Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 187

Discussione: Filtro Ffdshow?

  1. #136
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    XNeo85


    Anche se mi piace giocare poi alla fine preferisco la semplicita'.
    Per cui con TT avro' un settaggio per ffdshow (settaggi non esagerati) che inseriro' , perdendo la DXVA , o disinseriro' a secondo dei casi.
    Ma questo si vedra' ...

    Ciao

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da linomatz


    Il discorso del gusto e' comunque sempre valido,
    insomma ... usatelo con estrema moderazione!
    Questo e' quello che vorrei consigliare e pare che molti
    di voi se ne siano gia' accorti.
    Lino,

    secondo me non è solo una questione di gusti personali.
    Teoricamente ffdshow avrebbe anche un senso ad essere usato, specialmente in quei proiettori con poca banda passante.

    Quello che fa il filtro non è altro che amplificare i segnali ad alta frequenza, che sono quelli che vengono smorzati in ampiezza maggiormente dai passaggi lungo la catena video.
    In pratica li si amplifica in partenza per ottenerli in uscita ad un livello più alto (è una sorta di equalizzazione video ).

    Se usato nella giusta dose è lecito pensare che si possa raggiungere un compromesso fra maggiori dettagli (dati dalla possibilità di visualizzare frequenze maggiori del segnale) e rumore video.

    Certo che nei due shots postati quello in cui era usato ffdshow era innaturale, e davvero il pelo di sully sembrava "spinoso", ma lo sai come sono gli americani!

    Personalmente proverei ad usarlo in quei proiettori a bassa banda passante o magari anche in quelli in cui si viaggia quasi al limite (ricordiamoci che la banda passante è indicata a -3db come limite e quindi l'ampiezza del segnale viene dimezzata!) di questa.

    Ovvio, poi, che tu che mandi un 8500 in duplicato non ne senta alcun bisogno...

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Neo85
    ecco il dvd graph :
    DefineFilter(CinemasterVideo.DLL)
    DefineFilter(CinemasterAudio.DLL)
    DefineFilter(ffdshow.ax)
    LoadFilter({79376820-07D0-11CF-A24D-0020AFD79767},Default DirectSound Device)
    LoadFilter({70E102B0-5556-11CE-97C0-00AA0055595A},Video Renderer)
    LoadFilter({9F062738-CD84-4F54-A3C4-BD5EB44F416B},Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder)
    LoadFilter({CD8743A1-3736-11D0-9E69-00C04FD7C15B},Overlay Mixer)
    LoadFilter({04FE9017-F873-410E-871E-AB91661A4EF7},ffdshow MPEG 4 Video Decoder)
    LoadFilter({6E8D4A20-310C-11D0-B79A-00AA003767A7},Line 21 Decoder)
    LoadFilter({D7D50E8D-DD72-43C2-8587-A0C197D837D2},Sonic Cinemasterr DS Video Decoder)
    LoadFilter({9B8C4620-2C1A-11D0-8493-00A02438AD48},DVD Navigator)
    ConnectPin(DVD Navigator,Video,Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Video in)
    ConnectPin(DVD Navigator,AC3,Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder,Audio in)
    ConnectPin(DVD Navigator,SubPicture,Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Subpicture in)
    ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder,Audio Out,Default DirectSound Device,Audio Input pin (rendered))
    ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Video Out,ffdshow MPEG 4 Video Decoder,In)
    ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,CC Out,Line 21 Decoder,In)
    ConnectPin(ffdshow MPEG 4 Video Decoder,Out,Overlay Mixer,Input0)
    ConnectPin(Line 21 Decoder,Out,Overlay Mixer,Input2)
    ConnectPin(Overlay Mixer,Output,Video Renderer,In)

    dopo averlo attivato vai nel menu di zoomplayer manual filter e selezioni custom audio in dvd mode , ti appariranno i vari modi per l'audio e tu selezioni reclock audio.
    Per il DXVA io ho forzato a 1 in regedit le seguenti voci :
    DXVAFORCE_WEAVE 1 ; FORCE_DEINTERLACE 1; FORCE PROGRESSIVE 1.
    Infine fai partire il file pal_enable che scarichi da AFDIGITALE.
    Vedrai che con queste impostazioni non dovresti avere problemi e vedrai subito il lampo verde.
    ciao
    neo85
    Occhio che questa procedura funziona solo dalla versione 3 in poi di zoomplayer!

  4. #139
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Originariamente inviato da Michele Spinolo

    Quello che fa il filtro non è altro che amplificare i segnali ad alta frequenza, che sono quelli che vengono smorzati in ampiezza maggiormente dai passaggi lungo la catena video.
    In pratica li si amplifica in partenza per ottenerli in uscita ad un livello più alto (è una sorta di equalizzazione video ).
    Personalmente proverei ad usarlo in quei proiettori a bassa banda passante o magari anche in quelli in cui si viaggia quasi al limite (ricordiamoci che la banda passante è indicata a -3db come limite e quindi l'ampiezza del segnale viene dimezzata!) di questa.
    Mah, non so come cambi l'immagine su un proiettore con la banda utilizzata al limite ma sul mio ECP 4500 in duplicato (o poco piu', durante le prove lo usavo in 1080x608) la differenza e' evidente. E non sono certo al limite della banda (pari a 70 MHz). Non so si possa consigliare il filtro su proiettori entry level e basta, magari regolato bene non va male neanche su modelli piu' performanti. Tu sulla tua bestia hai provato a vedere come funziona? Ne vale la pena su di un 8" o no?
    Come ho gia' scritto secondo me con valori moderati un sensibile vantaggio lo da' senza perdere molto su altri fronti (perche' questo filtro, diciamolo, e' un compromesso). Poi restano le opinioni personali , alcuni utenti ritengono che l'immagine non debba essere modificata (vuoi perche' hanno setup migliori che permettono una visione piu' appagante anche senza filtro o vuoi soltanto perche' sono dei "puristi") altri vedono l'immagine "filtrata" e la preferiscono a quella "pura" infischiandosene se e' piu' vicino all'originale o meno.

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Dakhan
    Mah, non so come cambi l'immagine su un proiettore con la banda utilizzata al limite ma sul mio ECP 4500 in duplicato (o poco piu', durante le prove lo usavo in 1080x608) la differenza e' evidente. E non sono certo al limite della banda (pari a 70 MHz). Non so si possa consigliare il filtro su proiettori entry level e basta, magari regolato bene non va male neanche su modelli piu' performanti. Tu sulla tua bestia hai provato a vedere come funziona? Ne vale la pena su di un 8" o no?
    Come ho gia' scritto secondo me con valori moderati un sensibile vantaggio lo da' senza perdere molto su altri fronti (perche' questo filtro, diciamolo, e' un compromesso). Poi restano le opinioni personali , alcuni utenti ritengono che l'immagine non debba essere modificata (vuoi perche' hanno setup migliori che permettono una visione piu' appagante anche senza filtro o vuoi soltanto perche' sono dei "puristi") altri vedono l'immagine "filtrata" e la preferiscono a quella "pura" infischiandosene se e' piu' vicino all'originale o meno.
    Io non l'ho ancora provato a fondo non avendo un HTPC ottimizzato che mi permetta la visione completa di un film.

    Anche in situazioni come la tua l'uso del filtro può dare benefici: le frequenze più alte vengono sempre smorzate di più di quelle basse e il filtro non fa altro (appunto con una regolazione di intervento bassa) che amplificarle.
    Come in tutte le coe bisogna trovare il compromesso senza esagerare e avere effetti innaturali come quelli postati da carlozed.

    Sono infatti daccordissimo con Lino quando fa riferimento all'originale cinematografico da prendere da riferimento.

  6. #141
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Scusate se mi intrometto........

    abusando della vostra competenza con i vari software, ma quale versione ffdshow bisogna scaricare? in quanto il sito http://sourceforge.net/project/showf...lease_id=95213 contiene molte release e come far "digerire" i vari filri allo Zoomplayer?

    Cordialmente ringrazio per la pazienza concessami.
    -Domenico-

  7. #142
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ciao

    io uso l'ultima alfa senza problemi :

    fdshow-20030103

  8. #143
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Grazie e ....

    come hai fatto per configurarla con lo Zoomplayer?

    ciao -Domenico-

  9. #144
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    ... e' tutto scritto nel post , capisco che ormai e' gigantesco.
    Nel caso hai problemi specifici ti conviene aprire un altro thread.

    Ciao
    Antonio

  10. #145
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Grazie....

    Lo consulterò a fondo, ma se non riesco a venirne fuori cercherò di appoggiarmi a qualche "smanettone" che riesca ad attivarmi il tutto.

    cordialmente - Domenico-

  11. #146
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    CUT...Personalmente proverei ad usarlo in quei proiettori a bassa banda passante o magari anche in quelli in cui si viaggia quasi al limite...CUT
    Hai perfettamente ragione Michele.
    Infatti ti posso dire che io, avendo problemi di limitata banda passante del mio Barco, il filtro ffdshow (usato con molta moderazione) mi mi apporta un incremento di dettaglio veramente importante.
    Certo, se avessi un apparecchio di classe superiore ne farei volentieri a meno. Si fa quel che si può...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Sergicchio

    Certo, se avessi un apparecchio di classe superiore ne farei volentieri a meno. Si fa quel che si può...
    Non sono sicuro al 100% che anche su apparecchi di elevata qualità, anche con segnali che necessitano di poca banda, sia sbagliato usare questo filtro.

    Quando (e se) avrò un HTPC degno di questo nome farò le mie dovute prove.

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Sono riuscito

    a farlo andare con la versione demo di cineplayer 1.5 (che pero' mi da risultati peggiori, quanto a fluidita'-leggi scatti-,) di windvd.
    C'è qualche espertone che abbia messo su il graph per windvd ,che lo sappia fare, od altro?
    Comunque sui Divx il risultato è assolutamente strepitoso!!!
    Ciao
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  14. #149
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Bene

    Eugenio con Windvd platinum mi va' in crash dopo un po' :-).
    Che CPU hai , guarda che richiede parecchie risorse.
    Ciao

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    cpu


    Ragazzi avendo deciso di rinnovare il mio vecchio p3 800
    cosa mi conviene prendere, cioè qual'è il minimo di cpu
    per far andare sti covolo di filtri senza scatti?
    grazie
    Ciao
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.


Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •