Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 175

Discussione: sdi per decoder sat ?

  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Ringraziando l'ottimo MF3 per quanto sta facendo (ed ha fatto) espongo quanto segue:

    1. La modifica ovviamente va bene per tutti i chips che non siano Integrati come quello dell'emTech per il quale è in corso un descrambling ma, allo stato, con poco successo in termini SDI;

    2. Vi confermo la disponibilità all'approvvigionamento del CLC020 (e perchè no, in futuro, del CLC030 (HD-SDI)). Dovete solo dirmi quanti.

    3. credo la soluzione migliore sia per prima cosa identificare i receiver passibili di modifica (stasera smonto il pioneer per vedere quanto sia differente dall'emTech) e farne una lista.

    4. Poi credo che la soluzione più comoda sia trovare un centro per la preparazione dei piastrini da inviare ai singoli utenti e lasciare a questi ultimi il compito di provvedere alla saldatura sul proprio sat. Semmai, viste le difficoltà che si potrebbero incontrare, soprattutto in centri dimpiccole dimensioni, individuare un assemblatore che possa fare la modifica con una cifra preconcordata.

    Saluti
    Luca

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sono sicuramente interessato per un paio di queste modifiche .

    Saluti
    Marco

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100

    navigando da qualche settimana in questo tread leggo...

    che la modifica per il piooner dovrebbe essere la più semplice da fare woow! che... fortuna, io ho proprio il piooner!
    Se indicate indicativamente il prezzo per la modifica (o integrati e basetta o solo i componenti introvabili) vi dico se ci sono pure io o no!

    ciao
    tommy

    p.s. grazie!

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    57
    Lino se siete nelle mie mani,vi vedo messi male
    Facciamo cosi',monto un piastrino a wire-wrap in versione semplificata.
    Cioe' senza led e test.
    Effettivamente queste cose mi sono servite unicamente per le prime prove.
    Lo uso per verificare il DV-656
    Poi da qualche parte devo ancora avere un Nokia 9600 e un 9500.
    Ne verifico il funzionamento anche su questi.
    A quel punto decidiamo se far fare qualche stampato.
    Sarebbe pero' importante avere un'idea del numero degli stampati.
    Questo per sapere subito quale potrebbe essere il prezzo.
    Se il numero e' piccolo le spese "generiche" di cui avevo gia' parlato incidono molto.
    Lino se vuoi provare,appena ho finito ti mando il piastrino.
    Non vorrei solo correre il rischio di "creare un precedente" e trovarmi poi a doverne montare un certo numero a mano.
    Il tempo mi scarseggia sempre.

    Enziano
    Dire di quanto e' migliorato penso sia impossibile.
    Cambia da canale a canale in base alla compressione che usano in trasmissione e non solo.
    Io per verificarne il miglioramento ho usato la schermata del menu.
    Penso che per quanto possa costare la modifica home-made,ne valga sicuramente la pena.
    Finalmente mi potro' vedere la F1 in dimensioni quasi reali.
    Per quanto io possa odiare e non sopportare il calcio, devo ammettere
    che e' veramente spettaccolare contare i fili d'erba del campo nelle riprese ravvicinate.
    Se dovessi spendere 500 euro per poi trovarmi a litigare con la qualita' del segnale satellitare sicuramente non lo farei.

    Ciao

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da MF3

    Lino se vuoi provare,appena ho finito ti mando il piastrino.
    Guarda che non sto aspettando altro,
    naturalmente mi servirebbero anche tutti i componenti.

    Ad ogni modo a me di kit ne servono tre!

    A questo punto direi, di aprire le prenotazioni e stabilire
    quanti preferiscono il kit SDI in:

    - Kit SDI in componenti sciolti, euro ...
    - Kit SDI premontato, euro ...
    - Kit SDI installato, euro ...

    Quindi sotto gli interessati con le prenotazioni,
    cosi' tra qualche giorno sara' possibile
    anche sapere il prezzo su una base piu' certa!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Sarei interessato a 4 mod
    1) Humax 5100
    2) Nokia 9600
    3) Pioneer DVD 656
    4) Lavatrice SanGiorgio (non si sa mai)

    ... vorrei provare anche col Pioneer DVD535

    per me van bene tutte le soluzioni.

    Mauro

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    57
    Lino,
    forse non mi sono spiegato bene.
    Il piastrino che ti manderei e' montato con su tutti i componenti
    gia' provato e funzionante.
    Non e' un circuito stampato.
    E' una basetta millefori con i componenti collegati a wire-wrap.
    Per quanto riguarda quelli da fare,li farei fare a una ditta.
    La quale dovrebbe consegnarli gia' montati e testati.
    Credo che dovrebbero averer su almeno la possibilita' di fare il test
    delle barre di colore.
    In questo modo sia la ditta che li testa che,l'utente finale,semplicemente alimentandolo e dandogli il clock a 27 MHz ha la possibilita' di verificarne il funzionamento.
    Non consiglierei il Kit con i componenti sfusi per vari motivi.
    Facendo uno stampato lo farei per componenti in SMD e il CLC020 lo monterei senza zoccolo.
    Questo per ridurre il piu' possibile le dimensioni e le capacita' parassite.
    Come abbiamo un idea del quantitativo totale,mi faccio fare un'offerta.
    Cosi' valutiamo se la cosa e' fattibile.
    Secondo me per andare bene dovremmo stare sotto alla cifra della evaluation-board National.
    L'unica cosa a cui non so rispondere e' a chi rivolgersi per l'installazione.




    Luca
    purtroppo non ho lo schema del tuo ricevitore e le caratteristiche del
    chip usato.
    Come vedi sulla foto del chip alcuni pin non sono usati.
    Io darei un'occhiata con un oscilloscopio su quei pin e su quelli vicini.
    Per prima cosa cercherei il clock a 27MHz,e poi nelle sue vicinanze i segnali YUV.
    Dalla velocita' con cui cambiano i dati su YUV si dovrebbe capirne il peso.

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da MF3
    Luca
    purtroppo non ho lo schema del tuo ricevitore e le caratteristiche del
    chip usato.
    Come vedi sulla foto del chip alcuni pin non sono usati.
    Io darei un'occhiata con un oscilloscopio su quei pin e su quelli vicini.
    Per prima cosa cercherei il clock a 27MHz,e poi nelle sue vicinanze i segnali YUV.
    Dalla velocita' con cui cambiano i dati su YUV si dovrebbe capirne il peso.
    Ti ringrazio per la precisazione ma avevo già preso coscienza che con il chip mostrato non sembra esserci nulla da fare.
    In serata smonto il pioneer che dovrebbe avere una situazione differente.
    Saluti
    Luca

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    57
    Luca,
    purtroppo non e' cosi' facile trovare il data-sheet di quel chip.
    Ma ti assicuro di aver visto in una pubblicita' che mi era arrivata
    tempo fa di quel chip la presenza dei segnali che ci servono.

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da MF3
    Lino,
    forse non mi sono spiegato bene.
    Il piastrino che ti manderei e' montato con su tutti i componenti
    gia' provato e funzionante.
    Non e' un circuito stampato.
    Ti mando un PM.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Sotto con le prenotazioni

    Per me 2 grazie
    -Humax 5400
    -Sony DVP-NS900v

    Ciao
    Jenoux

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Anche per me 2:

    -HUMAX 5400

    -PANASONIC RA71 (se possibile)

    Ciao

    Enzo

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da MF3
    Luca,
    purtroppo non e' cosi' facile trovare il data-sheet di quel chip.
    Ma ti assicuro di aver visto in una pubblicita' che mi era arrivata
    tempo fa di quel chip la presenza dei segnali che ci servono.
    Lo so bene che è difficile reprirlo.
    Ho rpovato in tutti i modi ma se dovessi avere qualche ulteriore info, fammelo sapere.
    Saluti
    Luca

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Io ho uno Hyundai HSS 825 PVR e mi interesserebbe la modifica.

    Vi risulta fattibile?

    Grazie e ciao
    pacchio

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Ecco ripescato il thread " SDI economico " di AVSForum come promesso :

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...d&pagenumber=2

    Qui viene spiegato quamdo e' necessario usare la logica aggiuntiva ( PLD ) per creare il SAV/EAV quando manca e come riconoscere il segnale all'oscilloscopio in caso di immagine statica.

    Saluti
    Marco


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •