Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 74 PrimaPrima ... 1656626364656667686970 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1096
  1. #976
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Forlì
    Messaggi
    7

    [QUOTE=BARXO]


    In questa schermata mi dice che il refresh è a 60, non a 24.
    Il mio LCD è un Sony Bravia 46W4000, e suppoorta nativamente i 24p.
    Ho usato SwitchresX per impostarlo esattamente a 23.976p, ma non cambia niente.
    Nella versione 9.11 di XBMC, nella sezione hardware mi dice che ho il video a 1920x1080@24, nella night release 10.5 il video è sempre a 1920x1080 ma non mi dice il refresh.
    I video che guardo sono dei BDrip, in H264 e bitrate dai 10 ai 15 Mbps (a mio avviso un valore non elevatissimo) e sono sicuro che sono a 23.976p.
    Sinceramente non so più dove mettere le mani
    Ultima modifica di capanillo; 07-08-2010 alle 18:40

  2. #977
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Forlì
    Messaggi
    7
    Ho le idee sempre più confuse!!!
    Oggi per curiosità ho provato Plex; lo avevo lasciato da parte perchè a quanto ho letto, anche se è pensato specificamente per mac, ha qualche limitazione rispetto a XBMC (manca accelerazione hardware, sincronia audio-video, scraper non sempre compatibili, skin limitate).
    Invece... sorpresa!!!!
    Senza cambiare niente sulla TV, gli stessi video che mi davano problemi di scattosità, qui vanno che è una bellezza, anche copie BD 1:1.
    Qualcuno mi saprebbe spiegare il perchè, visto che il cuore dei due programmi e praticamente lo stesso??

  3. #978
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    425
    Salve non volevo aprire un'altra discussione simile quindi chiedo in questa, lasciando perdere i soldi o meglio avendo un budget di 700/800€ cosa mi consigliate un Mac mini o un htpc? Premetto che lo userei solo per i rip dei bluray, ero tentato dal Mac mini viste le dimensioni, voi cosa mi consigliate perché ho letto che ad alcuno utenti alcuni video vanno a scatti, non vorrei perderci tempo dietro per i vari settaggi, vorrei prendere il film dal mio hd esterno e vederlo... In caso il consiglio vada sul htpc, quale tra tutti potrei prendere? Me ne serve uno già fatto in quanto io so o negato a fare tutto

  4. #979
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    10

    Audio MKV

    Ciao a tutti,
    ho un mac mini prima serie 2009 con scheda grafica NVIDIA 9400. Seguendo i preziosi consigli di BARXO presenti in questo thread ho acquistato questo articolo per collegare il mac al mio plasma Panasonic.
    Ora tutto funziona bene, ma ho un grande problema, con Plex i filmati MKV con audio in AC3 non si sentono, mentre gli stessi filmati con VLC vengono riprodotti egregiamente.
    Qualcuno ha anche solo una vaga idea di come poter riolvere questo problema? O almeno quale potrebbe essere la causa?
    Grazie in anticipo a tutti e soprattuto a BARXO per l'egregio lavoro di questo thread

  5. #980
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    @Pinkopallino

    Premetto che non so niente del mondo mac, ma ho una discreta pratica nel mondo htpc windows.
    La butto là...
    Potrebbe essere che con quell'accessorio che hai acquistato l'audio venga veicolato in modalità passthrough (perciò non decodificato) verso la tv, che magari non è in grado di eseguire il decoding dell'ac3.
    Il fatto che vlc funzioni potrebbe essere dovuto al fatto che vlc fa una decodifica software prima di far uscire l'audio.
    Prova magari a vedere se tra le opzioni di Plex c'è la possibilità di decodificare il flusso ac3 via software e quindi impostare una normale uscita stereo pcm...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  6. #981
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da J0tar0Kjo
    Ho letto nei post relativi al 2010 che si prende in considerazione l'utilizzo della schedina broadcom per poter leggere in scioltezza filmati pesanti quali bd rip 1:1.

    macmini come htpc è quindi sconsigliato?
    alt.
    La schedina serve solo con i mini2006 e solo con xbmc che e' l'unico che utilizza i driver, tra l'altro solo con le versioni nightly, ossia instabili.
    Per i mac successivi, plex o xbmc sfruttano l'accenerazione della scheda video con i driver rilasciati da apple. Inoltre la schedina non sarebbe comunque installabile.
    La questa scheda ha attualmente applicazione oltre che appunto per i vecchi mini, come il mio, per le appletv e fine.
    I mini imo sono buoni htpc, il vero limite e' la mancanza di un player bd ma tutto il resto gira monto bene

  7. #982
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    10
    @baxxx

    Grazie mille per il suggerimento, farò delle prove e poi vi farò sapere.

  8. #983
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Nessuno ha ancora provato il nuovo macmini 2010?

    la scheda video e l'uscita hdmi con audio multicanale mi attira parecchio me dato il costo non so se ne vale la pena avendo gia un macmini con intel 950... che ne dite?
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  9. #984
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da loop_1
    Nessuno ha ancora provato il nuovo macmini 2010?
    Purtroppo no...

    Citazione Originariamente scritto da loop_1
    la scheda video e l'uscita hdmi con audio multicanale mi attira parecchio me dato il costo non so se ne vale la pena avendo gia un macmini con intel 950... che ne dite?
    Idemo... ho messo il mio praticamente nuovo in vendita nel mercatino... se riesco a venderlo senza sbragare lo cambio, ma venderlo alla metà di quanto l'ho pagato per ricomprare il modello 2010 che costa una follia per una HDMI mi sembra proprio esagerato............anche se è bellissimissimo!
    TV : Sony 65AG9 | Samsung The Frame Sintoamplificatore: Arcam AVR550 Front: B&W 705 S2 Center: B&W CMW Cinema 7 Rear: B&W CWM 7.5 High: B&W CCM Cinema 7 Sub: 2 x B&W ISW4 SAT: Sky Q Console: Xbox One S Remote: Harmony Touch

  10. #985
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    non è solo per l'HDMI, cmq hai una scheda grafica migliore che forse ti permette di vedere full hd a bit rate elevato senza problemi... almeno per quanto mi riguarda dato che ho una intel 950 come scheda grafica... l'unica cosa è appunto essere sicuri di non avere i problemi, dopo tutto per fare dei pc mediacenter si spendono anche + di 1000€ ed avere un'estetica come il macmini non se ne parla... quindi forse il prezzo se paragonato ad un media center serio su pc non è elevato ma rispetto ai macmini che eravamo abituati si...

    io sinceramente sono un pò stufo di avere un mediacenter su cui girano solo itunes, plex ed una macchina virtuale con il mulo che quasi ogni volta cheaccendo la tv per vedere un film o una serie devo riavviare plex perchè si è piantato o almeno ridurlo in finestra per poi rimettorlo in full screen perchè altrimenti il menu non c'è e vedo solo lo sfondo....

    se voglio sentire la musica con itunes devo per forza accendere anche la tv perchè se mi collego via iphone non sempre parte...

    scusate lo sfogo ma vorrei una soluzione immediata e funzionale e spero che il mac mini nuovo, essendo + performante del mio (1,83 Mhz) risolva buona parte di questi problemi, se poi arrivasse anche una nuova versione di plex....
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  11. #986
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Sono da poco possessore di un macmini nuovo.
    Non lo sto usando come htpc ma come computer normale, quindi di test non ne ho fatti molti. Mia moglie spinge per metterlo in soggiorno al posto dell'htpc cassone con win.
    Non posso darle torto. Non scalda, e' praticamente muto ed esteticamente e' stupendo. Ma e' il mio primo mac e per il momento voglio conoscere meglio questo nuovo mondo anche da punti differenti da quelli multimediali.
    Comunque sia posso dire che con VLC leggo tutto, senza scatti, MKV compresi e direttamente dal NAS. L'audio esce tranquillamente dall'HDMI verso il monitor ma non chiedetemi i tipi di flusso, non saprei dove andare a guardare.

  12. #987
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da loop_1
    io sinceramente sono un pò stufo di avere un mediacenter su cui girano solo itunes, plex ed una macchina virtuale con il mulo che quasi ogni volta cheaccendo la tv per vedere un film o una serie devo riavviare plex perchè si è piantato o almeno ridurlo in finestra per poi rimettorlo in full screen perchè altrimenti il menu non c'è e vedo solo lo sfondo....
    Come ti capisco...

    Citazione Originariamente scritto da loop_1
    se voglio sentire la musica con itunes devo per forza accendere anche la tv perchè se mi collego via iphone non sempre parte...
    ....sempre di più ti capisco...

    Citazione Originariamente scritto da loop_1
    scusate lo sfogo ma vorrei una soluzione immediata e funzionale e spero che il mac mini nuovo, essendo + performante del mio (1,83 Mhz) risolva buona parte di questi problemi, se poi arrivasse anche una nuova versione di plex....
    Secondo me non lo risolverai acquistando il mac mini nuovo... si, avrà anche la scheda video migliore e sarà più performante e bello....
    Ma qui il problema è software...
    Finche non vi sarà un sistema operativo media center, dedicato interamente ed esclusivamente a:
    - guardare, programmare, registrare e riguardare tv e sat
    - catalogare, organizzare e ricercare musica
    - catalogare, organizzare e ricercare foto
    - catalogare, organizzare e ricercare film e serie tv
    - leggere le mail e visualizzare i calendari
    - chiamare e chattare con skype e simili
    - navigare su internet e su canali come youtube, flirk, facebook, etc...

    Il tutto con una sola interfaccia. Il tutto con un telecomando...o eventualmente un iPhone....

    Confidavo in un iTv ma ieri han presentato un semplice aggiornamento hardware e software (lieve) della vecchia Apple TV...
    Ancora non ci siamo........ Magari con Google TV? Oppure un Boxee se mai uscirà??

    Comunque pure io mi sono stufato: avevo il DDT su Mac Mini... bella l'idea di avere un PVR, programmabile da EyeTV su iPhone... Ma sempre difficile da usare... la mia ragazza si lamentava sempre quando doveva guardare la tv in sala....
    La musica è quel che è: c'è iTunes dietro e nonostante sia un amante di Apple l'ho sempre odiato un po'... preverivo le vecchia cartelle e sottocartelle con il file folder.jpg per la cover.... semplice e veloce...
    I film con Plex o XBMC sono ben catalogati... gli scrapper in italia fanno pena e non funzionano quasi mai....

    Mah che dire.... Intanto il DDT l'ho staccato e mi sono preso My Sky HD... un altra vita.... e per di più programmabile da SMS, iPhone, Web.... Per il resto continuerò con il mac mini sperando che prima o poi qualche colosso esca con l'aggeggio definitivo....

    Ciao
    TV : Sony 65AG9 | Samsung The Frame Sintoamplificatore: Arcam AVR550 Front: B&W 705 S2 Center: B&W CMW Cinema 7 Rear: B&W CWM 7.5 High: B&W CCM Cinema 7 Sub: 2 x B&W ISW4 SAT: Sky Q Console: Xbox One S Remote: Harmony Touch

  13. #988
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    76
    ma io credo che invece la nuova appletv possa risolvere i problemi che esponete potendo fare proprio da nuovo e piu performante interfacciamento software tra i contenuti del macmini(o qualsivoglia pc) e la tv.
    no?

  14. #989
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Quoto peio al 100% anche se la mia esperienza htpc deriva dal mondo win.
    Penso che la AppleTV per ora, in Italia, sia solo una scatola vuota da 99$.

    Non fa nulla che non facciano anche gli altri HDMultimediali, se ci sarà un futuro accordo con SKY chissa' che non diventi piu' appetibile.
    Ma e' piu' facile che sia SKY a fare un decoder piu' smart.

  15. #990
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    120

    Lo pensavo anch'io...ma se cambiavano piattaforma sw adottando (come si vociferava) l'iOS... Invece ha il solito sw che altro non è che Front Row...
    E poi... in Italia manco verrà commercializzata...
    TV : Sony 65AG9 | Samsung The Frame Sintoamplificatore: Arcam AVR550 Front: B&W 705 S2 Center: B&W CMW Cinema 7 Rear: B&W CWM 7.5 High: B&W CCM Cinema 7 Sub: 2 x B&W ISW4 SAT: Sky Q Console: Xbox One S Remote: Harmony Touch


Pagina 66 di 74 PrimaPrima ... 1656626364656667686970 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •