|
|
Risultati da 76 a 90 di 175
Discussione: sdi per decoder sat ?
-
22-02-2003, 16:56 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
MF3
....intanto grazie per gli schemi,
ma dimmi una cosa,oggi ho riaperto l'Humax per
incominciare a programmare logisticamente la mod,
mi è venuto un coccolone!
Non avevo realizzato il passo di quei chips!
ma come hai fatto a saldarci il flat?
Qui ci vuole un microscopio elettronico! :o
Ciao
Mauro
-
22-02-2003, 18:22 #77
Uniamoci! Risparmieremo ed il lavoro sarà migliore
Secondo me non è una buona idea
che ognuno si fa la modifica da se.
Tanti di noi non sono pratici col saldatore,
altri (come me) non hanno in zona negozi dove trovare il necessario,
altri potrebbero sbagliare e fare danno ecc. ecc.
Secondo me bisogna creare un gruppo di sviluppo.
MF3 è il più tecnico (nonchè precursore)
e potrebbe disegnare lo schema (intento quello col piastrino unico)
Chi è bravo col Corel potrebbe creare lo schema
con il formato che serve alle aziende per realizzare i pcb
Luca e Lino che hanno contatti internazionali
potrebbero procurare i chip.
In questo modo si risparmierà sulle spese di spedizione,
sconto quantità e possibilmente migliori componenti,
ma quello che è più importante è che avremo
un prodotto di qualità; l'SDI dell'AVFORUM ITALIA
SARETE LA COMPAGNIA DELL'SDI AV FORUM
Ciao
Jenoux
-
23-02-2003, 07:15 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Re: Uniamoci! Risparmieremo ed il lavoro sarà migliore
Originariamente inviato da jenoux
Secondo me non è una buona idea
che ognuno si fa la modifica da se.
Tanti di noi non sono pratici col saldatore,
altri (come me) non hanno in zona negozi dove trovare il necessario,
altri potrebbero sbagliare e fare danno ecc. ecc.
Secondo me bisogna creare un gruppo di sviluppo.
MF3 è il più tecnico (nonchè precursore)
e potrebbe disegnare lo schema (intento quello col piastrino unico)
Chi è bravo col Corel potrebbe creare lo schema
con il formato che serve alle aziende per realizzare i pcb
Luca e Lino che hanno contatti internazionali
potrebbero procurare i chip.
In questo modo si risparmierà sulle spese di spedizione,
sconto quantità e possibilmente migliori componenti,
ma quello che è più importante è che avremo
un prodotto di qualità; l'SDI dell'AVFORUM ITALIA
SARETE LA COMPAGNIA DELL'SDI AV FORUM
Ciao
Jenoux
Il problema principale, come dice Plexi47, è la saldatura del flat sul circuito stampato dell'Humax, ci vuole un'attrezzatura speciale che pochissimi possiedono, altrimenti: NISBA.
Ma Lino e Luca dove sono? Li vedo stranamente assenti: è determinante il vostro intervento.
Ciao
Enzo
-
23-02-2003, 07:25 #79
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
jenoux,
hai ragione, adesso siamo
ad un punto in cui bisogna prendere
delle decisioni.
Rimane ancora il fatto di capire se questo
schema funzioni su tutti i ricevitori
e che non ci siano problemi di protocolli
di trasmissione e relativi traduttori.
Sarebbe bello poter avere una bustina
con tutti i pezzi dentro compreso
la schedina dello stampato,
oppure il kit gia' montato,
o meglio ancora un centro dove
ti facciano la mod in tre giorni
ed a prezzi popolari o politici.
Spero che qualcuno in ascolto, MF3 in primis,
ma anche Microfast ed altri,
possano o vogliano interessarsi ad un discorso del genere.
Ringrazio sentitamente MF3 per aver messo a disposizione
il lavoro svolto,
non e' cosa da tutti e da tutti i giorni,
siamo partiti un po' in ritardo, ma in un attimo
abbiamo superato tutti, americani compresi!
Bravo MF3!
-
23-02-2003, 07:57 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente inviato da linomatz
jenoux,
Rimane ancora il fatto di capire se questo
schema funzioni su tutti i ricevitori
e che non ci siano problemi di protocolli
di trasmissione e relativi traduttori.
Ritengo che questa mod possa essere fatta su tutti i Sat Dec
e player DVD dove si possa accedere al bus dati parallelo,
cioè dove esistono due chips separati per decodifica MPEG
e DA converter (MF3 confermi?)
Sarebbe bello poter avere una bustina
con tutti i pezzi dentro compreso
la schedina dello stampato,
oppure il kit gia' montato,
o meglio ancora un centro dove
ti facciano la mod in tre giorni
ed a prezzi popolari o politici.
Per motivi di lavoro ho recentemente avuto contatti con una
ditta che produce schede (anche in quantitativi non industriali),
su specifica del cliente.
Bisogna fornire schema elettrico definitivo,tipologia dei componenti,
(SMD o passtrhou ,dimensioni etc. e loro pensano al layout,proto-
tipazione e produzione).
Naturalmente questo non si può fare per 10 schedine.
Spero che qualcuno in ascolto, MF3 in primis,
ma anche Microfast ed altri,
possano o vogliano interessarsi ad un discorso del genere.
Mi associo,se volete,occorre comunque coordinarci.
Ringrazio sentitamente MF3 per aver messo a disposizione
il lavoro svolto,
non e' cosa da tutti e da tutti i giorni,
siamo partiti un po' in ritardo, ma in un attimo
abbiamo superato tutti, americani compresi!
Veramente,sono rimasto stupito dalla competenza di MF3
e dalla velocità, l'unico piccolo merito che mi dò,è stato
quello di ripescare il 3ad originale di MF3 e di insistere
nel perseguire questa strada.
Ben poca cosa davvero !!
Bravo MF3!
-
23-02-2003, 08:14 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Dimenticavo,
come faceva notare MF3,confermato da Enziano e come ho avuto modo di
verificare,aprendo l'Humax,il problema principale
non risolvibile col fai-da-te è la saldatura del
flat-cable sulla macchina da modificare.
Nel caso del Nokia 9500/9600 è già più abbordabile
(la piedinatura del philips SA7124 con mano ferma e
l'uso di una buona lente lo consente),ma per l'Humax
nisba!
Qui ci vuole senz'altro un lab attrezzato
Quindi,giusto Lino!,per rendere la modifica alla portata
di tutti questo è l'anello della catena che và considerato
seriamente.
Ciao
Mauro
-
23-02-2003, 09:30 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Io ho gia smontato e imballato l'Humax (e già che c'ero, anche il mio lettore DVD Panasonic RA71). Datemi un'indirizzo. Fremo.
Scherzo.
Il problema principale è individuare un laboratorio specializzato che faccia la modifica a prezzi terreni, magari sottoscrivendo da parte nostra una clausola liberatoria (da qualsiasi responsabilità) nei confronti di questo laboratorio.
Penso pure che per qualche lettore DVD la modifica è più semplice e potrebbe essere fatta in casa, acquistando solo la schedina pre-montata.
Ciao
Enzo
P.S.
MF3 che attrezzatura hai?. Sei un tecnico che lavora presso un centro di elettronica digitale? Ci hai sbalordito tutti.
-
23-02-2003, 19:22 #83Originariamente inviato da linomatz
jenoux,
hai ragione, adesso siamo
ad un punto in cui bisogna prendere
delle decisioni.
Rimane ancora il fatto di capire se questo
schema funzioni su tutti i ricevitori
e che non ci siano problemi di protocolli
di trasmissione e relativi traduttori.
Sarebbe bello poter avere una bustina
con tutti i pezzi dentro compreso
la schedina dello stampato,
oppure il kit gia' montato,
o meglio ancora un centro dove
ti facciano la mod in tre giorni
ed a prezzi popolari o politici.
Spero che qualcuno in ascolto, MF3 in primis,
ma anche Microfast ed altri,
possano o vogliano interessarsi ad un discorso del genere.
Ringrazio sentitamente MF3 per aver messo a disposizione
il lavoro svolto,
non e' cosa da tutti e da tutti i giorni,
siamo partiti un po' in ritardo, ma in un attimo
abbiamo superato tutti, americani compresi!
Bravo MF3!
Per prima cosa bisogna ritrovare ( lo cerchero' e poi postero' il link ) su AVSForum il thread dove veniva spiegato come capire se serve ricostruire il clock con il PLD ( unica variante che puo' capitare ).
Poi essendo il PLD un chip attunto programmabile ( tipo i PAL e le piu' complicate FPGA ) non ho capito se viene fornita programmata dal kit National o se qualcuno ha il codice per programmarne una vergine ( io ho un programmatore universale un po vecchiotto ma potrebbe servire ).
Per le saldature puo' essere che con lo schema elettrico dello HUMAX ( che dovrei avere in pdf ) si possa trovare qualche piazzola piu' comoda dove saldare invece di usare i pin del decoder o dell'encoder ( piccolissi ); non si riuscisse la soluzione potrebbe essere un laboratorio che ripara cellulari o videocamere digitali ( io conoscevo un ragazzo che sul Newsgroup H.T. si chiamava "Sandrinux" che dovrebbe anche avere un sito internet ed un laboratorio in Lombardia ).
Saluti
Marco
-
23-02-2003, 22:57 #84
Enziano,
come vedi questa sera, se non ho visto male l'ora, non e' ancora mezzanotte
Plexi47,jenoux,Enziano,linomatz
il probblema delle saldature c'e',eccome.
Personalmente le ho fatte sotto ad un microscopio utilizzando filo da wire-wrap e un po' di flussante.
Anche se non voglio escludere la possibilita' di farle con una buona lente,una punta piccola e ... una mano ferma.
Non raccomando l'uso di un cavo flat,sia per la capacita' parassita che questo presenta, che per la dimensione.
Purtroppo non e' neppure possibile fare come dice Microfast.
Non esistono piste piu' in la'.
Teanne il clock (che anch'io ho preso piu' in la') nessuno di questi segnali sono usati nello Humax,per cui non esistono piste.
C'e' solo la piazzola sotto il pin.
-
23-02-2003, 23:55 #85
Accidenti ho inviato il messaggio senza finirlo,per farlo risultare prima della mezzanotte e ... e' un' ora avanti.
Cosa dira' ora Enziano?
Bah
Riprendiamo
Plexi47
Ritengo che questa mod possa essere fatta su tutti i Sat Dec
e player DVD dove si possa accedere al bus dati parallelo,
cioè dove esistono due chips separati per decodifica MPEG
e DA converter (MF3 confermi?)
Non e' detto,che questa sia una limitazione.
Ad esempio nel caso dello Humax,non esiste D/A video esterno.
Fa tutto l'SAA7215.
Da questo chip oltre a YUV[0..7] che serve a noi ma che di fabbrica e'
inutilizzato,esce R,G,B, Y/CVBS, C/CVBS in analogico che poi tramite
l'STV6411 vanno a SCART & CINCH.
Per quanto riguarda il probblema delle saldature,si potrebbe tentare,come avevo gia' accennato,a copiare da Tektronix.
Bisognerebbe cioe' fare uno stampato flessibile simile a un flat.
Da una parte (lato piastrino) con piazzole a 2.54 m dall'altra (lato SAA7215) stesso passo dell'integrato.
Verrebbe quindi saltato sull'integrato,semplicemente mettendo prima un po' di flussante,appoggiandolo giusto allineato cioe' ai pin e
scaldando il tutto con un saldatore ad aria calda o addirittura facendo scorrere la punta larga di un saldatore tradizionale.
Il probblema e' che un adattatore del genere andrebbe bene solo per questo chip.
Altro chip,altro adattatore.
E' tutto fattibile, ma i costi?
Si perche' a parte i piccoli numeri,quando ci si avvicina a stampati flessibili o rigido-flessibili,inevitabilmente i costi salgono.
Come avevo gia' detto,se qualcuno ha ideei migliori e' il benvenuto ed
e' pregato di farsi avanti.
Va detto che questo e' sicuramente uno dei casi peggiori,nel mio
DV-656 la cosa e' facilissima da fare.
Per far fare i pistrini,bisognerebbe avere idea dei numeri.
Qualcuno potrebbe cominciare a fare qualche prova,come ho fatto io con
il wire-wrap,che e' poi la cosa piu' veloce e sotto un certo aspetto piu' semplice e meno dispendiosa.
Non vorrei infatti che alcuni magari presi dall'entusiasmo,partissero
di corsa a fare lo stampato,spendendo soldi per poi trovarsi con un'oggetto non funzionante.
Non voglio scoraggiare nessuno,ma le ditte che fanno stampati fanno in
genere cosa uno chiede e non sono in grado di dare consigli sul piazzamento ecc. ecc.
Voglio dire,occhio alle capacita' parassite e all'impedenza dei ground.
Dimenticavo,
Microfast il codice per la PLD nessuno te lo da.
Te lo devi generare con equazioni booleane, ABEL-HDL, Verilog HDL, VHDL.
Prova a vedere se qualcuno e' disponibile al montaggio.
Ciao
-
24-02-2003, 00:06 #86Originariamente inviato da MF3
Microfast il codice per la PLD nessuno te lo da.
Te lo devi generare con equazioni booleane, ABEL-HDL, Verilog HDL, VHDL.
Ciao
Giusto ?
Saluti
Marco
-
24-02-2003, 00:16 #87
Ciao Marco,
purtroppo per ora ti posso confermare di aver visto funzionare lo schemino che ho fatto solo con Humax e derivati.
In altri casi anche se ne suppongo il funzionamento,non ho ancora avuto il tempo di provarlo.
Sul Pioneer ho solo visto che sono facilissime le saldature.
In settimana lo verifico sul DV-656
-
24-02-2003, 04:34 #88
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
MF3,
penso che siamo nelle tue mani!
Se mi mandi un piastrino con un kit montato,
naturalmente riconoscendoti tutto il dovuto,
magari semplificato, ossia senza la parte dedicata
ai segnali di test e neanche il led del lock,
provvedero' io stesso ad aggiungere un cavo schermato
piu' lungo per raggiungere il solo bnc sul pannello
posteriore e gli altri cavi sottili e corti verso il chip,
piu' l'alimentazione.
Faro' io da cavia e a mie spese e rischio
sul Nokia 9500/9600, il ricevitore cult che monta
un philps saa7124 dove non mi sembra impossibile saldare.
Fammi sapere, sono in trepidante attesa.
Nel caso, la mia email e': linomatz@lmn.it
-
24-02-2003, 06:58 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Ragazzi non sto più nella pelle.Lino escogita qualcosa.
MF3, a parte le tue uscite notturne (vado a letto più tardi in attesa di una tua apparizione), volevo sapere se in SDI l'Humax è migliorato e di quanto? (domanda banale, ma sai la curiosità)
Ciao
Enzo
-
24-02-2003, 07:00 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Dimenticavo, all'occorrenza la mia e-mail è:
enzotumi@tin.it
Ciao
Enzo