Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 197
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Jok penso che ffdshow sia sempre consigliabile al di la di qualsiasi teoria sull'accelerazione hardware, pure video, Avivo che siano
    Mah, sinceramente in ciò che hai scritto riguardo le tue prove all'inizio di questo topic trovo un pò di contraddizioni

    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    Cosa faccia l'Avivo in concreto non saprei, ma posso affermare con sicurezza che le nuove Ati hanno fatto un passo da gigante nella qualità di riproduzione video, colori bellissimi (simil Matrox per intenderci), poco rumore video con il denoise in Hw, potenza bruta da vendere (resize e filtri compagni..)
    Con "(resize e filtri compagni..)" immagino parli di FFDSHOW per cui niente AVIVO e nessun denoise hardware.

    Poi, da quello che scrivi, sembra che abbiate fatto le prove solo in overlay, storicamente migliore sulle ATI ma IMHO obsoleto e non rilevante in una prova di schede attuali.

    In definitiva se io avessi una ATI 9550 prenderei una x1600 solo se fossi intenzionato ad utilizzarla in DXVA (quindi niente FFDSHOW) e avessi verificato il funzionamento della risoluzione 1080i.

    Ciao,
    Jok

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Canali sat HD, file TS e WMVHD ti bastano?
    Il mio proiettore ha una matrice di 1386x788 e con risoluzione 1080i fornisce immagini più definite che con risoluzione 720p dato che lo scaler funziona meglio in downscaling.
    Il fatto poi che la risoluzione sia interlacciata non ha importanza per i film dato che i due campi visualizzano lo stesso frame. Per i WMVHD utilizzo la modalità 1920x1080@48 psf.
    A prescindere dalla mia situazione, al giorno d'oggi una scheda che non supporti il 1080i è da scartare: é come prendere un plasa/LCD non HD Ready.
    Jok, quello che volevo dire era proprio questo.
    La matrice del tuo proiettore non visualizza tutte le informazioni che le dai in pasto e quindi vai in downscaling.
    Tu sostieni che mandandogli un segnale con un numero di linee superiore (la risoluzione orizzontale poco ci importa), e facendo lavorare per sottrazione il proiettore (solitamente poi gli scaler dei proiettori proprio 'sta gran cosa non sono...) ottieni un'immagine migliore (almeno ai tuoi occhi) che mappando 1:1 (magari con HTPC) la risoluzione nativa del VPR?
    Se la risposta - come mi pare di aver capito - è si, ti rendi conto che questa cosa è assurda, deve esserci qualcosa che non va....
    E l'HTPC a che ti serve allora? La sua prima prerogativa è poter utilizzare la matrice nativa del proiettore bypassando lo scaler.
    Riguardo alla frase Il fatto poi che la risoluzione sia interlacciata non ha importanza per i film dato che i due campi visualizzano lo stesso frame: ha importanza eccome (parliamo di semiquadri) se mappi 1:1, ma se - come nel tuo caso - fai lavorare lo scaler, è lui che ti bufferizza un semiquadro e lo unisce al "fratello" trasformando l'immagine da interlacciata a progressiva.
    E spesso con questa operazione - che è comunque una ulteriore ricostruzione - aggiungi un ulteriore lieve ritardo audio.
    Sull'ultima frase permettimi di dubitare: ritengo più assurdo spendere soldi per pannelli Plasma/LCD 1366x768, ancora nettamente inferiori a un buon CRT, che acquistare una scheda video che magari tra 6 mesi cambio: la stessa cosa non faccio con la TV, dato anche l'investimento che comporta.
    OPS.... Siamo andati O.T., magari se il discorso si fa interessante apriamo un'altra discussione nel forum appropriato. Nel frattempo appena mi capita vedo se supportano il 1080i.
    Ciao, Peter

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Gabriele
    La mia è la versione 256mb, mi sembra strano che non l'abbia....la mia ce l'ha. Scusa non dovrebbero essere tutte uguali le versioni Sapphire da 256mb? Io l'ho comprata intorno ai 140 euro, versione retail, comprende scatola con drivers, cavetto component, un cavo S-video e uno composito per l'uscita Tv e un adattatore vga-dvi e i soliti adesivi Sapphire decorativi
    Esistono versioni OEM e retail.
    Le prime normalmente sono solo scheda e drivers, le seconde confezione più completa, cavi, qualche gioco (normalmente vecchio ).
    Ciao, Peter

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Jok, quello che volevo dire era proprio questo.
    Se la risposta - come mi pare di aver capito - è si, ti rendi conto che questa cosa è assurda, deve esserci qualcosa che non va....
    Il tutto si spiega dal fatto che col mio VPR (Sony HS-10) mappando 1:1 la matrice devo per forza utilizzare la modalità PC (anziche video) che comporta una perdita di 20 pixel per lato (risoluzione 1366x768) e una frequenza di refresh fissa di 56 Hz. Per questo motivo voglio utilizzare la modalità "video" che mi permette un refresh di 48i 50i e 60i oltre a sfruttare l'intero pannello.
    Sono d'accordo che mappando 1:1 l'immagine normalmente è più dettagliata ma considerando che nel mio caso avrei circa 400 pixel in più in modalità 1080i insieme al fatto che lo scaler del mip VPR è ottimo in downscaling non si avverte la perdità di dettaglio e si guadagna in fluidità.

    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Riguardo alla frase Il fatto poi che la risoluzione sia interlacciata non ha importanza per i film dato che i due campi visualizzano lo stesso frame: ha importanza eccome (parliamo di semiquadri) se mappi 1:1, ma se - come nel tuo caso - fai lavorare lo scaler, è lui che ti bufferizza un semiquadro e lo unisce al "fratello" trasformando l'immagine da interlacciata a progressiva.
    E spesso con questa operazione - che è comunque una ulteriore ricostruzione - aggiungi un ulteriore lieve ritardo audio.
    OK ma se i due semiquadri che arrivano allo scaler sono presi dallo stesso frame la ricostruzione è perfetta

    Sull'ultima frase permettimi di dubitare: ritengo più assurdo spendere soldi per pannelli Plasma/LCD 1366x768, ancora nettamente inferiori a un buon CRT, che acquistare una scheda video che magari tra 6 mesi cambio: la stessa cosa non faccio con la TV, dato anche l'investimento che comporta.
    D'accordo se cambi scheda ogni 6 mesi, ma se vuoi tenerla di più è opportuno che supporti tutte le risoluzioni HD. Un'acquisto azzeccato può durare anche 1-2 anni: guarda la mia 6600GT acquistata a Novembre 2004 e tutt'ora competitiva
    Inoltre una persona che compra una scheda video ATI di ultima generazione potrebbe rimanere molto contrariato nello scoprire che non funziona la modalità 1080i.

    Ciao,
    Jok

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Intendi, non so rispondere alla tua domanda perchè non ho mai avuto al necessita di settare quella risoluzione, ma mi domando dove trovi "qualcosa" in grado di visualizzare tale risoluzione, interlacciata, poi.
    Ovviamente se hai un proiettore con quella matrice, o un CRT 9", ritiro il mio pensiero e mi inchino....
    Una tv crt hd (1080i nativo) ad esempio
    Nessuno mi da un parere su lo sfruttamento delle risorse 3d della scheda in vmr9?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da jok
    In definitiva se io avessi una ATI 9550 prenderei una x1600 solo se fossi intenzionato ad utilizzarla in DXVA (quindi niente FFDSHOW) e avessi verificato il funzionamento della risoluzione 1080i.

    Ciao,
    Jok
    Infatti la mia intenzione sarebbe proprio di abbandonare fddshow ed usare il dxva sia in vmr9 che in overlay...
    Volevo solo capire se effettivamente ne varrà la pena, tutto qui... ma non sono ancora riuscito a capirlo.

    Scusa ma perché le ati non vanno a 1080i? la mia mi da problemi perché credo che sia molto limitata come prestazione rispetto alla tua 6600gt e alla x1600.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Infatti la mia intenzione sarebbe proprio di abbandonare fddshow ed usare il dxva sia in vmr9 che in overlay...
    Nella visione di normale materiale filmico PAL... avrai sicuramente risultati inferiori a quelli ottenibili con ffdshow.. qualsiasi scheda tu vada a comprare..

  8. #53
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Scusa ma perché le ati non vanno a 1080i?
    Si spera che per le nuove ATI sia solo questione di driver ... quindi che le risoluzioni interlacciate verranno implementate in futuro.
    C'e' qualcuno con un Sony Qualia leggermente inviperito per questo motivo
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    C'e' qualcuno con un Sony Qualia leggermente inviperito per questo motivo
    Direi... stra-incazzato!!

  10. #55
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Direi... stra-incazzato!!
    Per non parlare di esperienza diretta di Testastretta , io con la X1600 ed un CRT entry level conto poco :

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43613
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    C'e' qualcuno con un Sony Qualia leggermente inviperito per questo motivo
    Esatto, il mio Sony HS-10 ha gli stessi timings del Qualia ed anche io sarei inviperito.
    Comunque anche le ATI della serie 9xxx non generavano un'uscita con timings standard a 1920x1080i ed è questo il motivo per cui ero passato alla 6600GT dopo aver posseduto una ATI 9700 Pro ed una 9800 Pro.

    Ciao,
    Jok

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Nella visione di normale materiale filmico PAL... avrai sicuramente risultati inferiori a quelli ottenibili con ffdshow.. qualsiasi scheda tu vada a comprare..
    Direi che tutto ciò mi rincuora davvero tanto però la curiosità del test è tanta anche perché con il mio procio non posso spremere a dovere fddshow, sennò partono gli scatti e va tutto in crash, quindi o scheda video nuova (scelta più economica..) o htpc nuovo (scelta terribile perché costerebbe parecchio! e non saprei di cosa farmene visto che lo uso per internet e dvd...)

    sul discoro 1080i io la mia la provai a quella risoluzione portando da windows la risoluzione a 1920x1080 e sul vpr compariva nel menu 1080i, quindi perché non dovrebbe essere ok? perché invece è un 1080p? se è così me lo agganciava comunque...

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Perchè in realtà era un 540 anzichè un 1080 (con le mie ex 9700 e 9800): la mezza risoluzione era visibilissima ad occhio nudo, ovviamente solo avendo un display con alta risoluzione nativa.

    Ciao,
    Jok

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Perchè in realtà era un 540 anzichè un 1080 (con le mie ex 9700 e 9800): la mezza risoluzione era visibilissima ad occhio nudo, ovviamente solo avendo un display con alta risoluzione nativa.

    Ciao,
    Jok
    ok capito... mi dava anche a me una sensazione di peggioramento il 1080 in effetti.

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Una tv crt hd (1080i nativo) ad esempio
    Giusto.
    Allora ne trovi una anche per me?....
    In vendita, dico, non in esposizione al CES....
    Ciao, Peter


Pagina 4 di 14 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •