Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 74 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1096
  1. #766
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    I
    RAM ed hd fanno poca differenza sulla potenza di decodifica, ma male non fanno per avere un sistema più reattivo in generale...

    Buon acquisto.

    grazie, preciso ed esaustivo come al solito...
    Direi che non mi resta che provare.
    Capisco la tua diffidenza sulla 9400m anche per il fatto che si parla di codifica hd "pura", quindi bisognerebbe capire come si comporta con mkv (alcuni sono davvero pesanti) o con la versione liquida dei bluray (m2f o come si chiamano). Daltronte non si può parlare (imho) un sistema htpc serio se la scheda video non si occupa di "liberare" la cpu dal peso della codifica. Se funzionasse il tutto a dovere (Sl + 9400) credo che si avrebbe davvero un sistema perfetto. Ovviamente con la displayport funzionante con audio!!
    d.

  2. #767
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    grazie, preciso ed esaustivo come al solito...
    Figurati...

    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    Capisco la tua diffidenza sulla 9400m anche per il fatto che si parla di codifica hd "pura", quindi bisognerebbe capire come si comporta con mkv (alcuni sono davvero pesanti) o con la versione liquida dei bluray (m2f o come si chiamano). Daltronte non si può parlare (imho) un sistema htpc serio se la scheda video non si occupa di "liberare" la cpu dal peso della codifica.
    La questione sarebbe abbastanza complessa...
    Per snow leo si sta parlando essenzialmente di due aspetti...

    1)Il supporto ad openCL, un nuovo sistema per sfruttare i gigaflop delle recenti schede video, per qualsiasi tipo di utilizzo, grafica e non, da affiancare alla cpu...
    Il che è sicuramente diverso dal solito utilizzo della GPU, per i videogames o anche ad esempio per VDPAU (il regalino di NVIDIA per linux)
    Vedremo...Se catalizzasse l'attenzione degli sviluppatori potrebbero arrivare succose novità anche per Plex, VLC, XBMC....

    2) Poi c'è QuickTime X...Qua potrebbero esserci novità immediate, soprattutto per il fatto che sarà parte integrante di Snow Leopard, quindi poco da aspettare...

    I problemi però potrebbero essere (IMHO saranno sicuramente) la poca propensione per Apple ad avventurarsi in campi non suoi, e potremmo ritrovarci con un lettore con grandi potenzialità, che però legge solo .mov o .m4v....

    Adesso infatti, con QTPlayer puoi scordarti di leggere .mov (dvd rip) o .m2ts (BD rip) o semplici .mkv....

    Vedremo...Riguardo poi all'audio su displayport....i sogni sono concessi....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #768
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    sperare non costa nulla
    Per quanto mi riguarda l'os leo lo conosco e apprezzo per uso lavorativo, vediamo sul mio 58" di casa come si comporta

    Vorrei fare una domandina succosa...non ho letto circa il vs utilizzo come htmac del discorso tastiere. Utilizzando il pc seduto sul divano utilizzo una tastiera con trackball integrata...quella della trust. L'ho provata su un mac e funzia bene. Voi cosa usate in merito!?? magari avete qualche chicca che non so :=)

  4. #769
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da ariandax
    Voi cosa usate in merito!?? magari avete qualche chicca che non so
    Io uso questa qua....
    http://www.logitech.com/index.cfm/ga.../3616&cl=it,it

    Piccole mancanze, tasto mela+altre piccole incompatibiltà, peraltro comunissime su tastiere win usate su mac...Tutto superabile con le preferenze di sistema....
    Praticamente è la tastiera di logitech dedicata alla PS3...
    Bluetooth, economica e soprattutto con touchpad integrato, trooooppo comoda....
    Te la consiglio alla grande....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #770
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    ho l'identica copia sul mio sony vaio mediacenter...purtroppo con il touch e i tasti sn/dx sotto non mi trovo per nulla...preferisco la trust (che al momento non funziona).
    http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14909


    speravo in qualcosa con il trackball e magari lo scroll...uuffina
    Ultima modifica di ariandax; 15-06-2009 alle 22:58

  6. #771
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Parigi
    Messaggi
    60

    USA - Italia 1 - 3. Grazie chiavetta audio usb!

    Forse anche fra di voi ci sarà chi ha una sola TV a casa.
    In questi casi, i bimbi sono padroni del telecomando con i loro cartoni animati. E quando gioca la nazionale sono liti.

    Ma finalmente, proprio ieri sera mi è arrivata la chiavetta usb audio.
    A cinque minuti dall'inizio di USA Italia, apro lo scatolo, collego la chiavetta alla porta usb, attacco il monitor alla chiavetta, cambio l'uscita audio con Soundsource dei Rogue Amoeba, seleziono Bambi con DVDplayer del mac e vai alla grande!!!! Tutto alla perfezione: audio dal monitor impeccabile, video gradevole e TV libera per vedersi la partita.

    Ho poi provato anche l'audio per la TV e la chiavetta funziona bene anche li.

    A questo punto, ordinero' una seconda chiavetta e ...per l'audio capitolo chiuso per me...

    A questo punto, vorrei approfondire con voi alcuni argomenti nuovi per me quali: equalizzazione ambientale, calibraggio video, montaggio video...
    Tutto un mondo da scoprire per me col mac mini.

    Rispondo sulla tastiera da divano.

    Siccome casa mia è piccolina, io ho un "buffet" accanto al televisore/stereo.

    Li ho messo, in un angolino il monitor, la tastiera apple BT e un mouse senza fili (usb). Di li lavoro e comando.

    Per il divano invece lavoro di ipod touch + remote buddy o anche di telecomando apple (quello bianco piccolino).

    E per finire: non sono ancora riuscito a capire come si fanno a vedere i film su plex (ma non mi sono impegnato pero')...

    Cari saluti a tutti.
    Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)

  7. #772
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    salve,

    avrei una domanda ai possessori di mac mini: io ho un macbook 13.3 che ha, come il vostro mini (presumo ), un'uscita audio digitale minitoslink.

    vorrei usarlo per uscire direttamente in digitale e sfruttare i dac del sintoampli. che cavo avete usato? quale mi consigliate? c'è qualche negozio online che lo vende?? magari un cavetto decente e non cavi da 0.5mm di sezione manhattan che ho trovato a giro

    grazie e saluti
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #773
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Parigi
    Messaggi
    60
    Io uso un dac per cui non ho investito molto in cavo toslink. Ne ho preso uno dalla FNAC: e' un jack3,5/toslink a 20euro.

    In attesa che altri ti diano dei consigli pratici, su questa pagina puoi vedere una larga gamma di prezzi... da 5 a 59 al metro.

    http://www.son-video.com/Rayons/Cabl...A_Optique.html

    Ciao
    Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)

  9. #774
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    http://www.pixmania.com/it/it/904745...ini-optic.html

    mi sa che andrò su questo cavo, spedizione sicuramente più economica che dalla francia!

    grazie comunque
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  10. #775
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da fr0ferr1
    Ma finalmente, proprio ieri sera mi è arrivata la chiavetta usb audio.
    A cinque minuti dall'inizio di USA Italia, apro lo scatolo, collego la chiavetta alla porta usb, attacco il monitor alla chiavetta, cambio l'uscita audio con Soundsource dei Rogue Amoeba, seleziono Bambi con DVDplayer del mac e vai alla grande!!!! Tutto alla perfezione: audio dal monitor impeccabile, video gradevole e TV libera per vedersi la partita.

    Ho poi provato anche l'audio per la TV e la chiavetta funziona bene anche li.
    Sai che non ho capito?
    Ma i bimbi vedevano anche il video, o si accontentavano dell'audio?

    Citazione Originariamente scritto da fr0ferr1
    A questo punto, vorrei approfondire con voi alcuni argomenti nuovi per me quali: equalizzazione ambientale, calibraggio video, montaggio video...
    eq ambientale...
    Non ho mai approfondito ma mi ricordavo di questo post....
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...mac+mini+audio

    Calibrazione video...
    O hai uno spyder o similari, oppure la calibrazione video si limiterà al setup di profili già prodotti in automatico dal mac, basandosi sul tipo di monitor/plasma/LCD collegato...
    Oppure usi lo strumento calibra da pref sistema/monitor/colore (ma ricordati che è una calibrazione ad occhio, e che cambia più che altro i bianchi e il gamma...

    Io poi ho scovato un utilissima app di nome gamma control, che mi ha permesso finalmente di superare il problema di BTB e WTW che avevo sul mio plasma che accetta solo RGB limitata...
    Dateci un occhio...

    http://michelf.com.nyud.net/projects/gamma-control/

    Plex..
    Qua ci sarebbe da parlarne molto...
    Ti dico solo che ormai plex è insostituibile sul mini...
    Ci vedi di tutto, BD rip compresi...
    Praticamente universale sui codec, fa girare i video con una leggerezza impensabile, sfruttando i due core perfettamente....

    L'interfaccia è un pochino complicata, ma una volta presa la mano, non ce n'è per nessuno...
    Al momento la visione di dvd fisici è disabilitata di default, per problemi di stabilità, e lo staff consiglia di usare dvdplayer (che tra l'altro si può usare anche dall'interno di plex, sezione applicazioni...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #776
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Parigi
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    http://www.pixmania.com/it/it/904745...ini-optic.html
    mi sa che andrò su questo cavo, spedizione sicuramente più economica che dalla francia!
    E' simile a quello che ho scelto io. Certo per il sito francese era giusto per avere un esempio di prezzi possibili.

    Buona giornata.
    Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)

  12. #777
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Per chi vuole giocare un po con l'eq in Mac, ho scritto due righe riassuntive su questo thread. Possono servire come base di partenza.

  13. #778
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ottimo antani, data ora un'occhiata velocissima...
    Comunque per ora non credo mi avvicinerò, anche perchè sprovvisto di un microfono di qualità, quindi....

    Poi un dubbio...
    Da ieri (a causa di un meraviglioso revox rip quadrifonico di dark side a 96/24 datomi da un amico in dvd audio) sto provando ad uscire dal mini a 96khz 24 bit, sapendo che il mio marantz SR5001 dovrebbe essere compatibile (perlomeno con dts 96/24, come dichiarato)

    Ma invece niente da fare...Se lo seleziono (dal pannello midi) prima di avviare itunes, non ottengo alcun suono...
    Con itunes in movimento invece, neanche modo di cambiare...

    Ma che sappiate l'uscita audio del mini dovrebbe consentire il 96000 24bit, no?

    Illuminatemi....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #779
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Parigi
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Sai che non ho capito?
    Ma i bimbi vedevano anche il video, o si accontentavano dell'audio?

    ..
    Scusami, chiarisco partendo dalla piantina di casa mia. A casa mia, il mac mini è nel soggiorno/salotto (stanza unica).

    Abbiamo una stanza di circa 30m² con una cucina all'americana (10m²).
    In questo ambiente, c'è quindi il tavolo dove si mangia e il divano dove si ascolta musica, si guarda la tv, si fanno le gare di salto in alto ecc....

    Come detto oltre al televisore, c'è anche un secondo monitor Dell da 22" con casse integrate che uso per servirmi del mac mini come computer (ebbene si, il mac funziona anche come ordinateur!).

    E quindi, durante la partita, i bambini erano seduti a tavola e potevano vedere (e appunto ascoltare finalmente) il loro DVD rippato sul mac mini.

    Ed io ero buono, buono sul divano con la cuffia ATH-A900 a godermi la partita sull'LCD, tranquillo.


    A proposito di cuffie, sto bazzicando sul sito head-fi e sto facendo un pensierino alla nuova cuffia Grado HF-2 special edition. Dicono che le Grado sono le cuffie ideali da affiancare al dac Apogee Duet.

    Un ideale complemento alla cuffia chiusa che ho adesso.

    Se non mi becca la dogana farebbero 350euro

    Ma in Francia, mi pare di capire che solo i pacchi con valore sotto i 100$ passano immacolati...

    Grazie a Barxo per le altre info... elaborero' il tutto in giornata.
    Ultima modifica di fr0ferr1; 17-06-2009 alle 10:21
    Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)

  15. #780
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Parigi
    Messaggi
    60

    Grazie Antani, sei sempre un faro per noi!
    Non è che ti intendi pure di cuffie per caso (visto che l'Ensemble e il Duet sono sonoricamente vicini)?

    Buona giornata.
    Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)


Pagina 52 di 74 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •