Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 187

Discussione: Filtro Ffdshow?

  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: x linomatz


    Originariamente inviato da Neo85
    Con ffdshow io tengo abilitata la DXVA e ottengo un'utilizzo di CPU al 30-40%.
    Non c'è nessun problena nell'utilizzare il DXVA.
    ciao
    neo85
    Sei sicuro?
    Guarda che ogni volta che in Cineplayer
    mettevo la DXVA e poi facevo partire ZP
    con il filtro, la ritrovavo disabilitata!

    Ad ogni modo, se la DXVA e' attiva,
    l'uso della CPU, almeno nel mio P4 2,4GHz,
    con Cineplayer e' sotto l'8% !!!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: x linomatz

    Originariamente inviato da Neo85
    Con ffdshow io tengo abilitata la DXVA e ottengo un'utilizzo di CPU al 30-40%.
    Non c'è nessun problena nell'utilizzare il DXVA.
    ciao
    neo85
    neo mi manderesti il tuo file .dvdgraph?

    michele.spinolo@tin.it

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    x linomatz:
    il DXVA

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    UseDXVA"=dword:00000001 ?

    anche io sono curioso di vedere il tuo graph.
    Fai un cut&paste sul forum (sono solo poche righe)
    In TT abilitando il DXVA non si notano gli artefatti sugli spostamenti di camera (scie) che invece si vedono in ZP col dxva on.
    Comunque il dxva in ZP lo abilito attraverso un file .reg, aggiungendo la voce:
    "UseDXVA"=dword:00000001
    Penso possa funzionare anche cosi, no?

    ciao

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    scusate mi è partito il post.
    x linomatz:
    il dxva è abilitato l'ho controllato.
    x michele:
    il dvd graph è quello di af digitale , ho solo impostato nell'opzione manual filter di zoomplayer il reclock come audio.
    comunque adesso mi stavo riguardando il film la mummia 2 e ho notato con grande stupore l'aumento di definizione.
    Lo stesso pezzo di film l'avevo visto a perugia da Simone con il barco 808 ; be la posso dire una cosa ,il mio ecp 3100 non sarà un 8 pollici ma con questo programmino la sua immagine è molto ma molto vicina a quella del barco.
    ciao
    neo85

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Neo85
    scusate mi è partito il post.
    x linomatz:
    il dxva è abilitato l'ho controllato.
    x michele:
    il dvd graph è quello di af digitale , ho solo impostato nell'opzione manual filter di zoomplayer il reclock come audio.
    comunque adesso mi stavo riguardando il film la mummia 2 e ho notato con grande stupore l'aumento di definizione.
    Lo stesso pezzo di film l'avevo visto a perugia da Simone con il barco 808 ; be la posso dire una cosa ,il mio ecp 3100 non sarà un 8 pollici ma con questo programmino la sua immagine è molto ma molto vicina a quella del barco.
    ciao
    neo85
    Neo non è che potresti postare qui il file .dvdgraph?
    Sarebbe la cosa più semplice no?

    Dove si deve andare a cambiare la voce per abilitare il DXVA?

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Wow, ho dato il viagra al mio vecchietto! (il Barco intendo)
    Che spettacolo!
    Peccato che registrando su ZP i filtri audio di PowerDvd ho qualche scattino. Forse colpa del Duron 800.
    Mi sa che dovro fare l'upgrade ad Athlon.
    Stasera mi impazzisco con il Reclock e poi mi sparo un bel film tutto d'un fiato così vedo se mi regge il cuore.
    Sembra impossibile che da quel catafalco esca un'immagine simile.

    Qualcuno sa se esiste una modalità per donare una cifra simbolica all'inventore di una tale meraviglia? Penso proprio che se lo merita.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Sergicchio
    Wow, ho dato il viagra al mio vecchietto! (il Barco intendo)
    Che spettacolo!
    Peccato che registrando su ZP i filtri audio di PowerDvd ho qualche scattino. Forse colpa del Duron 800.
    Mi sa che dovro fare l'upgrade ad Athlon.
    Stasera mi impazzisco con il Reclock e poi mi sparo un bel film tutto d'un fiato così vedo se mi regge il cuore.
    Sembra impossibile che da quel catafalco esca un'immagine simile.

    Qualcuno sa se esiste una modalità per donare una cifra simbolica all'inventore di una tale meraviglia? Penso proprio che se lo merita.
    Io ho provato con i filtri audio e video di Cineplayer+ffdshow+reclock: molto scattoso, ma forse ho impostato male qualcosa...ODIO I PC! (e sto pensando a farmi un HTPC.. )

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Io ho provato con i filtri audio e video di Cineplayer+ffdshow+reclock: molto scattoso, ma forse ho impostato male qualcosa...ODIO I PC! (e sto pensando a farmi un HTPC.. )
    all'inizio anche io ho avuto problemi di scatti, ma roba grossa, tipo 12 frame al secondo. Leggendo AF ho dato subito la colpa al dxva attivato in cineplayer. Poi in realta' (ma non ci metto la mano sul fuoco) ho scoperto che i due players CP e ZP era come se partissero contemporaneamente. Mi e' bastato togliere dal menu avvio l'iconcina rossa di CP...

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    ecco il dvd graph :
    DefineFilter(CinemasterVideo.DLL)
    DefineFilter(CinemasterAudio.DLL)
    DefineFilter(ffdshow.ax)
    LoadFilter({79376820-07D0-11CF-A24D-0020AFD79767},Default DirectSound Device)
    LoadFilter({70E102B0-5556-11CE-97C0-00AA0055595A},Video Renderer)
    LoadFilter({9F062738-CD84-4F54-A3C4-BD5EB44F416B},Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder)
    LoadFilter({CD8743A1-3736-11D0-9E69-00C04FD7C15B},Overlay Mixer)
    LoadFilter({04FE9017-F873-410E-871E-AB91661A4EF7},ffdshow MPEG 4 Video Decoder)
    LoadFilter({6E8D4A20-310C-11D0-B79A-00AA003767A7},Line 21 Decoder)
    LoadFilter({D7D50E8D-DD72-43C2-8587-A0C197D837D2},Sonic Cinemasterr DS Video Decoder)
    LoadFilter({9B8C4620-2C1A-11D0-8493-00A02438AD48},DVD Navigator)
    ConnectPin(DVD Navigator,Video,Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Video in)
    ConnectPin(DVD Navigator,AC3,Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder,Audio in)
    ConnectPin(DVD Navigator,SubPicture,Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Subpicture in)
    ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Audio Decoder,Audio Out,Default DirectSound Device,Audio Input pin (rendered))
    ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,Video Out,ffdshow MPEG 4 Video Decoder,In)
    ConnectPin(Sonic Cinemasterr DS Video Decoder,CC Out,Line 21 Decoder,In)
    ConnectPin(ffdshow MPEG 4 Video Decoder,Out,Overlay Mixer,Input0)
    ConnectPin(Line 21 Decoder,Out,Overlay Mixer,Input2)
    ConnectPin(Overlay Mixer,Output,Video Renderer,In)

    dopo averlo attivato vai nel menu di zoomplayer manual filter e selezioni custom audio in dvd mode , ti appariranno i vari modi per l'audio e tu selezioni reclock audio.
    Per il DXVA io ho forzato a 1 in regedit le seguenti voci :
    DXVAFORCE_WEAVE 1 ; FORCE_DEINTERLACE 1; FORCE PROGRESSIVE 1.
    Infine fai partire il file pal_enable che scarichi da AFDIGITALE.
    Vedrai che con queste impostazioni non dovresti avere problemi e vedrai subito il lampo verde.
    ciao
    neo85

  11. #86
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Io

    ho trovato solo questo:
    - completely free software: ffdshow is distributed under GPL

    Facciamola lo stesso a qualche ente italiano :-)

    Originariamente inviato da Sergicchio
    Wow, ho dato il viagra al mio vecchietto! (il Barco intendo)
    Che spettacolo!
    Peccato che registrando su ZP i filtri audio di PowerDvd ho qualche scattino. Forse colpa del Duron 800.
    Mi sa che dovro fare l'upgrade ad Athlon.
    Stasera mi impazzisco con il Reclock e poi mi sparo un bel film tutto d'un fiato così vedo se mi regge il cuore.
    Sembra impossibile che da quel catafalco esca un'immagine simile.

    Qualcuno sa se esiste una modalità per donare una cifra simbolica all'inventore di una tale meraviglia? Penso proprio che se lo merita.

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    stiamo parlando di questo...

    da avsforum:

    cineplayer senza ffdshow...






    e nvdvd (player nvidia da provare) con FFDSHOW!


  13. #88
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Ok

    XDakhan
    non ho ben compreso quello che intendevi sull'overlay.
    Ora abilitando VMR in Sonic lo stesso non permette di intervenire sui parametri: gamma, saturazione ....
    Lo stesso vale per zoomplayer , se usi overlay si' se Vmr no'.
    Sappiamo pero' che con ffdshow lo possiamo fare in ogni caso.

    Il discorso e' che io ho abilitato il controllo dell'overlay in zoomplayer, che normalmente tengo a default , pero' lo posso smanazzare in "on screen display" e se voglio salvo i nuovi valori nelle option.
    Questo sempre se uso l'overlay.
    Io non uso mai il pannello di controllo ATI , preferisco toccare i valori dal programma che sto' utilizzando e salvarli al limite li'.

    Ho capito bene oppure ho interpretato male ?

    Ciao :-)

    XCarlo e' il mio sim2500hd ehehehh :-)
    Ultima modifica di ciuchino; 11-02-2003 alle 17:03

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    firenze
    Messaggi
    152
    BRAVO CARLOZED,finalmente ho capito cosa fa questo filtro !
    Non ho ancora installato niente .Secondo te con LS 110 dovrei avere dei benefici ?
    Saluti a tutti....Albe

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Dite che


    puo' funzionare con Windvd 4?
    E soprattutto che ne valga la pena?
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •