|
|
Risultati da 31 a 45 di 175
Discussione: sdi per decoder sat ?
-
20-02-2003, 00:46 #31
Microfast,
il CLC020 e' in PLCC.
Attualmente io uso uno zoccolo PLCC.
Dovendo pero' fare uno stampato preferirei andare in SMD.
Sia per le dimensioni,facendolo in SMD posso mettere il CLC020 da
una parte e la CPLD dall'altra sia per la criticita'.
Per criticita' intendo tenere il piu' basso possibile il rumore,l'impedenza del ground,le capacita' parassite,il filtraggio dell'alimentazione ecc.
So bene che per i nostri usi non siamo al massimo di quanto previsto dall' SMPTE,ma vorrei fare una cosa minimamente elegante.
Ciao
-
20-02-2003, 05:21 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
MF3
Ora ti pongo la domanda che avevi fatto
nel 3ad originale,ricordi?
Ma a cosa ti serve il CPLD?
Complimenti per il buon lavoro!
Mauro
-
20-02-2003, 06:45 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
MF3
Complimenti.
Potresti illustrare più dettagliamente la modifica sdi che hai fatto?
Al limite, perchè non tutti sono esperti di elettronica digitale (uso il saldatore, ma con parsimonia), potresti realizzare la schedina, indicando i punti attacco, e poi uno se la monta a casa?
Vedo comunque che la cosa comincia a interessare.
Aspettiamo tue notizie.
Ciao
Enzo
-
20-02-2003, 08:55 #34
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Olanda
- Messaggi
- 37
Originariamente inviato da Microfast
Jan,
Benvenuto nel nostro forum.
Un piccolo commento al tuo post :
3) Comprando il kit da solo ( non il player gia' modificato ) il rischio del montaggio e' a carico dell'utente finale quindi chi lo vende non rischia propio nulla.
- our experience is that as soon we sell just the kit, we need to give 2 -3 hours support because of non working kits, noisy pictures or even worse a blown machine. because of missing knowledge.
For that reason we decided to dont sell the kit as a diy kit.
JVB in general has a VERY good name, and this has for me more value than sell my kits for peanuts ,and hardly make any margin.
4) E' vero che nel commercio libero ognuno fa quello che vuole pero' penso ci sia un limite oltre il quale non bisognerebbe spingersi.
Comunque sappi che in Italia gia' si trova questa modifica ad un prezzo molto inferiore al tuo.
- ma spiegami una cosa, se il prezzi in Italia sono inferiore all nostro prezzi, perche vendiamo in Italia ? ma sopratutto perche faciamo questa discorso ?
5) Facendo per esempio il confronto del prezzo della mod. SDI con la scheda HOLOGRAPH-3D ( che contiene anche un ricevitore SDI ) che e' immensamente piu' complessa e comprende anche drivers e software, quest'ultima cosa dovrebbe costare secondo te 4000 Euro ?
Perche ? e un discorso diverso, Il prezzo listino H3D costa una barca di soldi.
pero se fai un contratto x 2500 pezzi al mese, ti costa meno dall metta x farlo. ( fai calcolo tu !)
6) Non e' escluso che noi del forum ci divertiremo a costruire la modifica spendendo meno di 100 Euro in ogni caso.
-Just a tip , Buy a developer kit for national ( around $60)
and you have a SDI kit ( Xperimental tr out pcb)
In definitiva penso che 200 Euro ( per il solo kit e senza montaggio )siano un prezzo piu' che buono sia per l'utente che per chi vende.
500 Euro sono un prezzo a mio avviso inaccettabile; buon per te che riesci ( ma non penso durera' ancora a lungo ) a vendere a quel prezzo.
Now in inglese.
We basicly offer SDI modded machines, and added the SDI mod just as an extra service.
Believe me, most customers are not interested in aDIY kit because they dont want to mount it themselves.
the rest of my motivation i already explained as above.
Ovviamente queste sono le mie personali opinioni.
Saluti
Marco
-
20-02-2003, 18:29 #35
Io credo che la verità sia nel mezzo.
Non sta certo a me quantificare il giusto prezzo per una modifica SDI.
E' anche vero però che dietro ad una modifca del genere c'è anche un po' di ricerca, di sperimentazione e di "controllo qualità" che, per forza di cose, hanno bisogno di strumenti e mano d'opera specializzata.
Un esempio? La modifica 576p del Pioneer 747 di Linomatz. Non avete idea di quanto tempo (e quanta ansia) ci sia voluta per smontare, preparare, saldare, controllare e rimontare il tutto...
Senza considerare tutto il corollario della gestione di un'impresa che si occupa soprattutto di vendere.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-02-2003, 18:45 #36
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Olanda
- Messaggi
- 37
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Io credo che la verità sia nel mezzo.
E' anche vero però che dietro ad una modifca del genere c'è anche un po' di ricerca, di sperimentazione e di "controllo qualità" che, per forza di cose, hanno bisogno di strumenti e mano d'opera specializzata.
Senza considerare tutto il corollario della gestione di un'impresa che si occupa soprattutto di vendere.
I not not even mentioned this ( to avoid to get bored )but you're right.
thanks for understanding .
Perhaps my postings/repplies are a bit basic, but i try to understand all the Italian tech discussions.
Ciao
Jan
-
20-02-2003, 19:16 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
MF, non conoscendoti non so se sei un privato ovvero se hai intenzione di utilizzare "commercialmente" la tua soluzione.
Ove così non fosse, ovvero nel caso in cui fossi semplicemente un utente finale appassionato come noi altri e volessi/potessi condividere la tua esperienza in maniera più dettagliata, potremmo discuterne più costruttivamente magari con qualche foto etc. etc.
Dicci tu.
Saluti
Luca
-
20-02-2003, 19:19 #38Originariamente inviato da Digital
... but you're right.
thanks for understanding ...
Emidio
-
20-02-2003, 19:30 #39
Emidio,
Io ho chiaramente parlato sempre e solo di modifica sdi nuda e cruda : un chip, una schedina pcb, qualche condensatore , qualche resistenza, un connettore BNC e un po di fili.
Se l'utente sbaglia ad installarlo e brucia il lettore DVD chiaramente sono sempre affari suoi o forse ne risponde chi l'ha venduto ?
E' chiaro come ho gia' detto prima che montarla in un player con tutti i rischi annessi e connessi e' un'altro paio di maniche ( per chi non e' italiano come Jan spiego che quest'ultima frase e' un detto popolare ).
C'e' la brutta abitudine in giro ( che sono poi sempre le solite persone ) di vendere questo kit sfuso a 500 e piu' euro e secondo me questo e' ingiustificabile.
Come prodotto montato e collaudato in un player non ho niente da ridire per la delicatezza del montaggio ed il rischio di rovinare il player.
Anche in Gennum quando chiesi informazioni mi dissero senza mezzi termini: non c'e' nessuna difficolta' basta portare i segnali al chip e fa tutto lui, quindi paragonarlo ad un kit region free o progressive pal mi sembra quanto meno inappropriato.
Per me vendere un qualche cosa che ha come in questo caso richiesto poca progettazione e che costa meno di 100 Euro e poi rivenderla a 200 Euro mi sembra sia piu' che conveniente e redditizio.
Cosa dovremmo dire noi del settore informatico dove si guadagna il 10% su una stampante da 70 Euro e bisogna anche regalare il cavo di collegamento oltre a dover dare delle spiegazioni ?
Vendere un kit SDI smontato non e' molto diverso dal girare una scatola e gia' vendendolo a 200 Euro c'e' un guadagno di "solo" il 100% !!!! ; a 500 Euro poi mi sembra propio pazzesco e ingiustificato.
Non si tratta nemmeno di un apparecchio esoterico con lo chassis dorato spesso 3 cm. e di cristallo di quarzo.
Suvvia non scherziamo ........, non ho purtroppo una vista da falco ma nemmeno le fette di salame davanti agli occhi.
Saluti
Marco
Ps.
Mi sembra anche giusto precisare che un tecnico esperto non dovrebbe avere problemi, mentre mi sembra sia chiaro che non e' un lavoro adatto ad un inesperto che non possiede neanche l'attrezzatura adatta.
Quindi e' molto semplice : basta avvertire ( come del resto e' scritto anche sul sito di Jan per le modifiche region free ) che e' un lavoro difficile e rischioso per un'inesperto.
Se si conosce dove saldare i fili e questi vengono saldati nel modo giusto non vedo quale problema possa esserci, almenoche' la modifica non sia malfatta e/o di funzionamento instabile nel qualcaso mi sembra piu' corretto che non venga venduta sfusa ma solo gia' montata e collaudata insieme ad un lettore.
Visto pero' quanti sono gia' riusciti a realizzarla con "mezzi di fortuna" mi sembra di poter scartare una simile evenienza.Ultima modifica di Microfast; 20-02-2003 alle 19:52
-
20-02-2003, 19:43 #40
Non dico che tu non abbia ragione. Ed infatti mi sembra aver detto una cosa molto diversa.
E' solo il voler considerare una serie di fattori (strumentazione, mano d'opera, ricerca, marketing, gestione e rischio d'impresa) che partecipano alla costituzione del prezzo finale d'acquisto.
Per fare un esempio, non credo che un oscilloscopio da 500 MHz (il minimo indispensabile per segnali SDI) possa essere acquistato a meno di 10.000 Euro
Quindi, riassumendo, DVD Upgrades, JVB e qualsiasi altra persona è liberissima di applicare il prezzo che vuole.
E gli utenti finali sono altrettanto liberi di guardare altrove oppure di impegnarsi nel fai-da-te. Magri copiando di sana pianta un progetto commerciale che costa dieci volte tanto...
Ma protestare, facendo anche i conti in tasca a chi vende, mi sembra un po' eccessivo
Emidio
-
20-02-2003, 20:15 #41
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Ma protestare, facendo anche i conti in tasca a chi vende, mi sembra un po' eccessivo
E poi di cosa ci meravigliamo, ogni nuova tecnologia
o prodotto all'inizio e' stato costoso, poi man mano
che si diffonde i prezzi precipitano.
Per quel che mi riguarda, io saluto e ringrazio Jan,
ho comprato da lui un 757ai SDI e dopo che il primo
e' sparito in dogana lui non ha esitato
un attimo per inviarmene un altro.
Anche questo conta!
... e poi si sa, noi siamo i pionieri
che faranno risparmiare molto a chi verra' dopo!
-
20-02-2003, 20:16 #42
I forum servono a scambiarsi consigli ed opinioni.
Tra questi consigli ci sono anche i venditori presso i quali acquistare.
Ma una volta che un utente ha verificato che quello che è in vendita è per lui caro, la soluzione più semplice è di non comprarlo e cercarlo altrove.
Oppure, se ne ha le risorse finanziarie e le capacità, si mette sul mercato e vende a meno quello che costa troppo.
E' una delle caratteristiche dell'economia di mercato!
In altri luoghi e regimi, parecchi anni fa per fortuna, si sarebbero applicati i prezzi politici.
Ben vengano le ditte come quella di Jan - che peraltro non mi paiono numerossime - che mettono sul mercato dei prodotti.
Poi, se ci sono gli spazi che qui qualcuno dice, sarà solo questione di tempo perchè i prezzi calino.
D'altro canto il più contento sarà Jan, che avrà meno rischi di magazzino...
E se nel frattempo ci sono prezzi alti in generale, la questione è molto semplice: la domanda è insufficiente. I costi fissi sono una realtà con la quale tutti si devono confrontare in azienda.
Insomma, il libero mercato premia da sè i comportamenti corretti così come sanziona quelli scorretti.
Fare i conti in tasca va benissimo se poi si esce con un prodotto uguale a minor prezzo, altrimenti... :o
Per me, va benissimo acquistare da AA o JVB.
Le modifiche autocostruite, invece, sono ben altra cosa, e sono sempre da premiare anche per la soddisfazione di avere fatto da sè qualcosa e magari a un costo inferiore a quello di mercato.
Però mi domando quanto costa il tempo libero
Il mio un casino...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
20-02-2003, 20:26 #43
Emidio,
Non e' una protesta ma una constatazione, se vogliono questi rivenditori vendano pure a 3000 Euro ci mancherebbe altro sono liberi di farlo.
Non si lamentino pero' se agendo cosi' trovano qualcuno come il sottoscritto ( ma non sono l'unico a pensarla cosi' ) che dice come stanno veramente le cose a chi e' inesperto.
Io non voglio boicottare nessuno ma solo informare chi non sa' e non si rende conto di quanto paghi un prodotto che a mio avviso potrebbe essere venduto a cifre piu' ragionevoli pur garantendo lauti guadagni a chi le produce/vende.
Intanto il discorso e' iniziato per rendere noto ai partecipanti al forum ( che non se la sentono di fare tutto da se ) che in Italia viene offerta sia la modifica che i player modificati ad un prezzo molto migliore e questo prova che il mio giudizio non e' sbagliato: e' possibile commercialmente e guadagnandoci bene vendere questa modifica a prezzo piu' basso.
Ho fatto qualche cosa di male ?
Poi anche tu che fai le recensioni quando fai dei confronti penso considererai il rapporto qualita' prezzo oppure lo ignori ?
Ti senti in dovere o no di informare l'utente che c'e' qualche cosa di "strano" sulla politica di commercializzazione di un certo prodotto ?
In questo caso specifico persino l'evaluation board ( spesso vendute carissime ) di questi chips ( che fanno poi esattamente lo stesso lavoro della modifica SDI ) costa meno della meta' della cifra in questione.
Io non protesto, ma dico la mia e faccio un po di informazione ( senza guadagnarci un Eurocent sia ben chiaro ), poi ognuno tiri le propie conclusioni e agisca di conseguenza.
Saluti
Marco
-
20-02-2003, 20:41 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente inviato da Microfast
Emidio,
In questo caso specifico persino l'evaluation board ( spesso vendute carissime ) di questi chips ( che fanno poi esattamente lo stesso lavoro della modifica SDI ) costa meno della meta' della cifra in questione.
Saluti
Marco
...per l'esattezza un quinto , o giù di lì.
Comunque,libera scelta in libero mercato.
Dovrebbe comunque suonare un campanellino nell'orecchio
di qualcuno.
Le scelte di Marketing sbagliate si pagano.
Se sei un precursore,mai posizionare il tuo prezzo
ad un livello tale da attivare la concorrenza!
Anche se questa è costituita dai fautori del diy.
Naturalmente IMO
Mauro
-
20-02-2003, 21:27 #45Originariamente inviato da Plexi47
ad un livello tale da attivare la concorrenza!
Io credo che, se sei un precursore, tanto vale guadagnare subito ed il più possibile, su chi è disposto a spendere per una novità, tanto la concorrenza, prima o poi arriverà in ogni caso!
Anche se questa è costituita dai fautori del diy.
Qualsiasi cosa si faccia da soli consente di risparmiare: anche il sesso!
Voglio dire che non si può recriminare un prezzo alto a chi fornisce un prodotto/servizio esclusivo e chi ha la possibilità di usufruirne non è un fesso ad acquistarlo, ha solo scelto di averlo subito invece di aspettare che cali di prezzo.Cordialità!
Marco Rosanova