|
|
Risultati da 31 a 45 di 126
Discussione: ReClock is back!!! La 1.6 è fuori!!!
-
23-12-2005, 21:47 #31
Originariamente scritto da stealth82
Non e' che nel frattempo hai rimesso l'ACPI
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
23-12-2005, 21:51 #32
Originariamente scritto da ciuchino
In verità volevo dire: vaghi ricordi del KS... cioè provato per qualche istante. Appena mi sono accorto che avevo i problemi di audio muto con tutto il materiale non DVD l'ho abbandonato.
Originariamente scritto da ciuchino
Per fortuna ho scoperto prima qual'era il mio problema di scatti: leggi 60Hz
-
23-12-2005, 21:56 #33
Originariamente scritto da stealth82
, perche' quelli di Leo YGPMOLE ed i miei ricorrono a Natale dell'anno scorso ....
http://reclock.free.fr/bb/viewtopic.php?t=40&start=15
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
23-12-2005, 22:12 #34
Originariamente scritto da ciuchino
Beh, ho aggiunto anche la mia segnalazione ora... va a finire che ogo si pentirà di essere tornato
-
23-12-2005, 22:41 #35
ciao, una domanda...........io sto ancora usando reclock 1.4 con la mia sound blaster live 5.1 e nn mi ha mai dato nessunissimo problema per la visione dei dvd con il vsinc attivo.......così nn mi sono mai deciso a mettere la versione beta 1.5 perchè avevo paura di fare danni (anche se smanetto e pure troppo con questo htpc....e poi sono stato uno tra i primi, se nn il primo a usare reclock e a parlarne su questo forum)...quindi mi sono deciso e vorrei provare questa nuova versione, la domanda è questa, l'htpc lo uso per i film dvd e le serie tv in divx, e anche per ascoltare musica da cd e mp3 ( la scheda audio è collegata solo in spdif all'ampli), il reclock ,soprattutto quest'ultima versione, deve essere attiva anche per i cd e gli mp3 o solo per i film ? ci sono miglioramenti con reclock anche per l'ascolto di mp3 e cd(tramite wmp10)?
le impostazioni della scheda audio per l'uscita spdif devono stare su 44.1khz oppure su 48khz?
illuminatemi
grazie
P.S. AUGURISSIMI A TUTTI
ciao
neo85CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
23-12-2005, 23:07 #36
Qualcuno mi sa dire come si fa a disinstallare correttamente Reclock? Dico questo perchè dopo che distinstalo da pannello di controllo, installazione/applicazioni la cartella di Reclock posta su C:\Programmi\ReClock continua ad esistere e soprattutto non si può eliminare perchè ci sono dei files in uso.
Tutto ciò perchè volevo disinstallare la versione 1.5 beta 8 a favore di quest'ultima 1.6.
Inoltre ho provato anche a sovrascrivere senza disinstallare, ma mi viene segnalato il messaggio d'errore: Error opening file for writing: C:\Programmi\Reclock\Reclock.ax Click abort to stop installation, Retry to try again, or ignore to skip this file.
Che faccio ignoro? E' l'unico modo per mandare avanti l'installazione.
Inoltre ho un altro problema: ad ogni riavvio dell'htpc mi compare il seguente messaggio d'errore: Error in ReClock Your video board is not compatible with ReClock (insufficent or bad driver support). Please try again newer video drivers or unistall ReClock...
Adesso ho una ati x1300 512 mb.
Grazie anticipate.
Ciao a tutti e Buon NataleUltima modifica di felixman; 23-12-2005 alle 23:17
-
24-12-2005, 00:40 #37
Purtoppo sono costretto a non usarlo, in quanto sia x il fatto che l'icona è sempre gialla
, a causa del mio display LCD a 60Hz (1360x768), ed anche per piccoli drop audio che non sono riuscito ad eliminare, li ho ridotti agendo portando a 300 il valore del sound pre buffer, ma sono sempre presenti e mi infastidiscono.
Per cui utilizzando come "Audio Device" in TheaterTek la Prodigy QVE, il suono riacquista la sua "scorrevolezza" senza incertezze.
Per il video non noto nessun cambiamento, riferito alla mancanza di fluidità nei panning.
Saluti e Auguri
DomenicoUgoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
24-12-2005, 09:23 #38
ieri sera ero troppo cotto per fare test, l'ho semplicemente installato e ho visto un film.
Tutto ok e non ho notato incertezze sui panning né drop audio.
Configurazione in firma
mandi
Paolo
-
24-12-2005, 09:25 #39
Dpo aver usato praticamente dalla sua uscita la 1.5b senza grossi problemi ma con notevoli vantaggi anche con materiale ostico come ril formato transport stream in ntsc, ho installato la 1.6 e proprio con quest'ultimo materiale si inpalla tutto e sono costretto a procedere con un reset hardware per poter ripartire. Ho provato a smanettarci sù un pò ma il problema persiste.
Auguri a tutti
-
24-12-2005, 09:58 #40
Ho reimpostato il timing della mia GF6600 e tutto è ritornato magicamente a funzionare. Falso allarme.
Buon natale
-
24-12-2005, 09:58 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Io se abilito Kernel su Audio interface to use for Spdif ho l'audio che và e viene..sembra un problema di buffer, infatti se abbasso il sound pre-buffer il tempo di mancanza audio si abbassa notevolmente.
Ho sempre usato su - Audio interface to use for SDIF - Wave Out ma oggi ho provato Direct Sound e mi sembra migliore...effetto placebo o sembra anche a Voi?
-
24-12-2005, 10:07 #42
Originariamente scritto da f_carone
Buon Natale
-
24-12-2005, 11:26 #43
Originariamente scritto da Neo85
Ciò che ti permette di ristabilire la qualità audio è appunto il KS. Devi cmq incrociare le dita sperando che ti funzioni (in ReClock intendo).
Credetemi: tra KS (o ASIO, in quanto è affine) e Windows Mixer la differenza si sente ad "orecchio nudo" (anche la casalinga di Casalpusterlengo se ne accorgerebbe). Se volete fare delle prove seguite la guida Meedio (alla sezione "Music Player"), oppure informatevi per foobar / Winamp ed ASIO.
Nei DVD, ove esiste codifica, la differenza, credo, non dovrebbe sentirsi molto... probabilmente ciò che viene migliorato è solo la latenza.Ultima modifica di stealth82; 24-12-2005 alle 11:59
-
24-12-2005, 11:29 #44
Originariamente scritto da felixman
Dal TaskManager vedi qualche processo inerente ReClock?
Hai provato ad avviare Windows in modalità provvisoria (F8 al boot), reinstallare, disinstallare (ReClock intendo) e riavviare in normale?
-
24-12-2005, 11:31 #45
Originariamente scritto da DMD
Hai provato i 50Hz? E' un altra musica