Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 175

Discussione: sdi per decoder sat ?

  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    57

    Sempre il Nokia.
    Il piastrino lo ho fissato momentaneamente sullo slot della card per
    tenere i collegamenti piu'corti possibili.
    Il filo giallo,purtroppo lungo che si infila nel foro assieme alla fascetta e' il clock che viene dal buffer.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    57
    Qui,fortunatamente siamo andati decisamente meglio.
    Questo e' lo stesso piastrino tolto dal Nokia e montato sul pioneer DV-656
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #123
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    57
    Come vedete ho cercato ti tenere i fili del bus e del clock corti ed ordinati,per non rischiare di creare riflessioni sulle linee con conseguenti probblemi anche nell'uso normale.
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    57
    Il filo rosso e' il +5v
    Il filo bianco e' il clock
    I fili gialli sono i dati,quello a sinistra vicino al rosso e' D7
    Quello a destra prima del bianco e' D0.
    Sulla piastra Pioneer dove sono saldati,ci sono delle piazzole forate
    messe nello stesso ordine.
    Che bravi in pioneer,sembra persino predisposto.
    E' veramente uno scherzo fare questa modifica ed il risultato ottimo.
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    57
    Ed ecco il retro con il connettore BNC a 75 ohm.
    Non montatelo piu' in alto.
    Questo e' il limite per poter ancora chiudere il coperchio.
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da MF3
    LucaV:
    Mi dispiace proprio,in particolar modo per Lino ma al momento ti devo dare ragione.
    Luca,mandami pure il data sheet dell'OMEGA a:
    Marco, hai visto che avevo ragione?

    Grazie MF3, sei davvero prezioso.
    Domani ti invio il data sheet dell'OMEGA.
    Salutoni e grazie a nome dei serializzati e serializzandi.
    Saluti
    Luca

  7. #127

    MOD PIO 656

    Complimenti per l'ottimo lavoro Marco (sicuramente "MF3" si leggerà d'ora in poi: Modificator Cube!! )
    Le piazzole forate dello stampato sono della grandezza nell'ordine di 1 mm. o più piccole? Io ho una esperienza più o meno da Kit Nuova Elettronica o giù di lì, ma penso che con le istruzioni dettagliate e un saldatore adeguato posso farcela. Fammi sapere quando sei pronto con la schedina le istruzioni e il prezzo.
    Ho anche un Micromega Premium DVD2 che vorrei modificare come anche Graziano (zomperello)che potremo farti avere per le prove. A proposito di dove sei?
    Siamo tutti dei malati!!
    GB

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da MF3

    Nooo Lino,non farmi queste cose che mi mettono in imbarazzo e poi,mi
    fai pensare che di spaventoso in realta' c'e' solo l'infinita' di cose che non so.


    Sapere dei propri limiti e' la prima
    grande prova di conoscenza!




    LucaV:
    Mi dispiace proprio,in particolar modo per Lino ma al momento ti devo dare ragione.
    Le prove fatte con il Nokia sono state deleterie.
    Una volta il 9500 con cui ho fatto le prove e' pure riuscito ad agganciare,ma non sa neppure lui perche.


    Ho ancora un residuo di speranza.
    Il Nokia 9500 che hai usato, mi pare, sia una delle
    prime produzioni che montavano il chip Philips SAA7183.
    Adesso c'e' l' SAA7124 che almeno sul datasheet scrive
    di raccomandazioni 656.
    ... e' quantomeno da provare, aspetto!

    Ad ogni modo non sarebbe mai un problema,
    basta comprarsi un decoder modificabile,
    non e'una spesa eccessiva.
    Adesso apro anche il Micronik 1200 e vedo che chip c'e'.

    A presto.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    15

    Aston Xena 1700

    Come proprietario del suddetto decoder sarei interessato alla modifica. Allego foto della main board per verificare la compatibilità con la modifica. Grazie in anticipo.

    Glik
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    HUMAX 5100

    Io ho il decoder in oggetto, ma non capendo assolutamente nulla di saldature, chips, elettronica, ecc., chiedevo solamente di tenermi sicuramente in considerazione quando sarà possibile effettuare la modifica SDI in un centro (?) che si presterà per la cosa.
    Saluti a tutti.

  11. #131

    per "modificator cube" MF3

    Secondo te è un c.....a usare un RCA collegato con un filo (non lungo) alla schedina al posto del BNC integrato per l'uscita SDI? Avrei modo di posizionarlo sul retro del Pio in posizione più "simpatica"!
    Siamo tutti dei malati!!
    GB

  12. #132
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    MF3 prima dei 12 rintocchi non ti muovi.

    Scherzi a parte, a che punto è la realizzazione delle schedine premontate e di tutto il resto (lo chiedo anche a Lino)?

    Ciao

    Enzo

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Olanda
    Messaggi
    37
    Originariamente inviato da LucaV
    Marco, hai visto che avevo ragione?

    Grazie MF3, sei davvero prezioso.
    Domani ti invio il data sheet dell'OMEGA.
    Salutoni e grazie a nome dei serializzati e serializzandi.
    Saluti
    Luca
    Luca e Tutti

    Lascia perdere TUTTO DVD+DVB con Omega
    non funzianara mai. quardate it datasheet bene ( TUTTO e fato dall Omega)


    Jan

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Olanda
    Messaggi
    37
    Ho ancora un residuo di speranza.
    Il Nokia 9500 che hai usato, mi pare, sia una delle
    prime produzioni che montavano il chip Philips SAA7183.
    Adesso c'e' l' SAA7124 che almeno sul datasheet scrive
    di raccomandazioni 656.

    Lino

    Its not clear 656 !!!!
    and the clock needs ajustment.

    Sorry

    Jan

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Olanda
    Messaggi
    37

    Re: Aston Xena 1700


    Originariamente inviato da glik
    Come proprietario del suddetto decoder sarei interessato alla modifica. Allego foto della main board per verificare la compatibilità con la modifica. Grazie in anticipo.

    Glik

    Ho provato gia tutti modelli nuovi de Aston ..incl xena 2000 e 1800

    They have a ALL IN ONE CHIP comparable to the Omega.

    allora Risulta NULLA.


    Jan ( jvb digital)


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •