Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 53 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 783
  1. #631
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Citazione Originariamente scritto da mascian
    Ho problemi con ZoomPlayer: non riesco a fargli salvare i settaggi personalizzati (ogni volta devo reimpostarli)....dove sbaglio?
    Scommetto che stai usando la vers 4.51 di ZP ? .... in caso affermativo passa alla 4.50

    Altra soluzione in caso non funzionino quelle sopra:

    - acquistare il programma

    ciao
    gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #632
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    191
    mascian, non avevo capito che il monitor fosse un retroproietore da 55'' .
    In ogni caso il discorso è il medesimo, ma dalle caratteristiche a 75hz proprio non ci arriva. Ergo devi usare i 50 (sempre che questi vengano digeriti dal display. In powerstrip devi essere in grado di creare una risoluzione con timings personalizzati. Cerca qualche guida e vedrai che, sempre display permettendo, riuscirai a settare 50 hz.
    Ciao
    Emanuele

  3. #633
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Savona
    Messaggi
    90
    @ gian de bit..
    Ehm... .......ok per la 4.50!!!

    @ Negativ...
    grazie....vedo se trovo qualche guida.

    Per il discorso ATI o Nvidia per la visione di materiale HD, che mi suggerite?

  4. #634
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da mascian
    Piccolo OT.: sto acquistando una nuova scheda video TOP: per la visione di Filmati in alta definizione, mi consigliate ATI o Nvidia? (....sto valutando tra la X1900XTX e la 7900 GTX).
    Inutile quel livello di potenza per DVD e filmati HD. Per nVidia rivolgiti alla 7600 o alla versione GT o GS dei modelli superiori.

  5. #635
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Savona
    Messaggi
    90
    Edit...sry!
    Ultima modifica di mascian; 27-03-2006 alle 17:04

  6. #636
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Savona
    Messaggi
    90
    Grazie cobracalde...
    so che non serve questo livello di potenza per la visione di filmati hd, ma il mio pc è un tuttofare (lo uso anche per giochi).

    Quello che mi chiedevo era quale delle due case, attualmente, offre la migliore tecnologia per visionare il materiale HD alla miglior qualità possibile.
    Fino a poco tempo fa non era supportato appieno l'HDCP....ora?

    Ho trovato una recensione della serie precendente di queste schede (7800 e 1800) e la ATI mostrava una superiorità palese nell'utilizzo di filtri volti a migliorare la qualità di visione.

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Savona
    Messaggi
    90
    Ok, ho ordinato la 7900 GTX...(e scusate l'OT).

    Nessuno può darmi una mano a capire il motivo della visione a scatti nei filmati in HD?

    Vi riporto la mia configurazione...:

    Dunque, prove con trailer wmvhd che continuano a scattare leggermente ma in modo fastidioso (i 720p meno, i 1080p di più, con in più l'audio che se ne va per i fatti suoi). Consumo CPU sul 70% e ram allocata circa 900 Mb.

    Ho un'Asus P5AD2-E Premium (775)
    PIV portato a 3,9 Ghz
    2 Gb DDR2@ 700 Mhz x2
    Sk Video X800XT collegata al monitor in DVI
    Monitor Sanyo PLV-55WM1 @ 1280x720/60 Hz.

    I settings, sono (in questo ordine):

    Avisynth con solo queste istruzioni: MT("hqdn3d(2).LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y= 1 .0,Smode=3,strength= 40,overshoot=7)")

    Dimensioni: 1280x720 su "Ridimensiona sempre" e "No aspect correction" & Metodo Lanczos al livello 4

    Queste le dll nella directory plug-in:
    colors_rgb.avsi
    DirectShowSource.dll (2.5.6.0)
    hqdn3d.dll
    LimitedSharpenFaster.avsi
    LimitedSupport_09Jan06B.dll
    MT.dll (0.5.0.0)
    mt_masktools.dll (2.0.28.0)
    RemoveGrainSSE3.dll
    RepairSSE3.dll
    TCPDeliver.dll (1.0.0.3)
    warpsharp.dll

    Sistema operativo MediaCenter.

    Negativ mi ha consigliato di settare lo schermo a 50 Hz; se vi posto i dati del mio monitor, mi aiutate ad inserire i parametri giusti in PowerStrip, di modo da settarlo a 50 Hz?

    Questi i dati:
    720p: Freq. Orizz.: 45 / Freq.Vert.: 60
    D-720p: Freq.Orizz.: 45 / Freq.Vert.: 60

    Grazie.
    Ultima modifica di mascian; 28-03-2006 alle 13:21

  8. #638
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Mascian ti consiglio di aprire un altro thread, per non andare troppo OT su questo dedicato a avisynth.

    Hai verificato di escludere ffdshow durante la visione di materiale HD?

    Con i filmati WMVHD la frequenza a 60 Hz dovrebbe andare bene (non con i DVD PAL). Probabilmente se lasci ffdshow attivo con questo materiale, il carico CPU è troppo elevato.

  9. #639
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Savona
    Messaggi
    90
    Sry cobracalde....pensavo di essere IT.

    Grazie comunque per il suggerimento...ero convinto che tutti qui usaste i setttings alle ffdshow anche per i filmati in HD...

    Byezz...

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da CloneD
    Ho bisogno di un aiuto perchè solo utilizzando Avisynth con TT 2.2, il procio mi và al 100%.
    La mia configurazione HW è: AMD3500+, nvidia 6800xt, 1G di RAM;
    Avisynth è cosi configurato:

    Import("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\LimitedSharpen.avs")
    LimitedSharpen(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,strength= 40)

    Files presenti nella cartella Plugins (C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins):
    LimitedSharpen.avs
    MT.dll
    mt_masktools.dll
    RemoveGrainSSE3.dll (vers.0.9)
    RepairSSE3.dll (vers. 0.9)
    WarpSharp.dll

    Com'è possibile che sia già in saturazione?!
    L'MT non ti serve... non ha già sostituito la relativa dll nella Windows folder, vero?

    Poi, il LimitedSharpenFaster è più veloce, usa quello
    Se il ss (supersampling) rimane a 1.0 puoi provare ad utilizzare l'Smode 4.

    Per il resto devi dirci cos'altro c'è a "registro" ffdshow...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #641
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Non ho sostituito la dll, dovrei? (e dove?)

    Il punto è che ho dovuto disabilitare tutto in ffdshow, (resize lanczos (4), soften+ denoise 3d, e ovviamente asharp) e rimango sempre al 100%.

    Prima di provare il fast volevo capire perchè il procio non ce la fà, in teoria non dovrebbe essere cosi!

  12. #642
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da CloneD
    Non ho sostituito la dll, dovrei? (e dove?)
    No... la tua non è una CPU MultiThreading (per questo dicevo che la dll MT non serve).

    Citazione Originariamente scritto da CloneD
    Il punto è che ho dovuto disabilitare tutto in ffdshow, (resize lanczos (4), soften+ denoise 3d, e ovviamente asharp)
    Con il Lanczos 4 sarebbe cmq dura stare sotto il 100%... per di più mi sembra di capire che tu non abbia overcloccato la CPU.
    Spero, poi, che l'asharp lo toglierai...

    Citazione Originariamente scritto da CloneD
    Il punto è che ho dovuto disabilitare tutto in ffdshow, (resize lanczos (4), soften+ denoise 3d, e ovviamente asharp) e rimango sempre al 100%.
    Entri ed esci come, YV12?
    Versione di ffdshow?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #643
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Entri ed esci come, YV12?
    Versione di ffdshow?
    'azz Stealth che velocità.. spero che tu non sia così anche con le donne!!

    YV12 è spuntato in Avisynth, la versione ffdshow non la ricordo ma è quella del 2005 indicata come stabile..

  14. #644
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da CloneD
    YV12 è spuntato in Avisynth, la versione ffdshow non la ricordo ma è quella del 2005 indicata come stabile..
    Mah, difficile capire (a meno che Avisynth non sia andato a ramengo o simili)... precedenti consumi senza Avisynth?

    Uno screenshot della situazione, a questo punto, non sarebbe male.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #645
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Mah, difficile capire (a meno che Avisynth non sia andato a ramengo o simili)... precedenti consumi senza Avisynth?
    come consumi (a parte Avisynth) mi attesto (DVD in TT2.2) sull'80% con questi filtri.

    Blur & Nr: Soften 30, denoise 3d (4,3,4)

    Sharpen: asharp (20,150,HQ)

    Resize 1280x720 Lanczos (4, luma 0.8, croma 0.8)

    Tutto il resto disattivato


Pagina 43 di 53 PrimaPrima ... 33394041424344454647 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •