|
|
Risultati da 121 a 135 di 187
Discussione: Filtro Ffdshow?
-
12-02-2003, 16:03 #121
Non è uscita ancora ......la patch che hai installato la 1.5.81 mi sembra è per la desincronizzazione del AUDIO rispetto al VIDEO
-
12-02-2003, 18:38 #122
Cutellone
al post del puntino avevi partecipato anche tu ... se non ricordo male :-).
Con zoomplayer ho rinunciato e tengo la barra sulla sinistra ... purtroppo ogni PC fa' storia a se'.
Per la DXVA o la abiliti/disabiliti dal programma principale TT o Cineplayer (opzioni video) , oppure con regedit segui il percorso :
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Sonic\CineMaster DS DVD\2.5\VideoDecoder]
"UseDXVA"=dword:00000001
Da dove puoi anche settarla a mano , uno e' abilitata zero no' .
In ogni caso se usi il filtro quel settaggio sembra essere ininfluente e la dxva non e' utilizzata.
Ciao
Originariamente inviato da Cutellone
mmm..........chi sa dirmi come mai quando lancio ZOOMPLAYER mi compare il maledetto puntino Verde della Barra DI WINDOWS, mentre con TT o Cineplayer no ?????
Come faccio a controllare se è attivo il DX Hardware ?
-
12-02-2003, 20:04 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Ci ho provato
con cineplayer 4 perche' dispongo di questo.
Non sono riuscito a registrare il file graph, mi dice che non ha trovato il file Audio ed il file Video.
Dite che la causa è che ho usato cineplayer 4?Eppure almeno la registrazione pensavo di riuscire a farla.
Se avete idee postatele(della serie CARLO , AIUTO!!
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
12-02-2003, 20:53 #124
per il 4 temo ti serva il graph adatto.
So che una se lo puo' costruire, esistono programmi apposta, ma sono comunque sicuro che spulciando avs dovresti trovare il graph per il 4 con ffdshow. Prova ad installare la trial dell'1.5, dovrebbe funzionare anche con quella.
ciao
-
12-02-2003, 20:55 #125
Ciao
Eugenio certo che te le vai a cercare
.
Cineplayer e Sonic installano filtri audio e video diversi , in directory diverse e chiavi di registro diverso .
Non puoi pretendere con zoomplayer di trovare i Sonic se non ce li hai.
Ora costruire il grafico per zoomplayer per Cinaplayer + ffdshow non sarebbe un grosso problema ... il problema e' che non so' se accetti ffdshow.
Come non so' che chiavi di registro toccare per permettere di aggiungere ffdshow.
Se qualche volontario si fa' avanti ...
Eugenio ... perche' non aspetti che esca TT nuovo ... per te' sarebbe il massimo ... programma semplice ed immediato
Se proprio vuoi impazzire Carlo ti ha dato la dritta ... se no' puoi usare NVDVD .
Lo stesso Carlo ha postato i link del programma e del grafico da inserire in zoomplayer a pag 7 mi sembra ... questo funziona con ffdshow.Ultima modifica di ciuchino; 12-02-2003 alle 22:00
-
12-02-2003, 22:37 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Per Carlo e Ciuchino
Grazie dei consigli.
Tentero' la via indicata da Carlo, poi vi faccio sapere.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
12-02-2003, 22:50 #127
Eugenio
la tua solita tenacia
.
Sei troppo forte.
Ciao
-
12-02-2003, 23:12 #128
Ho proceduto con la sperimentazione del filtro e sono giunto a queste conclusioni (nella mia piccola esperienza e sul mio ECP 4500), spero siano di interesse:
- il filtro e' da provare (non dico da usare ma da provare si)
- Lino ha ragione su molti punti (ma per dire questo le prove non servivano)
- la DVXA e' disabilitata dal filtro stesso ma il chroma bug che su avsforum dichiarano essere presente con i sonic in software non lo vedo, almeno con i film caricati e il pattern del dvd di AF
- il filtro Unsharp mask crea effettivamente una sorta di edge enhancement (come diceva Lino), utilizzando i pattern di Video Essential ho notato che tale effetto risulta troppo evidente con valori di unsharp superiori a 24-25, sul mio VPR il valore massimo e' di circa 20
- il rumore video e' direttamente proporzionale alla forza dell'unsharp, con valori sotto i 25 si puo' evitare di usare i filtri di riduzione del rumore (almeno sulla mia radeon 9000) che possono dare altri problemi. Se si vuole usare un filtro per il rumore consiglio il temporal noise di Dscaler con valori intorno al 5-6 su entrambe le aree di effetto
- una cosa che quasi nessuno ha preso in considerazione e' la possibilita' di usare un metodo di deinterlacing diverso dal bob del player software per i filmati di origine video (che di solito e' molto scarso). Purtroppo i migliori metodi di Dscaler danno problemi di crash di zoom o di modifica casuale del formato di immagine ma nelle prossime versioni..
- usando solo il filtro unsharp sul mio athlon 1.6+ utilizzo circa il 45-50% delle risorse, ogni opzione aggiuntiva di quelle che ho descritto aumenta il consumo del 30% circa
- Nel complesso preferisco l'immagine filtrata con valore di unsharp pari a 20 e senza altri opzioni attive, ma devo ancora valutare per beneUltima modifica di Dakhan; 12-02-2003 alle 23:14
-
13-02-2003, 18:22 #129
Re: Ci ho provato
Originariamente inviato da Spaccaossa
con cineplayer 4 perche' dispongo di questo.
Non sono riuscito a registrare il file graph, mi dice che non ha trovato il file Audio ed il file Video.
Dite che la causa è che ho usato cineplayer 4?Eppure almeno la registrazione pensavo di riuscire a farla.
Se avete idee postatele(della serie CARLO , AIUTO!!
Eugenio
Io ne ho creato uno per usare filtro video Sonic 1.5, filtro audio PowerDVD e filtro Ffdshow.
-
13-02-2003, 19:42 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Ciuchino
Grazie per l'apprezzamento, ma piu' che altro la mia è "imbranisia" con il computer,tuttavia sì ci provo.
Stasera ho provato ad installare NVDVD con risultati sconsolanti....non sono neanche riuscito a farlo partire!Mi dice che puo' andare solo con schede Nvidia.Vabbe' mo' mi scarico Cineplayer 1.5 e provo con quello.
Chi la dura la vince.......(spero)
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
13-02-2003, 19:47 #131
Mannaggia
io non ho la Nvidia e mi va' ... sei anche leggermente sfortunato
.
Purtroppo ho provato con Cineplayer 4 , nisba il collegamento con ffdshow non e' accettato e non trovo lo stesso registro del sonic da settare.
Carica il Sonic che ci proviamo a vedere il lampo
-
13-02-2003, 20:02 #132
una domanda...
...ma abilitare il DXVA provoca benefici soltanto sull'utilizzo della CPU oppure se viene abilitato migliora anche l'immagine?
-
13-02-2003, 20:12 #133
XNeo85
Ti riporto da manuale TT di cui mi fido :
Use DXVA:
TheaterTek DVD can automatically detect the graphics card
installed in the computer and set options to maximize the playback
quality and reduce the cpu load on the system. In the majority of
situations, DXVA should be left on to maximize the playback quality and cpu performance for your system.
The deinterlacing required for video source material can however
often be handled much better by the player than by the hardware of the
video card. If a significant portion of your DVD playback is based on
video material, uncheck this option to enable the high quality
deinterlacing algorithms built into the player.
When changing this option, it will be necessary to either restart the
player, or eject the currently loaded DVD and re-insert it.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 13-02-2003 alle 20:24
-
13-02-2003, 21:36 #134
XDakhan
Grazie delle prove .
Sono arrivato piu' o meno al tuo stesso risultato e guarda cosa consigliano in TT.
Sample Configuration for ffdShow and upcoming TheaterTek 1.5.0.21:
In the configuration dialog:
Codecs: select "raw video"
Under "sharpen" select "unsharp mask" I set the slider to 22
Under blur & NR: "gradual de-noise" I set to default 40
XCarlo la tua salivazione aumenta ?
-
13-02-2003, 22:10 #135
che versione di zoomplayer usate?
x ciuchino : secondo te è meglio usare l'ffdshow oppure usare il TT oppure il Sonic per avere abilitato il DXVA?
IMPORTANTE: per chi utilizza l'ffdshow deve forzare la voce del registro del sonic : FORCE PROGRESSIVE =1 .
In questo modo viene forzata la decodifica WEAVE nel modo software cioè quando è disabilitata la DXVA e ,come è stato detto in AVSFORUM, l'immagine migliora.
ciao
neo85Ultima modifica di Neo85; 14-02-2003 alle 09:49