|
|
Risultati da 736 a 750 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
10-06-2009, 11:12 #736
Scrittura su dischi NTFS
Originariamente scritto da dibla
Per chi fosse interessato, ho trovato un'alternativa aggratis al programma Paragon per la scrittura su dischi NTFS.
Si tratta dell'accoppiata: MacFuse con NTFS-3G.
Dicono che pero' sia meno rapido rispetto a Paragon.
http://macntfs-3g.blogspot.com/
Cari saluti.Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)
-
10-06-2009, 11:20 #737
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
lo uso da tempo (scaricando ntfs-3g ti installa pure macfuse) e devo dire che funzionano bene. Credo siano il punto di riferimento freeware per gli utenti mac/win
Ultima modifica di ariandax; 10-06-2009 alle 11:44
-
10-06-2009, 11:27 #738
ariandax, le quotature integrali (ancor più se eseguite sul post immediatamente precedente) sono vietate.
Edita per cortesia il tuo post, e per il futuro cerca di utilizzare i tasti RISPOSTA o RISPOSTA RAPIDA.
Grazie e ciao.
-
10-06-2009, 11:32 #739
Originariamente scritto da BARXO
Comunque mi sembra un difetto abbastanza grave in tempi di musica liquida. Speriamo lo correggano.
-
10-06-2009, 11:44 #740
Originariamente scritto da antani
chiaramente se ad esempio settiamo 96 Khz tutto ciò che arriva al momento di uscire da mac, subirà un oversampling a tale frequenza...
Magari potrebbe essere anche il modo giusto per gestire il tutto....
Non so se oversampling di segnale faccia danno o meno, un po' lo stesso concetto dell'upscaling per il video...
Se invece si preferisce uscire nativamente alla frequenza originale, occorre chiaramente che il lettore invii detta richiesta al pannello in tempo reale....
La possibilità esiste...Ho verificato io stesso tenendo aperto il pannello midisetup al momento dell'avvio di plex....
Qualunque freq settata viene portata a 48000 al momento dell'avvio di plex.
Ora vedo di trovare la linea di comando che invia tale segnale....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
10-06-2009, 11:54 #741
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
chiedo venia per il messaggio, ho editato il tutto.
Rileggendo pagine dietro scopro quindi che non si può veicolare l'audio direttamente dal mini dvi verso una hdmi del plasma o in altra maniera... Se ho capito bene il tutto sta cosa è davvero noiosa:
Collegare una doppia toslink (tv/ampli), oppure utilizzare sempre l'amplificatore....davvero incomprensibile questa scelta
-
10-06-2009, 12:01 #742
Originariamente scritto da BARXO
Forse il danno non è particolarmente grave, però sempre di ricampionamento si tratta. Viene impedito il bitperfect. Con Winzoz questo problema non c'è.
-
10-06-2009, 18:01 #743
Suono dal mac mini al televisore (oltre all'ampli A/V)
Originariamente scritto da fr0ferr1
In realtà, dopo aver letto le istruzioni dell'LCD, ho scoperto che la presa toslink del mio televisore è di uscita e non di entrata
L'entrata audio PC della TV è una presa RCA L/R (quindi immagino analogica).
E a questo punto credo che sono fritto: credo che non sia possibile aggiungere all'uscita mini-toslink del mac una "semplice" doppia presa che vada in toslink verso l'ampli e in analogico verso il televisore in RCA. Vero???
Se ho capito bene: servirebbe:
1) Mac Mini > Adattatore Mini jack-Toslink > Cavo Toslink 1 > Toslink splitter > Cavo Toslink 2 verso Ampli A/V e Cavo toslink 3 verso...> ...convertitore digitale /analogico > cavo RCA > TV!!!!
Tra cavi (20€/30€) e adattatori (80$) spendo un pacco di soldi!!!
O sbaglio qualcosa???Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)
-
10-06-2009, 18:07 #744
follia!
Si possono usare 2 schede sonore contemporaneamente su mac?
Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
Video: EPSON TW5200 -
-
10-06-2009, 18:29 #745
Originariamente scritto da fr0ferr1
In teoria dovrebbe essere possibile farlo....
Se poi uno è molto fortunato magari funziona anche ad ampli spento....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
10-06-2009, 18:32 #746
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da fr0ferr1
-
10-06-2009, 19:54 #747
Originariamente scritto da BARXO
Senno' poi ci sarebbe anche la possibilità di usare un DAC usb ma mi pare che il budget non scenda di molto.
In questo caso usando piu' di un DAC si potrebbe usare "Sound Source" per passare facilmente da uno all'altro.
Tra l'altro sempre dalla stessa casa c'è il programma LineIn...non ho capito bene a cosa serva ma sembra interessante capirci meglio
Che macello...Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)
-
11-06-2009, 08:48 #748
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
cercando in rete ho trovato un adattatore :
Adattatore Mini DisplayPort (M) to HDMI (F) per Mac
nelle specifiche dice: Questo adattatore supporta sia Video che Audio,(anche hd) verificare che l'uscita DisplayPort possa fornire anche il segnale audio.
Non vi sembra un controsenso!!!??! E' il discorso che facevate prima, ovvero che la porta è abilitata ma apple non da il benestare al funzionamento?!??!? Se cosi fosse sarebbe allucinante....
-
11-06-2009, 08:58 #749
E' così, e purtroppo non è un controsenso...
Apple semplicemente non rilascia il driver per veicolare audio da displayport, e così nessuno sviluppatore ha la possibilità di muoversi su quel campo...
Il motivo è presto detto, Apple sta ancora sperando nella sua AppleTV, unica macchina della mela con HDMI onboard....
Se dovesse arrivare un nuovo modello potenziato, credo proprio che dovremo scordarci il supporto audio sulla displayport, perchè significherà che stanno puntando tutto il noleggio HD dallo store sulla appleTV...
Se invece, come spero vivamente, appleTV dovesse fare la fine che merita, (una macchina davvero inutile, ad un prezzo assurdo) il mini potrebbe davvero diventare completo....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
11-06-2009, 11:28 #750
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Ok, sei stato chiarissimo. Ma allora la displayport a che serve in concreto?? Non bastava la mini dvi? Che senso ha avuto dotare il mini di un'ulteriore uscita se di fatto non apporta alcuna miglioria?
Salvo che io mi sia perso qualcosa...
d.