|
|
Risultati da 61 a 75 di 197
-
31-01-2006, 15:29 #61
Originariamente scritto da cobracalde
1) Secondo me.
2) Nel mio sistema e con i settaggi che io ho messo.
3) Nella mia catena.
4) Col mio proiettore (magari specificando se digitale o CRT).
Sennò queste affermazioni "assolute" lasciano molto il tempo che trovano.Ciao, Peter
-
31-01-2006, 16:27 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da Peter
infatti sarebbe da valutare anche il mio vpr che è il z4 che ha una ottima funzione di sharpening
Consiglio finale, ho un sempron 3000 skt a, con 1gb di ram.... se faccio la mattata e ci butto un athlon 64 3500, ce la fo a gestire l'avisith?
-
31-01-2006, 18:45 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Giusto.
Allora ne trovi una anche per me?....
E' il massimo della qualità ottenibile sotto i 36".
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
31-01-2006, 18:58 #64
Originariamente scritto da Peter
2) Nel mio sistema e con i settaggi che io ho messo.
3) Nella mia catena.
4) Col mio proiettore in firma.
E comunque resto convinto di quello che ho detto... ovvio che non ho fatto prove in tutte le catene video esistenti al mondo.. ma in base alla mia esperienza, di quella di altri forumer che abitualmente postano nella sezione HTPC, di quello che leggo su forum americani, inglesi e francesi...
Originariamente scritto da Restless Dreams
-
31-01-2006, 20:45 #65
Originariamente scritto da cobracalde
-
01-02-2006, 08:05 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Sicuramente lo sharp dello z4 è più evidente ed anche se lo disattivo o lo tengo al minimo devo osare poco su fddshow altrimenti spuntano artefattoni
Lo z4 ha una immagine molto più messa a fuoco e sharpen del panny quindi io non ho la necessita di smanettare parecchio con fdd, anzi mi sono accorto che ho bisogno di una fonte il più pulita e cinematografica possibile, per rimuovere quel cavolo di ringing che da la radeon 9550...
So benissimo che non è colpa del vpr ne di fddshow viste le prove fatte con la x360 dove questo effetto è insistente.
Poi se usando tt disabilito fddshow il ringing è presente ( anche sul monitor del pc) Poi devo provare sto maledetto VMR9
Oggi mi sa che ordino la x1600 che ci vado anche di atlhon 64 per sfruttare fdd con avisinth o la ritenete una spesa inutile nel mio caso?
Grazie mille siete gentilissimi!
-
01-02-2006, 08:35 #67
Originariamente scritto da Restless Dreams
.
Finito di provare la scheda video con gli stessi soldi ti compri il 4000 o magari ti accorgi che non ti interessa piu' upgradare .
Poi i soldi sono tuoi per cui io ti suggerirei di passare al dualcore
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
01-02-2006, 10:18 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da ciuchino
l'unica cosa è che se prendo ora la scheda agp poi quando prendo il dual core la butto nel cesso
visto che necesiterò di una gpu su pci ex... Però il dual core per ora non mi va di spendere quella mazzata
facciamo un passo alla volta magari poi sono soddisfatto della skeda e la finisco li.
Grazie
-
01-02-2006, 10:40 #69
Originariamente scritto da Restless Dreams
Io direi che ffdshow è imprescindibile... da ancora la paglia al resto delle altre soluzioni built-in - PureVideo, AVIVO che sia. Checchè ne dica Peter () tutto questo senza secondo me, nella mia catena, con il mio vpr, etc. L'unica motivazione valida per contestare questo giudizio è: "Siccome non lo so (ancora) usare non è detto che ffdshow sia meglio". Togli questa premessa ed hai la verità: ffdshow è meglio.
Riportami, per cortesia, la tua attuale configurazione ffdshow; sono quasi sicuro che il salto qualitativo che potresti ottenere da ffdshow (finalmente CPU permettendo) è superiore a quanto otterrai cambiando solo la GPU.
Detto questo, punta quindi alla CPU e tralascia la GPU (questo, invece, è secondo me).
P.S. Ora, la 9550 non l'ho mai avuta, la 9600 certamente. In VMR9 filava che era una bellezza (a parte l'accortezza di aggiustare brightness e saturation in TT). Poi, vai di 1280x720 (1:1) in HDMI a 50Hz per il PAL e poi se ne riparla.Ultima modifica di stealth82; 01-02-2006 alle 10:56
-
01-02-2006, 10:45 #70
Originariamente scritto da cobracalde
Non su un proiettore CRT.
Anche su un plasma la differenza - se c'è - è meno marcata.Ciao, Peter
-
01-02-2006, 10:47 #71
Originariamente scritto da Peter
-
01-02-2006, 10:52 #72
Originariamente scritto da Peter
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
01-02-2006, 11:01 #73
Originariamente scritto da stealth82
se leggi bene i miei messaggi non troverai DA NESSUNA PARTE una mia affermazione così assoluta.
In primis perchè non lo penso. Secondariamente, perchè non sono tipo da affermazioni assolute.
Come ho scritto anche a cobracalde, ritengo che ffdshow dia risultati ampiamente superiori all'overlay e a diverse altre soluzioni proprietarie con tutti i dispositivi che hanno una matrice fissa di origine digitale.
Proiettori LCD/DLP, schermi LCD, plasma, insomma, quei dispositivi che restano nel dominio digitale e non hanno la resa graduale, "soffice" e - perchè no - meno definita.
Ma (purtroppo, te lo garantisco....) NON su CRT. Un buon tritubo in overlay ha ancora una resa più naturale, più tridimensionale, più cinematografica.
Per completezza aggiungo anche che con alcune sorgenti video (tipicamente video musicali e alcuni concerti) anche su CRT si apprezza meglio ffdshow, ma sorgenti filmiche no.
Poi possiamo giustamente dirci che i CRT sono sempre meno diffusi e che bisogna ragionare sui numeri etc. etc., e sono d'accordo.
Così come settaggi fatti per output DLP/LCD vanno rifatti completamente per un CRT: ma sui neri e le basse luci - per esempio, tanto per citare le carenze croniche dei proiettori digitali - continua ad essere più godibile l'overlay.
Ho diverse partizioni indipendenti sul mio HTPC, uso ffdshow, faccio prove incrociate, credo di aver raggiunto ottimi risultati, ma nel mio sistema (e in quello di molti altri tritubisti) l'overlay rende (molto) meglio le sorgenti cinematografiche.
Poi potremmo anche filosofeggiare sul "perchè ffdshow è meglio". Anche qui rientriamo nel discorso del gusto dell'immagine, che non per tutti è lo stesso.Ciao, Peter
-
01-02-2006, 11:02 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da stealth82
il mio fddshow:
resize 1280x720
lanczos 2 luma 0.50 croma 0.20
sharpen 15
Ho l'effetto ringing anche senza fddshow, quindi ho una scheda del cavoloah preciso che ho la 9550se castrata e il vmr9 non me lo regge... solo overlay.
-
01-02-2006, 11:04 #75
Originariamente scritto da ciuchino
che dirti? De gustibus?
Diversi ECP, Marquee (solo l'8", però, il 9500 l'ho visto attaccato solo a scaler) e Cine7 mi hanno fatto preferire - almeno fino all'estate scorsa - ancora l'overlay.
Poi ho seguito meno l'evoluzione perchè ho comprato il Crystalio per dedicarlo ai soli DVD, lasciando l'HTPC per tutti il resto.
Per vedere la TV - ad esempio - preferisco anch'io ffdshow e lo uso normalmente per riscalare sat, DVBT e analogico.Ciao, Peter