|
|
Risultati da 91 a 105 di 187
Discussione: Filtro Ffdshow?
-
11-02-2003, 18:15 #91
x alberto
Se il tuo proiettore e' un digitale non credo che possa avere grandi benefici da questo filtro, per il semplice fatto che il dettaglio nei digitali e' gia molto buono.
x spaccaossa
Sicuramente anche windvd, una volta trovato il file graph adeguato, potra' aiutarti a vedere meglio.
Ripeto, credo che il filtro dia i suoi maggiori benefici su macchine tritubo con qualche anno sul groppone.
carlo
-
11-02-2003, 18:17 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Grazie Carlo
ma quale versione di zoomplayer usi?
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
11-02-2003, 18:20 #93
Re: Grazie Carlo
Originariamente inviato da Spaccaossa
ma quale versione di zoomplayer usi?
Eugenio
ciao
-
11-02-2003, 18:27 #94
Ho provato anche questo player di cui si parla bene su avsforum, nvdvd, ma il mio sistema (duron 700) non lo regge, chiede troppe risorse.
se qualcuno vuole cimentarsi in altre prove:
il player e' qui, trial 14 giorni:
http://www.nvidia.com/view.asp?PAGE=nvdvd_downloadtrial
il file Graph nvdvd con ffdshow:
http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...postid=1865301
ciao
-
11-02-2003, 20:24 #95
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Re: stiamo parlando di questo...
Originariamente inviato da CarloZed
da avsforum:
cineplayer senza ffdshow...
...
e nvdvd (player nvidia da provare) con FFDSHOW!
...
nel mio precedente msg ... l'immagine non e' migliorata!
Il filtro aggiunge nero sui toni di colore piu' blando.
In questo modo la definizione si abbassa, diminuiscono
le informazioni video e il vpr le riproduce
con piu' facilita' dando una sensazione migliore
solo in apparenza ... in realta' neanche in quella.
Infatti Sully sembra bagnato e Mike maculato!
Scusate, ... e' solo per dovere di cronaca!
x Neo85
il DXVA e' attivo ... controllato!
-
11-02-2003, 20:41 #96
x linomatz:
se ti riferisci alle immagini di avsforum quelle con il ffdshow sono con il player NVDVD di nvidia, a me sembra che con il sonic e ffdshow l'immagine è diversa ,MIGLIORE rispetto a quella dello screenshot con l'nvdvd.
ciao
p.s. spero al più presto di postare qualche screenshot fatto da me , a proposito come faccio per incollarle nel post?
grazie
neo85
-
11-02-2003, 21:53 #97
Re: Re: stiamo parlando di questo...
Originariamente inviato da linomatz
Facendo riferimento a queste immagini e come detto
nel mio precedente msg ... l'immagine non e' migliorata!
Il filtro aggiunge nero sui toni di colore piu' blando.
In questo modo la definizione si abbassa, diminuiscono
le informazioni video e il vpr le riproduce
con piu' facilita' dando una sensazione migliore
solo in apparenza ... in realta' neanche in quella.
Infatti Sully sembra bagnato e Mike maculato!
Scusate, ... e' solo per dovere di cronaca!
x Neo85
il DXVA e' attivo ... controllato!
Non so cosa dire, Lino. Io scelgo senza dubbio l'immagine "filtrata", mi piacerebbe conoscere l'opinione di altri che hanno partecipato al thread. Ritengo che sia piu' piacevole e riposante. Non vorrei che la tua fosse piu' una questione di principio, una visione troppo da purista del video, che esclude a priori qualunque "alterazione" del segnale originale. Se cosi' non fosse, allora penso che si possa parlare di gusti diversi.
ciao
-
11-02-2003, 21:54 #98
...stasera ho visto all'opera l'ffd su di un ecp3500? e devo dire che l'immagine effettivamente migliora, non in modo eclatante come sembrerebbe da alcuni post, sicuramente.
Certo aggiunge rumore video, il che costringe a cambiare il valore dell'unmask da film in film, pero' l'effeto velo effettivamente si attenua molto, se poi e' dovuto all'aggiunta di nero come dice Lino non lo so, pero' posso dire che l'effetto non e' cosi marcato come quello degli screenshot e l'immagine era meno marcata.
appena posso provo con l'ae100...hai visto che aggiungendo nero sto pana me diventa un crt!!Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
11-02-2003, 22:25 #99
Ciao
effettivamente quelle immagine sono esageramente "filtrate" , ma penso sia il solito discorso per enfatizzare le differenze.
Per me' e' utile ma lo uso in modo pacato.
Lino ho provato sul mio PC dove ho TT e zoomplayer.
Zoomplayer non mi tocca assolutamento il settaggio del DXVA di TT.
Rivedendo la stessa scena ho notato pero' questo :
Senza ffdshow
DXVA abilitata CPU 5/22
DXVA non abilitata CPU 15/29
Con ffdshow
DXVA abilitata CPU 45/55
DXVA disabilitata CPU 45/55
Come si nota non c'e' praticamente differenza , eppure controllando anche il registro durante il play me lo ritrovavo come da settaggio ergo dxva abilitata.
Hai qualche spiegazione ?
Ciao
Antonio
-
11-02-2003, 22:34 #100
Re: Re: Re: Ok
Originariamente inviato da ciuchino
[B]XDakhan
non ho ben compreso quello che intendevi sull'overlay.
Ora abilitando VMR in Sonic lo stesso non permette di intervenire sui parametri: gamma, saturazione ....
Lo stesso vale per zoomplayer , se usi overlay si' se Vmr no'.
Sappiamo pero' che con ffdshow lo possiamo fare in ogni caso.
Il discorso e' che io ho abilitato il controllo dell'overlay in zoomplayer, che normalmente tengo a default , pero' lo posso smanazzare in "on screen display" e se voglio salvo i nuovi valori nelle option.
Questo sempre se uso l'overlay.
Io non uso mai il pannello di controllo ATI , preferisco toccare i valori dal programma che sto' utilizzando e salvarli al limite li'.
Ho capito bene oppure ho interpretato male ?
-
11-02-2003, 22:40 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- firenze
- Messaggi
- 152
Saluti a tutti !
Lino ....come fai a sostenere che la prima immagine e' migliore di quella trattata ?
Non ne so un accidenti di neri e quantaltro ma la filtrata risulta piu'nitida e con tanti particolari altrimenti velati .
Se i risultati del filtro sono cosi' evidenti anche con un vpr dgt.
e' veramente il caso di utilizzarlo .
Questa e' la mia opinione ,dite qualcosa anche voi.
Ciao...Albe
-
11-02-2003, 22:46 #102
xDakhan
Di rumore ne ho veramente poco , sara' per la 9500@9700 sara' perche' non esagero con l'unsharp .
Soprattutto perche' come inizio mi sto' guardando i DVD di riferimento ... quelli fatti bene cosi' evito problemi.
A parte gli scherzi li ho provati al volo e anche li' senza esagerare si ottengono dei risultati ... ma non ho ancora affinato le armi .
Ciao
-
11-02-2003, 22:46 #103
Per quanto riguarda il discorso introdotto da Lino sono d'accordo con il fatto che l'aumento della definizione e' solo "apparente" (del resto non si puo' inventare cio' che non c'e') e che non bisogna esagerare (gia' il valore base di unsharp mask pari a 40 per me e' eccessivo, meglio intorno a 30), pero' un miglioramento, piccolo ma significativo, c'e' (almeno per me). Ovvio anche che il miglioramento sia piu' marcato con un 7" entry level (non preoccuparti Ciuchino, non mi riferisco a te
) che con un 8" tarato come si deve, anche perche' quest'ultimo e' anche in grado di esaltare i difetti introdotti dal filtro. In ogni caso e' almeno da provare, poiche' e' gratis e ci da' la possibilita' di lavorare sull'immagine dei player software come mai prima d'ora (ricordiamoci che e' un programma in alpha con meno di un anno di sviluppo)
-
11-02-2003, 23:48 #104
Ok
Lino mi fustigo da solo
Andrew,
Will the new version allow Hardware acceleration with ffdshow?
Hi Alric,
When the decoder connects to a non-Microsoft renderer, it always jumps to YUY2 software mode.
Andrew
-
12-02-2003, 02:10 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Io ottengo i migliori risultati con Unsharp Mask con valore di 35.
Se vado oltre i 40 si inizia a vedere il rumore video e le linee verticali si raddoppiano.
Comunque usato con la dovuta moderazione, su vpr vecchi come il mio, vi assicuro che i benefici sono evidenti.
Già su un Sim2 con HD6 dubiterei che sia il caso di usarlo.
Per i digitali è meglio lasciar perdere, di sharpness ne hanno pure troppo.
Presto, sempre se m.tonetti è daccordo, vorrei provarlo su un Plus Piano per avere un raffronto con un dlp.SergioPetruccelliPh.
My Blog