|
|
Risultati da 46 a 60 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
09-03-2006, 07:23 #46
Forse mi hai frainteso...
Intendevo e intendo dire che la versione solo che è penalizzata non solo dal processore "castrato", ma soprattutto dalla presenza del combo, è stata fatta più per sostituire il vecchio macmini, e probabilmente è la versione che tra pochi mesi costerà di nuovo 499 euro.
La sua mission - quindi - è maggiormente quella di continuare lo switching incominciato dal macmini G4.
Mentre la versione Duo, ha spiccate aspirazioni mediali, ed è stata fatta solo perchè il popolo Mac si è molto lamentato dell'assenza di macmini potenziato per fare media center.
Da ciò: Se si decidesse di prendere un macmini per uso mediacenter, indubbiamente sarebbe più azzecato prendere un duo che un solo.
Se invece ne abbiamo bisogno in ufficio come server o seconda macchina di servizio... beh... il solo è una bomba.
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
09-03-2006, 07:37 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Prime prove con MacMini Duo.
Utilizzo medio del 70/75% del processore, ma visione fluida di tutti i filmati full hd senza intoppi anche nell'audio.
Simpatica la possibilità di pilotarlo con il minitelecomando.
-
09-03-2006, 09:20 #48
Originariamente scritto da giform
Originariamente scritto da giform
una mia opinione però è quella che non è tempo per i media center, infatti troppi sono i cambiamenti importanti che stanno per arrivare : sky HD con probabile hard disk interno per le registrazioni anche in alta risoluzione e i lettori (prima per pc) di blue ray e DVD-HD. siccome non sono proprio due lire ci penserei due volte ; spendi 800 per il mini ma poi alla fine registri con sky e vedi con il lettore HD...
invece come computer soft è perfetto..ma ai prezzi precedenti
tutto questo IMHOEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
09-03-2006, 11:18 #49
Certamente spendere in tecnologie, è conveniente quanto spendere in automobili ...
Altrettanto certamente, siamo in una fase di particolare transizione tra i formati video, il porting in ambito mobile dei contenuti e una ormai quasi dichiarata rivoluzione digitale che porterà i fornitori di media in primo piano rispetto ai broadcaster tradizionali (leggi: il MusicStore di Apple basato su iTunes venderà oltre la musica anche i video, telefilm e film di prima visione con streaming video H264 in broadband).
Viceversa mi faccio una domanda: Qual'è stato il momento giusto negli ultimi 20 anni per comprare materiale informatico?
Razionalmente mai. Però in effetti ho speso delle cifre imbarazzanti... e ancor peggio, per macchine e funzioni ad oggi ridicole.
Per quanto mi riguarda spenderei più volentieri per un MacMini Apple, che per un media center windows ora come ora... non per la qualità in senso assoluto, ma per iniziative e investimenti nell'ambito tecnologico. (Vedi iTunes, Disney/Pixar etc etc.)
In tutto questo il tuo giustissimo discorso su Sky e compagni ci ficca da morire... e cioè: E' assurdo pensare di conglobare in un solo sofisticato e costoso apparecchio molte funzioni basate su standard altrui (che li possono cambiare quando vogliono vanificando il tuo investimento), è piuttoso immaginabile una via alternativa.
Ed è questo il punto: Apple sta percorrendo una via alternativa a mio modo molto interessante, come ha già fatto con il successo assoluto con gli Mp3. Se ce la fa col video, addio WMC, evviva l'HD su BB.
Poi, c'è la terza via: La più ragionevole ed economica. "Stare a guardare appoggiati alla finestra con la carta di credito in tasca".
Il tutto naturalmente e rigorosamente IMHO.
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
09-03-2006, 13:01 #50
Originariamente scritto da Raffaele
Te lo sei accattato già?
Caio.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-03-2006, 13:08 #51
Originariamente scritto da giform
Si rischia di invecchiare alla finestra mentre il modo corre.
Bisogna solo mettersi in testa che qualunque cosa si prenda è già vecchia appena l'hai pagata e vale la metà appena la tiri fuori dal pacco.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-03-2006, 13:16 #52
E' appunto la risposta implicita che il mio post voleva far emergere. E quindi, "dovendo" scegliere, mi sembra sensato rivolgersi laddove ci sia più lungimiranza in considerazione dell'avvenire tecnologico. O meglio, dare soldi agli innovatori in ambiti di ragionevole affidibilità.
Tornando in ambiti tecnici...
Leggo in alcuni post di utenti di MacMini Intel, che i plasma collegati via DVI vanno in overscan (cioè sull'immagine "proiettata" sul TV viene tagliata una fascia sopra e una sotto). Possibile che il segnale video in uscita dal mini non sia "compatibile" con quello in ingresso dei plasma (specificatamente ho letto di un Panasonic 37") ?
Soluzioni?
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
09-03-2006, 16:13 #53
Originariamente scritto da giform
quello che penso io è che sia meglio il mini "solo" a 500euro (spero che tu abbia ragione e che abbasseranno il prezzo) che mi legge tranquillamente filmamti in 720p che spendere di più per il dual ( a meno che si debba utilizzare anche per altre cose) che mi legge anche quelli a 1080p. questo perché: 1 tutti noi abbiamo schermi 720p e non 1080 che ancora per molto costeranno troppo per la "massa"(la massa di fissati); 2 quando gli schermi 1080 saranno per le tasche di “tutti“ il mini (anche dual) sarà super vecchio! quindi si spende di più ora per una caretteristica che si utilizzirà un domani con macchine certamente più performanti.
parla uno che spende tutti i pochi soldi che ha in "cose tecnologiche" (vpr, amply, 6 casse più sub ,DVD recorder, SKY ecc..) e che non ha aspettato che uscissero gli intel per comprare un FANTASTICO iMac G5!Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
10-03-2006, 09:09 #54
Ci mancava solo questa!
http://www.macitynet.it/macity/aA24083/index.shtml
p.s.: ho un MacMini Duo che mi aspetta per qualche prova. Oggi e la prossima settimana. Qualche Bolognese vuole aggregarsi? risposte in MP.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-03-2006, 10:14 #55
Che invidia Girmi!
S-P-O-L-P-A-L-O
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
10-03-2006, 12:29 #56
Questo thread mi interessa davvero moltissimo, poichè sono un utente mac x lavoro da + di 15 anni
, però in ufficio utilizzo anche un Pc
Premetto che con i Pc non ho molta esperienza, infatti x installare e configurare il mio media center mi sono avvalso di un esperto.
Però più volte pasticciando nelle configurazioni dei diversi sw ho notato quanto gli equilibri all'interno di un htpc fossero delicati.
Per cui data la mia passione x i mac, e viste le ultime news, mi piacerebbe sostituire il mio media center con un mac, ma non avendo mai approfondito la cosa non sono a conoscenza di sw e utility x il video in ambito mac che siano l'alter ego di :
power strip
dvd shrink
ffdshow
etc ??
Pensate che un iMac con intel core duo con scheda radeon 1600 possa andare meglio del mac mini come media center ?
grazie
gianniVPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruitisub Energy.
-
10-03-2006, 12:47 #57
Originariamente scritto da fritz
io per problemi vari di casa e mia incapacità personale non ho ancora collegato stabilmente il mio Imac G5 al proiettore (anche perché il mio lettore mi soddisfa) ma anche se è vero che i programmi da te citati sono fondamentali per un buon HTPC non è detto che ce ne sia bisogno su macchine mac!Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
10-03-2006, 12:52 #58
Originariamente scritto da fritz
Anche le prestazioni sono superiori nel 3D e quindi nei giochi, se ti interessano.
Purtoppo non è espandibile internamente, come il MacMini, ma esisto add-on esterni USB o FireWire. Sicuramente è più rumoroso del MacMini che è totalmente privo di ventole.
Per un uso esclusivamente HTPC direi che è meglio il Mini, se serve anche un computer in casa all'ora l'iMac va meglio.
Per quanto riguarda i sw, ho già scritto alcuni post fa, che molte delle funzioni svolte dai sw che nomini, sotto X sono svolte dal sistema, ed esistono tutti i player e gli add-on che servono.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-03-2006, 12:53 #59
Purtroppo non conosco i media center win, quindi non so nemmeno cosa servono quei sw.
Sul Mac c'è frontrow di serie o MediaCentral freeware entrambi utilizzabili con il remote di serie.
Cosa puoi fare con questi due software? Tutto e cioè:
- vedere DVD
- vedere DVD dei quali hai una copia di backup sull'HD o in rete wireless
- vedere la webTV
- vedere le photo contenute in iPhoto
- sentire la musica contenuta in iTunes
- vedere le registrazioni di EyeTV
- vedere la TV attraverso gli accessori Elgato
- vedere i trailer e i video sia su internet che in rete cablata o meno, sia sul registrati su HD (se li cerca da solo all'apertura).
Vediamo quali sono i requisiti per ottenere tutto questo:
Hardware: Oltre al tuo HW multimediale "tradizionale", basta un MacMini. E ce ne sono due: Il primo più economico ti permette di fare tutto tranne la visualizzazione di filmati H264 HD, mentre il secondo invece va benissimo. Insieme al macmini ti danno il telecomando. Se vuoi registrare la TV bisogna che ti prendi anche un sinto Elgato tra i molti disponibili.
Il Mini ti viene consegnato senza tastiera e mouse. Quindi o usi quelle che hai, oppure devi comprartene di nuove (circa 40 euro wireless)
Il sw? Non ti serve nient'altro che non sia contenuto nel Mac, e nell'Egato se vuoi funzioni PVR.
Ah, dimenticavo due cavi: Un miniTosLink-->TosLink per l'audio e un DVI-->HDMI o DVI-->DVI per collegarlo tout court al Plasma/VPR.
Meglio il Mini o l'iMac? Non so risponderti sotto il profilo delle prestazioni, perchè non ne ho nessuno dei due. Su questo Girmi può darti le delucidazioni necessarie alla fine dei suoi test che sta conducendo su un MacMini coreDuo.
Di certo, il MacMini ha un "format" ideale per il salotto ed è praticamente "muto".
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA
-
10-03-2006, 12:57 #60
Urka!
Tre risposte in un sol colpo. E per giunta "sintonizzate"
Ma s'è mai visto???
Dimenticavo di aggiungere che - per farti un esempio - personalmente sono assai indeciso se prendere un Mini in più rispetto all'iMac G5 che ho già,oppure cambiare il mio iMac con un Intel.
In effetti il fatto che siano connessi con Airport Extreme di serie che quindi si vedano senza soluzione di continuità, che quando guardo un DVD non debba pensare alla "scrivania"... mi fa propendere verso il doppio computer in salotto... Anche perchè l'iMac un minimino di rumorino poco poco lo fa... il mini, no.
gTV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA