Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Giussano (MI)
    Messaggi
    260


    Il "mostro" mi sembra bellissimo.

    Quanto stai spendendo ?
    Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
    Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)

    Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
    La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da Guba

    Il "mostro" mi sembra bellissimo.

    Quanto stai spendendo ?
    Risposto in mp

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Ordinato !
    Unica modifica : 2 GB di ram Kingston, e come scheda audio, vista la difficolta' nel reperire la schedina per la mobo, riutilizzo la mia vecchia Terratec Aureon Space 7.1

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    potresti postare in mp anche a me il prezzo del bestione?


    grazie


    Sim
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da richiroby
    Ordinato !
    Unica modifica : 2 GB di ram Kingston, e come scheda audio, vista la difficolta' nel reperire la schedina per la mobo, riutilizzo la mia vecchia Terratec Aureon Space 7.1
    La terratec è ottima, ma la gpu? x1300? io per poco di più prenderei la 1600 2gb mi sembrano forse eccessivi.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    La terratec è ottima, ma la gpu? x1300? io per poco di più prenderei la 1600 2gb mi sembrano forse eccessivi.
    Per ora penso che la x1300 possa essere sufficente, al max sara' la prima cosa che cambiero' piu' avanti quando avro' le idee piu' chiare su accellerazioni varie.
    Considera che il pc non mi serve per gicoare, ma per acquisizione video da mini-dv e montaggio, e come media center.
    La memoria con windows non basta mai, specialmente per l'alta definizione.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    progettazione pcb, fatto!
    acquisto componenti, fatto tranne il toslink che sembra impossibile da trovarsi
    montaggio componenti col saldatore
    inserimento in case e collegamento al connettore
    ciao

    p.s. intanto faccio solo quello coax poi quando trovo il toslink farò quello ottico
    qualcune dice che si può attaccare direttamente s/pdif e gnd ad un coax che va all'ampli, ma io ho aggiunto dei componenti per trasformare il segnale ttl in s/pdif compatibile (niente di che un condensatore e 2 resistenze)
    se ti interessa ti mando il layout del pcb o se sei di roma ti posso dare una basetta, dato che ne ho fatte 2
    Ciao io posseggo la mobo in oggetto e ho collegato direttamente il coax al spdifout e gnd e devo dire che funziona tutro bene a parte un certo ritardo(1/2 secondo circa ) da parte del sintoampli nel capire il tipo di segnale in arrivo.
    Volevo chiederti quale sarebbe la differenza tra segnale ttl e spdif? grazie?

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    Ciao io posseggo la mobo in oggetto e ho collegato direttamente il coax al spdifout e gnd e devo dire che funziona tutro bene a parte un certo ritardo(1/2 secondo circa ) da parte del sintoampli nel capire il tipo di segnale in arrivo.
    Volevo chiederti quale sarebbe la differenza tra segnale ttl e spdif? grazie?
    è una differenza di ampiezza del segnale
    comunque come lo hai collegato non so se può avere controindicazioni per la mb o per l'ampli
    di sicuro non è adattata l'impedenza e potresti sovraccaricare troppo il chip della mb
    comunque non è farina del mio sacco
    ti mando uno zip con un file che ho preso in rete con tutte le informazioni del caso e vari schemi + la basetta che ho fatto io
    lo schema della basetta è nel doc sotto simple...
    ciao
    File allegati File allegati

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    leggendo sulla rete penso di aver capito che è semplicemente una differenza a livello di segnale in uscita TTL (5Vpp) mentre Spdif(1Vpp).
    Quindi immagino che arriv un segnale + forte in input all'ampli.
    Forse il mio ampli Yamaha rx-v450 gestisce bene tale segnale dato che non mi da problemi daltronde sul retro c'è scritto coax input senza specifica se Spdif o TTL. BAhhh!
    Cmq grazie x la documentazione, sono anch'io di Roma e non sono riuscito a trovare la schedina aggiuntiva Asus!!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    leggendo sulla rete penso di aver capito che è semplicemente una differenza a livello di segnale in uscita TTL (5Vpp) mentre Spdif(1Vpp).
    Quindi immagino che arriv un segnale + forte in input all'ampli.
    Forse il mio ampli Yamaha rx-v450 gestisce bene tale segnale dato che non mi da problemi daltronde sul retro c'è scritto coax input senza specifica se Spdif o TTL. BAhhh!
    Cmq grazie x la documentazione, sono anch'io di Roma e non sono riuscito a trovare la schedina aggiuntiva Asus!!!!
    è proprio così
    differenza di ampiezza di segnale
    visto che si tratta di 2 resistenze ed un condensatore ti consiglio di farlo (hai visto la foto della basetta asus, ha dei componenti che fanno proprio quello)
    comunque io ne ho fatte 2 di masette, se vuoi te ne do 1
    ciao
    p.s. se riesco a trovare il chip toslink (TOTX173 o 179) la rifaccio con l'uscita ottica che è tutta un'altra cosa!!!

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Ciao forse sono riuscito a trovarne una in unnegozio di Roma, ho telefonato e mi ha detto che non la vendevano poi vedendo nei pezzi di avanzo ne ha trovata una, lunedi la vado a prendere speriamo sia buona.
    Cmq grazie x l'offerta se quella che ho trovato non andasse bene accetterei volentieri.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da richiroby
    Ottimo buono a sapersi
    Adesso sto aspettando che mi trovino l'interfaccia per l'uscita audio ottica per la mobo, poi passo l'ordine.

    PS: ma il tcpmp non e' per i pocket pc ????
    come player non e' meglio usare VLC ?

    Scusa l'ignoranza ma l'uscita ottica audio non c' è già nella nella MB ASUS A8N-VM CSM ??
    VPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
    Sintoampli DENON 3312
    CWM 7.4 CWM 663
    SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Citazione Originariamente scritto da Gatto Silvestro
    Scusa l'ignoranza ma l'uscita ottica audio non c' è già nella nella MB ASUS A8N-VM CSM ??
    Hem... se ci fosse secondo te ci sarebbe sata questa discussione ???

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    226

    Scheda con uscita audio ottica

    Citazione Originariamente scritto da richiroby
    Hem... se ci fosse secondo te ci sarebbe sata questa discussione ???

    Ho premesso "scusa l'ignoranza"
    Ma questa scheda l'avete trovata è possibile sapere il modello?

    Grazie
    VPR PANASONIC EH TW 5500 - Telo Screenline 110 4 formati
    Sintoampli DENON 3312
    CWM 7.4 CWM 663
    SUBWOOFER VELODYNE 1000 ULTRA

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    239

    ciao,
    il case lc10 interesserebbe anche a me.
    damanda:
    come si possono inserire all'interno i ricevitori IR della tastiera e del telecomando x WMCE?

    Grazie.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •