione della stramaledetta risoluzione 1366x768
    Se abilito l'overscan mi si riduce notevolmente il quadro, mentre quando parlo di visione non nitida intendo non 1:1
    L'unico modo per vederlo bene è usare la VGA ed impostarlo a 1280

  11. #956
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    50
    il Pioneer era un 4280XD HD ready e non avevo alcun problema
    il Panasonic è un FullHD ma non l'ho ancora installato

  12. #957
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    188
    Che sia colpa quindi della TV?
    C'è tranquillamente attaccato SKyHD e la PS3 e nessun problema di risoluzione.
    Quando si accendono viene scritto 1080i, ma se provo a mettere quella risoluzione sulle impostazioni monitor di OSX vien fuori solo del casino.

  13. #958
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Dipende essenzialmente dal tv che usi....
    Sul mio ad esempio (HD ready) sono supportate via dvi-hdmi le risoluzioni:

    1280x720 50 hz
    1280x720 60 hz

    1920x1080 24 hz

    1920x1080 50 hz interlacciata
    1920x1080 60 hz interlacciata

    Con un tv full HD la cosa migliore è settare su 1920x1080 e switchare di volta in volta tra 24-50-60 a seconda del materiale video...
    Per la qualità video nessun problema neanche con un HD ready.

    Piuttosto non dimenticate di valutare il problema della gamma colori, dato che il mini (o meglio OSX) prevede solo la gamma estesa 0-255.
    Ne abbiamo già parlato più indietro nella discussione...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #959
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da rspike12
    bisogna attivarlo l'overscan?
    yes.
    Poi ricordati di attivare anche la rgb estesa perche' il mini esce 0-255

  15. #960
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Pescia (PT)
    Messaggi
    188

    Allora è sicuramente colpa del mio Pannello.
    Tanto per capirsi è un Panasonic TX-32LXD70F
    Questo il thread ufficiale del televisore in questo forum: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=102624
    Questa invece la tabella delle risoluzioni supportate presa del manuale in pdf:



    Sinceramente non vedo perchè non deva prendere il 720p che OSX gli manda.
    Ieri sera ho riprovato e durante la pessima visualizzazione se faccio un screenshot noto che l'immagine è 1280x768, quindi mi sembra che OSX imposti la giusta risoluzione, ma la TV non so per quale diavolo di motivo non la interpreta correttamente.
    Vi viene in mente niente?
    Cosa posso fare?


Pagina 64 di 74 PrimaPrima ... 1454606162636465666768 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •