|
|
Risultati da 76 a 90 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
11-03-2006, 05:33 #76
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Apple
Ciao
AndreaUltima modifica di havana; 11-03-2006 alle 05:41
-
11-03-2006, 05:45 #77
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da virtuali
http://www.avsforum.com/avs-vb/forum...5&daysprune=30
Ciao
Andrea
-
11-03-2006, 08:33 #78
Originariamente scritto da virtuali
DisplayConfigX ha anche una serie di test video incorporati e mi sembra più completo.
Per chi ha schede ATI installate è indispenzabile ATI Display che permette settaggi impossibili al solo controllo montor.
Per trovare tutto il sw per OS X (ma anche per Win): versiontracker.com
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-03-2006, 08:34 #79
Originariamente scritto da havana
Ma con FrotRow non so più che senso abbia pensare ai signoli player per l'uso HTPC.
…un utente ha postato un messaggio sul forum della Theatertek per vedere se vogliono portare il software in ambito OSX.
A proposito, so che TT supporta "addirittura" i telecomandi.
Ah, se l'avessi avuto su Mac nel '97 sul mio 5500AV con TV, Sinto AM/FM, Video e audio Recorder, AV in/Out, VGA Out, Surround Integrato e con AV Player che oltre a gestire radio e TV, mi leggeva tutti i file audio e video dal disco con controlli imaagine ed eq audio.
Già, se l'avessi avuto……………………magari non mi serviva a niente neanche allora.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-03-2006, 10:35 #80
Scusate un attimo... ma le uscite DVI del mac come sono?
1. DVI-I
2. DVI-A
3. DVI-D
e che differenza c'è? Inoltre che accidenti di cavo devo comprare allora DVI->HDMI?
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
11-03-2006, 10:45 #81
Originariamente scritto da giform
per la DVi: non so a quale sigla corrisponde ma permette sia l'uscita di video digitale che analogico; va benissimo un cavo DVI-HDMI o DVI-DVI con adattatore.
http://www.lindy.com/it/productfolde...1103/index.phpEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
11-03-2006, 10:51 #82
Originariamente scritto da giform
http://www.avmagazine.it/forum/showp...2&postcount=67
p.s.: la DVI-A è una bastardizzazione, ufficialmente non supporta.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-03-2006, 10:53 #83
Girmi ti devo contraddire
non in tutti i mac c'è l'adattatore! nei mini e nei PB (immagino anche macbook pro) ma non negli iMac! me lo sono dovuto far regalare..Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
11-03-2006, 11:05 #84
Originariamente scritto da dottorcapone
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-03-2006, 11:53 #85
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Girmi
Ciao
Andrea
-
11-03-2006, 12:48 #86
@ dottorcapone:
nella prossima settimana deciderò se passare ad un iMac Intel o a un nuovo macmini dual. Dipende anche dal responso del buon Girmi...
Sono già stato sul sito della Lindy... e ho anche visto che hanno cava da 10 mt a prezzi accettabili. Spero che non sia un problema una lunghezza del genere... (visto che i segnali sono digitali e non analogici).
@Girmi:
Chiedo venia!Mi era sfuggito...
Ma tra DVI-D e DVI-I che differenza c'è?
Ho letto in giro (credo) che la DVI del mac è una DVI-I... E' corretto?
Visto che ne hai qualcuno, potresti vendermene uno se è del tipo mini-DVI-DVI
@havana:
Certamente MediaCentral è un sw promettentissimo e permette davvero strabilie soprattutto per chi ha due mac in rete wireless e una connessione FW (come me)
@Tutti: Un quesito.
Il mio TV è un 1024*768. Come posso mapparlo 1:1 se non ho quella risoluzione disponibile nel pannello di controllo del monitor del mio iMac (e non credo nemmeno che sia disponibile quindi con le schede video dei nuovi macintel). Io ho una ATI RADEON 9600.
Ho provato a scaricare alcuni dei sw suggeriti da Girmi, ma non ho trovato impostazioni in questo senso.
Altro e ultimo quesito: Se io collegassi il mio iMac G5 al TV, siccome esce in miniVGA, dovrei - attraverso un adattatore - convogliare un segnale composito al TV. E ok. Dopodichè io posso solo visualizzare ciò che vedo sul monitor del mac, sul TV. Giusto?
Invece, ho letto che i nuovi macintel hanno la possibilità di creare sul secondo monitor (e cioè la TV) una "estensione della scrivania". Nel mio caso, questa possibilità ulteriore del nuovo iMacintel può tornarmi utile, o no?
Per quanto riguarda il MacMini, invece, ho solo una porta di uscita in DVI spinotto standard. Quindi non posso collegargli anche un monitor, oltre alla TV. Esistono degli switch?
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
11-03-2006, 13:04 #87
Originariamente scritto da havana
Hai mai provato a metterli o farne un alias nella cartella Filmati?
Poi FR>Video>Filmati
MediaCentral è sicuramente più completo ma anche molto più brutto.
FR è un programma giovanissimo e migliorerà di certo.
Comunque esistono diverse alternative. A me piace la grafica di CentreStage, progetto in sviluppo.
Qui trovate altre info per HTMAC
Qui altri Media Center per Mac.
Interessante Genie
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-03-2006, 13:34 #88
Originariamente scritto da giform
Ho letto in giro (credo) che la DVI del mac è una DVI-I
Visto che ne hai qualcuno, potresti vendermene uno se è del tipo mini-DVI-DVI
Ho provato a scaricare alcuni dei sw suggeriti da Girmi, ma non ho trovato impostazioni in questo senso.
Con questo metti il monitor a 1024x768 in 16/9, dato che se non sbaglio il PDP-436 è un 16/9.
Oppure usi DisplayConfigX e ti fai una risoluzione ad hoc.
Se io collegassi il mio iMac G5 al TV, siccome esce in miniVGA, dovrei - attraverso un adattatore - convogliare un segnale composito al TV. E ok. Dopodichè io posso solo visualizzare ciò che vedo sul monitor del mac, sul TV. Giusto?
Invece, ho letto che i nuovi macintel hanno la possibilità di creare sul secondo monitor
Quando usi la TV, spegni il monitor incorporato.
Esistono degli switch?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-03-2006, 22:57 #89
Grazie Girmi per le risposte e la pazienza...
Il pannello ATI non riporta quasi preferenze per la mia scheda. In compenso, guardando nelle preferenze monitor "normali", ho notato che ci sono un sacco di risoluzioni, compresa la 1024*768 addirittura in due versioni. Quindi dovrebbe mapparlo correttamente.
Ho tirato fuori questo argomento perchè ho sentito (o meglio, ho letto) in giro voci di overscan...
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
12-03-2006, 11:51 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Girmi
Darei un'occhiata anche ai prossimi PC basati su "AMD Live!" (Athlon 64 X2 e futuri Turion 64 X2)
La dissipazione termica degli Athlon 64 X2, clock for clock, non è molto superiore a quella dei processori Core Duo montati nei nuovi MAC, mentre le prestazioni sono leggermente superiori, sempre clock for clock.