Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 53 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 783
  1. #676
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    Il resize è quello giusto per il Panny
    1280x720
    Lanzcos 2
    unsharp mask 10
    Grad. denoise 0.5/0.5/5 HQ
    Dovrei forse levare HQ.........??????
    1) Se usi il denoise di Avisynth (l'istruzione "hqdn3d"), quello di FFDShow diventa inutile - a proposito: con i valori che hai segnato, non stavi usando il "Gradual Denoise", bensì il "Denose3D"!!!

    2) Se usi lo sharpen di Avisynth (l'istruzione "LimitedSharpenFaster"), quello di FFDShow diventa inutile.

    3) Il Resize di FFDShow posizionalo dopo Avisynth.

    Vedrai che così non scatta!!!

    Un saluto. Leo!

  2. #677
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE

    3) Il Resize di FFDShow posizionalo dopo Avisynth.

    Vedrai che così non scatta!!!

    Un saluto. Leo!
    Ciao Leo...

    Son daccordo con te che mettendo il Resize dopo l'Avisynth non scatta, ma mettendolo prima a me pare di vedere molto meglio... o e' solo effetto placebo?

    Non capisco se mettendolo dopo, andiamo a caricare solo inutilmente la CPU dato che deve lavorare su un frame piu' grande dato che lavora sul Resize datogli, mentre mettendolo prima si va a lavorare su un immagine di 720x576...e quindi minor lavoro, pero' ancora devo capire se effettivamente c'e' miglior qualita' video applicando il Resize prima ...e ad "occhio" sembrerebbe di si.

    Grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #678
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Son daccordo con te che mettendo il Resize dopo l'Avisynth non scatta, ma mettendolo prima a me pare di vedere molto meglio... o e' solo effetto placebo?
    Potrebbe non essere solo un'impressione, la tua! Questa è una nota scritta da Stealth82 all fine del post #7 nel thread dedicato al postprocessing:

    Citazione Originariamente scritto da Stealth82
    Vi è molta controversia attorno il resizer, circa la sua posizione all'interno della catena di post-processing. Le filosofie spicciole sono 2:

    La cosa migliore è pulire, per prima cosa, l'immagine (denoising, sharpening) e successivamente riscalarla in modo tale da impedire l'ingrandimento o l'enfatizzazione di difetti propri del materiale. Si cerca quindi di riscalare una sorgente il più possibile "perfetta".
    Applicare filtri di pulizia immagine prima della riscalatura è alquanto inutile se non controproducente. Come precedentemente esposto, lo sharpening interpola un'immagine in modo tale da rendere più marcate le variazioni di contrasto tra pixel adiacenti; all'atto pratico una "morbida" linea curva risulta scalettata se guardata pixel per pixel. Eseguendo l'upscaling dopo tale processo, le scalettature createsi diverrebbero di grandezza proporzionale alla dimensioni originali; l'immagine restituirebbe una sensazione di minor "continuità/morbidezza" globale.
    .

    Per coloro i quali riuscissero ad effettuare prima un Resize, e dopo ad applicargli i filtri Avisynth (senza avere scatti per eccessivo consumo di CPU), non devono fare altro che scegliere la soluzione che - ad occhio - restituisce l'immagine che più li aggrada, senza cercare verità assolute dagli altri.

    Nel mio caso il Resize prima di Avisynth è impossibile, quindi il problema di quale filosofia dovrei seguire non si pone: sono obbligato a tenerlo prima...

    Un saluto. Leo!

  4. #679
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Si ragazzi è fuori da ogni discussione ho fatto una gran confusione.....
    In primis, rispondendo a Stealth, premetto che la mia non voleva esssere una gara, è sono che proprio non avevo capito una mazza!!!!!!!
    Adesso il discorso mi è molto + chiaro......
    Avendo capito che uno filtro preclude all'altro vi chiedo, con quale configurazione avete ottenuto delle immagini migliori?
    Vi ringrazio in anticipo e vi chiedo scusa se ogni tanto faccio un pò di casino.....Diciamo che i miei interventi sono atti a vedre se siete attenti....

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  5. #680
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    Avendo capito che uno filtro preclude all'altro vi chiedo, con quale configurazione avete ottenuto delle immagini migliori?
    E' sempre questione di gusti...

    Per la maggiore, cmq, vanno i seguenti filtri:

    hqdn3d (io non lo uso... l'etica ... o la CPU? )
    LimitedSharpenFaster
    Resize (1280x720 o 2x)

    Personalmente io ho tutto in Avisynth, resize - compreso - in testa.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #681
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Non odiarmi Stealth ma cerca di guadagnartelo il paradiso.....
    Mi faresti vedere la tua chiamata giusta in Avisinth?
    Anzi mi faresti vederre cosa ci dovrei scrivere io usando il resize direttamente da Avisinth e usando MT
    Lo sò che ti rompo ma è solo che mi affido a un professionista del campo....
    Ti ringrazio Ale
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  7. #682
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    Mi faresti vedere la tua chiamata giusta in Avisinth?
    Al momento la mia config. ffdshow è semplicemente questa:

    Spuntato il solo filtro Avisynth
    Codice:
    (last.width < 1280 || last.height < 720) ? LanczosResize(1280, 720, taps=4) : last
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)
    Per calare il tutto nella tua realtà potresti provare una delle seguenti combinazioni (denoising compreso)... sempre in base alla disponibilità della tua CPU:

    Resize ffdshow
    (1280 o 2x)

    Avisynth
    Codice:
    MT("hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)")
    Resize o prima o dopo

    OPPURE

    Avisynth
    Codice:
    (last.width < 1280 || last.height < 720) ? LanczosResize(1280, 720, taps=4) : last
    MT("hqdn3d(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)")
    Resize o prima o dopo l'istruzione MT
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #683
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Sei un MITO, principalmente per la pazienza.........
    Provo e vi tengo aggiornati.
    Ciao Ale
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  9. #684
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Scusa Stealth:

    Domanda gia' fatta molto piu' su ma non datomi risposta:

    Perche' io con un P4 3,00Ghz Prescott mettendo Smode4 mi crasha pure "San Pietro"?

    thx!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #685
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Scusa Stealth:

    Domanda gia' fatta molto piu' su ma non datomi risposta:

    Perche' io con un P4 3,00Ghz Prescott mettendo Smode4 mi crasha pure "San Pietro"?
    Probabilmente non ti è stato risposto "sopra" perchè, da parte mia, non ne ho la più pallida idea

    Hai seguito tutto come da nuovo "manuale"?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #686
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da stealth82

    Hai seguito tutto come da nuovo "manuale"?
    Yes

    ...gia' che ci sono approfitto ... avendo un P4 prescott non posso usare MT vero???

    thx
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #687
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Yes

    ...gia' che ci sono approfitto ... avendo un P4 prescott non posso usare MT vero???
    Beh, mi pare che tutti i P4 siano almeno hyper-threading...
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #688
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Un'ultimo dubbio....
    La chiamata MT che metto in avisinth serve per ripartire anche se non in maniera uguale il carico su entrambi i core del processore, giusto?
    Ma in teoria è sempre meglio ripartire il carico su entrambi i core o sbaglio?

    [QUOTE=stealth82]Al momento la mia config. ffdshow è semplicemente questa:

    Spuntato il solo filtro Avisynth
    Codice:
    (last.width < 1280 || last.height < 720) ? LanczosResize(1280, 720, taps=4) : last
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)
    Intendi dire che nella sezione di ffdshow avisinth di baffare solo avisinth e lasciare in bianco la casella sotto add ffdshow video source?
    Scusa per il dubbio è solo per scrupolo......Di solito le baffavo tutte e 2....
    Ale
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  14. #689
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    Un'ultimo dubbio....
    La chiamata MT che metto in avisinth serve per ripartire anche se non in maniera uguale il carico su entrambi i core del processore, giusto?
    Ma in teoria è sempre meglio ripartire il carico su entrambi i core o sbaglio?
    Certo... ma non è così automatico... vedi le note introduttive del post dedicato al multithreading.

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Intendi dire che nella sezione di ffdshow avisinth di baffare solo avisinth e lasciare in bianco la casella sotto add ffdshow video source?
    Scusa per il dubbio è solo per scrupolo......Di solito le baffavo tutte e 2....
    E' giusto è giusto. La mia era semplicemente una puntualizzazione in merito al fatto che non ho altro filtro (come lo sharpen, dscaler o blur & nr che dir si voglia), in ffdshow, all'infuori di Avisynth.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #690
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Innanzitutto, anche se lo hanno già fatto in molti, grazie stealth82 delle ottime guide, in particolare quella sul postprocessing che mi ha occupato tutto ieri pomeriggio.
    Qualche commento: la mia CPU è vecchia (P4 a 2.8 Ghz) ma con Resize impostato in ffdshow (anche prima di avisinth) a 1280x720, filtro LSF in avisintht (smode=4) e TT in fullscreen mode tutto è filato liscio, fluidità perfetta (la CPU viaggia sul 90-95% di carico!). Naturalmente non ho neanche provato a giocare con altri filtri, né tantomeno a variare i parametri.
    Ho visto metà del film col precedente ambiente (sharpen in ffdshow) e metà con avisinth. Il miglioramento c'è, forse l'effetto di nitidezza è meno marcato ma i disturbi dell'unsharpen di ffdshow (ancorché usato con moderazione) non ci sono più. C'è da dire che in alcuni condizioni continuo però a vedere un bordino luminoso sul profilo delle immagini, insomma un alone più chiaro.
    Dove la differenza è invece, oserei dire, sfacciata è nei sottotitoli! Vedo spesso film in VO e i sottotitoli sono di un bianco sparato e con una sensazione di sgranatura che ricorda l'assenza dell'antialiasing in campo di fotoritocco. Con avisinth, la seconda metà del film, aveva dei sottotitoli molto più "plastici", meno bianchi sparati, forse meno incisivi ma certamente meno fastidiosi a vedersi. Invito gli interessati a fare qualche verifica e a postare i risultati. Del resto ciò sembra coerente con quanto descritto da stealth82 nella guida sul PP dove spiega la differenza di intervento di LSF rispetto agli sharpen "classici".
    Una nota di colore: i primi test mi avevano illuso che avessi più CPU disponibile. In realtà ho scoperto dopo un'ora circa che il resize Lanczos (in ffdshow) non era mai attivo perché la condizione di intervento sulla destra (quella dove si imposta x < 1280 e y < 720, nel mio caso) aveva gli operatori al contrario (quindi x > 1280, cioè non intervenire mai!). Sembra che il default sia proprio così (> e non <) e questo può indurre in errore chi come me ha semplicemente inserito i valori desiderati nella casellina.
    Grazie a tutti per i contributi e a presto
    Rob


Pagina 46 di 53 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •